Tag: Andria
Andria, Bisceglie, Castellaneta, Carovigno, Maruggio, Ostuni e Troia: i Comuni pugliesi Spighe verdi 2023 Fee Italia
Gestiobe del territorio per il miglioramento della qualitdella vita. Questo il criterio con cui Fee Italia assegna le Spighe verdi. Per il 2023 in Italia la bandiera va a 72 Comuni fra cui Andria, Bisceglie, Castellaneta, Carovigno, Maruggio, Ostuni e Troia rappresentano la Puglia. Ginosa e Pietramontecorvino escono dall’elenco rispetto all’anno scorso.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Per il terzo anno consecutivo, la città del rosone ha ottenuto la Bandiera Spighe Verdi. Il prestigioso riconoscimento… Leggi tutto »
Disastro ferroviario Andria-Corato: sette anni Morirono 23 persone
Il 12 luglio 2016, lungo il binario unico nel tratto ferroviario Andria-Corato, lo scontro frontale. La collisione fra i due treni fu un disastro: 23 morti, 51 feriti. Nelle scorse settimane un processo si è concluso con alcune condanne ed alcune assoluzioni.
Stanani a Bari, piazza Moro, cerimonia commemorativa delle 23 vittime nel settimo anniversario del disastro. Il sindaco Antonio Decaro depone una corona di fiori alla lapide: alle 11,05 orario dello scontro del 12 luglio 2016. Presenti i sindaci… Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: incidente, morto 41enne Auto contro un albero
Incidente per cause da dettagliare in territorio di San Ferdinando di Puglia. L’auto condotta da un 18enne, finita fuori controllo, ha terminato la sua corsa schiantandosi contro un ulivo. Il passeggero, 41 anni, di Canosa di Puglia, è morto. Il guidatore è ricoverato nell’ospedale di Andria.… Leggi tutto »
Andria: accusa di maltrattamento di animali, denuncia Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
La Polizia Locale di Andria, a seguito di alcune segnalazioni ricevute nelle scorse settimane, congiuntamente al personale del Servizio Veterinario Asl Bat Area A ed Area C, hanno effettuato un sopralluogo in una autorimessa, ove avevano segnalato la presenza di cani che vivevano in condizioni disagiate.
Il sopralluogo ha fatto emergere la presenza di due cani custoditi in pessime condizioni sia dal punto di vista fisico che da quello dell’alimentazione.… Leggi tutto »
Andria, assorbenti gratis in scuole ed uffici pubblici: primo Comune in Italia Bravi
“Siamo la prima amministrazione pubblica in Italia ad aver deciso di avviare questa iniziativa perché serve un cambio di passo a livello culturale: le mestruazioni non sono un tabù”. La dichiarazione, rilasciata all’Ansa e rilanciata dal tgr Rai della Puglia, è di Antonio Griner, amministratore unico di Andria multiservizi Spa. Nel capoluogo della Bat in oltre quaranta scuole di competenza comunale e negli uffici pubblici sono installati dispenser di assorbenti a disposizione gratuitamente. Li fornisce la Start-up “This unique”.… Leggi tutto »
Andria: accusa, caseificio abusivo e con gravi carenze igienico-strutturali. Sequestro di prodotti Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito di controlli alle aziende locali, i Carabinieri del N.A.S. di Bari hanno
scoperto un caseificio abusivo nel centro cittadino di Andria. Nascosto all’interno di
una struttura abbandonata, era gestito da un sessantacinquenne del luogo e da un
cinquantaseienne tunisino, i quali sono stati sorpresi mentre stavano lavorando alcuni
prodotti lattiero-caseari, privi di titoli autorizzativi e del riconoscimento bollo CE,
necessario per l’attivazione dell’attività in essere. Durante l’accertamento sono state
rilevate anche gravi… Leggi tutto »

Andria: errato conferimento dei rifiuti, 78 accertamenti Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
La Polizia Locale prosegue il servizio di monitoraggio del territorio comunale sul corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini.
Tale servizio ha come obiettivo quello di contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e del non corretto conferimento da parte di quei cittadini che non hanno ancora recepito l’importanza della raccolta differenziata.
In tutto sono 78 gli accertamenti eseguiti relativi all’abbandono ed errato conferimento dei rifiuti.
Si ricorda l’Ordinanza Sindacale… Leggi tutto »
Andria: sgomberata casa popolare occupata abusivamente, assegnata all’avente diritto Polizia locale: sono in tutto quattro gli alloggi liberati
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Continuano i controlli della Polizia Locale sugli alloggi di edilizia popolare occupati abusivamente.
In questi giorni gli Agenti della Polizia Locale, sono stati impegnati nell’esecuzione dell’Ordinanza di sgombero emanata dalla Procura di Trani, relativa ad un immobile occupato abusivamente e, contestualmente, dopo averlo liberato, è stato assegnato all’avente diritto.
In tutto sono 4 gli alloggi liberati e 7 i sequestri eseguiti.
I controlli, sotto la direzione della Procura della Repubblica… Leggi tutto »
Andria: incendi di rifiuti e sterpaglie, denunce e sanzione Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Durante l’attività di controllo del territorio, la Polizia Locale di Andria ha sorpreso, a ridosso del centro abitato, l’autore di un incendio di sterpaglie.
Nei confronti dell’uomo sono state applicate sanzioni amministrative pecuniarie.
Allo stesso modo, sale a tre l’identificazione di autori del reato di combustione illecita di rifiuti, identificati e deferiti all’Autorità Giudiziaria, dalla Polizia Locale.
Sul solco delle precedenti informazioni, si divulga, come richiesto dal Dipartimento della Protezione… Leggi tutto »
Andria: bomba carta nel cassonetto esplosa la notte di capodanno 2022, daspo urbano per tre Questore
Di Stefano Inchingolo:
Daspo urbano per tre giovani di Andria. Provvedimento del questore in relazione alla bomba carta che venne fatta esplodere in un cassonetto dei rifiuti la notte del 31 dicembre 2021.
Per effetto del provvedimento i tre non potranno frequentare locali pubblici della zona per un anno.
… Leggi tutto »
Disastro ferroviario Andria-Corato: sei anni e mezzo di reclusione per un capostazione, sette anni per un capotreno, quattordici assoluzioni Trani, sentenza di primo grado
Di Stefano Inchingolo:
Sentenza al termine del processo di primo grado a Trani.
Sei anni e mezzo di reclusione, la condanna nei confronti di Vito Piccarreta, capostazione, in servizio in quelle ore. Sette anni di reclusione per Nicola Lorizzo, capotreno del convoglio ET1021 che partì da Andria verso Corato. Quattordici imputati assolti.
La mattina del 12 luglio 2016 lo scontro frontale tra i due treni sul binario unico provocò la morte di 23 persone, altre 51 rimasero ferite.
… Leggi tutto »
Disastro ferroviario Andria-Corato: attesa per oggi la sentenza Trani, processo di primo grado
Di Stefano Inchingolo:
Quindici imputati, richieste di condanne fra i 6 ed i 12 anni di reclusione. Attesa in giornata la sentenza di primo grado, in tribunale a Trani, nel processo della strage ferroviaria del 12 luglio 2016. Lo scontro frontale tra due treni sul binario unico della linea Andria-Corato provocò la morte di 23 persone ed il ferimento di altre 51.… Leggi tutto »