rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Martina Franca: “il coraggio è contagioso”, FareLab si è presentato alla città Movimento guidato dall'ex assessore comunale all'Ambiente

farelab
Di seguito un comunicato dei responsabili del movimento: FareLab si presenta a Martina Franca con cinque storie di imprese memorabili, ognuna delle quali nel proprio ambito è riuscita a fare del territorio un punto di forza e non una debolezza. Ma soprattutto hanno raccontato, davanti alla platea gremita dell’auditorium Cappelli, che per cambiare le cose serve avere il coraggio di provare, e anche di sbagliare. Adesso? Inizia un percorso con sei i tavoli tematici di co-progettazione per il futuro di… Leggi tutto »



Taranto: il Comune mette all’asta immobili nel centro storico Per la locazione

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di Eleonora Boccuni: Messi all’asta gli immobili del centro storico. La giunta comunale ha approvato una delibera per la “concessione in locazione di immobili di proprietà comunale” in via Duomo. I motivi, spiegati dal dirigente Matichecchia, riguarderebbero la valorizzazione e riqualificazione dei beni comunali al fine di ricavare un aggiornamento dei dati, oltre che maggiori entrate per l’Ente. Una decisione che preventiverebbe lo stato di degrado degli stessi e, conseguentemente, la tutela del patrimonio comunale. La grandezza degli undici locali… Leggi tutto »



Rottamazione delle cartelle esattoriali: ultimi giorni per i regolamenti degli enti locali. Oggi a Locorotondo il consiglio comunale A Massafra bocciato l'emendamento Pd che voleva l'introduzione di un tetto di diecimila euro Isee

locorotondo
Un paio di giorni ancora, fino a domani cioè, per gli enti locali intenzionati alla rottamazione delle cartelle esattoriali, Il provvedimento dello scorso dicembre, valevole per Equitalia, deve essere confermato con regolamenti specifici dagli enti che non si avvalgono, per l’esazione, di Equitalia. C’è chi ha già deliberato, c’è chi lo fa in questi ultimi giorni. Circa cinquemila Comuni italiani non hanno ancora aderito e, in realtà, a partire da Milano, Torino, Bologna e Cagliari, molti non lo faranno. Fra… Leggi tutto »




Statte: consiglio comunale stamani. All’ordine del giorno, il caso Italcave La vicenda ha mobilitato associazioni e comitati per dire no all'ampliamento della discarica

discarica 1
Al punto numero 2 dell’ordine del giorno c’è l’ampliamento della discarica Italcave. Il consiglio comunale di Statte si riunisce stamani e valuta, fra gli altri argomenti, quello di una vicenda che da comitati e associazioni, sin dalle scorse settimane, è considerata un ennesimo sfregio al territorio.… Leggi tutto »

taras

Castellaneta: ex Miroglio, un’azienda friulana propone di produrre elicotteri Konner interessata ad un investimento di novanta milioni di euro

task force miroglio konner
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Procede lo scouting del Comune di Castellaneta per la re-industrializzazione del sito ex-Miroglio. Un’azienda friulana è interessata ad avviare la produzione di elicotteri. Presso gli uffici dell’Assessorato al Lavoro della Regione Puglia, si è svolto l’incontro con la Konner, società di Udine, attiva da 25 anni nel campo aeronautico, specializzata nella produzione di turbine ed elicotteri, interessata ad un investimento complessivo di  90 milioni di euro sul sito ex-Miroglio di Castellaneta.… Leggi tutto »




Castellaneta: danni dal maltempo, sopralluogo dell’ufficio agricolo provinciale Annunciato dal Comune, in programma martedì

tmp 6556 danni neve 546203131
Di seguito un comunicato del Comune di Castellaneta: Martedì 31 gennaio 2017 il funzionario dell’ufficio agricolo provinciale (UPA) ispezionerà il territorio comunale per un sopralluogo generale dei danni subiti dal settore agricolo, in seguito alle nevicate e gelature del 6 gennaio e giorni successivi. Congiuntamente a questa ispezione, per attivare gli interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole (previste dal D.Lgs. n.102/2004) è fondamentale che le imprese agricole segnalino i danni subiti alle produzioni, strutture e impianti produttivi con tempestività,… Leggi tutto »




Gioia del Colle: il vicesindaco Enzo Cuscito preso a bastonate da incappucciati Gravissima intimidazione oggi in strada. Indagano i carabinieri

carabinieri auto
Stava andando a scuola, prima delle 8. Insegna religione. In strada è stato preso a bastonate da due incappucciati. Enzo Cuscito, vicesindaco di Gioia del Colle, gridando ha messo in fuga quelli che lo hanno aggredito. La prefettura ha già disposto servizi specifici di attenzione all’amministratore pubblico vittima della gravissima intimidazione. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Quanti e quali sono i Comuni pugliesi che non hanno aggiornato i piani d’emergenza di protezione civile? Due esponenti M5S lo chiedono all'assessore regionale. Leporano, il piano è fermo al 2008

emiliano mennea nunziante 13 gennaio 2017
A Leporano non c’è un aggiornamento da nove anni, secondo quanto esposto. Di Eleonora Boccuni: “Quanti e quali sono i comuni pugliesi che non hanno ancora aggiornato i piani d’emergenza di Protezione Civile”, questo il quesito che i consiglieri regionali pugliesi Trevisi e Galante, pongono all’assessore regionale alla Protezione Civile Antonio Nunziante. “Dall’elaborato del Piano del Comune di Leporano – continuano i due esponenti M5S- emerge la mancata disponibilità di diversi mezzi e attrezzature specifiche per far fronte all’emergenza di… Leggi tutto »

Porto Cesareo: sessantatre posti letto offerti ai terremotati del centro Italia Numero destinato a salire, albergatori e famiglie accolgono l'iniziativa della consigliera comunale

terremoto forestale pugliese 2
Porto Cesareo accoglie i terremotati e offre oltre 60 posti letto per le famiglie del Centro Italia. L’iniziativa solidale, promossa dalla consigliera Katia Basile, ha trovato il totale accoglimento del sindaco Salvatore Albano e la pronta adesione di tanti cittadini, titolari di strutture ricettive ma anche famiglie, che spontaneamente e con entusiasmo hanno dato disponibilità per un tot di posti letto ciascuno e inviato una apposita comunicazione a Palazzo di Città. Al momento ci sono 63 posti letto disponibili con… Leggi tutto »

Taurisano: crolla una casa, vicino all’aula consiliare del Comune Non ci sono feriti. Causa probabile, infiltrazioni di acqua per il maltempo dei giorni scorsi

tmp 4214 IMG 20170124 224758 1679031154
Il crollo in serata, a Taurisano. Via Crispi, nel centro storico. È andata in terra una casa, superficie di circa 50 metri quadrati. Immobile che si trova accanto all’aula consiliare del Comune. Al momento del crollo, non c’era nessuno nell’edificio, peraltro adibito a ricovero mezzi. I pompieri, con i poliziotti, hanno comunque operato con l’ausilio delle unità cinofile. Probabile origine del crollo, il maltempo dei giorni scorsi con le infiltrazioni di acqua che hanno indebolito la struttura. (foto: fonte Maurizio… Leggi tutto »

Martina Franca: per evitare questa buca, due auto si scontrano Strade dissestate dopo l'emergenza maltempo. Oggi la telefonata al Comune, in diretta radio dopo la denuncia di un cittadino AUDIO

tmp 4214 IMG 20170124 185005 143094600
Dopo la denuncia di un cittadino e i tentativi a vuoto di ieri, quelli dell’Altraradio ci sono riusciti. Telefonata del conduttore Tommy Tedone al Comune di Martina Franca per sapere se vi sia la prospettiva di rimettere a posto le strade dissestate dopo l’emergenza maltempo. Dall’ufficio comunale, la risposta è quella che dà la misura della provvisorietà: per ora, rattoppi alle buche. A proposito di buche: per evitare quella riportata nella foto, scansala tu che la scanso io, due auto… Leggi tutto »

Brindisi: si è dimessa la sindaca Angela Carluccio Ieri depositata una mozione di sfiducia nei suoi confronti

angela carluccio sindaca
Alle quattro e mezza del pomeriggio, le dimissioni. Il sindaco (o meglio la sindaca, come ha sempre preferito) Angela Carluccio ha ora venti giorni di tempo per ritirarle. Peraltro, la sua permanenza a palazzo di città non è praticamente più nellecsue mani, dara la mozione di sfiducia ptesentata ieri nei suoi confronti da parte di 17 consiglieri comunali di Brindisi. Cosa che pare una bocciatura inesorabile. Senonché, dinanzi al notaio per stringere il patto della sfiducia, i @7 hanno litigato.… Leggi tutto »

Bisceglie: un pugno in faccia, aggredito in strada l’ex eurodeputato Silvestris Bari: lettera di minacce al vicesindaco

sergio silvestris
Sergio Silvestris (foto) ex parlamentare europeo e dirigente di Forza Italia nel territorio della Bat, è stato aggredito davanti alla sua farmacia. Un pugno in faccia, è quanto ha dovuto subire, probabilmente al culmine di una lite. Accaduto a Bisceglie. Invece a Bari, al vicesindaco Brandi è giunta una lettera minatoria. Non è escluso sia ricollegabile con lo sgombero di alcuni immobili. Indagini in corso.            … Leggi tutto »

Nardò: principio di incendio nei nuovi uffici comunali Escluso il dolo

fuoco
Di Eleonora Boccuni: Un incendio si è sviluppato nella nuova sede dei nuovi uffici comunali (ex tribunale di Nardò); Precisamente, nel locale adibito alla raccolta dei rifiuti d’ufficio, trattasi perlopiù di materiale cartaceo. Esclusa l’ipotesi dolosa. Le fiamme sarebbero state domate dal dirigente degli uffici, l’ingegner D’Alessandro, il quale è tempestivamente intervenuto con un estintore,bloccando la propagazione delle stesse (tra l’altro, poco distanti dall’ufficio).… Leggi tutto »

Alla radio la protesta da Martina Franca per le buche stradali. Telefonata al Comune, non ci sono risposte Tommy Tedone riproverà domani

tommy tedone
L’Altraradio, va in onda il programma di Tommy Tedone. Il popolare tribuno radiofonico della protesta popolare ne raccoglie una da Martina Franca, arriva con una telefonata. Lamentela di chi ha chiamato, per le buche stradali che dopo la neve hanno raggiunto livelli piuttosto gravi (anche se oggi hanno luogo degli interventi) nonché per un’incuria complessiva e anche per l’illuminazione natalizia ancora accesa, passato un mese dal Natale. Dall’emittente radiofonica, telefonate al Comune e all’ufficio della polizia municipale. Senza risposta, con… Leggi tutto »

Il Tar sospende la delibera del Comune di Racale per l’affidamento del servizio legale Ricorso della Camera amministrativa e dell'Ordine degli avvocati, fra glh altri

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della Camera amministrativa di Brindisi, Lecce e Taranto: A seguito dell’entra in vigore del c.d. nuovo Codice degli appalti pubblici (d.lgs. 50/2016), il comune di Racale (Provincia di Lecce) ha emesso un bando di gara per l’affidamento, ad un avvocato, del servizio giuridico-legale per la durata di un anno e per un corrispettivo a base d’asta di euro 18.000,00. Questo, in particolare, il servizio da affidare: a) gestione del contenzioso: rappresentanza in giudizio,… Leggi tutto »

Puglia, emergenza maltempo: nota della protezione civile per i Comuni Ricognizione delle spese

bari protezione civile
Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia: Conseguentemente alla Dichiarazione dello Stato di emergenza sul territorio regionale (DPGR N.4 DEL 11/01/2017), la Sezione Protezione Civile ha chiesto ai comuni di fornire informazioni utili alla ricognizione delle risorse finanziarie.  Si invitano, inoltre, i Comuni a: programmare e attuare tempestivamente le misure preventive riportate nella pianificazione di emergenza comunale con riferimento al rischio neve; effettuare un censimento delle risorse disponibili (materiali e mezzi) per gestire l’emergenza; compilare e trasmettere alla… Leggi tutto »

Martina Franca: ancora problemi burocratici, oggi niente mercatino dell’antiquariato Secondo mese consecutivo. Appuntamento a febbraio

mercatino antiquariato taranto
Una domenica senza mercatino dell’antiquariato a Martina Franca. È il secondo mesr consecutivo, che fra regolamenti, fidejussioni, altre questioni burocratiche, agli organizzatori dell’Arca promoter arriva, dal Comune, il diniego. Appuntamento, assicurano comunque, alla terza domenica di febbraio.… Leggi tutto »

Locorotondo: disagi Acquedotto dopo l’emergenza maltempo, il sindaco scrive al direttore generale Aqp Scatigna: ancora troppe persone sono senza acqua

lettera scatigna aqp
Dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo, la comunicazione del sindaco Tommaso Scatigna: Tante le segnalazioni,tantissimi i disagi, troppe persone sono ancora senza acqua. Ho scritto direttamente al l’acquedotto pugliese.        … Leggi tutto »

Lecce: elezioni, Dario Stefàno rinuncia. Non sarà candidato sindaco Marco Lacarra, segretario regionale Pd: entro 48 ore il nome

dario stefàno
Dario Stefàno non sarà il candidato sindaco per il centrosinistra a Lecce. La rinuncia è ufficiale e il senatore ha spiegato, con chiarezza, che non ci sono le condizioni. Così, il segretario regionale del partito democratico Marco Lacarra ha detto, a sua volta, che entro 48 ore ci sarà il nome del candidato sindaco. Per ciò che riguarda il centrodestra, la candidatura del giornalista Mauro Giliberti prende quota.            … Leggi tutto »