Puglia: abilitazione di 13 direttori tecnici di agenzia viaggi e turismo Ieri la consegna
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sono state rilasciate ieri mattina dall’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, nella sede dell’Assessorato, in Fiera del Levante a Bari, le attestazioni relative all’abilitazione di 13 nuove figure all’esercizio della professione di ‘Direttore tecnico di agenzia viaggi e turismo’.
Fissata a livello nazionale dal ‘Codice del Turismo’ e disciplinata dalla normativa regionale dal 2015, dopo che dal 2007 le competenze in materia erano state trasferite alle province pugliesi, si tratta… Leggi tutto »
Basilicata: venti milioni e mezzo di euro per il rilancio della Val Basento Regione
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale a fronte delle richieste pervenute nel termine ultimo del 15 giugno 2022, in merito all’Avviso “ Piani di sviluppo industriale per il rilancio della Val Basento “ in provincia di Matera finanziato con 14 milioni di euro, ha deciso di incrementare la dotazione finanziaria con altri 6.575.710,36 euro. Pertanto la cifra totale diventa 20.575.710,13 euro
Soldi pubblici riconducibili sia al bilancio della Regione Basilicata(6.575.710,36) che alla delibera Cipe (comitato interministeriale per la programmazione economica)… Leggi tutto »
Conversano: “Olive sonore” Da domani
Articolo al link di seguito:
https://www.valigiamo.it/eventi/olive-sonore-lincontro-tra-enogastronomia-cultura-e-musica/
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Zelenski: due milioni di ucraini deportati in Russia. Sale a 47 il numero dei morti per il bombardamento di un palazzo Invasione, 141 giorni
Il presidente ucraino Zelenski denuncia che due milioni di ucraini sono stati deportati in Russia. Sale a 47 il numero dei morti per il bombardamento di un palazzo a Chasiv Yar da parte dei russi. Vittime civili. Oggi sono 141 giorni dall’inizio dell’invasione.… Leggi tutto »
Monopoli: stasera Richard Galliano al Ritratti festival Concerto di fisarmonica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 14 luglio (ore 21), nel Castello Abbazia di Santo Stefano, a Monopoli, il Ritratti Festival ospita in esclusiva per il Sud Italia Richard Galliano, principale artefice del rilancio a tutto campo della fisarmonica come strumento dalle innumerevoli capacità espressive, appuntamento che segue l’inaugurazione «stelle e strisce» dell’altra sera col pianista Emanuele Arciuli e il suo progetto sulla musica americana. In versione «solo», il grande musicista francese suonerà sue composizioni accanto a musiche… Leggi tutto »
Lucera: morto un ex funzionario comunale, lo ricorda Fp-Cgil Amarezza per mancate iniziative dall'ente
Stralcio del comunicato diffuso da Comunika Attiva:
“Antonio Terlizzi non c’è più. Ieri gli abbiamo dato l’ultimo saluto ai suoi funerali. Ha lavorato per 45 anni al Comune di Lucera come vice direttore dell’Ufficio di Ragioneria. Una persona profondamente onesta, attaccata al suo lavoro con una dedizione encomiabile, al servizio della buona amministrazione e della cittadinanza a prescindere dai colori politici che si sono succeduti alla guida di Palazzo Mozzagrugno. Il sindacato si unisce al dolore della moglie, dei figli,… Leggi tutto »
“Più forte dell’abbandono”, il libro dell’autrice che vive in valle d’Itria Antonella Massa: da Sanremo a Cisternino
Di seguito il comunicato:
Più forte dell’abbandono
Bianca è una fotografa e scrive di luoghi abbandonati. Anche la sua vita è stata segnata da abbandoni, eventi che l’hanno ferita e che l’hanno spinta progressivamente verso la solitudine.
Il racconto dei suoi viaggi alla scoperta di posti fatiscenti, dove l’unica presenza viva è la memoria, si alterna alle sue complicate vicende personali facendo emergere un’emotività continuamente esposta tra il vivere una relazione o abbandonarla.
Una serie di personaggi che le ruotano… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1391890 attualmente positivi a test (+41409 in un giorno) con 169496 decessi (106) e 18217525 guariti (70076). Totale di 19778911 casi (110168) Dati della protezione civile: effettuati 410435 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Aurora, sei anni, di Crispiano: tumore al cervello, speranze in un’operazione all’estero. Raccolta fondi online Appello del padre
Da gofundme.com:
“Mi chiamo Nico e sono un papà disperato perché alla mia piccola e meravigliosa Aurora, di sei anni, è stato diagnosticato un tumore molto aggressivo al cervello chiamato DIPG (Glioma intrinseco del ponte encefalico) con bassissime possibilità di sopravvivenza”.
Inizia così l’appello sulla piattaforma GoFundMe di Nico Cosacco, che da Crispiano, in provincia di Taranto, ha lanciato una raccolta fondi per tentare una delicata operazione all’estero per sua figlia.
“È un tumore molto raro – spiega… Leggi tutto »
Puglia: 1304829 positivi a test corona virus, incremento di 8253 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 13 luglio 2022
8.253
Nuovi casi
26.678
Test giornalieri
12
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 2.453
Provincia di Bat: 754
Provincia di Brindisi: 822
Provincia di Foggia: 905
Provincia di Lecce: 1.859
Provincia di Taranto: 1.282
Residenti fuori regione: 143
Provincia in definizione: 35
90.972
Persone attualmente positive
444
Persone ricoverate in area non critica
20
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.304.829
Casi totali… Leggi tutto »
Mottola: segregato in casa e picchiato, un arresto Carabinieri
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dai carabinieri (eliminate parti che possano fare individuare):
Una brutta storia, quella che è venuta fuori ieri nella provincia tarantina, e che riporta alla mente altri due casi simili di violenza estrema nei confronti di uomini “deboli ed indifesi”, avvenuti qualche anno fa sempre in provincia, in cui uno dei due ha addirittura perso la vita, mentre l’altro è stato salvato “in extremis” sempre dall’intervento dei Carabinieri.
Nel pomeriggio di ieri, i… Leggi tutto »
Taranto: sbarco di 314 migranti A bordo della nave Geo Barents
Stamattina l’arrivo nel porto di Taranto, assegnato dal ministero dell’Interno per l’attracco. La nave Geo Barents di Medici senza frontiere ha salvato in mare le 314 persone che dunque, dopo cinque giorni di navigazione, giungono nella città ionica per poi essere smistate in altre zone d’Italia.
(foto: tratta da tweet di Medici senza frontiere)
… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: al via la quarta dose per ultrasessantenni e fragili over 12 Italia, i numeri. Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L a Regione Puglia dà il via alla somministrazione della quarta dose di vaccino anticovid (detta anche seconda dose di richiamo o second booster) per le persone over 60 (di età pari o superiore ai 60 anni) e per i pazienti fragili dai 12 anni in su, come da disposizioni ministeriali.
“Le vaccinazioni anticovid in Puglia non si sono mai fermate ma è chiaro che adesso si apre una fase nuova… Leggi tutto »
Imprenditori vitivinicoli del tarantino, confronto a Trento con esperienze produttive virtuose Confcooperative
Di seguito il comunicato:
Recentemente conclusa dalla Confcooperative una intensa attività di scambi interaziendali tra imprese agricole, sia in Italia che all’estero con il sostegno economico della Misura 1.3 del Piano di Sviluppo della Regione Puglia. Di particolare rilievo quanto realizzato dalla Confcooperative di Taranto in favore di circa trenta imprenditori vitivinicoli della Cantina sociale Ruggieri di Lizzano e della Madonna delle Grazie di Torricella che hanno soggiornato alcuni giorni a Trento per conoscere due colossi del vino: il Consorzio… Leggi tutto »
Si aggrava ancora il bilancio dei morti nel condominio bombardato dai russi Invasione dell'Ucraina
Sale a 43 il bilancio dei morti nel bombardamento di un palazzo a Chasiv Yar. Vittime civili. Condominio bombardato dai russi.
Oggi vertice sul grano in Turchia. Nuovi aiuti agli ucraini.
… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: “Aspettando la cuccagna” Festival dei giochi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 13 luglio alle ore 21.30 in Piazza Sant’Antonio a Ceglie Messapica ci sarà la proiezione del documentario “Aspettando la Cuccagna” prodotto nel 2019 da “La Kinebottega” di Brindisi, in partenariato con Casarmonica, la Cooperativa Sociale Oasi di Mesagne, l’Associazione Ricominciamo Insieme di Carovigno con il sostegno del progetto Social Film Found con il Sud di Fondazione Apulia Film Commission e Fondazione con il Sud.
Ceglie Messapica risulta essere uno dei comuni pugliesi… Leggi tutto »
I cinque finalisti del Campiello oggi a Gallipoli Zannoni, Stancanelli, Bacà, Pascale e Ranier
Di seguito il comunicato:
Per la prima volta a Gallipoli, la cinquina dei finalisti del prestigioso Premio Campiello, fondato nel 1962 da Confindustria Veneto, farà tappa domani nella città bella per incontrare il pubblico. La cultura come fattore di promozione del territorio, elemento per favorire l’integrazione sociale e preziosa risorsa per lo sviluppo economico. Questo, in sintesi, il messaggio che l’amministrazione comunale di Gallipoli sta portando avanti con la spinta decisa di Stefano Minerva, sindaco orientato, da sempre, a valorizzare… Leggi tutto »