rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Crispiano

—Crispiano: inaugurato oggi l’impianto di trasformazione di canapa per la bioedilizia— Vendola: si risanano terreni inquinati coltivando canapa da impiegare, per esempio, nelle produzioni di efficientamento energetico. L'impianto di South Hemp Tecno andrà a regime con 16 ore di lavoro al giorno

No Picture
Leggi tutto »



Crispiano: raccolta differenziata dei rifiuti, in un anno raggiunto il 71 per cento Lotta ai comportamenti incivili: in cinque giorni 44 multe

raccolta differenziata 1
A Crispiano, per la raccolta differenziata dei rifiuti, hanno fatto le cose estremamente sul serio. In un anno è stata raggiunta quota 71 per cento. Però, ancora non tutti hanno capito che va fatta la raccolta differenziata. Così è lotta senza quartiere contro il mancato rispetto: dal 25 al 29 luglio, a Crispiano, sindaco in testa, con la polizia municipale, controlli a raffica. E 44 multe, in cinque giorni. Naturalmente, questa azione di contrasto prosegue. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »



Crispiano: tragedia della gelosia. Ottantenne picchia la moglie poi si uccide

carabinieri
Nel pomeriggio, ieri, in una casa di Crispiano una tragedia della gelosia. Un uomo di 80 anni ha iniziato a picchiare violentemente la moglie 66enne, la quale è stata poi soccorsa da alcuni vicini e portata in ospedale, al “Santissima Annunziata” di Taranto. Rimasto solo in casa l’anziano si è suicidato. I carabinieri sono al lavoro per dettagliare la storia che, come detto, sullo sfondo ha la gelosia.… Leggi tutto »




Rifiuti: domani a Martina Franca la riunione dei sindaci dell’Aro 2 Crispiano, Laterza, Martina Franca, Mottola, Palagianello e Statte

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si riunirà domani, mercoledì 16 luglio alle ore 11.00  a Palazzo Ducale, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale (Aro) convocata dal Presidente, Franco Ancona.   A seguito del parere favorevole al Piano Industriale unico per i sei Comuni (Martina Franca, Crispiano, Statte, Palagianello, Mottola e Laterza) da parte dei tecnici dell’Ufficio Aro, nell’incontro di domani i Sindaci approfondiranno il Piano dando indirizzo all’Ufficio Aro di pubblicare gli atti di… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: il consigliere, petizione perché i Comuni di Crispiano, Massafra e Montemesola siano parte civile nel processo Ilva Forza Italia: petizione contro le tasse troppo alte

francesco laddomada
I consiglieri regionali della Puglia, di Forza Italia, annunciano una petizione popolare contro quelle che sono considerate addizionali eccessive per le tasse a carico dei contribuenti pugliesi. Altra iniziativa, stavolta dalla maggioranza, con una raccolta di firme. Di seguito il comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: È partita nei giorni scorsi la campagna mediatica, voluta dal Consigliere regionale Francesco Laddomada, anche in qualità di componente della Commissione Ambiente della Regione Puglia, finalizzata a promuovere  una raccolta di… Leggi tutto »




Blitz antimafia, i 32 arrestati Operazione nel tarantino dei carabinieri coordinati dalla dda di Lecce

dia
I capi, secondo gli inquirenti, sono il crispianese Francesco Locorotondo e i due fratelli lizzanesi Giovanni Giuliano e Cataldo Cagnazzo. La diramazione nel tarantino della sacra corona unita è stata sgominata, secondo l’inchiesta coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce, con un’operazione dei carabinieri. Arresti compiuti fra Crispiano, Lizzano, Pulsano, Statte e Torricella. Diciannove in carcere, 12 ai domiciliari. Droga, armi, estorsioni, associazione mafiosa: a vario titolo, queste le accuse. In carcere (associazione mafiosa finalizzata alla commissione di delitti): Cataldo… Leggi tutto »




La sacra corona unita nel tarantino: 32 arresti, preoccupanti tentativi di ramificazione nel territorio Francesco Locorotondo di Crispiano e i fratelli Cagnazzo di Lizzano, a guidare il gruppo sgominato nella notte

carabinieri controllo
La sacra corona unita, ramificazioni e nuovi insediamenti. Con l’operazione della scorsa notte, 32 persone finite in manette grazie ai carabinieri del reparto operativo di Taranto con il coordinamento della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Da est a ovest della provincia ionica, da Crispiano a Statte a Lizzano, Pulsano e Torricella, sgominata l’organizzazione. Capo, Francesco Locorotondo di Crispiano che nella sacra corona unita è “storicamente” affiliato con tanto di medaglione a catena, il simbolo del massimo legame. Poi i fratelli… Leggi tutto »

Colpo alla mala tarantina Trentadue arresti a Crispiano, Lizzano, Pulsano, Statte e Torricella. Sgominata l'organizzazione con a capo Francesco Locorotondo

carabinieri
Operazione dei carabinieri contro la criminalità organizzata nel tarantino. Arrestate 32 persone fra Crispiano, Lizzano, Pulsano, Statte e Torricella, si ipotizza anche (se non soprattutto) il coinvolgimento della sacra corona unita, con l’organizzazione capeggiata, secondo l’accusa, da Francesco Locorotondo, uno dei capi storici della mala nel tarantino. Droga e armi, attività di spicco dell’organizzazione, secondo l’accusa. Indagini iniziate nel 2011 e coordinate dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce.… Leggi tutto »

Ugl: l’Ilva non paga i padroncini da due anni Incontro a Crispiano, la denuncia del sindacato

Fabio Dimonte
Di seguito l’articolo di Vito Piepoli: Incontro Ugl a Crispiano, Dimonte: l’Ilva non paga da 24 mesi i padroncini L’Unione Generale Lavoro, Ugl, si è riunita pubblicamente a Crispiano per discutere di trasporti,  strade e  infrastrutture. Nell’occasione  è stato nominato il nuovo responsabile provinciale Ugl per il settore viabilità e logistica, Martino Greco. All’incontro che ha visto la presenza del segretario provinciale di Taranto, Fabio Dimonte, degli esponenti dell’Ugl e del vice coordinatore provinciale di Forza Italia Renato Perrini, si… Leggi tutto »

Dieci asini falciati dal treno in transito fra Martina Franca e Crispiano Un solo passeggero a bordo. Gli animali erano della masseria pubblica

treno sud est
Grave incidente ferroviario stamani, prima delle 7, in provincia di Taranto. Il treno in transito fra Martina Franca e Crispiano, linea Martina Franca-Taranto delle ferrovie sud est, ha falciato e ucciso dieci asini, di proprietà della Regione Puglia. I dieci esemplari di asino di Martina Franca erano, in gruppo, proprio nella zona di passaggio del convoglio, in una fascia di territorio peraltro di competenza anche della masseria, pure regionale. Al momento dell’incidente, a parte il personale di servizio, sul treno… Leggi tutto »

Disoccupazione, un disastro Taranto: senza lavoro il 53,11%, Martina Franca-Crispiano al 48,17%. Dati al 30 aprile: media provinciale 45,73%, a spasso 116657 persone

disoccupati aprile 2014
In un comunicato la giunta comunale di Martina Franca afferma di avere preso un provvedimento per l’inclusione sociale di disagiati (304mila euro lo stanziamento). Il consiglio comunale di Martina Franca. su sollecitazione delle opposizioni, ha esaminato la possibilità di una sorta di reddito di cittadinanza. Chissà perché proprio oggi il comunicato della giunta, la contemporaneità con la proposta della “concorrenza” è un po’sospetta. Però il tema della disoccupazione non può essere un tema di gara fra chi la pensa migliore… Leggi tutto »

Taranto e Martina Franca: piove. Anche dentro i pullman. Che non partono E gli studenti restano a terra

pullman sudest
All’una e dieci del pomeriggio, all’uscita da scuola, al Pergolo (zona scolastica di Martina Franca) l’autobus che avrebbe dovuto portare gli studenti pendolari a Locorotondo e Fasano è rimasto fermo. L’autista non se l’è sentita di iniziare il tragitto perché, con la forte pioggia di quei momenti, l’acqua è finita, copiosa, anche dentro il pullman, nella parte di abitacolo dell’ausista. Dunque, mettendo a repentaglio strumentazione, pedaliera ecc. Naturalmente, anche la parte di abitacolo destinata agli studenti, di quel mezzo delle… Leggi tutto »

Asl Taranto: altro che tempi più celeri Il giro che deve fare una lettera protocollata

asl taranto1
“Stamattina sono andato a controllare se finalmente la pratica fosse stata licenziata. Macché, non era ancora arrivato niente”. Da quanto tempo? “Oggi sono 18 giorni dalla presentazione dell’istanza”. Va bene ma fra la Pasqua, il 25 aprile e altro, i diciotto sono anche meno. “Ma il mio non è mica l’unico caso e non è solo di questo periodo. Il fatto è che hanno complicato le cose in un modo insopportabile”. Un cittadino riferisce la sua, che ritiene una disavventura,… Leggi tutto »

Crispiano-Martina Franca: ipotesi dolosa per l’incendio nel deposito di legname

carabinieri polizia notte
Si indaga seguendo anche la pista dell’incendio doloso, per il rogo che all’alba ha distrutto un deposito di materiale edile e legname, in territorio di Crispiano, a ridosso della strada Crispiano-Martina Franca. I pompieri intervenuti con due autobotti hanno spento l’incendio che tuttavia ha provocato danni ingenti. Indagano i carabinieri che, come detto, non escludono l’ipotesi dolosa.… Leggi tutto »

Taranto e Crispiano, il ritorno di due sindaci Oggi la conferenza stampa di Ippolito mentre Stefàno prepara il rimpasto

egidio ippolito
A Taranto e Crispiano due sindaci hanno avuto problemi di cuore, significativi. Non di sentimenti, anzi quelli sono andati benissimo perché l’affetto nei confronti di Ippazio Stefàno e di Egidio Ippolito è stato crescente quanto lo sono state le preoccupazioni per alcuni mesi, da parte dei concittadini. Stefàno è tornato un po’prima al lavoro, la sua situazione era meno complicata di quella del suo collega, e ha già mosso i primi passi in ufficio, vedi nomina del vicesindaco. Altri passi… Leggi tutto »

Siete arrivati tardi. Aggrediti due uomini del 118 di Crispiano

ambulanza
Successo a Paolo VI, quartiere di Taranto, dove il 118 è arrivato per soccorrere una donna che si era sentita male e che doveva essere portata in ospedale. Arrivati, prima dei venti minuti che rappresentano il tempo limite per questo tipo di interventi, quelli del 118 sono stati aggrediti da parenti della donna. Solo paura, nessun danno alle persone, ma per quelle persone arrivate da Crispiano per soccorrere un’altra persona, il trattamento è stato poco educato (diciamo così). La donna… Leggi tutto »

Crispiano: il sindaco è tornato a casa Dimesso dall'ospedale dopo gravi problemi al cuore: fondamentale la donazione

egidio ippolito
Egidio Ippolito, sindaco di Crispiano, è tornato a casa. Ha superato un momento difficilissimo, drammatico della sua vita, quello in cui il cuore non funzionava più e la situazione andava aggravandosi terribilmente. Poi, alcune settimane fa, la donazione del cuore in conseguenza del decesso di una donna. Una morte ha dato una vita. Egidio Ippolito è stato sottoposto all’operazione, ha superato il periodo di prima riabilitazione e ora la condizione è migliorata, e non solo lui, ma l’intera comunità che… Leggi tutto »

Crispiano: consorzio Le Caselle, dopo il capitolo amministrativo quello penale. A giudizio un dirigente del Comune

municipio crispiano 2012
Il consorzio Le Caselle, a Crispiano, ha messo insieme delle aziende per la creazione di un polo di sviluppo industriale. Ma non ha avuto vita facile con la pubblica amministrazione. Ricorsi al Tar, un contenzioso amministrativo lungo e complicato. Adesso, dopo cinque ricorsi amministrativi, c’è anche un’evoluzione di carattere penale. Infatti i responsabili del consorzio hanno presentato una denuncia sulla base della quale è stato rinviato a giudizio, dal tribunale di Taranto, un dirigente del Comune di Crispiano, Angelo Pizzigallo.… Leggi tutto »

Crispiano: sequestrata un’area trasformata in discarica abusiva

discarica crispiano
  Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Crispiano hanno sequestrato un’area estesa circa 4000 metri quadrati, poiché adibita a discarica di rifiuti speciali e pericolosi.   I militari, nel corso di uno specifico servizio perlustrativo svolto nelle campagne crispianesi, finalizzato alla prevenzione dei reati comunemente perpetrati nelle aree rurali, per lo più furti di attrezzi agricoli e di cavi elettrici nonché violazioni delle normative in materia ambientale, nel percorrere un… Leggi tutto »

Puglia: chiuse le conferenze di servizi per cinque depuratori Quelli di Barletta, Castellaneta, Crispiano, Laterza e Santeramo in Colle: opere da 13,8 milioni di euro

sede giunta regione puglia
“Si sono chiuse nei giorni scorsi le conferenze di servizi decisorie relative alle valutazioni ambientali che riguardano ben 5 impianti di depurazione di altrettanti comuni della nostra Regione; il via libera sul pianto ambientale a questi impianti permettera’ di utilizzare ben 14,5 mln di euro finanziati con deliberazione CIPE su proposta della Regione Puglia”. A comunicarlo l’assessore alla Qualita’ dell’Ambiente della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro. “Si tratta di procedure di adeguamento di impianti esistenti nei comuni di Barletta (investimento 3,7… Leggi tutto »