rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Basilicata

Matera protagonista di un progetto esclusivo con Disney Italia "I Fantastici 4", città scelta per rappresentare la forza della Cosa

FOTO APT
Di Nino Sangerardi: La città è stata scelta per rappresentare la forza della Cosa nella produzione cinematografica denominata I Fantastici 4. “Una nuova, straordinaria opportunità per Matera– afferma Margherita Sarli, direttrice dell’Azienda per il turismo Basilicata– selezionata da Disney Italia come una delle quattro città simbolo per celebrare l’uscita nelle sale italiane del film “Marvel I Fantastici 4″”. Con Napoli, Torino e Alghero, anche Matera entra a far parte di questo progetto esclusivo che fonde intrattenimento, cultura e valorizzazione del… Leggi tutto »



Matera: quel progetto inerente Borgo La Martella Associazioni chiedono incontro al sindaco

BORGO LA MARTELLA FOTO NINO SANGERARDI 2025
Di Nino Sangerardi: Le associazioni Legambiente, Italia Nostra e Mutamenti a Mezzogiorno in una nota chiedono al  nuovo sindaco di Matera, Antonio Nicoletti(centrodestra), di “organizzare un incontro pubblico per far conoscere alla città il progetto denominato “Zes Cultura – Fabbrica Giardino” previsto nel Borgo La Martella e finanziato dal Governo nazionale con 39,3  milioni di euro. Programma da realizzarsi in un’area tra  Borgo La Martella e la Zona industriale, il soggetto attuatore sarebbe la Regione Basilicata. ” I soli precedenti… Leggi tutto »



Ancora incendi in Puglia Ieri altra giornata difficile

IMG 20200109 164416
Ieri incendio in territorio di Monte Sant’Angelo ed è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco anche per mettere in salvo due anziani. Nuovamente disagi nel foggiano nel pomeriggio, anche al traffico ferroviario e automobilistico, dove il giorno prima la chiusura era stata causata per molte ore dal disastroso incendio tra Marina di Chieuti e Serracapriola. Rilevante incendio di vegetazione ieri anche nel barese, in territorio di Monopoli, dove è stato utilizzato anche un Canadair per spegnere le fiamme. A… Leggi tutto »




Stellantis: quale futuro per lo stabilimento di Melfi Situazione

STELLANTIS MELFI
Di Nino Sangerardi: “Cosa vogliamo fare per evitare di uccidere l’industria? Se alla fine dell’anno le cose non cambiano, dovremmo prendere delle decisioni toste, come la chiusura delle fabbriche”. Parole di Jean Philippe Imparato, responsabile Europa del Gruppo Stellantis, scandite nel corso dell’evento “Stati generali dell’energia” organizzato dal Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati. “Siamo a pochi mesi da un dramma industriale—ha sottolineato Imparato—che pochi vedono e quindi bisogna fare qualcosa per rinnovare il parco automobilistico circolante con le… Leggi tutto »

taras

Marito e moglie morti sulla Matera-Metaponto: arrestato 22enne, ipotesi omicidio stradale Ieri mattina lo scontro

noinotizie
Maria Di Pede, 45 anni, e Giuseppe Carrino, 50enne, coniugi, erano in automobile ieri mattina. Percorrevano la strada Matera-Metaponto, la vettura guidata dal figlio 22enne (rimasto ferito, ricoverato nell’ospedale di Matera) si è scontrata in modo letale con un’altra auto in territorio di Bernalda. Moglie e marito sono morti, un ragazzo di Altamura è in prognosi riservata, ricoverato nell’ospedale di Potenza. Era a bordo dell’altra auto coinvolta nello scontro e il cui conducente è risultato positivo all’alcool test: è stato… Leggi tutto »




Matera-Metaponto, incidente: morti marito e moglie Stamattina

incidente stradale
Una donna di 45 anni, materana, è morta sul colpo. Il marito 50enne è deceduto poco dopo l’arrivo all’ospedale di Matera, trasportato dai soccorritori. Ciò in conseguenza dello scontro per cause da dettagliare in un tratto della strada Matera-Metaponto, stamani. L’auto con a bordo i due coniugi si è scontrata frontalmente con un’altra vettura.        … Leggi tutto »




Taranto, dispersi in mare: recuperato un altro corpo Al largo di Policoro

guardia costiera
In serata si è avuta conferma dalla capitaneria di porto di Policoro. È stato rinvenuto il secondo corpo, quello di Domenico Lanzolla, undici miglia al largo della località lucana. Erano andati in mare in quattro domenica, da Taranto, e non hanno fatto ritorno. Il primo cadavere rinvenuto era stato quello di Claudio Donnaloia, 73 anni.… Leggi tutto »

Accusa: riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana anche in Basilicata e Lombardia, nove arresti Guardia di finanza e polizia

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia di Stato hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle rapine ai portavalori, con la connivenza di imprese operanti in Basilicata e Lombardia; 9 gli arrestati. Ampio il dispositivo d’intervento messo in campo dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza, che ha visto l’impiego di oltre duecento uomini e donne per l’esecuzione… Leggi tutto »

Un morto sul lavoro in Puglia, uno in Basilicata Incidenti

noinotizie
Un dipendente di un’azienda del servizio rifiuti è morto in incidente sul lavoro a Colobraro. Aveva 66 anni. —– Di seguito un comunicato diffuso da Ugl: “Esprimo profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia dell’operaio agricolo di 50 anni, deceduto questa mattina nelle campagne di Andria mentre svolgeva il proprio lavoro. È inaccettabile continuare ad assistere a tragedie simili, che troppo spesso colpiscono lavoratori impiegati nei settori più esposti, come quello agricolo, dove le condizioni di fatica e di rischio sono… Leggi tutto »

Le strade antiche tra Venosa e Gravina in Puglia Libro

LE STRADE ANTICHE TRA VENOSA E GRAVINA
Quelle strade antiche  tra Venosa e Gravina in Puglia   Di Nino Sangerardi: “ Questa nostra pubblicazione allarga l’analisi a tutte le vie che interessavano il territorio tra Venosa e Gravina, e tra queste individua il percorso della Via Appia,  confermando quanto già detto dal prof. Small. Vinson pur ammettendo l’esistenza di una importante arteria ai piedi del sistema murgico dimostra con dati inconfutabili che la Via Appia percorreva un itinerario ben più a sud e la indiscussa professionalità di… Leggi tutto »

Basilicata: bonus ad imprese per assumere disoccupati laureati Per fare fronte alla crescente fuga di cervelli

GIUNTA REGIONE BASILICATA
Di Nino Sangerardi: Per far fronte alla sempre crescente “fuga di cervelli” dal nostro territorio regionale creando in Basilicata opportunità occupazionali stabili e qualificate rivolte ai laureati lucani disoccupati, la giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico e Lavoro, Francesco Cupparo, ha approvato l’Avviso Pubblico  “Basilaureati- bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati laureati”. L’Avviso è finanziato con le risorse del Programma Operativo FSE+ Basilicata 2021-2027 :  importo complessivo pari a 6 milioni di euro spalmati su tre annualità,… Leggi tutto »

“The Saints”: la seconda stagione della serie di Martin Scorsese verrà girata tra Puglia e Basilicata Il mese prossimo. Si cercano figuranti in età tra 18 e 74 anni

dav
Di Nino Sangerardi: Il regista americano Martin Scorsese girerà in Italia la seconda stagione della serie The Saints. Le riprese, ambientate tra Puglia e Basilicata, sono previste nel  prossimo mese di luglio. Matera — le sue terre e paesi unici e affascinanti– pertanto si prepara ad accogliere una nuova produzione cinematografica internazionale. Scorsese, maestro indiscusso del cinema, torna a girare in Italia per proseguire il suo importante progetto televisivo dedicato alle vite dei santi. Il regista realizzerà la seconda stagione… Leggi tutto »

Matera: mostra “Sogni d’arte” Di Pietro Paolo Tarasco

TARASCO
Di Nino Sangerardi: Sarà inaugurata sabato 14 giugno 2025 alle ore 19 nel Palazzo Malvinni Malvezzi  la mostra di pittura e di incisioni dell’artista Pietro Paolo Tarasco dal titolo “Sogni d’arte”. L’esposizione– organizzata dal Circolo culturale La Scaletta in collaborazione con la Provincia di Matera, il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera ed il sostegno dei volontari Open culture 2019, Nuzzaci Strade e Unipol— è il primo atto del programma del Piccolo Festival delle Arti(edizione 2025), curato… Leggi tutto »

Vicenda del Brescia calcio: perquisizioni anche in Puglia e Basilicata Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia, con la collaborazione dei reparti territorialmente competenti, hanno eseguito nelle province di Brescia, Milano, Arezzo, Massa Carrara, Roma, Napoli, Benevento, Avellino, Caserta, Potenza e Taranto, provvedimenti di perquisizione personale e locale, emessi da questa Procura distrettuale, nei confronti di 25 soggetti (11 persone fisiche e 14 persone giuridiche), a diverso titolo coinvolti nella commercializzazione di crediti inesistenti e alle conseguenti condotte riciclatorie. L’indagine… Leggi tutto »

Matera fiction: “Mudù” migliore sit-com Festival internazionale, gli altri premiati

IMG 20250609 WA0015
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri, la terza edizione del Matera Fiction che si è svolto dal 4 all’8 giugno 2025 nella “Città dei Sassi”. La giuria ha decretato i vincitori di questa edizione ricca di contenuti e ospiti, che ha visto sul tappeto rosso personalità del cinema e della televisione tra cui F. Murray Abraham, David Cronenberg, Jerry Calà, Nino Frassica,… Leggi tutto »

Matera: “Arte che unisce” Mostre

MATERA ARTE CHE UNISCE
Di Nino Sangerardi: Inaugurate all’interno  delle ex Scuderie di Palazzo Malvinni Malvezzi le mostre seguenti : “Polaroid” di Rocco Carnevale a cura di da Fiorella Fiore, “Signum” di Pietro De Scisciolo e Pier Francesco Mastroberti a cura di Graziella Melania Geraci e “Un rapimento mistico e sensuale” di Enzo Ferrari a cura di  Raimondo Musolino. Un progetto espositivo, visitabile fino al 29 giugno 2025 dal martedì alla domenica dalle  ore 17 alle 20, quale ulteriore appuntamento di ” Matera l’Arte… Leggi tutto »

Matera: quei due ascensori nei Sassi Degrado

ASCENSORE RIONI SASSI FOTO NINO SANGERARDI
Di Nino Sangerardi: Sono due  gli ascensori costruiti nei Rioni Sassi. Questi il 9 dicembre 1993 a Cartagena(Colombia), nel corso della 17esima sessione Unesco World Heritage, grazie al loro rilievo storico e culturale e paesaggistico diventano Patrimonio Mondiale dell’Umanità. “I Rioni Sassi di Matera—sancisce l’Unesco—testimoniano le fasi più significative della storia dell’Umanità e il loro eccezionale valore universale nasce dalla simbiosi tra le loro caratteristiche culturali e naturali ”. Il primo impianto di sollevamento per umani  si trova in Vico… Leggi tutto »

Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026: stanziamento fondi Comune

MATERA CAPITALE MED
Di Nino Sangerardi: Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffele Ruberto, ha deliberato l’assegnazione di euro 500.000,00 (apporto finanziario straordinario del socio Comune) in favore della Fondazione Matera Basilicata 2019 per svolgere attività e progetti culturali da realizzare nell’ambito del programma di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. Ultimamente il Comune materano con il supporto della Fondazione Matera Basilicata 2019 ha presentato candidatura della Città dei Sassi al bando “ Call for applications for the title… Leggi tutto »

Matera fiction da oggi a domenica Terza edizione

24
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo la preapertura del 30 maggio con la master class del celebre regista canadese David Cronenberg, che ha presentato il suo nuovo film The Shrouds – Segreti sepolti in concorso al Festival di Cannes 2024, con Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce e Sandrine Holt, entra nel vivo la terza edizione del MATERA FICTION, un evento imperdibile per gli appassionati di cinema e serie TV. Da oggi all’8 giugno, il festival offrirà un’esperienza… Leggi tutto »

In Finlandia la mostra fotografica dedicata al film “Il Vangelo secondo Matteo” che fu girato a Matera Capolavoro di Pasolini

D.NOTARANGELO FOTO VANGELO SECONDO MATTEO
Di Nino Sangerardi: La città di Helsinki, capitale della Finlandia, omaggia il capolavoro pasoliniano Il Vangelo secondo Matteo. Dal 31 maggio al 6 luglio 2025, il foyer dell’ Helsinki Music Centre ospita la mostra fotografica dedicata a Il Vangelo secondo Matteo (1964), capolavoro di Pier Paolo Pasolini. Iniziativa promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki  in occasione del 50° anniversario della scomparsa dell’intellettuale, che rende omaggio a una delle opere più intense e rivoluzionarie del regista friulano. Una  rassegna che… Leggi tutto »