rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Gambero Rosso: domenica le “tre fette” a due produttori di capocollo di Martina Franca Stefano Caroli e Francesco Carriero

top italian food wine 2022 evento roma 768x576 1
Di Tonio Messia: Ore di trepidante attesa quelle di due cittadini di Martina che domenica prossima riceveranno a Roma il premio più ambito del Gambero Rosso quale premio della loro abilità nell’aver saputo preparare il miglior capocollo italiano in assoluto. Nella capitale, domenica appunto, Stefano Caroli e Francesco Carriero otterranno la più grossa gratificazione del Gambero Rosso con il riconoscimento delle “tre fette” riservato dal Gambero Rosso al loro capocollo inserito nella guida come il migliore in assoluto della graduatoria… Leggi tutto »



Molfetta: “Il Natale delle meraviglie” Distretto urbano del commercio

Programma Molfetta Il Natale delle Meraviglie
Di seguito il comunicato: Molfetta spalanca le porte al Natale. La grande festività arriva in un delicato momento del mondo, mentre sul fronte dell’est europeo la guerra genera il buio e la paura, la fame ed i bombardamenti senza tregua. Ma lo spirito di ritrovata armonia, dopo i mesi delle limitazioni causate dal COVID, non interrompe il messaggio di incontro sociale e rinascita spirituale che l’amministrazione comunale e l’assessorato al commercio della città di Molfetta hanno voluto disegnare attraverso tante… Leggi tutto »



Terra delle Gravine: parte l’iter per la governance del parco Incontro fra amministratori locali

Screenshot 20221216 054947
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Tracciare linee operative facendo leva sul pieno coordinamento fra gli Enti locali e presentare alla Regione un calendario di interventi finalizzato alla costituzione del Consorzio e alla perimetrazione del sito. Sono le determinazioni emerse al termine dell’incontro che il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, ha tenuto nel pomeriggio odierno con i sindaci dei Comuni che fanno parte del Parco Naturale “Terra delle Gravine”. Un’area che pur essendo stata istituita… Leggi tutto »




Bari: il progetto G124 per il quartiere San Paolo interpretato dai giovani architetti del politecnico Accordo di collaborazione risalente a marzo

Vista dallalto. Al centro larea dintervento scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: L’accordo di collaborazione per l’elaborazione delle attività di studio preliminari al recupero di un’area del quartiere San Paolo di Bari, sottoscritto dal Politecnico (Francesco Cupertino) e dal Comune di Bari (Antonio Decaro) il 6 maggio 2022, presso Palazzo di Città, ufficializzarono le prerogative presentate al work-shop di inizio progetto, G124 del 4 marzo 2022, organizzato dall’Università di Padova. Ciò consentì la concreta partecipazione di quattro giovani architetti laureati al Poliba… Leggi tutto »

taras

Alberobello: girotondo antimafia e per la pace Legalitria

Screenshot 20221216 055928
Di seguito il comunicato: n girotondo antimafia e per la pace intorno a un trullo confiscato e un dibattito sull’importanza della rifunzionalizzazione di questi beni: questo è il programma dell’evento che Legalitria e il Comune di Alberobello organizzano venerdì 16 dicembre a partire dalle ore 18. La manifestazione, dedicata alla legalità come mezzo di tutela del territorio, partirà dal trullo di via Monte Pasubio 12 – Alberobello (Ba) dove si terrà un girotondo simbolico cui prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni,… Leggi tutto »




Take zero: concerto a Lecce stasera Teatro Apollo

REA MORICONI BANDINI 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: TAKE ZERO Danilo Rea, pianoforte Massimo Moriconi, contrabbasso Ellade Bandini, batteria La passione per la musica, il gioco, la grinta e la fantasia di tre amici, ancor prima che rispettati professionisti, si amalgamano in una strabiliante interazione musicale che trascende dal tradizionale stile jazzistico, esaltando le melodie dei grandi autori italiani. Tutto questo è “Take Zero”, il nuovo progetto che vedrà protagonisti Danilo Rea al pianoforte, Massimo Moriconi al contrabbasso e Ellade Bandini… Leggi tutto »




Martina Franca: stasera Fred! al teatro Verdi Roy Paci e Matthias Martelli

IMG 20221215 WA0012
Locandina.              … Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20221216 061017
Immagini diffuse dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus.              … Leggi tutto »

Ucraina: i russi programmano un pesante assalto invernale, nel mirino anche Kiev Invasione

Screenshot 20221214 081509
Secondo gli ucraini la Russia sta programmando un altro assalto in pieno inverno, non solo da sud ma anche da nord. Nel mirino anche Kiev. La cronaca in queste ore fa riferimento a nuovi bombardamenti russi a Kharkiv e Kherson.            … Leggi tutto »

“Barabba”: debutto al Kismet di Bari Stasera

thumbnail cover 1
Di seguito il comunicato: Uno spettacolo che è testamento spirituale del maestro Antonio Tarantino al debutto nazionale al Teatro Kismet di Bari il 16 dicembre alle ore 21. Teresa Ludovico firma la regia di Barabba, nuova produzione Teatri di Bari con in scena Michele Schiano di Cola: un testo mai rappresentato del drammaturgo che ha segnato il teatro contemporaneo con i suoi personaggi profondamente umani, parte di un ciclo che da tempo la regista Teresa Ludovico ha voluto dedicare al… Leggi tutto »

Leggo quindi sono: oggi a Foggia si svela chi ha vinto In biblioteca

Screenshot 20221216 061749
Di seguito il comunicato: Autori, docenti, librai, bibliotecari, lettori e tanti, tantissimi studenti. È Leggo QuINDI Sono–Le giovani parole”, il concorso progetto che si appresta a lanciare l’ottava edizione e che mette nelle mani di circa cinquecento studenti di Foggia e provincia ben cinque titoli selezionati nella piccola e media editoria indipendente (la parola “QuINDI” nasce dalla fusione Qui-INDIPENDENTI). Venerdì 16 dicembre, ore 10, nell’auditorium della Biblioteca di Foggia, verrà proclamato il vincitore o la vincitrice dell’edizione 2022 del premio… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20221215 194536
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino all’intera giornata di domani, 16 dicembre. Nel dettaglio “dal pomeriggio di oggi, giovedì 15 dicembre 2022, e per le successive 8 ore, venti tendenti a forti meridionali con locali raffiche di burrasca sui settori costieri. Dalle prime ore di domani, 16 dicembre 2022, e per le successive 24 ore, venti forti sud occidentali con locali rinforzi di burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della… Leggi tutto »

I medici di famiglia della Puglia protestano: visite a luci spente, lume di candela o cellulari Oggi l'iniziativa indetta da Fimmg

IMG 20221215 175934 scaled
Le immagini si riferiscono ad uno studio medico associato di Martina Franca. I dottori Daniela Giacobelli e Fabrizio Pastore visitano al buio, come i loro colleghi di studio Annalisa Micoli, Paolo Marangi e Paolo Motolese e come gli altri medici di famiglia di tutta la Puglia per la protesta indetta dalla Fimmg, federazione dei medici di medicina generale. I medici di base hanno la consapevolezza di essere il vero presidio di prossimità dei cittadini (i più deboli innanzitutto) se non… Leggi tutto »

Terremoto: costa garganica, dopo quella dell’alba una lieve scossa nel pomeriggio Magnitudo 2,2 registrata alle 15,56

Screenshot 20221215 170254
Alle 5,32 il sisma di magnitudo 3,2 con epicentro in mare Adriatico a sette chilometri da Rodi Garganico. Alle 15,56 la scossa di magnitudo 2,2 con epicentro nella stessa zona della costa garganica, a quattordici chilometri da Lesina. (immagine: tratta da ingv.it)                                … Leggi tutto »

Puglia: 1578026 positivi a test corona virus, incremento di 1349 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 15 dicembre 2022 1.349 Nuovi casi 10.017 Test giornalieri 11 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 339 Provincia di Bat: 82 Provincia di Brindisi: 149 Provincia di Foggia: 170 Provincia di Lecce: 392 Provincia di Taranto: 201 Residenti fuori regione: 12 Provincia in definizione: 4 17.823 Persone attualmente positive 269 Persone ricoverate in area non critica 10 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.578.026 Casi totali… Leggi tutto »

Taranto: il Natale fra i vicoli del medioevo, presentazione Da sabato

Screenshot 20221216 120852
Di seguito il comunicato: Nei giorni 17 e 18 dicembre evento di living history con protagonisti Federico II, San Francesco e le feste natalizie. Imbattersi nell’arrivo del funzionario imperiale di Federico II con il suo seguito in visita in città e nei milites di ronda in città, ammirare il volo di rapaci nello spettacolo di falconeria, vivere il momento dell’investitura di un nuovo cavaliere. Insomma, immergersi nelle atmosfere di un tempo con l’evento di living history “Il Natale tra i… Leggi tutto »

Motrici rubate, accusa di tentata estorsione: quattro arresti fra tarantino e Bat Carabinieri

Screenshot 20221215 113335
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle prime ore della mattinata odierna, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, coadiuvati nella fase esecutiva dai militari del Comando Provinciale (Barletta – Andria – Trani) e della Compagnia di Manduria, hanno dato esecuzione, nei comuni di San Marzano di San Giuseppe (TA), Fragagnano (TA), Andria (BT) e Trani (BT), ad 1 provvedimento di custodia cautelare nei confronti di 4 persone, di cui 3 andranno agli arresti domiciliari ed… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: in sette anni per eventi estremi perse 13 milioni di tonnellate di cibo Coldiretti: danni per tre miliardi di euro

Screenshot 20221215 094500
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dal 2015 al 2021 a causa degli eventi catastrofali sono andati persi in Puglia 130 milioni quintali di cibo, per cui serve una stretta sugli strumenti innovativi per tutelare prodotti agricoli e agroalimentari e reddito delle aziende agricole. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in occasione dell’incontro organizzato da Asnacodi, l’associazione Nazionale dei Consorzi di Difesa, unitamente ai Condifesa di Puglia, Basilicata, Calabria e Campania, in collaborazione con la Regione Puglia e ISMEA… Leggi tutto »

Puglia, medici di famiglia: oggi luci spente, visite a lume di candela Protesta

noinotizie
La protesta di tipo regionale si svolge oggi. I medici di base spengono le luci e le visite si svolgono a lume di candela se non con la luce dei telefoni cellulari. .Si vuole richiamare l’attenzione sulle difficoltà di un lavoro che è fondamentale per la cittadinanza ma che è ritenuto sostanzialmente dequalificato.                … Leggi tutto »

Terremoto: scossa di magnitudo 3,2 nel mare del Gargano Registrata alle 5,32

Screenshot 20221215 071639
Il sisma è stato registrato alle 5,32. Epicentro in mare Adriatico, costa garganica a sette chilometri da Rodi Garganico. Magnitudo 3,2. (immagine: tratta da ingv.it) Aggiornamento qui: Terremoto: costa garganica, dopo quella dell’alba una lieve scossa nel pomeriggio Magnitudo 2,2 registrata alle 15,56                                … Leggi tutto »