Tag: Comune
Martina Franca: morti in incidente, oggi funerali. Il Comune: osservare le prescrizioni Dolore enorme per la morte di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola ma da evitare comunque gli assembramenti. Bandiere degli edifici pubblici a mezz'asta, un minuto di raccoglimento
Alle 16,30 nella basilica di San Martino i funerali di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola. Esequie inizialmente fissate per stamattina nella chiesa della Santa Famiglia, poi appunto il cambio di orario e di luogo. Legato, ciò, ad una maggiore possibilità di partecipazione alla cerimonia. Un dolore enorme per la famiglia che aveva già perso, due settimane prima, il trentenne Martino, fratello del 34enne Cesare (aveva 38 anni Liliana Calabretto: le vittime lasciano un figlio di dieci mesi).
Solo che, occorre… Leggi tutto »
Monteleone di Puglia: centro aperto polivalente per minori E di aggregazione sociale tra migranti e comunità locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Monteleone di Puglia:
Un nuovo Centro aperto polivalente per minori e di aggregazione sociale tra migranti e comunità locale, da ubicare nell’edificio ex Orfanotrofio e negli spazi esterni adiacenti; la ristrutturazione ed il potenziamento del campo di calcio a 5 e della palestra comunale al fine di offrire spazi in cui promuovere la pratica sportiva e percorsi di socializzazione. Sono questi gli interventi principali che saranno realizzati dall’Amministrazione Comunale di Monteleone di… Leggi tutto »
Toritto: incendiata l’auto di una dirigente del Comune Decima intimidazione del genere dall'insediamento del sindaco due anni fa
Scrive Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale della Puglia:
Non può passare inosservata l’escalation di atti intimidatori che si sta verificando dall’inizio dell’anno a Toritto.
L’incendio doloso dell’auto di funzionario del Comune, questa notte, si aggiunge ad altri eventi analoghi. Da gennaio, sono state date alle fiamme le vetture del sindaco Pasquale Regina, del vicesindaco e di altri cittadini vicini all’Amministrazione. La situazione sta diventando insostenibile, fanno sapere da Toritto, dov’è prevista per la settimana prossima la convocazione di un… Leggi tutto »
Vieste: nel centro storico mascherina obbligatoria Amministrazione comunale in vista dell'arrivo di turisti
Di Francesco Santoro:
Obbligo di indossare la mascherina per chiunque voglia visitare il centro storico di Vieste. Lo ha stabilito l’Amministrazione comunale della cittadina del Gargano in previsione dell’arrivo di turisti durante il fine settimana. Si tratta di una misura cautelare anti Covid. I volontari di Pegaso, Protezione civile e Motoclub Gargano, in collaborazione con la polizia locale, verificheranno che tutti indossino la mascherina protettiva e per questa ragione presidieranno i tre varchi di accesso alla città vecchia.
(foto: fonte… Leggi tutto »
Martina Franca: contenzioso per il piano urbanistico generale, punto a favore del Comune Sindaco: vittoria in fase cautelare
Di Francesco Santoro:
Il tribunale di Bari ha respinto il ricorso cautelare presentato dai vecchi progettisti del piano urbanistico generale di Martina Franca per la prosecuzione del rapporto lavorativo e il risarcimento del danno a causa dell’interruzione stabilita dagli uffici comunali. A darne notizia è il sindaco Franco Ancona: «La vittoria in fase cautelare ci dà il giusto incoraggiamento per proseguire con determinazione il lavoro sul Pug-commenta il primo cittadino-. Lo sviluppo della nostra città passa da una pianificazione urbanistica… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: si candida ad essere la prima donna sindaco Elezioni comunali: Giusy Resta, coalizione rosa-verde
Di seguito il comunicato:
Attraverso una riunione sul web, l’avvocato Giusy Resta ufficializza la sua candidatura a sindaco di Ceglie Messapica. La portavoce del comitato civico “Ceglie in Rosa” ha riunito le sue più care amiche in una stanza virtuale per annunciare una scelta maturata nei mesi scorsi e nata proprio durante le lunghe videochiamate tra donne fatte durante il lockdown. Così, dopo i due “Caffè in Rosa”, ma soprattutto dopo un periodo di profonda riflessione, l’idea di poter eleggere… Leggi tutto »
Decreto rilancio, la ripartizione dei fondi per i Comuni del tarantino Oltre cinque milioni di euro per il capoluogo, all'amministrazione provinciale quasi quattro milioni
Di Francesco Santoro:
Cinque milioni 175mila 414 euro al comune di Taranto, 1.733.955 euro a Martina Franca 869.368 euro a Grottaglie, 443.533 euro a Crispiano, 770.027 euro a Massafra, 856.262 euro a Manduria, 697.758 euro a Ginosa, 935.150 euro a Castellaneta e 459.487 euro a Laterza. Mentre alla Provincia di Taranto, «saranno a breve erogati 3.898.303 euro». Sono le somme destinate ai principali Comuni del tarantino previste dal Dl Rilancio varato dal governo Conte. Ad annunciarlo è l’onorevole Gianpaolo Cassese.… Leggi tutto »

Taranto: coop sociali che si occupano di minori in difficoltà, “taglio spettanze del 25 per cento” Protesta di Confcooperative nei confronti del Comune
Di seguito il comunicato a firma di Carlo Martello, Confcooperative:
Il Comune di Taranto vuole fare cassa ai danni delle cooperative sociali che nel periodo peggiore dell’epidemia hanno continuato a lavorare. Con la delibera di Giunta n.167 dello scorso 2 luglio queste attività vengono impropriamente regolamentate con il riferimento a disposizioni regionali che disciplinano altre situazioni e le spettanze dovute per il lavoro svolto vengono arbitrariamente tagliate del 25%. Stiamo parlando degli organismi che assistono i minori in difficoltà per… Leggi tutto »
Taranto: condannati ex assessore ed ex consigliere comunale Primo grado: tre anni ed otto mesi ciascuno per Filippo Condemi ed Aldo Renna
Secondo l’accusa Condemi, in complicità con Renna, chiese una tangente da tremila euro al responsabile di una coop sociale che si occupa di.accoglienza ai migranti. L’ex assessore e l’ex consigliere comunale di Taranto furono arrestati tre anni fa dalla Guardia di finanza. Il giudice per l’udirnza preliminare Pompeo Carriere li ha condannati a tre anni e otto mesi di reclusione ciascuno.… Leggi tutto »
Puglia del vino, più soldi alle distillazioni: “vittoria degli agricoltori pugliesi” Confederazione agricoltori ed assessorato all'Agricoltura di San Severo avevano sollecitato il provvedimento
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Il contributo aggiuntivo annunciato dalla Regione Puglia a favore della distillazione dei vini è una grande vittoria di CIA Agricoltori Italiani della Puglia che, lo scorso 29 giugno, aveva espressamente richiesto tale misura all’ente regionale. Un importante contributo all’ottenimento di questo risultato è stato dato da Felice Carrabba, assessore all’Agricoltura del Comune di San Severo, una delle città della Puglia con la maggiore produzione di vino e, per questo, una delle più… Leggi tutto »
Alberona: pubblica illuminazione, ipotesi abuso d’ufficio. Due misure cautelari Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, all’esito di articolate e rapide attività di indagine coordinate e dirette in ogni loro fase dalla Procura della Repubblica di Foggia, nella mattinata odierna hanno dato esecuzione all’ordinanza cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Foggia, applicativa della misura interdittiva della sospensione dell’esercizio del pubblico ufficio, nei confronti di due funzionari del Comune di Alberona (FG), in posizioni di vertice della tecnostruttura dell’Ente… Leggi tutto »
Palo del Colle: dipendente comunale positiva a test corona virus, uffici chiusi in via precauzionale In attesa dell'esito del secondo tampone
Una dipendente comunale di Palo del Colle è risultata positiva al primo tampone del test corona virus. Avviate le procedure del caso, sono chiusi gli uffici dell’ente in via precauzionale, nell’attesa degli esiti del secondo tampone.… Leggi tutto »
Alberobello: mercato settore non alimentare, “ennesimo incontro non risolutivo” Ambulanti critici con l'amministrazione comunale
Di seguito il comunicato degli ambulanti-settore non alimentare:
Si è svolto GIOVEDI 2 LUGLIO presso il comune di Alberobello l’ennesimo incontro non risolutivo tra una nostra rappresentanza di ambulanti unitasi spontaneamente e l’amministrazione comunale.
Presenti all’incontro l’assessore del ramo attività produttive Antonella Ivone il vicesindaco Giuseppe Ricci il sindaco Michele Longo ed i due consiglieri di opposizione Gianvito Matarrese e Vito Carparelli.
Nella riunione, dopo una serie di discussioni inerenti al trasferimento in un’area che secondo noi non risulta in… Leggi tutto »
Martina Franca: la macchina dell’assessore nello spazio riservato, può? La richiesta di un cittadino
Nella foto, l’auto di un assessore comunale di Martina Franca. Auto privata. È nello spazio delimitato dal giallo, un posto di parcheggio riservato al margine di palazzo ducale, sede del municipio.
Il cittadino che ha inviato la foto chiede se sia possibile, per l’attività di un amministratore pubblico in quel palazzo. Siccome l’intera, vasts, zona circostante è tutta colorata di blu e i cittadini, per parcheggiare, pagano.
Però, magari, è stato regolamentato in quel modo ed è tutto a posto.… Leggi tutto »
Castellana Grotte: turismo, i primi dati della campagna marketing comunale Le iniziative dell'amministrazione pubblica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
L’azione dell’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte in favore della ripartenza del settore turistico colpito fortemente dalla crisi dovuta al Covid-19 si fa sempre più concreta. Due le operazioni principali messe in campo dall’assessorato comunale al Turismo illustrate dall’assessore Gianni Filomeno ai locali rappresentati delle associazioni di categoria. Ad iniziare dalla promozione e la distribuzione dell’ultima guida turistica comunale adesso disponibile anche in formato digitale ed infine una campagna marketing su… Leggi tutto »
Martina Franca: azzerata la Tari alle imprese chiuse per l’emergenza corona virus Delibera del consiglio comunale
Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
All’ordine del giorno di lunedì si è discusso anche del regolamento Tari e delle relative tariffe. Elemento di assoluto rilievo è la decisione del Consiglio di azzerare la Tari sia nella parte fissa che nella parte variabile di tutte le imprese, le attività commerciali e artigianali costrette alla chiusura a seguito dei vari DPCM che si sono succeduti a seguito dell’emergenza Covid – 19. I beneficiari potranno usufruire dell’agevolazione su istanza… Leggi tutto »