Milano-Brindisi: passeggera non disattiva il telefono, partenza con ore di ritardo dopo l’intervento delle forze dell’ordine La donna rischia una richiesta di risarcimento
La vicenda è descritta dal Corriere della, Sera.
L’altro ieri, volo Ryanair Milano-Brindisi con partenza prevista alle 17,45 con velivolo Boeing 737 in ritardo di un’ora da Catania.
A bordo dell’aereo a Malpensa, in fase precedente al decollo per la Puglia, una passeggera ha rifiutato di mettere il telefono in modalità aereo e ciò è durato per ore, prima che le forze dell’ordine imponessero alla signora di scendere dall’aereo che infine è partito alle otto e mezza di sera (20,34… Leggi tutto »
Brindisi: incidente, morto 41enne In moto
L’uomo era a bordo di uno scooter. Per cause da dettagliare il veicolo è finito fuori controllo sulla circumvallazione di Brindisi, nei pressi della rampa che porta allo svincolo per Taranto. Il 41enne è morto sul colpo. Accaduto poco dopo mezzogiorno. Traffico pesantemente condizionato nella zona.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Altamura, Monopoli, il foggiano: segnalazione di cinghiali Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Non è più rinviabile il piano nazionale per la gestione delle specie selvatiche, con i cinghiali che continuano a scorrazzare indisturbati in Puglia con quotidiani raid nelle campagne e nei pascoli. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento all’ennesimo avvistamento di branchi di cinghiali a Monopoli sul Monte San Nicola, ad Altamura e tra Rignano Garganico e San Marco in Lamis in provincia di Foggia.
Con la Puglia invasa da 250mila selvatici… Leggi tutto »
Accusa, frode fiscale su bonus edilizi: altro sequestro per circa 705 milioni di euro, anche fra Taranto e Brindisi Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
All’esito di accertamenti di polizia giudiziaria economico finanziaria, scaturiti nell’ambito dell’operazioneCapisci ammè (coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti), che il 22 marzo scorso aveva portato i militaridel Comando Provinciale di Asti in collaborazione con altri Reparti del Corpo in 18 province, con l’impiego di150 finanzieri, ad operare, tra l’altro, il sequestro di cassetti fiscali contenenti crediti d’imposta per la cifraastronomica di oltre 1,5 MLD di €, nonché l’arresto di 10… Leggi tutto »
Domani a Manfredonia i funerali di Giuseppe Calabrese, sindaco delle Tremiti Morto ieri a Roma dove avrebbe ricevuto la bandiera blu
Di seguito la comunicazione del Comune delle Isole Tremiti:
Si comunica che i funerali del sindaco Giuseppe Calabrese saranno celebrati
domani, 14 maggio 2023, alle ore 16.30, nella Chiesa Cattedrale di S.Lorenzo
Majorano a Manfredonia.
Giuseppe Calabrese è morto ieri a Roma. Qui l’articolo:
Malore a Roma: morto Giuseppe Calabrese, sindaco delle Tremiti Aveva 66 anni, era nella capitale per la consegna delle bandiere blu
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per undici regioni ed arancione per l’Emilia-Romagna Protezione civile, previsioni meteo
In mezza Italia è allerta maltempo oggi. Codice giallo riguardante undici regioni e per l’Emilia-Romagna il codice arancione è perfino un miglioramento rispetto al rosso dei giorni scorsi. L’immagine di home page è tratta da tweet del dipartimento della protezione civile.
In Puglia allerta temporali dalle 8 per dodici ore: si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutto il territorio regionale, con quantitativi cumulati generalmentedeboli, fino a puntualmente moderati.” Rischio: codice giallo per il foggiano,… Leggi tutto »

Cerignola: agguato, un ferito In serata
Un cinquantenne è stato ferito ad un fianco ieri sera a Cerignola. Agguato nel centro urbano con spari nei confronti dell’uomo che non è in pericolo di vita. Tre spari da un’auto, nei pressi dell’abitazione del cinquantenne. Indaga la polizia.
… Leggi tutto »
Torremaggiore: funerali di Massimo De Santis Lunedì le esequie della sedicenne Gessica
Si svolgono stamattina i funerali di Massimo De Santis, una delle due vittime del duplice omicidio di Torremaggiore nei giorni scorsi. Dopo le esequie del cinquantunenne lunedì saranno celebrati i funerali di Gessica, 16 anni, uccisa dal padre accecato dalla gelosia. La moglie dell’assassino e madre della vittima, gravemente ferita, era secondo suo marito l’amante di De Santis. Gessica le ha fatto scudo quando l’uomo vibrava coltellate, a decine.
… Leggi tutto »
Martina Franca: letteratura per l’infanzia, “Book crossing” Oggi presentazione
Il servizio è stato presentato a palazzo ducale.
Di seguito il comunicato:
Nasce a Martina Franca un nuovo servizio per le famiglie e i piccoli lettori 0-6 anni grazie alla volontà del Comune di Martina Franca e della biblioteca comunale “Isidoro Chirulli”, al coordinamento del gruppo territoriale “Nati per Leggere Martina Franca” e all’accoglienza di tutti i nidi della città e degli studi pediatrici, nonché dei reparti di Ostetricia e di Pediatria dell’ospedale di Martina Franca.
… Leggi tutto »
Solar: meeting a Tirana, presente Aeroporti di Puglia Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’Autorità dell’Aviazione Civile dell’Albania, insieme ai suoi partner internazionali, ha ospitato il terzo Partner Meeting del Progetto di Cooperazione Transnazionale “SOLAR – Sustainable reduction Of carbon footprint Level in program AiRports”. L’evento si è svolto il 10 e 11 maggio presso il MAK Hotel di Tirana, in Albania.
Il progetto, guidato dalla Regione Puglia – Sezione Infrastrutture per la Mobilità, ha coinvolto diversi partner di rilievo, tra cui Aeroporti di Puglia SPA… Leggi tutto »
Notte europea dei musei: iniziative anche in Puglia Taranto: apertura del MarTa fino alle 23
Di seguito il comunicato:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA, sabato 13 maggio, partecipa aprendo alle visite, oltre l’orario tradizionale, ed estendendo la fascia di ingresso fino alle 23.00, alla Notte Europea dei Musei.
La notte dei musei, che si svolge in tutta Europa dal 2005, celebra l’arte e le persone che hanno il desiderio di vivere i luoghi della cultura della città oltre gli orari canonici spesso limitativi per chi ha attività in proprio o esercizi commerciali.
L’ingresso… Leggi tutto »
Trani: “Enpam oggi per domani” Convegno
Di seguito il comunicato:
Violenza sui medici. Previdenza. Carenza di medici. Accesso alla professione. Questi le coordinate lungo le quali si svolgerà l’incontro «Enpam oggi per domani» che si terrà sabato 13 maggio dalle 8,30 a Palazzo San Giorgio a Trani a cura dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Barletta Andria Trani presieduto dal dottor Benedetto Delvecchio.
Relatore d’eccezione il dottor Alberto Oliveti presidente nazionale della fondazione Enpam – Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza… Leggi tutto »
Taranto: “Il mito della Taranta”, stasera Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia.
Si terrà sabato 13 maggio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto “Il Mito della Taranta”, concerto in un primo momento previsto mercoledì scorso all’interno dei festeggiamenti di San Cataldo e rinviato a causa del maltempo. “Il Mito della taranta”, programma musicale con l’Orchestra della Magna Grecia e il WakeUp Gospel Project, sarà diretto dal Maestro Graziano Leserri. Il pubblico potrà assistere al concerto, gratuito, mediante prenotazione obbligatoria utilizzando esclusivamente la… Leggi tutto »
Fasano, danza: Sine Metu, si conclude il primo ciclo del progetto Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si conclude sabato 13 maggio, al Teatro Sociale di Fasano, il primo ciclo del progetto SINE METU – Centro di residenze per la danza in Puglia, uno spazio di connessione e crescita artistica per danzatori e comunità del territorio, che da gennaio a maggio 2023 ha accolto a Fasano compagnie di danza contemporanea selezionate da bando nazionale, sviluppato nell’ambito del progetto “Hermes – Heritage Rehabilitation as Multiplier cultural Empowerment within Social context”, di… Leggi tutto »