Un po’ di Puglia nel giro d’Italia 2023. Niente arrivi, niente partenze di tappa Ciclismo, oggi presentazione: la Vasto-Melfi con transito nel foggiano
Il 6 maggio 2022 partirà dall’Abruzzo il Giro d’Italia di ciclismo. Saranno 23 tappe fino a Roma.
Terza tappa, Vasto-Melfi l’8 maggio. Sarà l’unica con transito (solo transito, senza arrivo né partenza di tappa) in Puglia.
Il Giro d’Italia 2023 è stato presentato oggi a Milano.
(immagine: tratta da tweet Giro d’Italia)
… Leggi tutto »
Studente universitario di Taranto, 20 anni: eccellenza italiana Guido Putignano premiato per le sue ricerche in biologia sintetica
Di seguito il comunicato:
Guido Putignano: a soli venti anni “eccellenza italiana”
Il giovane ricercatore tarantino premiato per le sue ricerche in biologia sintetica
Attualmente a Zurigo, di recente ha relazionato a Cambridge quale Amgem Scholar, prestigiosa scholarship di ricerca
Nominato persona più influente in Italia per Medicina e Scienze Biologiche sotto 25 anni da Nova e Bocconi
Guido Putignano, tarantino di 20 anni, studente di Ingegneria Biomedica al Politecnico di Milano è rappresentante nazionale dell’AI Youth Council al World… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 544088 attualmente positivi a test (-8926 in un giorno) con 178081 decessi (93) e 22391844 guariti (22863). Totale di 23114013 casi (13439) Dati della protezione civile: effettuati 84220 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 1500800 positivi a test corona virus, incremento di 464 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 17 ottobre 2022
464
Nuovi casi
3.693
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 165
Provincia di Bat: 25
Provincia di Brindisi: 64
Provincia di Foggia: 36
Provincia di Lecce: 120
Provincia di Taranto: 50
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 2
14.275
Persone attualmente positive
121
Persone ricoverate in area non critica
7
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.500.800
Casi totali… Leggi tutto »
Accusa: 397 falsi braccianti agricoli nel cerignolano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sono 397 i falsi braccianti agricoli scoperti dai finanzieri della Compagnia di Cerignola a seguito dei controlli effettuati congiuntamente con gli ispettori dell’I.N.P.S. nei confronti di società agricole operanti nell’agro Cerignolano. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Foggia, sono iniziate dopo l’individuazione, durante le ispezioni amministrative in materia di lavoro, di elementi di anomalia meritevoli di approfondimento, tra cui falsi contratti di fitto, dichiarazioni di coltivazioni non eseguite ed… Leggi tutto »
Martina Franca: a chi davano fastidio? Verosimile che siano azioni di danneggiamento
Stamattina sono stati rinvenuti, così, questi pali a Martina Franca. In piazza Marconi uno, per il quale il cittadino che ha diffuso la foto parla senza mezzi termini di vandali. Nell’altro caso il palo segnaletico in terra è a pochi isolati dall’altro, in via Fullone, nei pressi di uffici Asl. L’intervento della polizia locale è degli operatori comunali è stato tempestivo. Come sono finiti in quelle condizioni i pali? Il timore del danneggiamento volontario è fondato.
Anche perché un’aiuola, sempre… Leggi tutto »
Controlli nel tarantino: 24 lavoratori in nero Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito una serie di interventi finalizzati ad assicurare la sicurezza economico-finanziaria nel territorio di propria competenza, comprensivo dei Comuni di Castellaneta, Mottola, Ginosa, Laterza, Palagiano e Palagianello. All’esito di tali controlli, i finanzieri tarantini hanno individuato 24 lavoratori “in nero” e 6 lavoratori “irregolari”. Durante l’attività di controllo economico del territorio, la Tenenza della Guardia di Finanza di Castellaneta ha inoltre eseguito numerosi… Leggi tutto »
Esercitazione Nato fra Adriatico e Ionio da oggi Invasione russa dell'Ucraina: ucciso foreign fighter italiano
Da oggi, fra il mare Adriatico e lo Ionio, l’esercitazione militare “Neptune Strike” della Nato. Molto al largo della Puglia ma, insomma, sono i mari che bagnano la regione. Mare che, data la situazione internazionale e l’invasione dell’Ucraina nello specifico, diventa dunque un altro scenario della questione. La Russia ha mandato, dai giorni scorsi, altre navi in Mediterraneo per rispondere a questa esercitazione. Per controllare, in sostanza. Lo riporta Repubblica.
In Ucraina è stato ucciso un 28enne italiano, era foreign… Leggi tutto »
Salento: da una lite al mare fra bambini la rissa fra adulti, 56enne colpito con una sedia Intervento dei carabinieri
Da un battibecco fra bambini si è passati alla violenza fra adulti: pomeriggio turbolento a Torre dell’Orso dove un 56enne è stato costretto a ricorrere alle cure del 118 dopo aver rimediato un colpo alla testa. Da quanto hanno riferito alcuni presenti pare che la lite sia partita da alcuni minori per poi coinvolgere degli adulti.
Nella confusione generale uno dei due è stato colpito con una sedia mentre l’aggressore si è dileguato subito facendo perdere le proprie tracce. Sul… Leggi tutto »

Taranto, ponte Punta penna: da oggi lavori per la nuova illuminazione Fino al 30 novembre
Altri lavori al ponte Punta penna di Taranto. Stavolta l’Anas provvede a realizzare il nuovo impianto di illuminazione di quel tratto stradale della statale 7 ter. Lavori da oggi per un mese e mezzo, fino al 30 novembre.
(immagine: tratta da profilo Instagram di Lucio Lonoce)
… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: tavole più povere per un consumatore su due Ieri giornata mondiale dell'alimentazione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Più di un consumatore su due (51%) taglia la spesa nel carrello a causa della crescita record dei prezzi che ha ridotto il potere d’acquisto dei cittadini con un effetto a valanga sull’intera filiera agroalimentare. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in occasione della Giornata dell’alimentazione celebrata il 16 ottobre al mercato di Campagna Amica a Lecce in Piazza Bottazzi, dove sono state esaltate le proprietà salutistiche della patata dolce di Frigole, con… Leggi tutto »
Torre Guaceto: nuove zone di protezione Progetto Mava
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Aree Marine protette, sostenibili convenienti. E’ questo il titolo del convegno organizzato nell’ambito del Salone Nautico di Puglia presso il quale il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ed il WWF hanno presentato i risultati del progetto Mava che porterà alla nascita di nuove zone di protezione.
I lavori di progetto sono andati avanti per quasi due anni. Partendo dall’assunto che il mare Mediterraneo è in… Leggi tutto »
Lecce-Fiorentina Calcio serie A
Un Lecce che ha finora dimostrato di stare bene in serie A ospita stasera al “Via del Mare” la Fiorentina. Inizio alle 20,45 per l’ultima partita della decima giornata di campionato. In precedenza, alle 18, Sampdoria-Roma.… Leggi tutto »
Listeria: a cosa bisogna essere attenti Le preoccupazioni di queste settimane per casi anche mortali
Di Francesco Cava*:
La listeriosi è una patologia provocata dalla Listeria monocytogenes, batterio ubiquitario ampiamente distribuito nell’ambiente. Abitualmente lo ritroviamo nel suolo, nell’acqua, nella vegetazione e nelle feci di numerose specie animali che non presentano sintomi apparenti. L’infezione da L. monocytogenes è classificata tra le tossinfezioni alimentari in quanto si contrae soprattutto attraverso l’ingestione di cibo contaminato come ortaggi e verdure, carni crude o poco cotte, carni fredde (wurstel e insaccati) e prodotti lattiero-caseari preparati con latte non pastorizzato.
Il… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Manibus: a Fasano lezioni magistrali e masterclass da oggi Fino alla fine della settimana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
MANIBUS è un Festival che connette la sapienza artigiana della Puglia con l’Arte Contemporanea e dà voce in maniera del tutto nuova, all’autentico tesoro culturale delle terre pugliesi, per preservare i beni immateriali e avvicinare i giovani a mestieri che altrimenti andrebbero perduti.
È un grande evento articolato tra residenze d’artista, produzione fabbrile, mostre, tavole rotonde, performance.
È l’incontro tra Arte e Impresa. Un ossimoro di Valore.
Da questa premessa nasce uno degli… Leggi tutto »
“A Taranto il dono ha sposato la sostenibilità” Csv
Di seguito il comunicato:
Stefano Tabò, Presidente Istituto Italiano della Donazione, non ha dubbi: “non si risolve tutto con il dono, ma senza il dono, probabilmente, non si riesce a risolvere niente!”
“Il dono, nelle sue diverse forme e nei suoi diversi tempi, – ha poi detto Stefano Tabò – è una esperienza fondante della relazione umana, sia a livello interpersonale che di collettività: il #DonoDay, la Giornata del Dono istituita per Legge, richiama la necessità per tutti noi di… Leggi tutto »
EA7 Armani Milano-Happy Casa Brindisi 83-82, nel calcio di serie D girone H comandano Casarano e Fasano Gli impegni delle squadre pugliesi oggi
A 3 minuti e 40 secondi dalla fine l’Happy Casa Brindisi, portandosi sul 74-73, aveva completato la rincorsa nei confronti dell’EA7 Armani Milano. Da li alla fine un rimpallo di vantaggi. La formazione pugliese pensavadi averla chiusa e due secondi e quattro centesimi dalla fine. Talmente al cardiopalma il finale che l’ultimo time out si è avuto a quattro centesimi di finale. Li c’è stato, sulla sirena, il canestro da tre punti dei padroni di casa per il finale di… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 553014 attualmente positivi a test (+522 in un giorno) con 177988 decessi (32) e 22368981 guariti (29684). Totale di 23099983 casi (30239) Dati della protezione civile: effettuati 175985 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Un milione e mezzo. Puglia: 1500336 positivi a test corona virus, incremento di 1137 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 16 ottobre 2022
1.137
Nuovi casi
8.798
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 332
Provincia di Bat: 67
Provincia di Brindisi: 128
Provincia di Foggia: 98
Provincia di Lecce: 332
Provincia di Taranto: 164
Residenti fuori regione: 10
Provincia in definizione: 6
14.327
Persone attualmente positive
121
Persone ricoverate in area non critica
7
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.500.336
Casi totali… Leggi tutto »