Tag: Bari
Bari: 180mila messaggi anche hard a minorenni. Con questa accusa arrestato 41enne della provincia È già in carcere per reati analoghi. Anche video e foto e una violenza sessuale su una 14enne
L’uomo è già in carcere. Deve scontare otto anni e otto mesi per reati analoghi a quelli per cui è stato arrestato ora dalla polizia postale.
Stavolta il 41enne della provincia di Bari è accusato, fra l’altro, di violenza sessuale su una 14enne, nonché di possesso e diffusione di materiale pedopornografico. Spacciandosi, nei profili social network, per vari minorenni, conquistava la fiducia delle ragazzine. Una dozzina almeno. Video, foto, sms e chat, in circa 180mila messaggi anche hard, secondo l’accusa.… Leggi tutto »
9 Marzo 2018 —
Bari
Bari: riaperto l’aeroporto Dopo il rifacimento della pista. Porto: oggi arriva l'ammiraglia della Marina militare, la portaerei Cavour
Dopo otto giorni di chiusura, riaperto stamani l’aeroporto di Bari. Il traffico aereo è normale con partenze e arrivi esattamente come prima della chiusura, dovuta al rifacimento della pista. I lavori si sono conclusi entro il termine previsto e ora lo scalo barese può essere sede di traffico intercontinentale.
Dall’aeroporto “Karol Wojtyla” al porto. Oggi arriva a Bari la portaerei Cavour, ammiraglia della Marina militare.… Leggi tutto »
Puglia, il maltempo dei giorni scorsi e i danni nel barese e nella provincia Bat Coldiretti: "ha lasciato il segno tangibile sugli ulivi"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito le province di Bari e BAT nei giorni scorsi ha lasciato il segno tangibile, secondo le segnalazioni degli olivicoltori di Coldiretti BAT, sugli ulivi, con epicentro del danno proprio Andria e Corato e in provincia di Bari a Ruvo, Terlizzi, Molfetta, Bisceglie, Giovinazzo, Barletta, Canosa e Minervino. “Gli olivi mostrano chiari segnali – denuncia il Delegato confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – di spaccatura… Leggi tutto »
Megamark, investimento di 45 milioni di euro per sette nuovi punti vendita in Puglia e piattaforma logistica in Campania Tre nel barese, due nel foggiano, uno nel tarantino e uno in provincia di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark:
Sette nuovi punti vendita in Puglia e una nuova piattaforma logistica in Campania per un investimento di 45 milioni di euro entro metà 2019 per il Gruppo Megamark di Trani, tra le realtà leader del Mezzogiorno nella distribuzione moderna con oltre 5.000 addetti e circa 500 punti vendita a insegna Dok, A&O, Famila, Iperfamila e Sole365.
Presente in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria il gruppo ha registrato nel 2017, a parità… Leggi tutto »
8 Marzo 2018 —
Bari elezioni Giovinazzo
Dopo Giovinazzo, Bari: ha vinto M5S, in fila per i moduli (inesistenti) del reddito di cittadinanza Conseguenza delle elezioni e di un'interpretazione di quanto ascoltato in campagna elettorale
A Palermo, fuori dalla sede di un Caf, perfino un cartello: non si fanno pratiche per il reddito di cittadinanza.
Effetto indotto delle elezioni. Le prime code per rivendicare il reddito di cittadinanza sono state segnalate. Cospicua quella di Giovinazzo, nonché una cinquantina di persone, prettamente giovani, agli uffici che gestiscono lavoro e welfare, a Bari.
Queste persone vogliono i moduli per il reddito di cittadinanza, visto che ha vinto il movimento 5 stelle. Solo che i moduli non esistono.… Leggi tutto »
Bari: oltraggiata la tomba del comandante Marzulli Il capo della polizia locale morto alcuni giorni fa
“Il vigliacco che ha osato fare questo gesto infame, non avrebbe mai osato affrontare il Comandante da vivo”. Ripresa dall’agenzia Ansa, questa la dichiarazione del sindaco di Bari.
Antonio Decaro ha reso omaggio al cimutero, nel pomeriggio, al comandante della polizia locale, Marzulli, morto pochi giorni fa. Ignoti hanno deturpato la sua foto sistemata a corredo della tomva.… Leggi tutto »
7 Marzo 2018 —
Bari Ceglie Messapica sentenza
Xylella: sospesa l’estirpazione di ulivi a Ceglie Messapica, “verificare la monumentalità” Provvedimento del tribunale amministrativo regionale di Bari
Concessa la sospensiva al titolare di un fondo in territorio di Ceglie Messapica. “La Regione prima di estirpare le piante di ulivo sane nella zona cuscinetto, deve verificare se le stesse presentino il carattere di monumentalità” è il provvedimento del Tar di Bari rispetto a un provvedimento dell’osservatorio fitosanitario della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Mottola: strada statale 100, “gli stanziamenti un primo passo” per la messa in sicurezza Comitato: le proteste non sono state vane
Di seguito il comunicato:
Non sono state vane le denunce fatte sulla pericolosità della strada statale 100 e le battaglie iniziate già nel novembre del 2015 da Vanni Caragnano, oggi presidente del Comitato Strade Sicure. Ci sono voluti anni, ma alla fine qualcuno si è accorto che su quella strada, per il tratto, circa venti chilometri, che attraversa l’agro di Mottola, bisognava intervenire, per evitare che l’elenco delle vittime potesse continuare ad allungarsi.
E’, infatti, del 28 febbraio scorso la… Leggi tutto »
7 Marzo 2018 —
Bari elezioni Italia parlamento presidente Puglia Regione
Emiliano: bisogna liberarsi di personaggi come Calenda E in aeroporto a Bari il presidente della Regione Puglia parla del rifacimento della pista "in pochi giorni"
Il presidente della Regione Puglia ha accolto (come no) l’iscrizione al partito democratico del ministro dello Sviluppo economico: “bisogna liberarsi di personaggi come Carlo Calenda” e ancora “la sua iscrizione è per il Pd la più brutta notizia di questi giorni”. Già ieri, Emiliano, aveva definito Calenda il ministro del disastro economico. La vicenda Ilva, come quella del gasdotto Tap, è il fulcro di questa assoluta inimicizia. Solo che l’iscrizione di Calenda è stata salutata con più che grande favore,… Leggi tutto »

6 Marzo 2018 —
Bari
Vergogna a Bari: striscione, “perché Astori e non Masiello?” Appeso a un ponte della tangenziale
La morte di Davide Astori, avvenuta la notte fra sabato e domenica, ha suscitato cordoglio anche in ambito internazionale.
Qualcuno a Bari ha commemorato il calciatore della Fiorentina piazzando uno striscione. Appeso al ponte della tangenziale, all’altezza di Poggiofranco, “perché Astori e non Masiello?” rammaricandosi dunque per il fatto che non sia deceduto l’ex difensore del Bari implicato in un caso di partite truccate. In particolare, Masiello fece un autogol di proposito, durante Bari-Lecce sette anni fa..… Leggi tutto »
Bari: Michele Palumbo nuovo capo della polizia locale Decreto del sindaco
Dal Comune di Bari:
Oggi con decreto del sindaco è stato conferito al dirigente di Polizia Municipale Michele Palumbo l’incarico di comandante del Corpo di Polizia Locale.
Michele Palumbo, già comandante della Polizia locale di Monopoli, è ritornato a Bari, richiamato dal sindaco, per affiancare il compianto Generale Nicola Marzulli nel ruolo di vicecomandante.
(foto: fonte la rete, tratta da Giornale di Puglia)… Leggi tutto »
Bari, quartiere Japigia: inaugurato un parco Stamani. Taglio del nastro da parte del sindaco
Di seguito il comunicato:
È stato inaugurato il parco urbano ricadente nel Programma Integrato di Riqualificazione della Periferia del quartiere Japigia di Bari realizzato dalla PIRP Japigia S.C. a R.L.
L’opera, di circa 2,7 milioni di euro, è stata battezzata dal parroco della Chiesa di San Marco, Don Biagio Lavarra, che, insieme all’impresa esecutrice, alle associazioni del quartiere e ai cittadini, hanno festeggiato l’apertura di questo nuovo spazio. La PIRP Japigia S.C. a R.L. è la società composta da dieci… Leggi tutto »
1 Marzo 2018 —
Bari
Bari-Torino, volo Blue Air partito dopo oltre cinque ore di ritardo Easy Rimborso: accaduto ieri, dalle quattro e un quarto di pomeriggio alle nove e mezza circa di sera
Guasto all’impianto elettrico. Definito importante (dopo che il comandante aveva rilevato anomalie) e non immediatamente risolvibile. Così, arrivato a Bari da Torino, ieri il velivolo non ha potuto compiere nei tempi previsti il viaggio di ritorno in Piemonte.
Di seguito un comunicato diffuso da Easyrimborso:
Ritardo di oltre 5 ore per il volo Bari-Torino del 28 Febbraio 2018 delle 16:15 operato da Blue Air.
Parliamo del volo in ritardo OB4004 del 28/02/2018 con partenza dall’Aeroporto Karol Wojtyla di Bari-Palese prevista… Leggi tutto »
1 Marzo 2018 —
Bari carabinieri internet provincia
Ricatto hard nel barese: arrestato 22enne, accusato di avere diffuso immagini di lei che voleva lasciarlo La 17enne voleva interrompere la relazione, lui si è vendicato facendola vedere in intimità

Lei 17 anni, lui 22. Lei voleva lasciarlo, lui ha minacciato la ragazza di diffondere immagini hard di lei qualora si fosse interrotta la relazione. Ed è poi passato alle vie di fatto: qualcosa, in internet, è andato a finire. Così la ragazza ha denunciato il ragazzo, accompagnata dai genitori. Il ragazzo è stato arrestato dai carabinieri ed è ai domiciliari. Accaduto nel barese.… Leggi tutto »
Aeroporti: chiuso quello di Bari per lavori alla pista, da oggi tutti a Brindisi Per una settimana
Da oggi, arrivi e partenze a e da per Brindisi. L’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari è chiuso al traffico aereo per lavori di adeguamento della pista e per una settimana, i voli civili della Puglia riguardano l’aeroporto del Salento.… Leggi tutto »
28 Febbraio 2018 —
Bari
Bari: l’incendio doloso al bar e la risposta di solidarietà della cittadinanza Quartiere Japigia, comitato "Caffè insieme"
Di seguito il comunicato:
L’incendio doloso al bar di Japigia di fine gennaio si è trasformato in una risposta spontanea e inattesa di solidarietà collettiva.
Ai coniugi del bar distrutto che hanno inteso rialzarsi subito con grande dignità, i fondatori del “Comitato Caffe Insieme Japigia”, nato pochi giorni dopo l ‘evento, su iniziativa di alcuni cittadini in rappresentanza simbolica dei diversi mondi del quartiere (Scuola, Parrocchia, piccole attività commerciali e artigianali), doneranno nei prossimi giorni un primo sostegno economico di… Leggi tutto »
28 Febbraio 2018 —
Bari elezioni Italia parlamento presidente Puglia Regione
Elezioni politiche 2018: il candidato M5S e il capo di gabinetto del presidente della Regione Puglia, soci Una nuova vicenda anima la campagna elettorale
Il capo di gabinetto di Michele Emiliano e il candidato M5S nel collegio senatoriale di Bari, soci in affari. Detengono ciascuno un terzo della società di progettazione in tema di nuove energie, sede nel capoluogo pugliese. Cosa legittima e che, ovviamente, dà a chiunque la possibilità di candidarsi.
Solo che sul piano politico, il legame d’affari Stefanazzi-Dell’Olio è visto come una vicenda di imbarazzante prospettiva, dalle parti del partito democratico e dei grillini. Dopo recenti dichiarazioni del presidente della Regione… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta neve fino a domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo. Domani scuole chiuse anche a Bari. Calcio serie B: rinviata Bari-Spezia
Fra le tre partite in programma stasera e rinviate causa maltempo, Bari-Spezia. Campionato di calcio di serie B. Nel capoluogo pugliese, domani scuole chiuse: ordinanza del sindaco.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 per 24 ore. Si fa riferimento a “nevicate fino a quota di pianura sui settori centro-settentrionali e nelle aree interne della Puglia meridionale con apporti al suolo da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte… Leggi tutto »
Neve: cancellati treni da Roma Termini per Bari e per Taranto Maltempo, pesanti disagi al traffico ferroviario. Per le due destinazioni pugliesi servizio sostitutivo in pullman
Nell’immagine, fonte Trenitalia, alcune delle svariate comunicazioni.… Leggi tutto »
Miele: in Puglia più aziende, in provincia di Taranto incremento dell’80 per cento. Ma calo della produzione Coldiretti: anche per i cambiamenti climatici, crollo produttivo del 70 per cento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Negli ultimi 5 anni, dal 2012 al 2017, sono aumentate del 27,7% le aziende che in Puglia producono miele, secondo l’elaborazione di Coldiretti sui dati della Camera di Commercio di Milano. A differenza della provincia di Bari che non ha segnato alcun aumento, è cresciuto il numero delle aziende apistiche a Brindisi del 25%, a Foggia del 15,4%, a Lecce del 46,2% e a Taranto dell’80%.
E’ cresciuta nello stesso periodo di… Leggi tutto »