Giornata internazionale dell’educazione L'esempio di Monica Perna
Di seguito il comunicato:
Sono da poco trascorsi cinque anni dall’istituzione della Giornata internazionale dell’Educazione che, a partire dal 2018, si celebra, per volere delle Nazioni Unite, ogni 24 gennaio. Una data che invita a riflettere sull’importanza dell’educazione come diritto per tutti, nonché bene pubblico e che, in seguito alla pandemia di Covid – 19, è divenuta occasione di dialogo sulle trasformazioni in atto nel campo della formazione e istruzione. L’utilizzo ‘obbligato’ della didattica a distanza, a cui l’Italia era… Leggi tutto »
Torneo di burraco, beneficenza per il reparto di oncoematologia pediatrica del “Santissima Annunziata” Cento iscritti a Martina Franca
Di seguito il comunicato:
Grande successo del Torneo di Burraco che si è tenuto domenica 22 gennaio scorso presso la Rotonda di Villa Garibaldi a Martina Franca, con la partecipazione di oltre 100 iscritti e numerosi sostenitori. L’iniziativa di beneficienza, organizzata dal Coordinamento Cittadino di FDI, ha visto la raccolta di fondi in favore del Reparto Ospedaliero di Onco-Ematologia Pediatrica del SS. Annunziata di Taranto.
Il tutto si è reso possibile grazie alla partnership di A.G.T.O.E. – Associazione Genitori Taranto… Leggi tutto »
“Quello che ho” Primo singolo Fiorin-La Tosa
Di seguito il comunicato:
È disponibile in tutte le piattaforme digitali “Quello che ho”, il primo singolo scritto dal Videomaker Sound design Mauro Fiorin e prodotto in stretta simbiosi con il producer di musica elettronica Giovanni La Tosa, meglio conosciuto per essere dietro interessanti produzioni indipendenti degli ultimi anni, tra la qual spicca il nome della violinista H.E.R..
Un primo brano cui mix & mastering è affidato all’affermato artista e produttore Eugene di un progetto di più ampio respiro, preludio… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Ucraina: “non ci servono venti tank ma centinaia” Invasione russa
L’Unioone europea ha approvato aiuti militari per altri cinquecento milioni di euro all’Ucraina. Il Paese assediato fa ancora pressione per ottenere i carri armati Leopard, nelle ultime ore una prima via libera con possibili forniture dalla Polonia ma l’Ucraina ribadisce che non serve una fornitura minima bensì “centinaia di tank” di produzione tedesca.
… Leggi tutto »
San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti Oggi
Per i credenti: chi fa questo nostro lavoro celebra oggi il suo santo patrono.
… Leggi tutto »
Massafra, incidente: lo studente di Martina Franca che aveva sviluppato un sistema per la sicurezza stradale è fra le vittime Ieri tre morti
I funerali di Leo Conte si svolgeranno domani alle 15,30. Stessa ora delle esequie di Antonella e Leonardo Carucci a Massafra dove domani sarà anche lutto cittadino.
“Bravo ragazzo. Studiava e lavorava in ambito e-commerce. Mio alunno non era proprio una scavezzacollo..L’anno scorso aveva sviluppato un’applicazione di intelligenza artificiale che interveniva nel caso il sistema rilevasse stanchezza del conducente, in funzione di riduzione degli incidenti stradali. Che tristezza” dice Donato Oliva, docente all’istituto “Majorana” di Martina Franca in cui il… Leggi tutto »
Puglia: 1618230 positivi a test corona virus, incremento di 132 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 23 gennaio 2023
132
Nuovi casi
2.409
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 46
Provincia di Bat: 10
Provincia di Brindisi: 9
Provincia di Foggia: 18
Provincia di Lecce: 27
Provincia di Taranto: 18
Residenti fuori regione: 3
Provincia in definizione: 1
16.010
Persone attualmente positive
223
Persone ricoverate in area non critica
10
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.618.230
Casi totali… Leggi tutto »

Massafra-Martina Franca: fratello e sorella di 19 e 13 anni ed un ventenne, i tre morti nell’incidente. Lutto cittadino Un ferito grave. Auto contro un muretto. Ad allertare i soccorsi i genitori di due vittime: erano in zona in un'altra auto
Un ragazzo di 20 anni, Leo Conte, di Martina Franca. Da poco diplomato all’istituto “Majorana”. Il 19enne Leonardo Carucci e la sorella Antonella, 13 anni. I due fratelli deceduti sul colpo, il guidatore durante l’arrivo dei soccorritori. Un ragazzo di 18 anni, Giuseppe Convertino, figlio di una consigliera comunale di Massafra, gravemente ferito e ricoverato nell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. I primi ad accorgersi dell’accaduto e ad allertare i soccorsi, i genitori dei due fratelli: erano a bordo di un’altra… Leggi tutto »
Zone del foggiano a quota zero gradi, neve sul tratto autostradale nella notte Puglia, maltempo: temperature basse anche in Murgia e Valle d'Itria
Gargano e subappennino dauno suppergiù a zero gradi nella notte. Chi ha sostenuto il viaggio in autostrada ha riferito che nevicava percorrendo un tratto del foggiano, appunto in piena notte. Temperature basse, adeguate al periodo. Anche la Murgia e la Valle d’Itria, alle cinque, facevano registrare non più di quattro gradi.
(immagine: tratta da protezione civile della Puglia)
… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone: monossido di carbonio, due morti nella baraccopoli Nella notte
Un uomo ed una donna, nella baracca, si stavano scaldando con un braciere per fronteggiare la notte fredda. Dal braciere si è sviluppato monossido di carbonio letale per i due giovani africani che occupavano una baracca nel ghetto di Borgo Mezzanone.
… Leggi tutto »
Ritrovato Giuseppe Liuzzi, non si avevano sue notizie da dieci giorni Lo ha comunicato il sindaco di Acquaviva delle Fonti
Lo ha comunicato ieri Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti. Il 26enne Giuseppe Liuzzi, appunto di Acquaviva delle Fonti e del quale non si avevano notizie da dieci giorni, è stato ritrovato. La mamma ha detto che si risolveranno i problemi che evidentemente sono alla base di questa situazione di emergenza. Il giovane pugliese era stato visto l’ultima volta, prima di ieri, a Milano dove fra l’altro era stato rapinato.
… Leggi tutto »
Martina Franca: i vigili urbani celebrano stamattina il patrono Messa in basilica
San Sebastiano, patrono dei vigili urbani, si celebra il 20 gennaio. La polizia locale di Martina Franca dà luogo oggi alla ricorrenza. Alle 10 partenza da palazzo ducale di vigili urbani, amministratori pubblici ed altri ospiti istituzionali. Alle 10,30 nella basilica di San Martino la funzione religiosa.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Pressione su Francia e Germania per la fornitura di armi all’Ucraina Invasione russa
Gli alleati dell’Ucraina e, soprattutto, lo stesso Paese invaso, mettono pressione alla Germania. La fornitura dei carri armati Leopard, ritenuti fondamentali per la difesa ucraina, non è stata tuttora concessa dai tedeschi. Ma c’è un primo sì: la Polonia potrà inviare i Leopard all’Ucraina.
Mette invece pressione a Francia e Germania la Russia: un portavoce ritiene responsabili i due Paesi europei per un’eventuale escalation del conflitto causata proprio dalla fornitura delle armi all’Ucraina.
Come se si dovesse solo assistere all’invasione,… Leggi tutto »
“La fine dell’inverno”, Ninfea torna a sensibilizzare il pubblico Brano
Di seguito il comunicato:
Quanto costa essere se stessi in un mondo sempre più incline a denigrare ed emarginare tutto ciò che etichetta come diverso? E da dove è possibile trarre il coraggio necessario per rimanere autentici, connessi alla propria natura, quando ci sentiamo ingabbiati dentro al giudizio, esclusi da una società inclusiva a parole, ma, nella realtà dei fatti, sempre più orientata all’omologazione, a discapito di quelle peculiarità che la spaventano a tal punto da volverle reprimere? È da… Leggi tutto »
Massafra-Martina Franca: incidente, morti tre giovanissimi. Un ferito grave Deceduti due ventenni e la sorella di uno di loro, una ragazzina di 13 anni. Lutto cittadino
Per cause da dettagliare (forse l’asfalto viscido per la pioggia) l’auto è finita fuori strada e si è schiantata contro un muretto. Tre vittime giovanissime, fra cui una ragazzina, in serata a circa un chilometro dal centro abitato di Massafra, tratto di strada di collegamento con Martina Franca. Il conducente ventenne dell’Opel Corsa; un diciannovenne e la sorella, 13 anni. Un diciottenne di Massafra è ferito gravemente ed è stato trasportato al “Santissima Annunziata” di Taranto. Intervento dei vigili del… Leggi tutto »