Tag: Bari
15 Luglio 2023 —
Bari governo Noicattaro presidente Puglia Regione treno
Emiliano e Maurodinoia con Salvini ed i lavoratori al cantiere ferroviario del raddoppio Bari-Noicattaro Opera quasi completata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Avanzamento opere del 95%.
Lavori per un valore di 170 milioni di euro (anche con fondi PNRR)
Proseguono i lavori, arrivati al 95%, per il raddoppio della tratta Bari – Noicattaro e del sottoattraversamento dei centri di Triggiano e Capurso, sulla linea Bari-Taranto, di Ferrovie del Sud Est (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS).Questi interventi sono stati al centro della visita, effettuata stamani, dal Ministro dell’Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini,… Leggi tutto »
Caldo: Bari, codice rosso oggi e domani Ondate di calore
Di seguito il bollettino diffuso dal ministero della Salute:… Leggi tutto »
Sciopero nel trasporto aereo: anche in Puglia voli cancellati Oggi l'agitazione
Sciopero di otto ore, dalle 10, del personale di terra negli aeroporti italiani. A rischio circa mille voli ed il disagio rischia di riguardare circa 250mila viaggiatori. Anche da e per gli scali di Bari e Brindisi decine di voli già cancellati.
Di seguito un comunicato diffuso da Codici:
Si preannuncia un fine settimana bollente e non solo per la temperatura. Un bollino
nero segna la giornata di sabato 15 luglio per quanto riguarda il trasporto aereo, atteso
da uno… Leggi tutto »
15 Luglio 2023 —
Bari presidente Puglia Regione
Edilizia del futuro fra i temi del convegno Ance giovani a Bari Intervento di Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il verde terapeutico e l’intelligenza artificiale tra le soluzioni per l’edilizia del futuro: sono stati questi alcuni dei temi emersi nel corso della IX edizione del convegno del Mezzogiorno dei Giovani imprenditori edili di ANCE ‘Innovazione e sostenibilità. Dove va il Sud’, organizzato a Bari in collaborazione col Gruppo Giovani di Ance Puglia.
«Dopo il confronto odierno con realtà innovative e di altissimo profilo, la sfida è introdurre quanto prima queste innovazioni… Leggi tutto »
Bari: spettacolo di tre donne pugliesi sul rapporto musica-danza Rassegna "Non soli ma ben accompagnati"
Di seguito il comunicato:
Avviatosi il 10 luglio al Teatro Abeliano con il seguitissimo laboratorio di danze popolari, “Non soli, ma ben accompagnati”, il progetto multidisciplinare che interseca musica, danza e teatro, inizia anche le attività performative.
Ideato dal direttore artistico M° Dino De Palma, il cartellone del progetto della Camerata Musicale Barese rientra ne “Le due Bari”, programma del Comune di Bari finanziato dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura (MiC) per la realizzazione di attività di spettacolo… Leggi tutto »
Puglia, caldo: notte intorno ai trenta gradi. Bari oggi codice arancione, domani rosso Ministero della Salute, bollettino ondate di calore
L’immagine di home page è tratta dalla rilevazione della protezione civile. Chi più chi meno, quasi tutte le località della Puglia hanno fatto registrare temperature attorno ai trenta gradi nel cuore della notte. Oggi fra le città d’Italia prese a campione in tema di ondate di calore Bari è in codice arancione e non ci si illuda che siamo verso la fine di questo periodo, anzi: domani il capoluogo pugliese sarà in rosso.
Di seguito il bollettino ondate di calore… Leggi tutto »
Andria: stati generali della bellezza, seconda ed ultima giornata Ieri gli interventi di Decaro ed Emiliano fra gli altri
Proseguono fino ad oggi ad Andria gli stati generali della bellezza. Ieri sono intervenuti, fra gli altri, Antonio Decaro presidente Anci e Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
—–
Scrive Giovanna Bruno, sindaca di Andria:
Oggi con i Sindaci d’Italia, in occasione degli “Stati Generali della Bellezza 2023” di Andria, abbiamo sottoscritto la “Carta delle Città della Bellezza”.
Firmandola abbiamo sancito un patto che ci vede uniti nel chiedere il pieno riconoscimento e l’integrazione della cultura e dell’economia creativa nei… Leggi tutto »
14 Luglio 2023 —
Bari
Bari: Casa Saicaf, dall’1 agosto Ieri presentazione in anteprima
Lo storico locale di corso Cavour, rimasto chiuso negli ultimi cinque anni, riaprirà l’1 agosto. Con varie novità, compreso un ristorante, ma con la presenza insostituibile del caffè. Casa Saicaf è stata presentata in anteprima ai giornalisti.
… Leggi tutto »
Puglia, caldo: mezzogiorno oltre i 40 gradi in varie località tra foggiano e barese Carpino e Loconia più di 41
Carpino quasi 42 gradi. Loconia poco meno. Monopoli quasi 41 gradi, Polignano a Mare 40. Alcune delle temperature rilevate alle 12 circa (immagine: fonte protezione civile della Puglia). Il primo pomeriggio si preannuncia con incrementi.
… Leggi tutto »

Puglia, caldo: Fasano 33,5 gradi all’una e venti di notte. Bari oggi ancora in codice arancione Bollettino ondate di calore. Cerbero fino a sabato, poi Caronte
Il dato riguardante Fasano è stato registrato come gli altri nella regione, dai rilevatori del dipartimento di protezione civile della Puglia. Quasi ovunque le temperature notturne hanno superato, non di poco, i venti gradi.
Fra le città campione, Bari oggi in codice arancione per le ondate di calore. L’anticiclone Cerbero farà boccheggiare fino a sabato. Da domenica Caronte è, secondo le previsioni, farà anche più caldo.
—–
Di seguito il bollettino del ministero della Salute:
… Leggi tutto »
Citta’ | 12/07/2023 | 13/07/2023 | 14/07/2023 |
---|---|---|---|
. |
Bari: la commozione del sindaco nella commemorazione di Michele Fazio Ieri sera
Il sindaco di Bari, come ogni 12 luglio, ha commemorativa Michele Fazio. Un ragazzo vittima innocente, 22 anni fa, di una sparatoria fra altri. Colpito per errore, morto. Antonio Decaro, nella commemorazione di ieri, si è commosso.
Scrive Pinuccio Fazio, padre di Michele Fazio, a commento della foto diffusa dal sindaco:
Chissà se ci sarà un altro Antonio De Caro, chissà chi verrà.oggi sig.sindaco ti ho visto con le lacrime ,ti guardavo che non hai mai pianto davanti alla scultura… Leggi tutto »
13 Luglio 2023 —
Bari governo presidente Puglia Regione
Da Bari la richiesta degli industriali a Fitto: anticipi almeno il 20 per cento dei 4,6 miliardi di euro dovuti per il fondo di sviluppo e coesione Assemblea
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Mi ha fatto molto piacere la richiesta formale di Confindustria Puglia al ministro Fitto, di anticipare almeno il 20% di quanto ci devono sui 4,6 miliardi del Fondo di Sviluppo e Coesione. Dalla relazione del presidente Fontana emerge chiaro il desiderio di non interrompere i risultati straordinari che l’economia pugliese ha avuto in questi anni. Non posso che ringraziare questo blocco sociale che qualche giorno fa ho definito ‘sistema Puglia’, che indipendentemente… Leggi tutto »
13 Luglio 2023 —
Bari carabinieri
Bari: arrestato oncologo Carabinieri
L’oncologo Vito Lorusso è stato arrestato ieri in flagranza. I carabinieri lo hanno bloccato nell’istituto oncologico mentre, stando dall’accusa, intascava una mazzetta, da dettagliare per quale motivo, non escludendo quello di anticipare i tempi di una terapia.
… Leggi tutto »
Bari: aree del lungomare che costeggiano la città vecchia, lavori di riqualificazione Ieri la presa in consegna
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari:
In questi anni abbiamo raccontato una nuova idea di mare.
Un mare vicino, accessibile, a cui non voltare più le spalle ma da vivere da mattina a sera.
Oggi abbiamo preso ufficialmente in consegna dalla Capitaneria di porto le aree del lungomare che costeggiano la città vecchia per cominciare i lavori di riqualificazione. Domani (oggi, ndr.) incontreremo l’azienda per far partire il cantiere.
Da nord a sud, da Santo Spirito a Torre a Mare… Leggi tutto »
13 Luglio 2023 —
Bari
Bari: stasera “Nel castello di Barbablù” Vista dalla luna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È ancora tempo dei piccoli, a Bari, sotto il tendone del circo MagdaClan, dove giovedì 13 luglio, alle ore 21.30, va in scena lo spettacolo di Kuziba Teatro «Nel castello di Barbablù», un nuovo appuntamento della rassegna «Bari Vista dalla Luna» diretta da Carlo Bruni, promossa dall’associazione L’amoroso di Gioacchino De Padova e inserita nel cartellone «Le due Bari» coordinato dall’amministrazione comunale con il sostegno del Ministero della Cultura. L’appuntamento è nel parco… Leggi tutto »
13 Luglio 2023 —
Bari
Bari: spettacolo e riflessione stasera nel quartiere San Pio Cabaret
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una risata per riflettere, una risata per entrare a fondo nella piaga della violenza agita dagli uomini sulle donne. Il rapporto tra uomo e donna sarà al centro dello spettacolo “Cabaret” di e con Daniela Baldassarra che si terrà giovedì 13 luglio alle 21.00 nel cortile interno dell’Accademia del cinema ragazzi in Piazzetta Eleonora 1, nel quartiere San Pio di Bari. Non un posto scelto a caso, ma un quartiere fragile in cui… Leggi tutto »
Puglia, caldo: Loconia 43,4 gradi. Cerignola quasi 41 Meteo: ondate di calore, Bari in codice arancione
Loconia 43,4 gradi alle tre del pomeriggio. La temperatura più alta rilevata oggi in Puglia stando a quanto diffuso dal dipartimento della protezione civile (da cui traiamo l’immagine di home page). Cerignola e Canosa di Puglia 40,8 gradi. Varie zone del foggiano oltre 40 ed anche Ruvo di Puglia, con zone del nord barese attorno ai 40. Più a sud della regione temperature oltre, o ben oltre, i 30 ma non vicine ai 40.… Leggi tutto »
Disastro ferroviario Andria-Corato, sette anni fa: commemorazioni Il 12 luglio 2016 morirono 23 persone
Stamani commemorazione a Bari, presenti o sindaci di Andria e Corato.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Barbara Matera:
“Come parlamentare del territorio il presidente della Camera, Fontana, ha affidato a me il ricordo della strage dei treni sulla Andria-Corato nel settimo anniversario della tragedia.
“Per me una grandissima emozione: ricordo bene, come cittadina andriese, quel 12 luglio. Le città coinvolte, ma l’intera Puglia, erano sotto shock mentre di ora in ora il numero delle vittime aumentavano, alla… Leggi tutto »
Caldo: oggi e domani Bari in arancione. Svizzera: si valuta la siesta. Johannesburg: dopo undici anni la neve Ministero della Salute, bollettino ondate di calore: codice rosso per otto città
Bari, fra le città campione, è oggi in codice arancione. Altre otto in rosso. Anche domani Bari sarà in arancione, secondo il bollettino del ministero della Salute in tema di ondate di calore in Italia.
Caldo e cambiamenti climatici. La tv Svizzera, con un servizio risalente a ieri, pone il problema se in quel Paese non sia il caso di introdurre la siesta per il caldo, con interruzione del lavoro quando la temperatura supera i 26 gradi. La Puglia ha… Leggi tutto »
11 Luglio 2023 —
Bari Conversano Gallipoli Italia
Battiti live: secondo spettacolo su Italia uno Stasera
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba:
Dopo gli ascolti record dell’esordio, martedì 11 luglio, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Radio Norba Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate italiana condotto da Elisabetta Gregoraci e Alan Palmieri, con la partecipazione di Mariasole Pollio.
Nella seconda serata si alterneranno sul palco: Fedez, Annalisa, Articolo 31, Elettra Lamborghini, Ernia, Bresh, Francesco Renga, Nek, Federico Rossi, Francesca Michielin, Gabry Ponte, Gaia, Gianmaria, Il Pagante, Federica, Wax, Levante,… Leggi tutto »