Tag: Bari
18 Giugno 2015 —
Bari carabinieri Italia Puglia
Mafia: sequestrati i conti esteri dell’editore della Gazzetta del Mezzogiorno per 17 milioni di euro Provvedimento chiesto dalla procura di Catania, eseguito dai Ros nei confronti di Mario Ciancio Sanfilippo
I Ros dei carabinieri hanno sequestrato, su disposizione della procura di Catania, un rapporto bancario in un istituto di credito in Svizzera e contanti in una filiale di una banca di Catania.
Il destinatario del provvedimento è l’editore siciliano Mario Ciancio Sanfilippo, che fra le altre cose è editore della Gazzetta del Mezzogiorno. Indagato con l’ipotesi di reato mafioso, rischia il rinvio a giudizio (domani la decisione) perché, secondo l’accusa, ha “da numerosi anni, apportato un contributo causale a Cosa… Leggi tutto »
Martina Franca: i funerali di Alessandro Morricella Nel palasport "Karol Wojtyla". Salma giunta da Bari. Il 35enne operaio dell'Ilva è morto venerdì scorso, il corpo devastato da un getto di ghisa incandescente quattro sere prima
La salma è giunta al palasport di Martina Franca direttamente dal policlinico di Bari. Alessandro Morricella, 35 anni, nel policlinico è morto venerdì, dopo quasi quattro giorni di ricovero, e lì ieri si è svolta l’autopsia sul corpo martoriato da un getto di ghisa incandescente.
Scelto il vangelo secondo Luca, per parlare della tragedia al siderurgico di Taranto: Gesù muore in croce, dopo tre giorni risorge. La nuova vita, quella eterna, per spiegare l’inspiegabile, l’inammissibile, una morte talmente atroce come… Leggi tutto »
La provincia di Barletta-Andria-Trani prima in Italia per sfratti nel 2014 Bari è sesta, nel rapporto tra sentenze di sfratto e famiglie residenti. Unione inquilini: "è il fallimento di governo, Regioni e Comuni"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione inquilini con una dichiarazione del segretario nazionale Massimo Pasquini:
“Per il diritto alla casa, la crisi non è finita, anzi peggiora ulteriormente. Sono stati pubblicati dall’Ufficio di Statistica i nuovi dati relativi all’andamento degli sfratti in Italia nel corso dell’intero anno 2014.
I dati sono ancora più agghiaccianti rispetto a quelli del 2013: i provvedimenti di rilascio nel 2014 sono stati 77.278 (+ 5% rispetto al 2013 e nuovo picco negativo), di cui 69.015… Leggi tutto »
Porto di Bari: sequestrati tre chili e mezzo di cocaina Arrestato albanese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
“Nulla da dichiarare”, questa la risposta, non priva di nervosismo ed irrequietezza, di un cittadino albanese alla domanda se avesse qualcosa da rappresentare ai fini doganali formulata dai Finanzieri del Gruppo Bari unitamente a funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti.… Leggi tutto »
18 Giugno 2015 —
Bari Comune consiglio Locorotondo Martina Franca
Bari: oggi seduta di consiglio comunale. Stamani conferenza stampa M5S sul decentramento amministrativo Cos'è cambiato a distanza di un anno? Oggi si riuniscono anche i consigli comunali a Locorotondo e Martina Franca
Oggi si riunisce il consiglio comunale di Bari. Emergenza abitativa, altre questioni sociali, fra gli argomenti principali nella seduta delle 16,30 con 16 punti all’ordine del giorno. In mattinata, invece, gli esponenti del movimento 5 stelle tengono una conferenza stampa.
Di seguito:
I portavoce al Comune ed ai Municipi del MoVimento 5 Stelle terranno una conferenza stampa sull’effettiva attuazione del Decentramento Amministrativo.
L’ Art. 65 dello Statuto Comunale, intitolato “Decentramento Amministrativo”, prevede che, dopo l’istituzione dei Municipi, si proceda parallelamente… Leggi tutto »
Bari: violentata in strada in un tentativo di rapina, arrestati due baresi di 20 e 22 anni Taranto: accoltella il compagno dell'ex moglie, arrestati tutti e due gli uomini
Due baresi, Giuseppe Vavalle di 20 anni e Nicola Pontrelli di 22, sono stati arrestati dalla polizia. Sono ritenuti i responsabili di una brutale rapina nei confronti di una donna, violentata in strada. Le immagini della videosorveglianza avrebbero consentito, secondo l’accusa, di chiarire l’accaduto il 18 maggio. Quella mattina, intorno alle sei e mezza (questo il resoconto dell’accusa) i due uomini sono usciti da una sala giochi e, a bordo della loro Lancia Y, percoverrevano via Honemann, nel capoluogo pugliese.… Leggi tutto »
Scuola: Tar Puglia, devono essere proclamati i vincitori del concorsone Sentenza amministrativa: accolto il ricorso di 17 docenti, l'ufficio scolastico regionale chiamato a procedere
Diciassette aspiranti per la scuola primaria, i quali avevano vinto il concorsone, ancora non proclamati vincitori, si sono rivolti al tribunale amministrativo regionale della Puglia. E hanno vinto anche lì. Il Tar ha sentenziato che l’ufficio scolastico regionale deve procedere con la proclamazione dei vincitori. Motivo della decisione: le assunzioni che avverranno sulla base del bando risalente al 2012, senza quelle proclamazioni, avverrebbero con graduatorie falsate.… Leggi tutto »
Bari: come è stata gestita la fiera del Levante? Interrogazione M5S in consiglio comunale Una parziale privatizzazione non chiara, secondo alcuni esponenti del movimento
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
Dopo un immemorabile tempo di totale assenza politica e di generale acquiescenza, la Fiera del Levante torna al centro del dibattito pubblico della Città di Bari. Negli ultimi due anni, si è assistito prima ad un rimpallo di responsabilità, poi ad una presa di coscienza dell’imminente dissesto economico-patrimoniale a cui si è provveduto con un contributo complessivo dei diversi Enti pari a 9 milioni di euro e, infine, a due bandi… Leggi tutto »
15 Giugno 2015 —
Bari
Suor Cristina: non solo un selfie, sono stata vittima di stalking L'arresto del belga 42enne chiuso nel Cie di Bari prima dell'espulsione
“E’ molto triste ciò che sta succedendo e lo ritengo tremendamente ingiusto nei miei confronti e della mia Congregazione, nei riguardi di tutte le donne che subiscono violenze gravi come lo stalking e della Polizia Italiana che di certo non si attiverebbe per un semplice selfie. Le cose sono andate in modo totalmente diverso rispetto a quel che è stato descritto”. In una dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa, suor Cristina, la religiosa cantante, puntualizza l’accaduto per il quale un belga 42enne… Leggi tutto »

15 Giugno 2015 —
Bari
Bari: tir assaltato dai ladri in tangenziale, l’autista sventa la rapina. Cinque arrestati Nel quartiere San Paolo distrutti in un incendio tre tir. Probabile origine dolosa
La prontezza dell’autista ha sventato la rapina al tir. Nella notte, in tangenziale a Bari, il tentativo di rubare il carico, con l’automezzo pieno di alimentari. L’autista, appunto, è riuscito a manovrare in modo da far fuggire i ladri e ha allertato le forze dell’ordine. Poi sono stati arrestati in cinque, con l’accusa della tentata rapina: quattro baresi (di 33, 34, 38 e 54 anni) e un palermitano 42enne.
Sempre nella notte, a Bari, incendio probabilmente doloso: distrutti, in un… Leggi tutto »
15 Giugno 2015 —
Bari Bitritto Conversano Martina Franca Taranto
Donna morta durante la fecondazione assistita e operaio Ilva ucciso dalla ghisa incandescente: autopsia Oggi l'esame medico legale sul corpo di Arianna Acrivoulis, 38enne di Bitritto deceduta a Conversano. Probabile conferimento dell'incarico anche per l'esame sulla salma di Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca
15 Giugno 2015 —
Bari Taranto università
Confagricoltura Taranto e università di Bari, protocollo d’intesa Stamani nella sede della Camera di commercio ionica. Si va "dalla ricerca alla realizzazione di progetti comuni"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Confagricoltura Taranto lavorerà in sinergia con il sistema universitario. È con questa finalità che lunedì 15 giugno 2015, ore 10,30 nella sede della Camera di Commercio di Taranto, sarà siglato il protocollo d’intesa tra l’organizzazione di categoria e l’Università “Aldo Moro” di Bari – sede di Taranto.
Un’intesa a tutto tondo, che spazierà dalla ricerca alla realizzazione di progetti comuni, su cui apporranno la loro firma il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca… Leggi tutto »
14 Giugno 2015 —
Bari Castellaneta mare Oria
Castellaneta Marina: si butta in acqua per salvare due bagnanti in difficoltà, 44enne annega Vittima, originario della provincia di Bari. Cinquantenne di Oria rischia di annegare per salvare la figlia
Un 44enne originario della provincia di Bari e del quale i carabinieri non hanno tuttora diffuso l’identità, è annegato a Castellaneta Marina. L’uomo è morto nel tentativo di salvare due bagnanti in difficoltà; è stato colto lui da malore e a nulla sono serviti i soccorsi.
Sempre sul litorale ionico, un 50enne di Oria ha rischiato di annegare nel tentativo di salvare la figlia quattordicenne, in difficoltà in acqua. In questo caso l’uomo e la ragazza sono riusciti a salvarsi.… Leggi tutto »
13 Giugno 2015 —
Bari
Bari: voleva fare il selfie con suor Cristina. Arrestato per stalking Il belga 42enne è rinchiuso nel Cie del capoluogo pugliese in attesa del decreto di allontanamento. Era arrivato dal nord Europa, invaghito della religiosa cantante
Suor Cristina, la religiosa siciliana dalle straordinarie doti canore tanto da avere vinto un talent show televisivo, ha numerosi fans. Fra loro, un belga di 42 anni che, contattatala tramite social network prima, e poi intenzionato ad agire concretamente poi, si è “guadagnato” un arresto per stalking.
Lui si era invaghito di suor Cristina, ha ammesso: è arrivato in Italia, voleva fare un selfie con la suora. Che non ha gradito l’insistenza. L’uomo è rinchiuso nel Cie di Bari, in… Leggi tutto »
13 Giugno 2015 —
Bari Foggia incidente Martina Franca
Foggia, morto nella notte uno dei quattro feriti nell’incidente di ieri sera: è il 41enne Donato Anzivino, di Montaguto Martina Franca: scontro fra due auto all'ingresso della città, quattro feriti. Di prima mattina l'incidente fra una Mercedes e un'altra vettura. Un quinto passeggero è contuso. Barid. due scontri all'altezza di Fesca-San Girolamo, due feriti
Nella notte è morto in ospedale a Foggia il 41enne Donato Anzivino. Vittima dell’incidente di ieri sera, in via Napoli: uno scontro fra una Ford Focus, con a bordo il solo guidatore, e un’Audi A3 con a bordo tre persone fra cui Anzivino occupante il sedile posteriore. Gli altri tre coinvolti nello scontro non sono in pericolo di vita. Le condizioni del 41enne di Montaguto erano apparse, da subito, disperate, ai soccorritori intervenuti dopo il sinistro di via Napoli.
Incidente… Leggi tutto »
La salma di Alessandro Morricella in medicina legale del policlinico di Bari. Deve essere conferito l’incarico per l’autopsia Fra domani e lunedì la decisione del pubblico ministero
La salma di Alessandro Morricella è composta nella divisione di medicina legale del policlinico di Bari. Il pubblico ministero deciderà fra domani e lunedì, secondo fonti, il conferimento dell’incarico per l’autopsia sul corpo del 35enne di Martina Franca morto dopo oltre tre giorni di agonia: lo scorso lunedì sera fu travolto da un getto di ghisa incandescente, nell’altoforno 2 dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto.… Leggi tutto »
12 Giugno 2015 —
Bari Ilva Martina Franca Taranto
È morto Alessandro Morricella, vittima di incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto L'operaio 35enne, di Martina Franca, era ricoverato al policlinico di Bari. Lunedì era stato investito da un getto di ghisa incandescente. Fiom: in caso di accertata responsabilità ci costituiremo parte civile. Bentivogli (segretario nazionale Fim Cisl): "inaccettabile morte sul lavoro". Chiarelli: la fabbrica non può dispensare solo morte e malattia
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-06-2015/ilva-morte-delloperaio-alessandro-morricella-quattro-indagati/
Dopo più di tre giorni di agonia, Alessandro Morricella è morto al policlinico di Bari. Il decesso alle quattro meno dieci, oggi pomeriggio, secondo quanto comunicato da fonti sindacali. Morto nel giorno in cui si commemorano le vittime del lavoro e del dovere.
Era ricoverato in rianimazione da lunedì sera, Alessandro Morricella: le sue condizioni erano disperate, era chiaro sin da subito, da quando cioè un getto di ghisa incandescente gli aveva devastato il corpo,… Leggi tutto »
11 Giugno 2015 —
Bari Foggia Giovinazzo treno
Giovinazzo: ragazza investita e uccisa dal treno intercity Taranto-Roma Si indaga per risalire alle cause. DIsagi alla circolazione sulla linea Bari-Foggia
Non si sa quale fosse l’età dalla ragazza uccisa dal treno in transito alla stazione di Giovinazzo, linea Bari-Foggia. Il treno è l’intercity 612 Taranto-Roma, con circa cento viaggiatori a bordo. Indagini in corso per risalire all’origine di questa disgrazia. La circolazione ferroviaria è pesantemente condizionata. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
11 Giugno 2015 —
Bari
Bari: Amtab, nessuna malattia da partita per gli autisti dei pullman urbani La sera della finale di coppa dei campioni non erano quaranta ma poco più di dieci quelli assenti e giustificati, gli esiti dell'indagine interna
Nessuna malattia da partita, sabato sera fra gli autisti dei pullman Amtab di Bari. L’azienda del trasporto urbano, con i vertici, esprime chiaramente che non si è trattato di un caso di assenteismo. Inizialmente definita una situazione non normale, quella verificatasi contemporaneamente a Juventus-Barcellona, si è invece risolta in una normale casistica di permessi prevsisti dalla legge, casi di malattia veri e neanche tanti: poco più di una decina e non quaranta come inizialmente era stato detto. Secondo i vertici… Leggi tutto »
11 Giugno 2015 —
Bari
Bari: porto di Torre a Mare, “dove navigano solo le parole” Un appalto da circa un milione 700mila euro per il dragaggio, finora "la sola copertura della sabbia ammassata e destinata chissà dove", denuncia M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Bari cinque stelle:
La marineria aspetta, ormai da tempo immemore, il dragaggio del porto di Torre a Mare.
Un appalto per un importo complessivo di €.1.695.049,56 che ad oggi, dopo un oceano di parole, ha prodotto la sola copertura della sabbia ammassata e destinata chissà dove.
L’insabbiamento del porto che ha reso quasi del tutto impossibile la navigazione interna, sia per i diportisti che per gli operatori ittici, portò a redigere e sottoscrivere il… Leggi tutto »