Tag: aeronautica
Incidente in Sardegna: morto 39enne salentino militare dell’Aeronautica Scontro fra due auto ieri a tarda sera
Un terribile schianto tra due auto si è rivelato fatale per un militare salentino, morto in Sardegna, nella notte: il sinistro è avvenuto a Senorbi, in provincia di Cagliari, dove ha perso la vita Luigi Patella, 39enne originario di Muro Leccese, ma residente a Casarano con moglie e figlia.
L’uomo, militare dell’Aeronautica, aveva preso servizio in Sardegna da poco più di un mese. La tragedia è avvenuta attorno alle 23, in via Sanna, nel centro in provincia di Cagliari: un’Audi… Leggi tutto »
Martina Franca: Aeronautica militare, fra il concerto di Natale e le rassicurazioni sulla permanenza Risposta ad un'interrogazione di Fratelli d'Italia
Lunedì nella basilica di San Martino, a Martina Franca, il concerto di Natale. Brani eseguiti dalla fanfara dell’Aeronautica militare, come solitamente avviene per iniziativa del 16/mo stormo che proprio a Martina Franca è di stanza.
Ieri in un comunicato di Fratelli d’Italia è stato ribadito che lo stormo non lascerà la base operativa pugliese. Rassicurazioni in merito sono state fornite in risposta ad un’interrogazione parlamentare FdI.
… Leggi tutto »
Martina Franca: l’ultima volta del sindaco, la prima della capitana. Ai saluti il comandante dello stormo Giornata dell'unità nazionale e delle forze armate, cerimonia al monumento ai Caduti
L’ultimo anno del secondo mandato per il sindaco di Martina Franca non ricandidabile è quello di una serie di commiati. Oggi il commiato di Franco Ancona dalle cerimonie per la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate.
Invece per la capitana dei carabinieri Silvana Fabbricatore è stato il primo impegno istituzionale di questo genere. È comandante della locale Compagnia dei carabinieri da circa due mesi.
Per Antonio Pellegrino, colonnello comandante del XVI stormo dell’Aeronautica militare, è stata l’ultima volta a… Leggi tutto »
Gioia del Colle: commemorati gli otto militari morti in incidente in Francia tredici anni fa Aeronautica
Tweet dell’Aeronautica militare:
Gioia del Colle (Ba) oggi cerimonia commemorazione per ricordare gli 8 membri dell’equipaggio del 15 Stormo dell’aeronautica Militare, che il 23.10.2008 persero la vita in Francia a bordo di un elicottero HH-3F.Uniti nel loro ricordo, familiari e autorità militari.… Leggi tutto »
Sessanta anni di frecce tricolori, il comandante è pugliese Rivolto: cerimonia per la pattuglia acrobatica nazionale, alla presenza del presidente della Repubblica
Oggi e domani, a Rivolto, la festa per i sessanta anni della pattuglia acrobatica nazionale. È presente Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Le frecce tricolori sono attualmente comandate dal tenente colonnello pilota Gaetano Farina, di Francavilla Fontana.
Tweet dell’Aeronautica militare:
Le Frecce Tricolori compiono 60 anni.
La prima manifestazione aerea delle Frecce Tricolori risale al maggio 1961 ma è nel 1964 che si esibirono per la 1 volta con il nostro fantastico G91 PAN…… Leggi tutto »
Attentati suicidi, novanta morti: chiusi gli imbarchi all’aeroporto di Kabul. Aereo italiano decollato fra gli spari A bordo del C130 ci sono 98 afghani e vari giornalisti
Attacchi kamikaze nella zona dell’aeroporto di Kabul. Novanta morti e 160 feriti, anche fra militari statunitensi (quindici marina) e britannici. Bilancio provvisorio. Gli attentati, secondo osservatori, sarebbero opera dell’Isis che non condivide la linea ritenuta poco rigida dei talebani.
—–
Il C130 è giunto a Kuwait City. Ma dall’aeroporto della capitale dell’Afghanistan era decollato fra gli spari, stando a testimonianze di giornalisti a bordo come a bordo sono 98 afghani. Nelle prossime ore il velivolo sarà in Italia.
… Leggi tutto »
Taranto, SailGP: la gara del mare sarà inaugurata dal cielo con le frecce tricolori Sabato
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare:
Sabato 5 giugno le Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare stenderanno in cielo il Tricolore sul golfo di Taranto in occasione dell’apertura della seconda tappa – ed unica in Italia – del campionato SailGP, tra le più importanti regate internazionali di catamarani veloci. Un nuovo appuntamento per il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico “Frecce Tricolori”, a pochi giorni dal sorvolo della città di Roma in occasione della Festa della Repubblica, a sottolineare la graduale ripresa in… Leggi tutto »
Taranto: da oggi l’hub vaccinale allestito dall’Aeronautica militare per la popolazione Si parte con cinquecento somministrazioni al giorno
È operativo da oggi a Taranto l’hub per la somministrazione dei vaccini allestito dall’Aeronautica militare. Inaugurazione con l’assessore alla Salute della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, I vertici Asl e sopratutto i cittadini sottoposti al vaccino secondo la chiamata da parte dell’azienda sanitaria locale. La tenda per i vaccini si trova nella base militare della scuola allievi sottufficiali ed è un’importante risorsa per la campagna vaccinale nel territorio Ionico. Si parte con cinquecento somministrazioni al giorno, la prossima e di… Leggi tutto »
Puglia, finiti i posti di terapia intensiva con ossigenazione extracorporea cuore-polmone: paziente trasferita a Palermo Trasporto da Brindisi con un volo dell'Aeronautica militare
Disposto il trasferimento all’Ismett di Palermo di una paziente pugliese. La decisione è stata presa perché in Puglia non ci sono più posti in terapia intensiva con l’ossigenazione extracorporea cuore-polmone (Ecmo) e la donna potrebbe aver bisogno di questo tipo di trattamento. A darne notizia è il dirigente generale dell’assessorato alla Salute della Regione Sicilia, Mario La Rocca. La paziente ha lasciato la Puglia a bordo di un aereo dell’Aeronautica militare decollato dalla base di Brindisi dopo le 13.… Leggi tutto »
Aeronautica Militare, 98 anni Messaggio del presidente della Repubblica
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio ha espresso all’Aeronautica Militare un ringraziamento in maniera specifica per il ruolo svolto nell’emergenza legata alla pandemia.
Tweet dell’Aeronautica Militare:
Celebriamo oggi il 98° anniversario dell’Aeronautica Militare rendendo omaggio alla bandiera italiana, “simbolo delle nostre tradizioni e dei nostri valori, alla cui ombra operano oggi circa 44.000 uomini e donne”
Gen. S. A. Alberto Rosso, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica… Leggi tutto »
Amianto, militare dell’Aeronautica morto: risarcimento alla famiglia Aveva prestato servizio anche nell'aeroporto di Gioia del Colle
Di seguito un comunicato diffuso da Contramianto:
Morì di mesotelioma pleurico respirando amianto in Aeronautica Militare come sottufficiale motorista una vita di lavoro tra motori di aerei ed elicotteri coibentati con le fibre killer di asbesto. Una carriera militare consumata dall’Aeroporto di Gioia del Colle a quello di Grazzanise , da Capodichino a Treviso un lavoro che lo ha condotto alla malattia e per il quale ha pagato con la vita. Per quel decesso per cancro alla pleura avvenuto nel… Leggi tutto »
Aeronautica militare: 16/mo stormo di Martina Franca, l’impegno per l’emergenza che “stavolta era qui, a casa nostra” Attività 2020
Di seguito il comunicato:
Il 16° Stormo Protezione delle Forze è il Reparto dell’Aeronautica Militare che esprime la componente operativa dei Fucilieri dell’Aria con compiti di protezione delle forze, delle basi dell’AM e per la sicurezza degli aeroporti ed aeromobili e funge da polo addestrativo del settore Force Protection per l’Arma Azzurra.
La prontezza ed il costante addestramento sono prerogative imprescindibili per una unità operativa chiamata ad assicurare con tempestività e senza limiti di tempo, in Italia e all’estero, le… Leggi tutto »
Castro: i 102 anni di Gabriele Carrozzo, anche l’Aeronautica militare festeggia il compleanno dell’eroe di guerra Nato il 26 dicembre 1918
Tweet dell’Aeronautica militare:
Buon Compleanno! Oggi 102 candeline per Gabriele Carrozzo classe 1918 che nel corso della 2^ Guerra Mondiale ha svolto il servizio di leva nella Regia Aeronautica.
Tanti auguri dall’Aeronautica Militare per questo importante traguardo.
Gabriele Carrozzo dal 9 settembre 1943 all’aprile 1944 fu impegnato nella guerra di Liberazione. … Leggi tutto »
Madonna di Loreto, oggi Patrona dell'Aeronautica
Tratto da ufficio stampa dello Stato maggiore Aeronautica militare:
La solennità mariana si ricollega alla tradizione secondo la quale il sacello, venerato a Loreto, sia la camera nella quale nacque Maria a Nazaret, in Galilea, dove fu educata e dove ricevette l’annuncio angelico. Questo piccolo santuario biblico, caduto in mano dei musulmani, venne traslato prima a Tarsatto in Dalmazia (1291), poi nella selva di Recanati ed infine a Loreto nella notte tra il 9 e il 10 dicembre del 1294.La… Leggi tutto »
Aeronautica militare, donazione all’ospedale di Martina Franca Per il reparto di oncologia una poltrona per le infusioni di farmaci
Di seguito un comunicato diffuso da Asl.Taranto:
Oggi, 9 settembre, il Colonnello Antonio Pellegrino, comandante del 16° Stormo dell’Aeronautica Militare di Martina Franca, ha consegnato al Presidio Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca una poltrona elettrica per le infusioni di farmaci presso il reparto di Oncologia.
Durante le ultime festività natalizie, il personale militare dell’Aeronautica Militare del 16° Stormo ha donato una somma di denaro che è stata destinata al sostegno dei malati oncologici dell’ospedale di Martina Franca. Con tale… Leggi tutto »





