Tag: Comune
Sciolto per mafia il consiglio comunale di Valenzano Decisione del Consiglio dei ministri su proposta di Marco Minniti, ministro dell'Interno
Il Consiglio dei ministri, su propista del ministro dell’Interno, ha decretato lo scioglimento del consiglio comunale di Valenzano. Si sono ravvisate infiltrazioni mafiose, nell’amministrazione pubblica della località del barese. Si rammenterà la festa in città con una mongolfiera pagata dal clan, lo scorso anno.… Leggi tutto »
Manduria: i lavoratori ex-Cascina dormono in municipio. Dove non c’è più nessun politico, il Comune è commissariato La protesta riguarda "ventitre famiglie" sottolineano i responsabili sindacali
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil:
Da giorni dormono in Comune, a Manduria, per cercare di attirare l’attenzione sulla loro situazione, ma nella sala consiliare non c’è più nessuno, nemmeno i consiglieri, che hanno firmato le dimissioni causando, di fatto, un peggioramento delle condizioni dei lavoratori. Il 17 settembre scorso i ventitre lavoratori ex-Cascina hanno mandato una lettera a cui chiedevano ai consiglieri di tener conto della loro condizione, ma si sono sentiti rispondere: “Tanto dieci giorni in… Leggi tutto »
Lecce: Lupiae servizi si apre al mercato Fondata nel 1999, azienda con socio unico il Comune
Di seguito un comunicato di Lupiae servizi:
“Chiama la Lupiae”: non un imperativo ma un progetto a lungo termine mediante il quale la
Società, secondo quanto previsto dall’art. 16 comma 3 D. Lgs n. 175/2016, recepito
dall’Azienda in sede di approvazione dello Statuto, nello scorso mese di maggio, si avvia a
svolgere attività produttive in favore di terzi.
Lavori di facchinaggio, sgomberi e traslochi, manutenzione di aree verdi (aree verdi aziendali,
giardini privati e pubblici), installazione di impianti di irrigazione,… Leggi tutto »
Operazione antimafia in vari Comuni delle province di Brindisi, Lecce e Taranto: 50 ordinanze di custodia cautelare Intercettazioni: affiliazione alla sacra corona unita. Fra i reati contestati, concorso in omicidio e traffico di droga
l’omucidio contestato è quello di Antinio Presra, figlio di un collaboratore di giustizia, a San Donaci. seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione, in numerosi comuni delle province di Brindisi, Lecce e Taranto, a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce nei confronti di 50 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, con l‘aggravante del metodo mafioso,associazione … Leggi tutto »
Manduria: sciolto il consiglio comunale Dimissioni della maggioranza di componenti l'assemblea. Elezioni anticipate l'anno prossimo
Tredici consiglieri comunali hanmo contestualmente formaluzzato le loro dimissioni. Sciolto il consiglio comunale di Manduria. Il prefetto di Taranto nominerà un commissario che gestirà l’entebfino alle elezioni amministrative di primavera 2018,… Leggi tutto »
Rifiuti del foggiano a Statte, oggi gli assessori comunali all’Ambiente vanno a dire no alla Regione Puglia Il vicesindaco di Taranto e l'amministratore del Comune interessato incontrano l'assessore regionale e il commissario per la gestione dei rifiuti
L’incontro è in programma alla Fiera del Levante. Gli assessori comunali all’Ambiente di Statte e Taranto si confrontano con l’assessore regionale all’Ambiente della Puglia e il commissario straordinario per il ciclo dei rifiuti della Puglia e vanno a dire che i rifiuti del foggiano, a Statte, non devono arrivare. De Franchi e Miccolis, di Taranto e Statte, portano al confronto con Caracciolo e Grandaliano le determinazioni delle commissioni consiliari dei due Comuni: il territorio è già appesantito oltre ogni misura,… Leggi tutto »
Ostuni, vasca liquami al Pilone: “Comune e Regione non rispettano la risoluzione parlamentare, urgente intervento del governo” Moronese: deve essere valutato anche il progetto alternativo
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vilma Moronese:
«La commissione ambiente del Senato, ha lavorato più di un anno, per giungere all’approvazione con il voto favorevole di tutte le forze politiche, di una risoluzione con degli impegni precisi per la risoluzione delle problematiche relative alla vasca liquami che secondo il progetto dell’APQ dovrebbe sorgere sulla spiaggia del Pilone. Sia il Comune che la Regione Puglia invece non stanno mettendo in atto quanto stabilito, il Governo adesso ha il dovere… Leggi tutto »
Martina Franca: contributo per gli affitti, prorogato al 15 settembre il termine per le istanze Ci sarà tempo fino a mezzogiorno di venerdì. Annualità di riferimento, il 2015
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Martina Franca:
Il Dirigente il Settore Servizi Sociali, rende noto che è stato prorogato alle ore 12:00 del 15 settembre p.v., il termine per la presentazione delle istanze a richiesta del contributo a sostegno del canone di locazione anno 2015.
La scelta, che fa seguito alla decisione di proroga da parte della Giunta regionale, è scaturita dall’esigenza di offrire un maggiore sostegno ai cittadini, considerato il trascorso periodo di ferie… Leggi tutto »
Ilva, osservazioni del Comune di Taranto per l’autorizzazione integrata ambientale: non ci siamo Il vicesindaco: passi indietro anche rispetto alla gestione commissariale
Questi sono passi indietro anche rispetto alla gestione commissariale. Così, in un’intervista, il vicesindaco di Taranto ha illustrato le osservazioni del Comune rispetto al piano di Arcelor-Mittal per l’autorizzazione integrata ambientale all Ilva. Osservazioni che vengono inviate al ministero dell’Ambiente il giorno di scadenza dei termini. Osservazioni avanzate anche dall’Arpa Puglia e molte critiche, da giorni, per il rilascio dell’Aia (autorizzazione integrata ambientale, appunto) giungono da più parti.
In quanto al Comune, il vicesindaco Rocco De Franchi che è anche… Leggi tutto »

Salento, operazione antimafia: un territorio che il clan voleva assoggettare Anche un ex assessore di Sogliano Cavour fra i 37 arrestati. Un vigile urbano, un carabiniere e una agente di polizia penitenziaria fra gli indagati NOMI DEGLI ARRESTATI
Venivano rubate le macchine, a decine, con la tecnica del “cavallo di ritorno”. Se paghi te la restituiamo. Le vittime dei furti, spessissimo, non denunciavano. Paura del clan. Ecco (anche) come si sottomette un territorio o si prova a farlo. Lo Stato, stavolta, ha stroncato l’organizzazione di tipo mafioso, stando a chi ha coordinato ed eseguito l’operazione nel Salento. I carabinueri, dall’alba, hanno portato venti persone in carcere. Altre 17 sono ai domiciliari, altri dieci raggiunti da altre misure coercitive.… Leggi tutto »
Lecce: operazione antimafia, 37 arrestati Carabinieri in azione nel Salento. Ordinanza cautelare anche per un ex assessore comunale di Sogliano Cavour
Venti in carcere, 17 ai domiciliari. Per gli altri, diverse misure coercitive, come ad esempio tre riguardano interdizioni dai pubblici uffici. Sono 47 le ordinanze di custodia cautelare che, dall’alba, i carabinieri notificano agli indagati nell’operazione antimafia che riguarda la provincia di Lecce. Fra i destinatari dei provvedimenti, un ex assessore comunale di Sogliano Cavour.
Clan Coluccia al centro, secondo l’accusa. A parte l’assessore arrestato, per altri sette amministratori pubblici ci sono altre misure coercitive. Dal furto all’associazione di tipo… Leggi tutto »
Margherita di Savoia, assalto alla cassaforte della polizia municipale: bottino ingente Rubati in particolare gli incassi dei parcheggi gestiti dal Comune
Indagini in corso per il furto di Margherita di Savoia. Svuotata la cassaforte della polizia municipale, al primo piano del palazzo degli uffici. Un bottino che, sia pure non dettagliato, viene considerato ingente perché, fra l’altro, nella cassaforte si trovavano gli incassi dei parcheggi a pagamento gestiti dal Comune.… Leggi tutto »
Martina Franca, “si faccia il teatro comunale” Dopo i successi della Ghironda e Piano solo lab, la richiesta dell'organizzatore
Piano solo lab ha rappresentato la novità assoluta delle serate pugliesi in piazza. Non tanto le esibizioni dei pianisti di rilievo, in varie località della regione, quanto le due serate nel centro storico di Martina Franca, con centinaia di pianisti, dilettanti, in erba, o professionisti, italiani e stranieri, alle prese con i pianoforti sistemati in quattordici postazioni. Una manifestazione trasversale, perché ha coinvolto proprio tutti: il ragazzino figlio dell’operaio e il grande professionista con le mani curate, a suonare quello… Leggi tutto »
Bilanci dei Comuni: Taranto, rendiconto primo banco di prova per Melucci. Oggi consiglio comunale Locorotondo: il prefetto diffida, il sindaco risponde
Di Vito Piepoli:
A Taranto, l’Amministrazione del nuovo sindaco Melucci si avvia a sottoporsi ad un test importante, primo importante banco di prova.
L’opposizione potrebbe utilizzare i severi pareri espressi dal collegio dei revisori dei conti sul bilancio, per mettere in difficoltà sindaco e giunta.
Infatti, secondo Giampaolo Vietri, capogruppo di Forza Italia al Comune di Taranto, il rendiconto dell’esercizio finanziario 2016 ripresenta tutte le criticità già rilevate dagli ispettori del ministero delle finanze sui bilanci degli anni 2010-2015, … Leggi tutto »
Lecce: darsena di San Cataldo, “emblema del degrado” Sportello dei diritti, appello al nuovo assessore all'urbanistica
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Se c’è un luogo, un’infrastruttura pubblica a Lecce che rappresenta meglio delle altre il degrado e l’incuria di vent’anni di amministrazione, questa è la Darsena di San Cataldo a Lecce. Uno specchio d’acqua che si affaccia su uno dei punti di mare più prossimi al centro urbano e che al di là di tutti i tentativi di recupero miseramente “naufragati” per totale assenza di programmazione e visione d’insieme, era da sempre… Leggi tutto »
Manduria: ispezione antimafia al Comune Disposta dal prefetto di Taranto
L’ispezione durerà tre mesi, con possibilità di una sola proroga. L’ha disposta Donato Cafagna, prefetto di Taranto su delega del ministro dell’Interno, nei confronti del Comune di Manduria.
Vengono ravvisati pericoli di infiltrazioni mafiose nella gestione dell’ente, stando a recenti inchieste giudiziarie: questo il senso del comunicato della prefettura tarantina. La commissione per l’accesso ispettivo antimafia è composta da Maria Luisa Ruocco, viceprefetto di Taranto; da Carlo Pagano, vicequestore aggiunto di Taranto; da Maurizio Di Monte, funzionario del provveditorato interregionale… Leggi tutto »
Martina Franca: scritte sul muro nel centro storico, il Comune querela Il vicesindaco prende l'iniziativa contro ignoti e dirama una nota congiunta con un altro assessore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Vicesindaco, Stefano Coletta, ha sporto formale querela contro ignoti per il reato di “deturpamento e imbrattamento di cose altrui” in relazione agli atti vandalici avvenuti nella notte fra il 20 e il 21 agosto 2017 ai danni di una parete di un edificio storico della città.
“E’ stato deturpato – dichiara il vicesindaco Stefano Coletta – uno dei siti architettonicamente più rilevanti della città, fra via Mercadante e… Leggi tutto »
Inceneritore di Massafra, “ora la Provincia è accerchiata” Associazioni del tarantino: riesaminare l'autorizzazione integrata ambientale, ora lo chiedono anche Comune e Regione Puglia
Di seguito il comunicato:
Dopo la richiesta a gran voce da parte dei cittadini, sia con manifestazioni che mediante la nostra lettera ufficiale, Comune e Regione rispondono al richiamo e chiedono alla Provincia il riesame dell’AIA.
È infatti notizia recente che, dopo l’iniziativa del sindaco di Massafra, anche il direttore del dipartimento regionale di competenza, l’ing. Barbara Valenzano, abbia comunicato agli uffici di Tamburrano (foto home page, ndr.) l’invito a procedere in tal senso secondo quanto previsto dall’art.29 octies del… Leggi tutto »
Altamura: dopo l’occupazione dell’aula consiliare, il Pd “condividiamo la protesta pacifica” delle opposizioni Caos amministrativo dopo l'arresto del sindaco: "commissariamento di fatto senza un formale scioglimento dell'amministrazione"
Di seguito un comunicato diffuso dal Pd-Terra di Bari:
Il Pd terra di Bari, attraverso la voce del segretario provinciale Ubaldo Pagano e della Segreteria provinciale tutta, prende atto delle ragioni che hanno costretto i Consiglieri comunali di minoranza ad Altamura ad occupare l’aula consiliare, condividendone la protesta pacifica nei confronti di una maggioranza consiliare sorda ad un gesto di responsabilità verso tutta la Comunitá. A noi non interessano le proteste, pur pacifiche, ma smuovere le coscienze del popolo altamurano… Leggi tutto »
Martina Franca: da cinque anni così. Pericolo senza soluzione La strada circondata da palazzi in una zona fra le più popolate del centro urbano, è chiusa al traffico veicolare: rischia il crollo. All'atto pratico non è stato fatto niente per una definitiva messa in sicurezza
Si può stare cinque anni così? Secondo i decisori, a Martina Franca o, chissà, in qualsiasi altro posto, sì. Quando l’insicurezza non è solo una questione legata a calamità naturali. Il terremoto dell’altro ieri a Ischia ripropone il tema dell’abusivismo da un lato e del lassismo dall’altro. Ecco, quello riguardante Martina Franca è un problema di lassismo coniugato con procedure burocratiche assolutamente insensibili al tema prioritario della sicurezza.
Quella strada nel centro urbano di Martina Franca è chiusa perché la… Leggi tutto »