Tag: Basilicata
Rapolla, incidente: morto 26enne di Margherita di Savoia Scontro auto-moto
In serata l’incidente per cause da dettagliare. Si è verificato in Basilicata, territorio di Rapolla. A causa dello scontro fra un’auto e una moto è morto il conducente della motocicletta, 26 anni, di Margherita di Savoia.
… Leggi tutto »
“I paesaggi dell’Appia tra Melfi e Venosa” Mostra fotografica, oggi inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso da Archeoclub d’Italia:
“I paesaggi dell’Appia. Tra Melfi e Venosa Mostra fotografica nelle Scuderie del Castello di Melfi Sabato 13 settembre 2025, alle ore 18:30, nelle Scuderie del Castello di Melfi sarà inaugurata la mostra fotografica “I paesaggi dell’Appia. Tra Melfi e Venosa”. L’esposizione nasce con il sostegno dell’Art Bonus e dalla collaborazione tra i Musei e Parchi archeologici di Melfi e Venosa, il Parco archeologico dell’Appia Antica, il Circolo fotografico “Controluce” e l’Archeoclub di… Leggi tutto »
Policoro: incidente sul lavoro, morto 45enne Ieri
Un operaio 45enne originario del Bangladesh era al lavoro nelle campagne di Policoro, ieri nel tardo pomeriggio. Per cause da dettagliare il trattore che stava conducendo si è ribaltato. Il lavoratore è morto.
… Leggi tutto »
Matera: serata all’insegna del teatro Oggi
Di seguito il comunicato:
Il mercoledì sera il regista Roberto Riviello presso l’Archivio di Stato di Matera, alle ore 19.00 presenterà insieme a Maria Teresa Imbriani, Docente all’Unibas “Due monologhi lucani”. Un testo che raccoglie le due piece teatrali scritte e dirette dall’autore, presentate a Matera negli anni scorsi. Nello specifico: “Eternità del mito. Pazza Medea” e “La sorella di Gregor Samsa”, che hanno visto rispettivamente come interpreti Laura Cioni e Romina Bonciani.
Nella prima opera,… Leggi tutto »
Matera: verso la stazione “Space Debris Laser Ranging” Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha autorizzato la costruzione di un edificio dedicato a ospitare la nuova Stazione Osservativa “Space Debris Laser Ranging” presso il compendio immobiliare(proprietà della Regione Basilicata) che si trova in Matera, contrada Terlecchia.
Immobile realizzato tramite Convenzione per lo sviluppo del Centro di Geodesia Spaziale per le osservazioni della Terra e la Robotica spaziale, sottoscritta da Agenzia Spaziale Italiana e Regione lucana che prevede la concessione di strutture regionali in comodato e l’ampliamento degli impianti… Leggi tutto »
Matera: doppio appuntamento oggi per il premio Energheia Inizia la seconda settimana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La seconda settimana del Premio Energheia si apre con un doppio appuntamento.
Nella mattina, con inizio alle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Basilicata, in Via Castello, l’inaugurazione del Corso Internazionale di scrittura creativa, iniziativa che vede tra i suoi organizzatori l’associazione Energheia, l’Ambasciata di Spagna in Italia e l’UNIBAS. All’iniziativa, esclusivamente in lingua e under 35 anni, partecipano gli autori finalisti… Leggi tutto »
Matera: i sonetti di Shakespeare al premio letterario Energheia Stasera
Di seguito il comunicato:
La seconda giornata del Premio letterario Energheia 2025 – Martedì 2 settembre nella Sala dell’Archivio di Stato di Matera, con inizio alle ore 19.00 – si apre nel segno della poesia, con Massimiliano Palmese, scrittore e drammaturgo che dialogherà con Veronica Mestice sulla sua ultima produzione letterararia: la traduzione dei “Sonetti” di William Shakespeare, con una breve introduzione al testo di Edoardo Zuccato.
Perché una nuova traduzione di questo capolavoro? Molti nomi nobili… Leggi tutto »
Basilicata, una risorsa Non un problema
Di Nino Sangerardi:
“Trenta anni senza visione: i giovani lasciano, la Basilicata si svuota. Ogni anno, ad agosto, la Basilicata assiste a una scena che è diventata rituale e dolorosa: autobus pieni di ragazzi che ripartono dopo le vacanze estive. Non sono semplici viaggi, ma il segno di una fuga continua. In una regione priva di treni adeguati, quella fila di pullman diventa la fotografia amara di una generazione che lascia la propria terra. Non parliamo di statistiche, parliamo di… Leggi tutto »

Matera ospite speciale a Oslo per le giornate del patrimonio culturale norvegere Fra una settimana
Di Nino Sangerardi:
Matera Capitale europea della cultura(dall’anno 2019) il prossimo 29 agosto sarà ospite speciale, quale esempio di patrimonio culturale europeo, a Oslo per le Giornate del patrimonio culturale norvegese.
Evento di apertura delle Norwegian Cultural Heritage Days (Kulturverndagene), una delle principali iniziative nazionali collegate alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo.
Tema di questa edizione 2025 è “HOME” : un invito a riflettere su cosa significhi “Casa” in relazione all’identità, alla memoria e… Leggi tutto »
Bradanica, incidente: morte 54enne e la figlia di 24 anni. Foggia-Troia, scontro: morta 28enne Strada statale verso la zona industriale di Melfi
Scontro fra un tir ed una Fiat 500, per cause da dettagliare, nel pomeriggio. È avvenuto nel tratto di strada statale 655 Bradanica, nei pressi di uno svincolo in un tratto (verso Foggia) che porta alla zona industriale di Melfi. Sono morte sul colpo le occupanti dell’auto: una donna di 54 anni e la figlia di 24 anni, di Ascoli Satriano.
In mattinata, scontro tra un’automobile e un furgone sulla Foggia-Troia. Incidente per cause da dettagliare: nell’impatto l’auto è stata… Leggi tutto »
Matera: morto 25enne, il corpo recuperato nella gravina Nel pomeriggio
Il corpo esanime di un 25enne è stato recuperato nel pomeriggio in una gravina di Matera. Intervento di recupero particolarmente complicato, in una zona impervia, da parte di vigili del fuoco anche con un elicottero e gli operatori del soccorso alpino. Da dettagliare le cause del decesso. Accertamenti di polizia e carabinieri.
… Leggi tutto »
Ferrandina: fulmine abbatte quercia su un’auto, morto 29enne che era a bordo. Tre feriti Sindaco: festa di San Rocco sospesa, lutto cittadino
C’era maltempo, oggi pomeriggio in territorio di Ferrandina. Per proteggersi dal temporale quattro ragazzi si sono rifugiati in automobile. Un fulmine ha però abbattuto una quercia che si è schiantata proprio su quell’automobile. Nicola Pipio, 29 anni, è morto. Gli altri tre ragazzi sono rimasti feriti.
—–
Scrive Carmine Lisanti, sindaco di Ferrandina:
È con il cuore pesante che comunico a tutti voi la perdita del nostro caro Nicola, vittima di un incidente straziante avvenuto proprio durante i festeggiamenti di… Leggi tutto »
Trasporti e problemi. Potenza, cede pilone: linea ferroviaria interrotta. Brindisi: fumo in cabina dell’aereo con 186 persone a bordo Oggi
La linea ferroviaria è interrotta nella zona di Potenza. Intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area. Ha ceduto la parte superiore, incrinandola, di un pilone del trattosstradale contrada Tiera-centro urbano di Potenza, tratto sovrastante la linea ferroviaria.
Atterraggio di emergenza all’aeroporto di Brindisi per un velivolo EasyJet diretto Parigi. A bordo 186 passeggeri oltre a sette tonnellate e mezza di carburante. Motivo dell’emergenza: fumo all’interno della cabina di pilotaggio. Anche in questo caso, intervento dei vigili del… Leggi tutto »
Migranti: ancora chiuso il centro di Palazzo San Gervasio E nessuna accoglienza nel metapontino
Di Nino Sangerardi:
“Sono arrivati da poche ore a Palazzo San Gervasio due moduli di docce e servizi da utilizzare nel Centro di accoglienza stagionale che doveva essere da luglio a ottobre 2025. La struttura è ancora chiusa mentre i migranti arrivati per la campagna di raccolta del pomodoro e di ortaggi sono stati costretti ad utilizzare ruderi e capanne gestite dai caporali”.
E’ quanto racconta Pietro Simonetti presidente del Cseres(centro studi e ricerche economiche e sociali).
Comunque ci… Leggi tutto »
Matera protagonista di un progetto esclusivo con Disney Italia "I Fantastici 4", città scelta per rappresentare la forza della Cosa
Di Nino Sangerardi:
La città è stata scelta per rappresentare la forza della Cosa nella produzione cinematografica denominata I Fantastici 4.
“Una nuova, straordinaria opportunità per Matera– afferma Margherita Sarli, direttrice dell’Azienda per il turismo Basilicata– selezionata da Disney Italia come una delle quattro città simbolo per celebrare l’uscita nelle sale italiane del film “Marvel I Fantastici 4″”.
Con Napoli, Torino e Alghero, anche Matera entra a far parte di questo progetto esclusivo che fonde intrattenimento, cultura e valorizzazione del… Leggi tutto »
Matera: quel progetto inerente Borgo La Martella Associazioni chiedono incontro al sindaco
Di Nino Sangerardi:
Le associazioni Legambiente, Italia Nostra e Mutamenti a Mezzogiorno in una nota chiedono al nuovo sindaco di Matera, Antonio Nicoletti(centrodestra), di “organizzare un incontro pubblico per far conoscere alla città il progetto denominato “Zes Cultura – Fabbrica Giardino” previsto nel Borgo La Martella e finanziato dal Governo nazionale con 39,3 milioni di euro.
Programma da realizzarsi in un’area tra Borgo La Martella e la Zona industriale, il soggetto attuatore sarebbe la Regione Basilicata.
” I soli precedenti… Leggi tutto »
Stellantis: quale futuro per lo stabilimento di Melfi Situazione
Di Nino Sangerardi:
“Cosa vogliamo fare per evitare di uccidere l’industria? Se alla fine dell’anno le cose non cambiano, dovremmo prendere delle decisioni toste, come la chiusura delle fabbriche”. Parole di Jean Philippe Imparato, responsabile Europa del Gruppo Stellantis, scandite nel corso dell’evento “Stati generali dell’energia” organizzato dal Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati.
“Siamo a pochi mesi da un dramma industriale—ha sottolineato Imparato—che pochi vedono e quindi bisogna fare qualcosa per rinnovare il parco automobilistico circolante con le… Leggi tutto »
Marito e moglie morti sulla Matera-Metaponto: arrestato 22enne, ipotesi omicidio stradale Ieri mattina lo scontro
Maria Di Pede, 45 anni, e Giuseppe Carrino, 50enne, coniugi, erano in automobile ieri mattina. Percorrevano la strada Matera-Metaponto, la vettura guidata dal figlio 22enne (rimasto ferito, ricoverato nell’ospedale di Matera) si è scontrata in modo letale con un’altra auto in territorio di Bernalda. Moglie e marito sono morti, un ragazzo di Altamura è in prognosi riservata, ricoverato nell’ospedale di Potenza. Era a bordo dell’altra auto coinvolta nello scontro e il cui conducente è risultato positivo all’alcool test: è stato… Leggi tutto »