rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Manfredonia: tangenti fra le accuse a vario titolo, sette misure cautelari All'alba

finanza nuova
Il Comune è attualmente commissariato. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sette misure cautelari sono state eseguite dai finanzieri della Compagnia di Manfredonia a carico di altrettanti indagati, tra cui alcuni funzionari pubblici in servizio attualmente o in passato presso il comune sipontino ed una società partecipata, per le ipotesi di reato di estorsione, concussione e corruzione, peculato, falso, lesioni personali, minacce e violenza privata. Tre i filoni d’indagine diretti dalla Procura della Repubblica di Foggia. Il… Leggi tutto »

Martina Franca: sanificazione ambientale, da lunedì gli interventi Calendario

calendario sanificazione ambientale 2024
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Iniziano lunedì 11 marzo gli interventi periodici di sanificazione ambientale per eliminare insetti infestanti, batte e topi. La Monteco, azienda che svolge il servizio di igiene urbana per il Comune, ha stilato il seguente calendario: lunedì 11 marzo, a partire dalle 6,00 – antilarvale, deblattizzazione, derattizzazione; lunedì 25 marzo, a partire dalle 6,00 – antilarvale, deblattizzazione, derattizzazione; lunedì 15 aprile, a partire dalle 6,00 – antilarvale, deblattizzazione, derattizzazione lunedì 6… Leggi tutto »



Cerignola: butta tredici buste di immondizia in strada dal finestrino dell’auto VIDEO Fototrappole

Screenshot 20240305 115249
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Cicolella: “Segno di inciviltà ancora radicata e diffusa, inizialmente non ho creduto alle immagini di un concittadino che getta ben 13 buste di rifiuti. Non vogliamo e non possiamo più tollerarlo.” Continuano, con l’ausilio di fototrappole, i controlli della Polizia Locale per contrastare l’abbandono indiscriminato ed illegale di rifiuti in aree soprattutto periferiche della città. Le donne e gli uomini guidati dal comandante Michele Dalessandro hanno proceduto alla verifica delle targhe… Leggi tutto »




Taranto, buche: “deterioramento del manto stradale da prendere in carico con carattere di urgenza” Consigliere comunale

429470048 1791652971300631 5930537639799266744 n
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Fiusco, consigliere comunale di Taranto: Diverse sono le segnalazioni che ormai da tempo pervengono dalla cittadinanza e della quale la politica non può che prenderla in carico con carattere di urgenza. La città di Taranto subisce un grado di deterioramento del manto stradale: in tal senso la commissione presieduta dal Consigliere Giuseppe Fiusco ha affrontato la problematica dell’assetto del territorio, dell’attività volta ad intervenire per migliorare la vivibilità stradale della città Non possono… Leggi tutto »

taras

Comuni dei Monti Dauni: patto locale per la lettura Biblioteche in rete

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: L’Unione dei Comuni dei Monti Dauni fa rete per il potenziamento dei servizi bibliotecari e invita enti pubblici e privati ad aderire al “Patto Locale per la Lettura”. Nelle biblioteche dei dieci comuni costituenti, sarà creato un luogo d’incontro, di confronto intellettuale e di costruzione di nuovi ideali, dando spazio alla conoscenza e alla libertà creativa. Nell’ambito di questa operazione educativa e culturale, l’Unione presenta il programma BiblioStart: strategie… Leggi tutto »




Martina Franca: fine settimana con danneggiamenti di ascensore e vano scale del nuovo parcheggio, indagini Polizia locale

Screenshot 20240304 160002
Un estintore è un presidio di sicurezza. Non è lì perché qualche sconsiderato lo vada a svuotare nel vano ascensore. L’ascensore a sua volta è lì non perché qualcuno ci urini dentro o ci spenga la sigaretta danneggiando pavimento o pareti. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sugli atti vandalici verificatisi nel fine settimana all’interno dell’ascensore e del vano scale del parcheggio Orti del Duca la Polizia Locale ha avviato le indagini per risalire ai… Leggi tutto »




Bari, elezioni comunali: primarie del centrosinistra il 24 marzo Accordo Laforgia-Leccese

Screenshot 20210826 151946
Ne dà notizia il tgnorba. Le primarie (unitarie) del centrosinistra, o meglio del campo largo, per scegliere il candidato sindaco di Bari si svolgeranno il 24 marzo. Ieri l’intesa fra i due aspiranti, Michele Laforgia e Vito Leccese. Si voterà in tre sezioni da individuare, così come andranno definiti altri aspetti non irrilevanti delle primarie.        … Leggi tutto »

Martina Franca: traffico e parcheggi, l’analisi della vicesindaca VIDEO Nunzia Convertini

Screenshot 20240304 063724
Leggi tutto »

Taranto, falò di San Giuseppe: dopo la follia dell’anno scorso, stavolta ce ne saranno quattro autorizzati Domani presentazione

Screenshot 20230319 212505
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Con la recente delibera di giunta varata dall’amministrazione Melucci, il Comune di Taranto ha formulato l’atto di indirizzo ai fini della realizzazione di quattro falò di San Giuseppe nei quartieri periferici della città, rispettivamente Salinella, Paolo VI, Tamburi e Tramontone, con l’organizzazione di volontariato autorizzata “Gli amici della Fo’cra”. A margine degli avvenimenti dannosi e ad alto rischio per l’incolumità pubblica che hanno avuto luogo lo scorso anno (si ricorderà che… Leggi tutto »

Cerignola: piano casa, convegno martedì Comune

WhatsApp Image 2024 03 01 at 20.20.26
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Dal PIANO CASA alla Legge Regionale n. 36/2023: è questo il titolo del convegno previsto per martedì, 5 marzo, alle ore 16, nella sala consiliare di Palazzo di Città a Cerignola. L’evento, organizzato dal Comune di Cerignola, patrocinato dalla Regione Puglia e promosso dagli ordini professionali degli architetti, ingegneri e geometri della provincia di Foggia, nasce dall’esigenza di comprendere e comunicare le novità della Disciplina Regionale degli interventi di ristrutturazione edilizia… Leggi tutto »

Lecce, elezioni comunali: presentazione di Adriana Poli Bortone Candidata sindaca del centrodestra

IMG 20240302 WA0003
Ha già svolto questo ruolo. Prova a tornare ad indossare la fascia tricolore Adriana Poli Bortone. Candidata sindaca del centrodestra a Lecce, stamattina ha avuto luogo la presentazione in un’assemblea alla quale hanno preso parte numerosi cittadini. Il centrosinistra candida al ruolo di sindaco Carlo Salvemini che punta dunque alla conferma.        … Leggi tutto »

Bari, elezioni comunali: centrosinistra, stasera in tv il confronto Laforgia-Leccese Il graffio

leccese laforgia
Di seguito un comunicato diffuso da Telenorba: Aspettando regole e data delle elezioni primarie del centrosinistra, Telenorba promuove il primo confronto tv tra i due candidati, Vito Leccese e Michele Laforgia. I due si sono già incontrati più volte nelle ultime settimane, privatamente e pubblicamente, ma mai un vero confronto sui temi. Accadrà per la prima volta venerdì 1 marzo, al Graffio, il programma condotto dal direttore del TgNorba Enzo Magistà con la partecipazione di Antonio Stornaiolo. Si partirà probabilmente… Leggi tutto »

Comune di Olgiate Olona, concorso: viaggio di 16 ore in pullman da Corato. Ritardo di 35 minuti, esclusa Ritorno in Puglia con delusione

noinotizie
La 25enne di Corato si era iscritta al concorso per tre posti indetto dal Comune di Olgiate Olona, provincia di Varese. La trasferta, per effettuare la prova concorsuale martedì, è iniziata lunedì sera in autobus. Il viaggio è durato sedici ore anziché le tredici previste e la giovane laureata è arrivata alla sede dell’esame alle 9,35 ovvero 35 minuti dopo l’inizio dell’esame e 20 minuti dopo il limite di tolleranza. La 25enne pugliese, che aveva anche provato ad avvisare (la… Leggi tutto »

Martina Franca: servizio pronto farmaco, convenzione Comune-Croce Rossa Giunta

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Giunta ha dato l’ok al rinnovo della convenzione fra Comune e Croce Rossa per l’erogazione del servizio “Pronto Farmaco” in favore di anziani non autosufficienti, disabili e altri cittadini in situazioni di indigenza. Con delibera n. 87 del 22 febbraio 2024 ha recepito e approvato la richiesta del Comitato locale di Martina Franca della Croce Rossa Italiana. Il rinnovo assicurerà per altri due anni (26 marzo 2024-25 marzo 2026)… Leggi tutto »

Taranto, comparto 32: dopo la decisione del Tar la Confcommercio chiede chiarimenti al Comune Sull'eventuale realizzazione di strutture per la vendita

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Comparto 32, sentenza a sorpresa del Tar di Lecce. Desta sconcerto la notizia che il Tar di Lecce, ha accolto il ricorso presentato dalla Società Fratelli  Marchetti Costruzioni Srl,  avverso la delibera del  Consiglio comunale (del 19 dicembre 2022) che  aveva rigettato la proposta – presentata dalla Direzione Urbanistica del Comune di Taranto- di suddivisione della Sottozona 32,  in sottozone o sub comparti di intervento. Con sentenza del 7 febbraio scorso il… Leggi tutto »

Alberobello: annessione di Coreggia, concorso per il logo della ricorrenza 2025 Il 13 gennaio prossimo sarà l'anniversario 130

Comune di Alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Per la ricorrenza dei 130 anni dall’annessione di Coreggia al Comune di Alberobello, con Delibera n° 32 del 22 febbraio 2024, la Giunta Comunale ha approvato il primo di una serie di provvedimenti che, grazie all’attento lavoro di quattro Commissioni, consentiranno di celebrare la storia, i costumi, le differenze linguistiche, gli aneddoti e soprattutto di valorizzare, attraverso un turismo lento e sostenibile, i percorsi tipici di un paesaggio boschivo e l’attraversamento… Leggi tutto »

Bari: il sindaco, “non permetterò a nessuno” di prendersela con la città Decaro dopo l'iniziativa di parlamentari del centrodestra per valutare lo scioglimento del consiglio comunale per mafia

Screenshot 20240228 073856
Ieri alcuni parlamentari del centrodestra sono andati al Viminale, dal ministro dell’Interno. Per dire a Piantedosi di dimettersi dopo la vicenda delle manganellate agli studenti che ha provocato l’indignazione collettiva a partire dal presidente della Repubblica? No. I parlamentari pugliesi del centrodestra sono andati lì perché Gasparri, loro collega, ipotizzava la necessità di sciogliere un Comune per mafia: Bari. Ciò dopo gli arresti dell’altro giorno (le uniche due consigliere comunali baresi arrestate in questo quinquennio furono elette nel centrodestra). Ritenevano… Leggi tutto »

Incidente: morto ex dipendente del Comune di Villa Castelli Auto contro muretto

incidente stradale
Incidente mortale nel pomeriggio. Strada provinciale Villa Castelli-Francavilla Fontana. Il 77enne Francesco Laneve, alla guida dell’auto, ne ha perso il controllo per cause da dettagliare, verosimilmente un malore. L’impatto tra l’utilitaria ed il muretto a secco al margine della carreggiata ha provocato la morte sul colpo dell’uomo, ex dipendenti del Comune di Villa Castelli.          … Leggi tutto »

Taranto: fiera del mare Iniziative

Sindaco Melucci Fiera del Mare 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Il mare come fonte di ispirazione per innovazione, solidarietà, sostenibilità. Il mare come risorsa su cui puntare per rilanciare un intero sistema economico e culturale. Sì, il mare: indiscusso protagonista del convegno che quest’oggi ha aperto un appuntamento che ha come obiettivo individuare, proporre e pianificare tutte quelle azioni in grado di garantire la conservazione e la valorizzazione del nostro patrimonio marittimo. Ieri mattina, nel Salone di Rappresentanza della Provincia del… Leggi tutto »

Usi civici: Alberobello, provvedimenti Consiglio comunale

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: In occasione del Consiglio Comunale del 20 febbraio, è stato approvato all’unanimità un importantissimo provvedimento che consentirà ai cittadini Alberobellesi di affrancare i terreni di proprietà dagli usi civici. Si tratta cioè di un diritto reale di godimento, che grava solitamente su fondi rustici, riconosciuto a una determinata comunità e che consente il diritto di coltivazione, di pascolo e di legnatico. In altre parole nel Medioevo, gli usi civici dei terreni… Leggi tutto »