Tag: Comune
Gallipoli: Samsara, due mesi di tempo per smantellare. Sentenza del Tar Troppo rumore con la discoteca sulla spiaggia, i giudici amministrativi leccesi ritengono giusta l'ordinanza
Il Samsara ha violato l’ordinanza balneare della Regione Puglia dunque l’ordinanza del Comune di Gallipoli, emanata sulla base dei verbali della Capitaneria di Porto, è legittima: il lido più famoso del Salento rischia di dire addio definitivamente alla spiaggia di Baia Verde. Il ricorso presentato dalla società Sabbia d’Oro, titolare della concessione demaniale, è stato discusso dal Tar di Lecce nella giornata di ieri ed è stato dichiarato in parte inammissibile e in parte da respingere. In particolare, secondo i… Leggi tutto »
“Meno auto. Più bici. Più bus. Taranto può voltare pagina” Legambiente dopo i forum organizzati dal Comune
Di seguito il comunicato di Legambiente:
I due Forum organizzati dal Comune di Taranto martedì 23 e mercoledì 24 gennaio hanno consentito di un approfondimento sugli obiettivi e le strategie di intervento e permesso un confronto che crediamo sia di grande utilità per costruire una proposta di Piano Urbano Della Mobilità Sostenibile che, finalmente, metta al centro le esigenze di spostamento della persona e non delle auto. Riteniamo infatti che pedoni, ciclisti, utilizzatori del trasporto pubblico abbiano perlomeno gli stessi… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Martina Franca: Bello “torna” consigliere Gruppo Forza Italia, scalzata Antonella Scialpi. Sentenza del Consiglio di Stato
Di seguito il testo della sentenza del Consiglio di Stato:
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 8285 del 2017, proposto da: Mauro Bello, rappresentato e difeso dall’avvocato Donato Antonio Muschio Schiavone, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Cinzia Passero in Roma, via Pinturicchio n. 23; contro Comune di Martina Franca e Ufficio Centrale Comune di Martina Franca Provincia di Taranto,… Leggi tutto »
Cerignola: il sindaco, non provate a farvi raccomandare perché di sicuro non avreste il posto Videomessaggio di Franco Metta in relazione ai concorsi indetti dal Comune
Chi si fa raccomandare ammette in maniera implicita di essere un incapace per il posto. Chi vuole diventare dipendente del Comune di Cerignola, ha detto il sindaco Franco Metta nel suo più recente videomessaggio alla cittadinanza, non provi a farsi raccomandare perché altrimenti, di sicuro, non avrebbe il posto di lavoro al Comune. Fra ruoli tecnici e amministrativi, una ventina di posti a concorso da parte di quell’amministrazione comunale.… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo capofila del progetto “MyCult”, due milioni di euro per la biblioteca di comunità Via libera dalla Regione Puglia, associati anche i Comuni di Cagnano Varano, Carpino, Manfredonia, Mattinata e Monte Sant'Angelo. Nove milioni complessivi per i progetti nel foggiano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«È il giusto riconoscimento a un lavoro di concertazione tra Comuni, di cui San Giovanni Rotondo è capofila».
Così il sindaco Costanzo Cascavilla commenta il via libera della Regione al progetto “MyCult”, che vede associati i comuni di Cagnano Varano, Carpino, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo e appunto San Giovanni Rotondo, che potranno contare su un finanziamento di 1 milione 982.603,66 euro.
Si tratta del finanziamento più corposo dei 9… Leggi tutto »
Taranto: Ilva bloccata nei wind days, orario ridotto per le scuole del quartiere Tamburi Ordinanza d'urgenza del sindaco: vari divieti e l'obbligo, nei confronti del colosso siderurgico, anche di pulire i marciapiedi del rione TESTO INTEGRALE
Di seguito il comunicato del Comune di Taranto:
Il Sindaco, con ordinanza contingibile ed urgente, ha disposto in capo ad Ilva in AS, durante i giorni classificati come wind days, il divieto di
ripresa/messa a parco di materiale dei parchi minerali, il fermo marcia dei nastri trasportatori connessi e la pulizia straordinaria della viabilità interna dello stabilimento e del manto stradale dei marciapiedi del quartiere Tamburi con effetto immediato.
Il medesimo provvedimento dispone l’apertura delle scuole con orario ridotto durante… Leggi tutto »
Ilva: da Roma ancora un po’di tempo per la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto, ieri sera la comunicazione Il documento potrebbe giungere in giornata o bisognerà attendere, forse fino a dopodomani. Si ipotizza una minima apertura ma rispetto all'accordo di programma c'è un sostanziale diniego
La risposta non è ancora completamente pronta. Una nota, risalente a ieri sera, motiva il mancato arrivo della valutazione fatta dalle parti del governo, rispetto alla bozza di accordo di programma sulla questione-Ilva, fatta nei giorni scorsi da Regione Puglia e Comune di Taranto.
La risposta deve essere elaborata mettendo insieme i pareri di quattro ministeri e, mentre sembrava tutto fatto con l’invio già ieri, si è ancora preso un po’di tempo. Forse oggi, forse fino a dopodomani, l’attesa per… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggio, atti “severamente censurati dall’Autorità nazionale anticorruzione” Via Pietro del Tocco, dura reazione del legale dei proprietari nei confronti del Comune all'indomani della firma del contratto per i lavori
Di seguito il comunicato diffuso dall’avvocato Enrico Pellegrini, in rappresentanza dei titolari del suolo:
“Si è appreso da comunicazione istituzionale (22.01.2018) del Comune di Martina Franca riportata dalla stampa che il succitato Comune avrebbe titolo ad eseguire i lavori per la realizzazione del parcheggio di via Pietro del Tocco.
Tale titolarità discenderebbe da una sentenza del TAR di Lecce resa nei giorni scorsi.
La proprietà dei terreni che da tempo ha un contenzioso con il Comune per l’utilizzo di quell’area… Leggi tutto »
Ilva: oggi la risposta del governo a Regione Puglia e Comune di Taranto. Si prospetta negativa Accordo di programma, la bozza inviata da Emiliano e Melucci ai ministri Calenda e Devincenti che avevano ipotizzato un protocollo d'intesa per sbloccare la situazione
I ministri inviano oggi, con ogni probabilità, la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto. Da indiscrezioni, sarà una risposta negativa. L’ipotesi di accordo di programma inviato da Michele Emiliano e Rinaldo Melucci, nei giorni scorsi, non verrà dunque accolta, nella sostanza, dai ministri Carlo Calenda e Claudio Devincenti, che ipotizzavano un protocollo d’intesa per sbloccare la situazione-Ilva.… Leggi tutto »

Martina Franca: firmato il contratto per la costruzione del parcheggio Via Pietro del Tocco, vicenda amministrativa con risvolti di contenzioso
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca ha firmato nella giornata odierna (22 gennaio 2018) il contratto con la Ditta appaltatrice che si è aggiudicata i lavori per la realizzazione del Parcheggio fra Corso Messapia e via Pietro del Tocco a seguito di bando pubblico.
L’opera, finanziata per un importo pari a 2.400.000,00 euro con Delibera CIPE 62/2011 e che attinge al Fondo di Sviluppo e Coesione 2007- 2013 Accordo di Programma… Leggi tutto »
Taranto Tamburi, wind days: l’orario ridotto per superare le chiusure delle scuole Il vicesindaco: tre ore-tre ore e mezza, questa l'ipotesi. Oggi undicesimo giorno con i banchi vuoti causa vento e inquinamento, dall'inizio dell'anno scolastico
Undicesimo giorno di chiusura delle scuole causa vento, in quest’anno scolastico a Taranto Tamburi. L’ultimo giorno con questo provvedimento, c’è da supporre. A breve, il provvedimento-tampone del Comune in collaborazione con Arpa Puglia sarà adottato. Lo ha confermato, anche in un’intervista tv, il vicesindaco Rocco De Franchi il quale ha parlato della prospettiva di apertura con orario ridotto, tre ore-tre ore e mezza, magari studiando un sistema di ventilazione interno per gli istituti che comunque, in caso di wind day,… Leggi tutto »
Taranto: domani wind day, scuole chiuse al rione Tamburi. Per l’ultima volta, probabilmente Protezione civile, allerta vento da oggi pomeriggio per l'intera Puglia: burrasca e mareggiate
Dalle tre di oggi pomeriggio, per 24-33 ore, la validità dell’allerta. Protezione civile della Puglia, si segnala per l’intera Puglia il livello di attenzione (codice giallo) per venti forti fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte.
La situazione meteo provocherà, domani, la chiusura delle scuole che si trovano nel rione Tamburi di Taranto. Il vento settentrionale arriva a Taranto passando dall’Ilva ed essendo a velocità superiore ai sette metri al secondo, trasporta le polveri inquinanti. Domani, undicesimo giorno… Leggi tutto »
Martina Franca, niente annullamento della sospensiva: la concessionaria rimane aperta Il Consiglio di Stato conferma la decisione del tar leccese riguardo alla rivendita Peugeot, il Comune pugliese voleva il contrario
La discussione di merito, al Tar Lecce, avverrà a maggio. Per ora tenetevi la situazione attuale. È il senso della decisione del Consiglio di Stato che non ha accolto la richiesta, avanzata dal Comune di Martina Franca, perché venisse annullata la sospensiva decisa dal tribunale amministrativo regionale.
Il caso è quello della concessionaria Peugeot (rappresentata in giudizio dagli avvocati Enrico Pellegrini e Domenico Mastrolia) che a Martina Franca ha aperto i battenti nella zona industriale. Dove, secondo il Comune, non… Leggi tutto »
Taranto: corsie preferenziali, dopo dieci anni il tar dà ragione al noleggio con conducente Accolto il ricorso contro un'ordinanza del comandante della polizia municipale, risalente al 2008
Stralcio della sentenza del tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce:
Il ricorrente ha impugnato l’ordinanza dirigenziale n. 7 del 2008 indicata in epigrafe (e ove occorra, nei limiti dell’interesse fatto valere in giudizio, il Regolamento Comunale sul servizio di noleggio autovettura con conducente) con la quale il Comandante della Polizia Municipale di Taranto ha definito e specificato la tipologia di veicoli ai quali consentire la circolazione sulle corsie preferenziali destinate ai mezzi di trasporto pubblico urbano, escludendo i… Leggi tutto »
Ilva: il presidente della Provincia di Taranto al ministro, “convochi le associazioni del territorio” Genitori tarantini, no all'accordo di programma Regione Puglia-Comune di Taranto con il governo: "inaccettabile" sin dalle prime parole
Di seguito il testo della lettera inviata da Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, a Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico. A seguire, un comunicato diffuso dai Genitori tarantini:
Onorevole Signor Ministro,
sono sicuro che Lei sarà già al corrente di quanto stia succedendo a Taranto in merito alla vicenda ILVA e delle forti ripercussioni sulla geografia politica del territorio, già abbastanza inquinato da una fitta e nebulosa confusione.
All’indomani del ricorso ad opponendum dal sottoscritto presentato al Tar… Leggi tutto »
Giornata mondiale dei dialetti Tra le manifestazioni, quella di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
il 17 gennaio si svolge ogni anno la “Giornata Mondiale dei dialetti e delle lingue locali”.
A Palazzo Ducale, in Sala Consiliare, alle ore 17.30 si svolgerà un incontro letterario sul nostro dialetto organizzato dall’ “Accademia della Cutizza 2010” che, in questi anni, con diverse iniziative, ha coltivato la conoscenza e la diffusione della nostra “parlata” in rete anche con diversi Comuni della Valle d’Itria.
“Registriamo una crescente ricerca… Leggi tutto »
Martina Franca: fibra ottica negli uffici comunali Servizio affidato a Tim
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nella prospettiva di ammodernare e rendere più efficienti dal punto di vista tecnologico gli uffici comunali, il Comune di Martina Franca si è dotato di connettività in fibra ottica.
La fibra ottica costituisce il binario che permette il percorso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) attraverso cui l’Amministrazione renderà più efficiente la propria azione, migliorando, da una parte, la qualità dei servizi pubblici erogati ai cittadini e diminuendo,… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca, contributi per gli affitti Somme disponibili
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
La Regione Puglia – Servizio Politiche Abitative ha liquidato in favore del Comune di Martina Franca la risorsa finanziaria assegnata con Delibera di Giunta regionale n. 1197 del 18.07.2017 ed introitata dall’ente il 27.12.2017.
Con Determinazione Dirigenziale comunale n.07 dell’08.01.2018 del competente ufficio del Settore Servizi alla Persona, è stata rimodulata la graduatoria definitiva dei soggetti ammessi al beneficio economico.… Leggi tutto »
Il vicesindaco: 20 anni di salva-Ilva, mai un decreto salva-Taranto Bellanova-De Franchi, reciproche accuse via twitter
Lo scambio via twitter fra Teresa Bellanova e Rocco De Franchi:
Su Ilva serve responsabilità, ambientalismo, tutela per la salute pubblica, per i lavoratori e per le loro famiglie. In economia però i tempi non sono indifferenti. Chi sceglie la strada dei ricorsi si assume una responsabilità immane. In gioco c’è la credibilità stessa del Paese.
—–
Non lo dire a noi che i tempi sono indifferenti! Sono 20 anni che si fanno decreti salva ilva e mai neanche uno… Leggi tutto »
Massafra: “non ci sono più pattumelle per la raccolta differenziata” Pd, accuse all'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Pd di Massafra e giovani democratici di Massafra:
Incredibile ma vero, a Massafra non ci sono più pattumelle per la raccolta differenziata!
Un’altra brutta figura dell’amministrazione Quarto .
Se un cittadino massafrese smarrisce o gli viene rubato uno dei secchielli colorati per la raccolta differenza , oppure si rompe e/o è inutilizzabile, ha una sola certezza che ad oggi non gli verrà sostituto. Infatti non esistono pattumelle di riserva per queste situazioni eccezionali!
Identica… Leggi tutto »