Sentenza Juventus: minacce in rete al pugliese presidente della Figc, alla compagna ed al procuratore federale Inchiesta
“Sdegno per gli insulti e le minacce” è ciò che filtra, secondo La Stampa, dalla Federcalcio. Gli insulti e le minacce in questione sono quelle emerse tramite social network nei confronti di Gabriele Gravina, pugliese di Castellaneta che è presidente Figc, della sua compagna Francisco Ibarra e del procuratore Figc. Giuseppe Chinè. Quest’ultimo, nel processo sportivo dell’altro ieri sul caso plusvalenze, aveva chiesto una penalizzazione di 9 punti nei confronti della Juventus. La società bianconera ha poi subìto la penalizzazione… Leggi tutto »
Taranto: danneggiato il mangiaplastica Denuncia di Kyma Ambiente
Di seguito un comunicato diffuso da, Kyma Ambiente:
Nelle scorse ore il “Mangiaplastica” posizionato in piazza Liborio Tebano al quartiere Tamburi è stato preso di mira da alcuni vandali. Il portellone del macchinario è stato scardinato e divelto ed è in corso la valutazione dell’entità dei danni subiti.
Sul posto si è recato il presidente di Kyma Ambiente Giampiero Mancarelli. Al momento il dispositivo sembrerebbe funzionare regolarmente, tanto è vero che durante il sopralluogo alcuni utenti hanno conferito le loro… Leggi tutto »
Gomitata a gioco fermo: giovane calciatore finito all’ospedale, Aradeo-Otranto sospesa Stamattina
«La Asd Città di Otranto augura una pronta ripresa al ragazzo vittima del grave episodio accaduto nella odierna mattinata e rimarcando la vicinanza a lui, ai familiari, ai compagni di squadra e a tutti i componenti dell’Asd Giallorossi Aradeo e preannuncia azioni esemplari nei riguardi dell’autore del gesto violento».
Netta e chiara la presa di posizione della società del presidente Giovanni Mazzeo dopo quanto accaduto questa mattina sul terreno di gioco dello “Spina” in occasione della gara valida per il… Leggi tutto »
Puglia: 1618098 positivi a test corona virus, incremento di 233 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 22 gennaio 2023
233
Nuovi casi
5.169
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 82
Provincia di Bat: 16
Provincia di Brindisi: 24
Provincia di Foggia: 16
Provincia di Lecce: 59
Provincia di Taranto: 29
Residenti fuori regione: 5
Provincia in definizione: 2
16.054
Persone attualmente positive
226
Persone ricoverate in area non critica
10
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.618.098
Casi totali… Leggi tutto »
Neve abbondante ieri nel foggiano. Oggi allerta temporali per il Salento Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo
La foto di Ennio Mascia si riferisce a Faeto. Ieri il subappennino dauno ed il Gargano sono stati gravati da consistenti nevicate e nel foggiano in alcuni Comuni, tra l’altro, sono rimaste chiuse le scuole.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo… Leggi tutto »
Alberobello: morto Franco Latartara, fu sindaco Il ricordo dell'attuale primo cittadino
Scrive Francesco De Carlo, sindaco di Alberobello:
Come Sindaco di questa Città voglio salutare con onore e gratitudine la morte di FRANCO LATARTARA, già primo cittadino di questo nostro Comune di Alberobello, per il triennio 1970-1973.
La base umana di ottima fattura e la carriera scolastica degli studi classici conclusasi con la Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la prestigiosa, quasi millenaria, Università di Modena, ne fecero uno dei cittadini più brillanti, colto, aperto, dialogante.
Tra le tante realizzazioni… Leggi tutto »

Messina Denaro: il vescovo di Trapani, pugliese di Crispiano, parla di coscienza civile narcotizzata Pietro Maria Fragnelli
Da alcuni anni è vescovo di Trapani, Pietro Maria Fragnelli. Don Pierino, come viene chiamato a Martina Franca dove è conosciutissimo. Nativo di Crispiano, fu vescovo di Castellaneta prima della nomina nella diocesi siciliana. In questi giorni è al centro dell’attenzione mondiale, il trapanese, per l’arresto di Matteo Messina Denaro. Scoperti vari covi a casa sua, la latitanza trentennale era praticamente fra la gente del suo territorio. Se dalla magistratura è giunta una chiara valutazione di borghesia mafiosa che ha… Leggi tutto »
Taranto: il bando internazionale per progettare lo stadio del nuoto La piscina per i Giochi del Mediterraneo 2026
Di seguito un comunicato diffuso da Taranto 2026:
Dopo aver definito in dettaglio gli aspetti funzionali e dimensionali della piscina olimpica di Taranto e dopo avere effettuato i necessari saggi archeologici per definirne la precisa localizzazione nell’area prospiciente Torre d’Ayala e rivolta verso il mare, oggi è stato pubblicato ufficialmente il bando di concorso per la ricerca di un’architettura di livello internazionale che consenta di integrare un’immagine moderna e di grande qualità architettonica con il contesto territoriale e paesaggistico, ridefinendo… Leggi tutto »
Autorità idrica pugliese: appalto di opere per circa un miliardo di euro Ieri presentazione del lavoro fatto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Con 28 conferenze di servizio nel 2022, l’Autorità Idrica Pugliese ha approvato 19 progettazioni definitive per un importo di 609 milioni di euro di lavori sulla rete idrica e fognaria della regione Puglia e 28 progettazioni definitive e/o esecutive per interventi sulla depurazione delle acque, per un importo di 116 milioni di euro, consentendo l’avvio all’appalto di opere per circa 1 miliardo di euro. Sono investimenti finalizzati al completamento delle reti fognarie… Leggi tutto »
Martina Franca: defibrillatore davanti alla basilica, mettere o togliere C'è solo il contenitore
A Martina Franca gli organizzatori della pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita durante il periodo natalizio hanno donato pochi giorni fa un defibrillatore alla città. Lodevole iniziativa.
In pieno centro, piazza Plebiscito ai piedi della basilica di San Martino, venne allestito anni fa un defibrillatore, a sua volta donato. C’è solo il contenitore, ora. Si impone una scelta: o mettere lì dentro un defibrillatore o togliere anche la scatola gialla perché così può essere una illusione che sarebbe pericolosissima, in… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia: aspettando la nomina del consiglio direttivo Da mesi
Di Nino Sangerardi;
Da non pochi mesi tarda ad arrivare la designazione dei componenti del Consiglio Direttivo del Parco nazionale dell’Alta Murgia.
Trattasi di otto membri : quattro su nomina della Comunità del Parco(presidente ing.Antonio Decaro nonché sindaco di Bari e sindaco della Città Metropolitana di Bari, presidente dell’Anci associazione nazionale Comuni italiani, membro della segreteria nazionale del Pd), uno delle Associazioni protezione ambientale, uno dell’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale, uno del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare… Leggi tutto »
Vico del Gargano: festa di San Valentino più golosa ed antica d’Italia Programma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Vico del Gargano, “il paese dell’amore” devoto al Patrono degli innamorati e delle arance, si appresta a vivere l’edizione più colorata, romantica e luminosa di San Valentino. E’ dal 1618, da oltre 400 anni, che i vichesi hanno legato il nome e il destino del proprio paese al Santo a cui è dedicato il 14 febbraio. Gli eventi, i riti e le celebrazioni, a Vico del Gargano, cominceranno ben… Leggi tutto »
Lecce: “La casa del panda”, per i bambini Teatro Koreja
Di seguito il comunicato:
Domenica 22 gennaio alle ore 17.30 TEATRO IN TASCA ospita la compagnia TPO con LA CASA DEL PANDA, uno spettacolo poetico, interattivo e ricco di immagini, pensato per un pubblico dai 4 anni in su.
Tra camminate nelle foreste di bambù, fuochi d’artificio, aquiloni, fili di seta e combattimenti contro i draghi, lo spettacolo conduce i piccoli spettatori in un mondo nuovo, fatto di ambienti colorati, proiezioni sorprendenti, canzoni e suoni vibranti, alla scoperta dei cinque… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
I Leopard tedeschi al centro dell’attenzione per la mancata fornitura all’Ucraina Invasione russa
La mancata fornitura dei carri armati Leopard dalla Germania all’Ucraina è al centro del dibattito. Anche in Germania. Ieri ucraini e tedeschi hanno manifestato per sollecitare la fornitura dei modernissimi mezzi per la difesa del Paese che deve fronteggiare l’invasione russa. Una timida apertura del governo tedesco: via libera all’addestramento di soldati ucraini per l’uso di Leopard che altri Paesi, in primis la Polonia, intendano fornire all’Ucraina.
… Leggi tutto »