rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Brindisi

Xylella, oggi abbattuti 923 alberi. Più o meno lo stesso numero di ieri Eradicati 270 nel leccese e 653 in provincia di Brindisi per la peste degli ulivi

ulivo
Lo staff del commissario dell’emergenza, Silletti, ribadisce che l’unica soluzione è eradicare gli alberi, nelle zone-cuscinetto, entro cento metri da quelle malate. Così, mentre ieri, nel brindisono, sono stati abbattuti circa 900 alberi complessivamente, a fronte di otto infetti in maniera conclamata, oggi sono stati eradicati altri 923 alberi, causa xylella, la peste degli ulivi. In particolare, 653 in provincia di Brindisi e 270 in quella di Lecce.… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Brindisi: si dimette il segretario cittadino del Pd, “campagna acquisti” Antonio Elefante, ieri sera durante il direttivo la decisione

pd rotto
Il Pd, o una parte del Pd, brindisino chiede l’azzeramento della giunta comunale. Al direttivo del Pd, ieri sera, si è presentato il sindaco Mimmo Consales, con due assessori. Il segretario cittadino, Antonio Elefante, visto l’evolversi della riunione, un po’a sorpresa ha deciso di rassegnare le dimissioni. Parla, Elefante, di “campagna acquisti” e la decisione del responsabile locale del partito democratico è il vertice di una crisi interna a quel partito, a Brindisi, che andava avanti da mesi.… Leggi tutto »



Da oggi si torna a pescare: finito il fermo. Da Gallipoli a Brindisi a Taranto a Imperia, reti in mare Coldiretti: si torna a fritture e grigliate a chilometri zero

mare
Dopo un mese di fermo, da oggi si torna a pescare. Brindisi, Gallipoli, Taranto e tutte le località marinare, fino ad Imperia, ovvero il margine dell’Italia nella zona tirrenica. Non senza soddisfazione, Coldiretti sottolinea che da oggi, per i consumatori, le fritture e le grigliate tornano ad essere a chilometro zero. Pesce nostrano, cioè.… Leggi tutto »




Brindisi come New Delhi: mucche al pascolo in città Fra le aiuole nel quartiere Bozzano. Ci sono precedenti illustri: la giraffa e la scrofa

img archivio11810201519218
Ieri pomeriggio, la scena che molti cittadini hanno notato era questa. Fra le aiuole del rione Bozzano, due mucche a pascolare. Della serie, Brindisi come Nuova Delhi, o come in un’altra città indiana qualsiasi, là dove le vacche (è bene precisare, le vacche) sono sacre. Qua i bovini lo sono un po’meno e infatti i cittadini hanno chiamato il servizio veterinario dell’Asl, con i pompieri e i vigili urbani, perché i bovini venissero riportati al loro posto, che non è… Leggi tutto »

taras

Sassari-Brindisi 78-95 Basket maschile serie A, terza giornata

pallone basket
La vittoria dell’Enel Brindisi ha un’importanza fondamentale, forse per l’intero torneo della compagine pugliese. Perché quella di stasera a Sassari, nella terza giornata del campionato di pallacanestro maschile di serie A, è stata la prima vittoria in trasferta e contro i campioni d’Italia, che finora erano a punteggio pieno. In più, per Brindisi giunge al termine di una settimana intensissima, perché è stata la terza gara in una settimana (pure la partita di coppa). Brindisi parte fortissimo e nelle prime… Leggi tutto »




Brindisi: il sindaco se la prende con la trasmissione tv “Ulisse” perché “ci ha ignorati”. La protesta è bipartisan Andato in onda su Raitre in due parti, il documentario di Alberto Angela viene contestato da Mimmo Consales. E Mauro D'Attis, capogruppo di opposizione, pubblica anche una foto

brindisi colonna
Seguitissimo, in Puglia visto che alla regione era dedicato, il programma di Alberto Angela. “Ulisse”, però, si è dimenticato di Brindisi. Così la pensa il sindaco Mimmo Consales che, ritenendo i brindisini e il territorio essere stati “ignorati” e pubblicando su twitter l’affermazione “daranno conto”, si scaglia contro i responsabili della trasmissione andata in onda su Raitre. Consales, che fra l’altro conosce alla perfezione il valore di un passaggio in tv (avendoci lavorato per decenni come giornalista) non è solo,… Leggi tutto »




Brindisi e Ceglie Messapica, salgono a 19 le morti sospette negli ospedali per la klebsiella Indaga la procura brindisina

ospedale perrino
Trentasette casi al vaglio degli inquirenti. Di questi 37, quelli mortali, sospetti, erano 6. Adesso, i decessi sospetti sono diventati 19, causa klebsiella, nell’ospedale “Perrino” di Brindisi e nel nosocomio di Ceglie Messapica. Task force al lavoro per valutare la situazione e capire cosa possa realmente essere accaduto fra maggio e settembre, nei due ospedali. Operai al lavoro per bonificare gli ambienti. La klebsiella è un batterio che attacca le vie respiratorie. Talvolta in modo letale. Come e perché possa,… Leggi tutto »

Brindisi: l’aereo, causa nebbia, non parte. I passeggeri trasferiti a Bari Impossibile il decollo del volo Ryanair per Bologna stamattina. Alcuni giorni fa, sul Brindisi-Bergamo, caramelle per tutti i passeggeri: da un bimbo di cinque mesi al primo viaggio

ryanair
La nebbia, avvenimento decisamente raro a Brindisi, stamani si è presentata. In pompa magna, Tanto da provocare il trasferimento in pullman dall’aeroporto del Salento al “Karol Wojtyla” di Bari per decine di passeggeri che, dal capoluogo pugliese, possono finalmente partire alle undici e mezza. Destinazione Bologna, per il volo Ryanair: il decollo previsto alle 8,15 da Brindisi era proprio impossibile. Molto emozionante l’iniziativa dei genitori di un bimbo di sei mesi, a proposito di aerei da Brindisi. Alcuni giorni fa,… Leggi tutto »

Brindisi: incendiata nella notte un’auto rubata Vendita di profumi falsi, due denunciati. Controlli alla circolazione nel tarantino: 238 contravvenzioni, 149 punti decurtati dalle patenti

profumi falsi 1
Nel tarantino, in una settimana, i carabinieri hanno effettuato controlli che hanno portato alla denuncia di nove persone, alla guida con patenti scadute o mai ottenute. In totale, 238 contravvenzioni effettuate di guidatori ritenuti indisciplinati. Nello specifico: 18 per mancato uso delle cinture di sicurezza, 7 per l’uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici, 4 per mancato uso del casco, 51 per mancanza di copertura assicurativa, 52 per mancanza di revisione, 106 per altre violazioni in materia di Codice della
Leggi tutto »

Basket serie A: stasera Brindisi a Sassari con i campioni d’Italia Calcio serie D girone H: ottava giornata, Nardò-Gallipoli che è anche la prima contro l'ultima. Taranto-San Severo e, domani sera, Manfredonia-Bisceglie

calcio basket
Nel campionato di pallacanestro maschile di serie A, impegno estremamente impegnativo per l’Enel Brindisi. Trasferta a Sassari (ore 2045 e diretta tv su Raisport2) con i campioni d’Italia. Finora i pugliesi hanno ottenuto una vittoria, domenica scorsa in casa con Bologna, e sono stati sconfitti al debutto a Pistoia. Si gioca anche nei campionati minori, compresa la serie B girone D in cui sono impegnate sei squadre pugliesi. Nel calcio, spazio alla serie D. Nel girone H, derby Nardò-Gallipoli che… Leggi tutto »

Torchiarolo: arrestato 51enne. Accusa: violenza sessuale aggravata su minore. Promessa di ricariche telefoniche alla 12enne in cambio di sesso Brindisi: furto di energia elettrica da 24mila euro. Con questa accusa, denunciate due donne

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Brindisi Casale hanno deferito in stato di libertà due donne, in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica F. M. e P. B., rispettivamente classe 1951 e 1974, entrambe del posto. I militari hanno accertato che le donne, mediante un allaccio abusivo dalla rete pubblica alla propria azienda agricola e annessa abitazione, avevano sottratto energia elettrica per circa 24.000,00 euro e per complessivi 90.000 KW circa.… Leggi tutto »

Negli ospedali di Brindisi e Ceglie Messapica 37 presunti casi di klebsiella. Indagine, anche su sei decessi Colpisce le vie respiratorie

ospedale perrino
Nell’ospedale “Perrino”di Brindisi e in quello di Ceglie Messapica si sono verificati, fra maggio e settembre scorsi, 37 presunti casi di infezione da klebsiella. Un batterio che colpisce principalmente le vie respiratorie. Indagine della procura di Brindisi, che ha disposto ispezioni dei Nas dei carabinieri. Si vuole approfondire anche se la morte di sei persone fosse riconducibile alla klebsiella.… Leggi tutto »

Smart City: fra la prima e l’ultima, Milano e Reggio Calabria, un abisso. Il sud è dalla sessantesima posizione in giù Fra le città meridionali, nella classifica ICity, quella che ha fatto registrare il miglior incremento è Lecce, ora 76/ma. Bari leggermente più su, Brindisi 86/ma, poi Taranto, Foggia e, centesima, Andria

lecce
La prima in Italia è Milano, l’ultima è Reggio Calabria. Città intelligenti, ovvero quelle che, in virtù di una serie di parametri, hanno livelli di vita adeguati ai tempi. Fra Milano e Reggio Calabria c’è un abisso, un po’come, in generale, fra il nord e il sud. La prima delle città considerate meridionali, nella classifica nazionale ICity Rate 2015, è Cagliari, al sessantesimo posto. Le pugliesi sono piazzate maluccio: alla posizione 76 c’è Lecce, ovvero la città che ha fatto… Leggi tutto »

Bari-Berlino e Brindisi-Manchester, i nuovi voli di Ryanair dalla Puglia E per Roma Fiumicino tre partenze al giorno: tutto dal 2016. Per festeggiare, la compagnia mette in vendita centomila biglietti a tariffe agevolate disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte del 15 ottobre

ryanair
Bari-Berlino, diretto, tre volte alla settimana. Brindisi-Manchester, diretto, due volte alla settimana. Bari-Roma Fiumicino, i voli diventano tre al giorno. Ryanair ha presentato le nuove offerte riguardanti la Puglia e gli aeroporti di Bari e Brindisi, 207 voli settimanali complessivi (di cui 128 relativi al “Karol Wojtyla”, gli altri dell’aeroporto del Salento. Per festeggiare l’inaugurazione delle nuove tratte, centomila biglietti a prezzi agevolati, disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di domani 15 ottobre.… Leggi tutto »

Brindisi, rifiuti: ordinanza di Emiliano, i rifiuti di undici Comuni andranno a Massafra Provvedimento di delocalizzazione firmato dal presidente della Regione Puglia

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha firmato in serata, al termine dei lavori del Consiglio regionale, un’ordinanza per la delocalizzazione dei flussi dei rifiuti urbani prodotti da undici Comuni del Brindisino. I rifiuti verranno delocalizzati nell’impianto di trattamento di Massafra. In tal modo si è ritenuto di rispondere tempestivamente, e con l’urgenza che il caso richiede, a quanto condiviso nel corso della riunione che si è tenuta ieri presso la… Leggi tutto »

Brindisi: morto Nicola Contento, un mese dopo l’incidente di Ostuni per il quale morì il figlio Fabio Al "Perrino" il decesso dell'anziano. Una settimana dopo il sinistro sulla strada per Villanova, la morte del più giovane

incidente stradale
Stamani al “Perrino” di Brindisi è morto Nicola Contento, il pensionato ostunese rimasto coinvolto il 14 settembre nel sinistro sulla Ostuni-Villanova. Otto giorni dopo l’incidente, a causa delle gravi ferite, morì Fabio Contento, figlio di Nicola. La dinamica e l’origine, tuttora non ben dettagliate, sono al vaglio della polizia municipale di Ostuni.… Leggi tutto »

Flavia Pennetta, la sconfitta è clamorosa Tennis femminile, la brindisina vincitrice degli Us Open eliminata al primo turno al torneo cinese di Tianjin

flavia pennetta perde
Tweet e foto di China Xinhua News: US Open winner Flavia Pennetta stunned in 1st round at Tianjin Open, lose 6-3, 7-5 to Ukraine’s Kichenok… Leggi tutto »

Brindisi: rifiuti, dal vertice in prefettura il rientro in gioco di Nubile e la sconfitta della linea politica dei Comuni La Regione Puglia dovrà prendere un provvedimento e non c'è ancora la formalizzazione: andrà così, indifferenziati a Formica e metà potenziale all'impianto di biostabilizzazione

discarica
Per i Comuni dell’organo gestionale è una sconfessione della linea fin qui seguita. Altro che rescissione con Nubile, si prospetta nei confronti del gestore della discarica in cui sono stati i conferiti dell’intera provincia di Brindisi, il pagamento di svariati milioni di euro di arretrati, da parte dei Comuni. Il vertice in prefettura, finalizzato a superare l’emergenza nel caso-rifiuti, fa emergere come sarà la gestione del conferimento: alla discarica Formica l’indifferenziato mentre l’impianto di biostabilizzazione lavorerà a metà potenziale, nella… Leggi tutto »

Brindisi, emergenza rifiuti: oggi vertice dal prefetto. Le amministrazioni si sono infilate in un vicolo cieco Michele Emiliano ha nominato se stesso commissario dell'organismo di gestione. La Nubile, che gestisce la discarica, chiede un risarcimento di 40 milioni di euro

discarica
A mezzogiorno, davanti al prefetto di Brindisi, si incontreranno le parti. Più di una. In provincia di Brindisi è un caos la gestione dei rifiuti, originata (fra l’altro) dall’inquinamento nel sottosuolo da parte della discarica di Autigno. I Comuni, proprio anche a causa di questo inquinamento, hanno deciso di rescindere con la Nuibile srl che gestisce la discarica. L’azienda non ci sta e chiede quaranta milioni di euro di risarcimento o, in alternativa, chiude la discarica, immediatamente. Questo perché Nubile,… Leggi tutto »

Brindisi, imprenditoria giovanile: oggi si inaugura Falena record Sala di registrazione con ambizioni nazionali, nata grazie a Nidi della Regione Puglia

Sala di regiustrazione
Di seguito un comunicato diffuso da Falena record: Nasce a Brindisi FALENA RECORD. Lunedì 12 ottobre alle ore 20:00 in Via Appia, 120 prenderà il via l’inaugurazione ufficiale di un progetto tutto brindisino, una nuova sala di registrazione votata a diventare un punto strategico e di riferimento non solo per la città e la provincia del capoluogo adriatico, ma anche e soprattutto per realtà nazionali che operano nel settore. Falena Record è la sfida tutta personale di Matteo Caputo, giovane… Leggi tutto »