Tag: Comune
Un nuovo stadio da quindicimila posti per Cerignola Delibera della giunta comunale
Lo stadio di Cerignola ha una particolarità. Fu in un film, “Gambe d’oro”, in cui Totò era presidente della squadra di calcio delle serie inferiori, che incontrava in amichevole la nazionale. Il “Monterisi” passerà in tempi più o meno brevi, appunto, alla storia perché il Comune è pronto a realizzare un nuovo stadio.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
La Giunta Comunale, ieri mattina, ha deliberato favorevolmente e all’unanimità l’esistenza del pubblico interesse per la realizzazione del… Leggi tutto »
Museo degli illustri tarantini: il Comune cerca un gestore Bando
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Pronto il bando per la gestione del “Museo degli illustri Tarantini”, meglio noto come Mu.D.I.T., l’antica masseria Solito che l’amministrazione Melucci ha recuperato e restaurato grazie ai fondi regionali per la creazione di “community library”.
Sul sito istituzionale dell’ente (alla pagina https://bit.ly/3QTvvve) è disponibile la documentazione necessaria per partecipare alla procedura che assegnerà in concessione la struttura, finalizzata alla normale fruizione dell’area museale dedicata agli illustri tarantini (biglietto d’ingresso calmierato… Leggi tutto »
Vico del Gargano: progetto “Zona franca-luoghi sicuri e percorsi di non violenza” Venerdì presentazione del progetto riguardante gli otto Comuni dell'ambito territoriale
Di seguito il comunicato:
Alla vigilia della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la cooperativa sociale Il Filo di Arianna presenta Zona franca, un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.
Sarà l’Auditorium comunale “Raffaele Lanzetta” di Vico del Gargano, in via Aldo Moro, ad ospitare l’evento in programma venerdì 24 novembre, alle 10.
Zona franca – Luoghi sicuri e percorsi di non violenza si prefigge di prevenire e contrastare il… Leggi tutto »
La Provincia di Foggia nella rete dei Comuni sostenibili La seconda dopo quella di Brindisi
Di seguito il comunicato:
La Provincia di Foggia è entrata nella Rete dei Comuni Sostenibili. È la seconda provincia d’Italia a entrare nell’associazione dopo quella di Brindisi, ma soprattutto è la conferma che la Rete ormai si rivolge a vere e proprie comunità sostenibili, oltrepassando quindi i confini comunali. Infatti, grazie a una modifica statutaria effettuata in occasione dell’assemblea nazionale dello scorso marzo, a Roma, possono entrare nella Rete dei Comuni Sostenibili anche le province, le città metropolitane e… Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: premio “Carciofo d’oro” a Michele Emiliano Ieri la consegna
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In occasione della 63a edizione della Fiera nazionale del Carciofo Mediterraneo e del prodotto ortofrutticolo di San Ferdinando di Puglia (Fg) che si è tenuta dal 9 al 12 novembre, la sindaca Arianna Camporeale ha consegnato ieri al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Premio “Carciofo d’oro”, giunto alla 52a edizione, premio che nel corso degli anni è stato consegnato alle personalità del territorio pugliese.
Ecco la motivazione: “Un uomo di… Leggi tutto »
Cerignola: la stagione teatrale si apre stasera nel ricordo di Lucio Dalla Teatro Mercadante, in trasferta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Sarà lo struggente ricordo di Lucio Dalla ad aprire la stagione del Teatro Mercadante di Cerignola, quest’anno eccezionalmente presso il “Roma, Cinema, Teatro e…”, a causa degli imponenti lavori di efficientamento energetico e strutturali che stanno interessando il salotto buono della cultura cerignolana, grazie ad un finanziamento PNRR intercettato dall’amministrazione comunale.
Una mission che muta forma ma non cambia nella sostanza, in un cartellone di qualità che la direzione artistica,… Leggi tutto »
Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate e Serracapriola: al via l’assistenza domiciliare gratuita per anziani Servizio
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Al via il Servizio gratuito di Assistenza Domiciliare per anziani residenti nei Comuni di Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate e Serracapriola. La cooperativa sociale Medtraining e l’ASP “Castriota e Corroppoli” hanno pubblicato l’avviso per accedere al S.A.D per le persone che abbiano compiuto i 65 anni d’età che nei territori coinvolti vivono da soli o con famiglie che non sono in grado di assicurare un buon livello di assistenza… Leggi tutto »
Taranto: l’asilo cambia nome in ricordo di Gabriele Da Magicondo a MagiGabo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
L’asilo “Magicondo” cambia nome e diventa “MagiGabo”, in ricordo del piccolo Gabriele Vignola
Durante l’ultima seduta, la giunta Melucci ha deliberato il cambio di denominazione dell’asilo nido “Magicondo” in “MagiGabo”, in ricordo del piccolo Gabriele Vignola, da tutti conosciuto coma “Gabo”.
Lo scorso 4 settembre, infatti, i genitori dei bambini che frequentano la struttura proposero al sindaco Rinaldo Melucci una serie di possibili iniziative per ricordare il bambino scomparso prematuramente a… Leggi tutto »

Martina Franca: area cani nella villa Carmine, una petizione e l’intervento dell’assessore Comune
Al link di seguito il testo della petizione:
https://chng.it/NWbVDTcmDC
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
“È stata evidenziata da diversi proprietari di cani, residenti nel quartiere Carmine, l’esigenza di
avere a disposizione un’area di sgambettamento cani e con gli uffici comunali stiamo lavorando
per una soluzione. Poiché il progetto di restyling non prevede l’area cani stiamo valutando come
possibile soluzione – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici Nunzia Convertini – quella di
attrezzare un’area nelle vicinanze di… Leggi tutto »
Taranto: strade provinciali, tra Castellaneta e Martina Franca-Alberobello sollecitazioni all’ente Ritardi nelle realizzazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
La strada provinciale 12, piccola arteria presente nell’agro di Castellaneta Marina ma ufficialmente chiusa al transito da diversi anni, in queste settimane è molto frequentata da frontisti e residenti specialmente in seguito all’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria che stanno interessando la vicina strada provinciale 13.
Cia Due Mari Taranto-Brindisi, denunciando incuria, presenza di voragini stradali e di vegetazione che ostruisce la visuale in prossimità delle curve e assenza di adeguata segnaletica… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: Carmine Pisano nuovo direttore generale Dopo l'interdizione di Elio Sannicandro
La riunione d’urgenza del comitato organizzatore è stata convocata da Rinaldo Melucci.
Carmine Pisano, che è già direttore generale del Comune, nominato direttore generale anche del comitato di Taranto 2026, all’indomani dell’interdizione di Elio Sannicandro.
… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi inaccessibile l’entrata principale del palazzo ducale, riprese nel centro storico per il film di Rubini. Con l’incognita meteo Per gli uffici municipali utilizzabili ingressi secondari
Oggi interdetto l’ingresso principale del palazzo ducale di Martina Franca, in piazza Roma.
In programma le riprese per il film su Giacomo Leopardi, regista Sergio Rubini. Per accedere agli uffici comunali sono disponibili ingressi laterale e posteriore del palazzo.
Anche piazza Maria Immacolata e piazza Garibaldi sono allestite per la realizzazione di scene del film.
Oggi peraltro è necessario valutare le condizioni meteorologiche al fine di effettuare le riprese o almeno parte di esse.
… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto, statale 172: i lavori finiranno fra quasi dieci mesi Palmisano: cittadini stanchi di questa situazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina in Regione a Bari, il Sindaco Gianfranco Palmisano, insieme all’Assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, ha incontrato l’Assessore regionale alla Mobilità e alle Infrastrutture Anita Maurodinoia per affrontare la questione dei tempi di conclusione della quarta corsia dell’Orimini della Statale 172.
Al Sindaco e all’Assessore Pentassuglia, l’Assessore Maurodinoia ha comunicato che l’Anas ha fatto sapere che i lavori saranno completati in 270 giorni a partire dalla ripresa prevista il… Leggi tutto »
Alberobello: presentazione del piano urbano di mobilità sostenibile Oggi pomeriggio
Di seguito la comunicazione del Comune di Alberobello:
evento di presentazione del PUMS, ovvero il Piano Urbano Mobilità Sostenibile (PUMS), in programma martedì 7 novembre alle 17 nella sala consiliare del Municipio di Alberobello.
Il PUMS è lo strumento di programmazione urbanistica dell’Amministrazione De Carlo concepito per incidere sul settore nevralgico della mobilità urbana mediante il quale riorganizzare la mobilità, la viabilità, i parcheggi, la pedonalità, la ciclabilità urbana.… Leggi tutto »
Martina Franca: piccolo teatro comunale “Cappelli”, investimenti per il completamento Acquisto di impianti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta Comunale ha deliberato (n. 533 del 2 novembre 2023) l’avvio dell’iter per l’acquisto di materiale fonico, illuminotecnico, di altre attrezzature e/o arredi per il completamento del Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli”, utili per consentire alle compagnie teatrali un più completo allestimento per i loro spettacoli.
Le risorse finanziarie necessarie alla copertura delle spese ammontano a 30.000,00 euro.
“Lo stanziamento di questa somma – sottolinea l’Assessore alle Attività Culturali… Leggi tutto »
Talsano: “un polo innovativo per l’infanzia” Sopralluogo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Sono partite le attività di cantierizzazione del plesso scolastico “Monaco” di Talsano, struttura appartenente all’istituto comprensivo “Leonardo Sciascia” che sarà trasformata in un polo innovativo dell’infanzia.
Il progetto, finanziato per quasi 2,3 milioni di euro con fondi Pnrr e mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti, è uno dei due interventi che l’amministrazione Melucci realizzerà grazie alle risorse europee. L’altro sarà realizzato a Paolo VI, un nuovo asilo nido che… Leggi tutto »
Puglia, gare balneari: la contrarietà di Popolo produttivo Gestione
Di seguito il comunicato:
È Finita l’era di chi agisce contro le leggi dello Stato – afferma il Portavoce Nazionale del
Comitato Popolo Produttivo, Claudio Maurelli. A tal riguardo, come Comitato Nazionale in
rappresentanza di 10 Categorie lavorative nazionali e 920.000 posti di lavoro, siamo costretti a
scendere in campo a difesa dei “balneari e punti di ormeggio”, che siamo pronti a tutelare in tutte le
sedi opportune.
Vorremmo ricordare ai dirigenti comunali pugliesi, che lo Stato ha delegato la… Leggi tutto »
Martina Franca: film di Sergio Rubini, mercoledì inaccessibile l’ingresso principale di palazzo ducale Entrate secondarie del municipio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Mercoledì prossimo 8 novembre l’ingresso principale di piazza Roma sarà interdetto al passaggio di persone e veicoli. Pertanto l’accesso agli uffici comunali avverrà solo dagli ingressi di via Aprile e via Mascagni, quest’ultimo accessibile anche ai disabili.
La chiusura dell’ingresso di piazza Roma dalle 07,00 alle 18,30 è necessaria per consentire le riprese della miniserie “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” di Sergio Rubini che andrà in onda su… Leggi tutto »
Martina Franca: opere per il riutilizzo di acque reflue, da domani modifiche alla viabilità in alcune strade dell’agro Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Realizzazione rete per il riutilizzo delle acque reflue: modifiche
alla viabilità sulle strade Cu Battaglini, Monte Tre Carlini, Volza
e SP 58 Martina-Alberobello
A partire da venerdì 3 novembre inizierà l’installazione della segnaletica temporanea sulle strade dell’agro interessate ai lavori di realizzazione della rete per il riutilizzo delle acque reflue.
Come disposto dall’ordinanza dirigenziale della Polizia Locale (n. 585 del 2 novembre 2023), saranno di volta in volta chiusi al… Leggi tutto »