puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia: 1629013 positivi a test corona virus, incremento di 128 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 18 marzo 2023 128 Nuovi casi 3.021 Test giornalieri 2 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 64 Provincia di Bat: 2 Provincia di Brindisi: 15 Provincia di Foggia: 11 Provincia di Lecce: 21 Provincia di Taranto: 14 Residenti fuori regione: 1 Provincia in definizione: 0 1.706 Persone attualmente positive 71 Persone ricoverate in area non critica 3 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.629.013 Casi totali… Leggi tutto »



San Giorgio Ionico, accusa: tentata estorsione ad avvocati, arrestato commerciante Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca, lo scorso 16 marzo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Sezione del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto, traendo in arresto un esercente di San Giorgio Ionico, fortemente indiziato di tentata estorsione nei confronti di due Avvocati dello stesso Comune.  L’indagato si sarebbe recato presso lo studio del legale, già suo difensore in un procedimento conclusosi con un’ingiunzione di pagamento di una cartella esattoriale, pretendendo che a… Leggi tutto »



Italia, cresce l’aspettativa di vita. Puglia sotto la media nazionale Ufficio europeo di statistica, dati 2021. Matera: Nunzia ha compiuto 107 anni

noinotizie
Rispetto all’ anno prima, nel 2021 è cresciuta in Italia l’aspettativa di vita: 82,7 anni a fronte dei precedenti 82,3. Ad alzare la media Trento e Bolzano con 83,9 anni. Tra le regioni meglio il cebtrinord e invece, quasi l’intero meridione è sotto la media nazionale. La più bassa in Campania con 81,9 anni mentre la Puglia è ad 82,2 anni. Però a Matera ieri Nunzia Ingravallo ha compiuto 107 anni. Ad onta di ogni classifica.        … Leggi tutto »




Taranto: pronto soccorso, infermiera aggredita. Rischia un occhio. Aggrediti anche operatori contro falò abusivi Denuncia Fials

IMG 20230318 055817 scaled
Una donna è stata denunciata per l’aggressione. L’accaduto è stato denunciato dal sindacato Fials. Un’infermiera, al lavoro nel pronto soccorso dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto, è stata picchiata. Ha riportato gravi conseguenze al volto e stando a ricostruzioni dell’accaduto rischia la funzionalità di un occhio. Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: La direzione strategica di Asl Taranto esprime la più profonda vicinanza alla Infermiera del Pronto Soccorso del Santissima Annunziata, vittima di un’aggressione avvenuta giovedì 16 marzo che… Leggi tutto »

taras

San Marzano di San Giuseppe: processione della legna Oggi

Screenshot 20230318 160959
Processione della legna oggi pomeriggio a San Marzano di San Giuseppe. Un rito antico e molto sentito, sempre vivo nella comunità di circa 9.000 abitanti posizionato sull’altopiano di una collina calcarea delle Murge Tarantine, un antico centro albanese della regione che fa parte dei cinquanta Comuni albofoni d’Italia. Risalgono ad un molto lontano passato le origini del paese, il nome Marzano deriva dalla gens romana “Marcia” (gruppo di famiglie) che al momento dell’Impero Romano si era stabilito nella zona, il… Leggi tutto »




Acqua, impianto di desalinizzazione nel tarantino. Ma anche la diga mai entrata in funzione Alberobello: inaugurato depuratore

invaso pappadai
Ad Alberobello inaugurato ieri il nuovo depuratore. Si trova in contrada Popoleto. Aqp ha in programma la costruzione di un impianto di desalinizzazione dell’acqua marina. Impianto da realizzarsi nel tarantino, a margine delle sorgenti salmastre del Tara. A fianco di un’opera da cento milioni di euro per superare le emergenze idriche c’è anche una questione irrisolta da decenni, sempre nel tarantino. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Puglia non può più permettersi di perdere risorse vitali e… Leggi tutto »




La figura di Peppino Impastato in un convegno a Martina Franca Oggi

Screenshot 20230318 163929
Locandina.                … Leggi tutto »

Eolico marino: accordo quadro politecnico di Bari-Kailia Energia e Odra Energia Ricerca, formazione e sperimentazione

PARCO EOLICO MARINO scaled
Di Nino Sangerardi: Ricerca, formazione e sperimentazione. Sono le principali traiettorie dell’accordo quadro siglato dal Politecnico di Bari con Kailia Energia e Odra Energia, le società nate dal partenariato tra Renantis (prima Falck Renewables) e BlueFloat Energy che stanno promuovendo la realizzazione di due parchi eolici marini galleggianti al largo delle coste pugliesi. La collaborazione, di durata triennale e focalizzata nell’ambito dello sviluppo dei progetti di eolico marino galleggiante, prevede attività di ricerca volte alla progettazione, costruzione e manutenzione degli… Leggi tutto »

Vico del Gargano: quasi un milione di euro per il miglioramento della scuola Efficientamento energetico

Istituto scolastico Manicone Fiorentino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: E’ stato approvato e finanziato, nell’ambito del PNRR, il progetto presentato dal Comune di Vico del Gargano per interventi di efficientamento energetico dell’Istituto Scolastico Manicone-Fiorentino. Per migliorare le strutture potranno essere investiti 986mila euro. Il progetto presentato dall’Amministrazione comunale è tra i 24 approvati in tutta la Puglia. “Siamo molto contenti”, ha dichiarato il sindaco Michele Sementino, “le risorse assegnateci permetteranno di fare del nostro istituto comprensivo un piccolo… Leggi tutto »

Martina Franca: canile, 150 adozioni lo scorso anno e 38 in questo finora Ieri sopralluogo dell'assessore comunale

canile comunale 17 marzo 2023
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Centocinquanta adozioni nel 2022 e 38 dall’inizio di quest’anno. Sono gli ultimi dati relativi alle adozioni degli amici a quattro zampe ospiti del canile comunale in contrada Paglieroni. Attualmente il canile ospita 120 cani di diverse età, alcuni dei quali cuccioli di alcuni mesi raccolti per la strada dove erano stati abbandonati. E’ gestito dall’associazione Social Point Odv e alcune volontarie impegnate ogni giorno si prendono cura dei cani. Ieri… Leggi tutto »

Il grano Carlantino nel registro regionale risorse genetiche autoctone Puglia

grano Carlantino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:  Il “Grano Carlantino” è entrato a far parte del Registro Regionale Risorse Genetiche Autoctone della Puglia. Il grano duro del paese della diga di Occhito, infatti, ha avuto il parere favorevole della Commissione tecnico-scientifica, costituita da esperti nominati dalla Regione Puglia, ed è stato iscritto nel Registro Regionale. “E’ davvero una bella notizia – ha dichiarato il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia –. Nel nostro paese buona parte del reddito e… Leggi tutto »

Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid. Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20230318 063703
Di seguito un comunicato diffuso da Fnopi: Nella Giornata nazionale per le vittime del Covid il pensiero degli infermieri va agli oltre 187mila morti in Italia. La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche ricorda, in questa occasione, anche i 90 colleghi che hanno dato la vita sul luogo di lavoro ed esprime solidarietà ai numerosi contagiati: oltre 390mila da inizio pandemia, tra infezioni e reinfezioni. Gli operatori sanitari che hanno contratto il virus sono saliti quasi a 480mila, di… Leggi tutto »

Deportazione di bambini: mandato di arresto internazionale per Putin Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20230224 095848
Il russo Vladimir Putin è responsabile di crimini di guerra. Specificamente, di deportazione di bambini ucraini in Russia. Con questa accusa la corte penale internazionale che ha sede a L’Aja ha emesso a carico di Putin il mandato di cattura. Anche la presidente della commissione per l’infanzia, Maria Velova, è gravata dello stesso mandato.                … Leggi tutto »

Taranto: incontri di cittadinanza responsabile Cgs Taras

Incontri di Cittadinanza Responsabile
Di seguito il comunicato: L’associazione salesiana CGS TARAS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) presso l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice sito in via Umbria 162 a Taranto organizza un’iniziativa socioculturale denominata INCONTRI DI CITTADINANZA RESPONSABILE. L’iniziativa è indirizzata ai giovani della città e a tutti coloro che vogliono formarsi come cittadini responsabili attraverso la conoscenza delle istituzioni, della cultura e della comunicazione politica. Sono previsti sette incontri più un ulteriore appuntamento con la visione di un film e la presentazione di alcune… Leggi tutto »

“Il sogno di Luz”, domani a San Pietro Vernotico Giornata mondiale di azione per il clima

San Pietro3
Di seguito il comunicato: La scienza parla chiaro: siamo di fronte a una crisi climatica senza precedenti e abbiamo un pugno di anni per invertire la rotta. In base all’ultimo rapporto dell’ONU, i millenials sono l’ultima generazione che può apportare dei veri cambiamenti per il benessere del pianeta. Bisogna riflettere e soprattutto mettere in pratica i cambiamenti che passano in primis dalle nostre abitudini. Per questo a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, in concomitanza con il 19 Leggi tutto »

Vito Caputo, morto accoltellato a Capurso: all’origine una lite fra ex, vittima un amico Disposta l'autopsia sul corpo del 29enne di Mola di Bari

carabinieri notte
Lui è lei, lite davanti al municipio di Cellamare. Quindi l’intervento di vari tra familiari ed amici a dare manforte ai contendenti dell’ex coppia. L’inseguimento fra due auto, fino a Capurso. La rissa e L’accoltellakrhto di Vito Caputo, un amico intervenuto. Il 29enne di Mola di Bari, accoltellato, morto praticamente sul colpo. Questa, secondo l’indagine dei carabinieri, la dinamica, con la causa, del gravissimo fatto di sangue di ieri sera. Disposta l’autopsia sul corpo di Vito Caputo. C’è anche un… Leggi tutto »

Foggia: anziano accumulatore seriale trovato morto in casa sotto un cumulo di cianfrusaglie Viveva solo

noinotizie
Non si trovava da giorni. Casa sua era sommersa da oggetti e, perlopiù, cianfrusaglie. Oggi, durante lavori di bonifica dell’abitazione a, Foggia, disposti dal Comune, è stato rinvenuto il corpo esanime dell’ottantenne. Viveva solo, era un accumulatore seriale. Il cadavere era sotto un cumulo di roba        … Leggi tutto »

Puglia: 1628885 positivi a test corona virus, incremento di 113 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 17 marzo 2023 113 Nuovi casi 3.606 Test giornalieri 2 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 50 Provincia di Bat: 3 Provincia di Brindisi: 11 Provincia di Foggia: 7 Provincia di Lecce: 22 Provincia di Taranto: 16 Residenti fuori regione: 3 Provincia in definizione: 1 1.790 Persone attualmente positive 75 Persone ricoverate in area non critica 3 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.628.885 Casi totali… Leggi tutto »

Almeno un’italiana in semifinale. Benfica-Inter, Milan-Napoli Calcio, Champions League: sorteggio dei quarti di finale. Poi eventuale altro derby

Screenshot 20220828 213417
Quarti di finale di coppa dei campioni, il sorteggio. Turno al via il 2 aprile. Real Madrid-Chelsra Benfica-Inter Manchester City-Bayern Monaco Milan-Napoli La vincente di Real Madrid-Chelsea affronterà in semifinale la vincente di Manchester City-Bayern Monaco. La vincitrice di Benfica-Inter affronterà in semifinale la vincente di Milan-Napoli. Finale ad Istanbul il 10 giugno.… Leggi tutto »

Sequestro di immobili nel Salento Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Otranto, con il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza Bari, hanno portato a termine un’operazione di servizio volta al contrastodell’abusivismo edilizio in aree di notevole interesse paesaggistico del Parco Regionale Costa Otranto-SantaMaria di Leuca.Gli accertamenti esperiti mediante la consultazione di rilievi fotografici del litorale costiero, in particolare neipressi di marina di Novaglie del Comune di Gagliano del Capo (LE), hanno… Leggi tutto »