puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Canosa di Puglia: cucciolo abbandonato, a rischio di essere investito sulla statale. Salvato dai carabinieri Il cane era in precarie condizioni

Screenshot 20230518 091608
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Andria – Stazione di Canosa di Puglia, durante servizio di pattuglia automontata su questa SP231, scrutavano la presenza a bordo carreggiata di un cucciolo di cane. I militari si fermavano immediatamente per accertarsi dello stato di salute del cane che risultava in precarie condizioni igienico sanitarie. Sporco, malfamato, esausto, e con diverse cicatrici, vagava a fatica a bordo carreggiata, correndo il rischio di poter essere… Leggi tutto »



I numeri della catastrofe. Emilia-Romagna: ancora zona rossa, il maltempo si sposta al sud delle Marche ed all’Abruzzo. Linea ferroviaria adriatica ancora in difficoltà Nove morti accertati, vari dispersi, tredicimila sfollati, 21 fiumi esondati e decine di Comuni allagati o gravati da frane

IMG 20230518 060857
Nove morti accertati. Ci sono ancora dispersi. Circa tredicimila persone sfollate, numerose quelle salvate dall’acqua, esondazione di 21 fiumi, in 48 Comuni ci sono frane e sono decine i Comuni allagati in Emilia-Romagna. Annullato il gran premio di Imola di formula 1, si deciderà all’ultimo momento sul concerto di Bruce Springsteen in programma stasera a Ferrara. I numeri del disastro non possono però ancora tenere conto dei danni alle strutture, all’agricoltura: un conto enorme. L’immagine di home page è tratta… Leggi tutto »



Presentato il Festival della Valle d’Itria, debutto del nuovo presidente Michele Punzi Piccolo Teatro di Milano

Screenshot 20230518 131415
La foto è stata diffusa da Carlo Dilonardo, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca. Al centro dell’immagine Michele Punzi, presidente della fondazione “Paolo Grassi”. Stamani presentata a Milano, nel foyer del Piccolo Teatro, l’edizione 2023 del Festival della Valle d’Itria. Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi”: Il Turco in Italia di Gioachino Rossini, nell’edizione critica di Margaret Bent con la direzione di Michele Spotti, per la regia di Silvia Paoli; Il paese dei campanelli di… Leggi tutto »




Salone internazionale del libro: a Torino presenti quaranta editori pugliesi Fino a lunedì

puglia salto 23 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Anche quest’anno l’editoria pugliese sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio, con uno stand istituzionale, 40 case editrici, un catalogo che promuove i festival e i premi letterari regionali e un fitto calendario con oltre 40 presentazioni.   Lo stand della Regione Puglia, realizzato con Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Parole a sistema, linea d’intervento per lo sviluppo e la valorizzazione dell’editoria pugliese,… Leggi tutto »

taras

Santeramo in Colle: concerto organizzato dall’Arci, colpi di arma da fuoco contro l’auto del cantante Accaduto domenica notte, la denuncia dell'associazione

Screenshot 20230518 050630
Scritto da Arci Santeramo: Nella notte tra il 13 e 14 maggio, nella zona antistante l’ex stazione ferroviaria di Santeramo, ora sede del progetto Kilometro 124, frutto della collaborazione tra APS Arci “Stand by;” e del collettivo “La Primavera”, si è verificata un’azione che ci ha lasciati disgustati e senza parole. L’auto di un nostro socio è stata visibilmente danneggiata, riportando una ruota e cerchione (in lega) forati, nonché diverse ammaccature, chiaramente provocate, come visibile da foto e video, da… Leggi tutto »




Audace Cerignola-Foggia Calcio serie C: playoff

Screenshot 20220828 213417
Si gioca oggi l’andata del primo turno nazionale dei playoff. Il campionato di calcio di serie C avanza, dunque, nella fase per decidere la quarta promozione in serie B. Fra le cinque partite in programma oggi Audace Cerignola-Foggia con inizio alle 20,30. Ritorno domenica. In caso di parità al termine del doppio confronto si qualificherebbe al secondo turno nazionale il Foggia.                                … Leggi tutto »




San Giorgio Ionico: sicurezza per i lavoratori agricoli Convegno in programma oggi

Locandina
Di seguito il comunicato: Nel nostro territorio, riveste una particolare rilevanza la salute dei tantissimi lavoratori impegnati in agricoltura, un comparto importantissimo per l’economia dei numerosi centri agricoli della nostra provincia. Di questo si parlerà nel convegno “Il lavoro in agricoltura: tra prevenzione e tutela Inail contro il rischio professionale” che si terrà, alle ore 17.30 di giovedì 18 maggio, presso la Sala consiliare del Municipio di San Giorgio Jonico, organizzato da Anmil nazionale e Comune di San Giorgio Jonico… Leggi tutto »

Chirurgia dell’obesità: da oggi convegno a Bari "Sempre più soft ed inclusiva"

4 COPERTINA SPRING MEETING
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Il titolo di questo incontro, “Condividere per crescere” indica un nostro intento ben preciso, che è quello di implementare sempre più l’integrazione tra la chirurgia dell’obesità, le nuove tecnologie come la chirurgia robotica e l’endoscopia, i farmaci, la corretta nutrizione, la psicoterapia e la multidisciplinarietà per favorire il benessere del paziente“. Così Antonio Braun, Delegato Regionale per la Puglia della SICOB, Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e Malattie Metaboliche, Direttore Dipartimento di Chirurgia… Leggi tutto »

Corte dei Conti: report sul bilancio del Parco nazionale dell’Alta Murgia Esercizio 2021

parco alta murgia
Di Nino Sangerardi: “L’Ente Parco ha inoltre allegato l’indicatore di tempestività dei pagamenti, che evidenzia un ritardo medio di54,99 giorni. Al riguardo il Collegio dei revisori dei conti ha invitato l’Ente a fornire elementi in ordine alle misure adottate o da adottare per rendere più efficiente la dinamica dei pagamenti. Questa Corte, nella convinzione che il pagamento in tempi certi e rapidi risponde ai criteri di trasparenza e economicità, raccomanda all’Ente di attivare le necessarie misure, al fine di riportare… Leggi tutto »

Martina Franca: pensionati all’assessore, “grazie” per i lavori all’esterno dell’ospedale e della scuola Il segretario locale Fnp-Cisl: la pavimentazione era disastrosa

IMG 20230518 054350 scaled
Angelo Devito, segretario zonale Fnp-Cisl di Martina Franca, vuole ringraziare Nunzia Convertini vicesindaca ed assessora ai Lavori pubblici. I lavori di manutenzione all’esterno dell’ospedale, nell’area del parcheggio, erano necessari per la “pavimentazione disastrata” che, secondo l’esponente del sindacato pensionati, rendeva pericoloso parcheggiare e camminare. Soprattutto in un contesto legato alla sofferenza ed alle difficoltà. Non solo, l’area di quel parcheggio, con i marciapiedi, è utilizzata anche per la scuola “Giovanni XXIII” frequentata da centinaia di bambini.        … Leggi tutto »

Troia: “Mangia la frutta”, giocando A scuola

Screenshot 20230518 053051
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia: Dallo scorso primo di aprile, nelle aule della Scuola primaria Virgilio-Salandra di Troia non si scartano più cracker, panini o brioches confezionate. Ogni giorno a merenda, i bambini sfilano dal proprio cestino un frutto: mele, pere, banane, fragole, sbucciate, intere o a pezzettini. E chi lo farà tutti i giorni verrà premiato. È la regola di Mangia la Frutta il progetto di educazione ad una sana e corretta alimentazione e alla… Leggi tutto »

Bombe e missili su Kiev: salumaio di Martina Franca nella capitale ucraina, “scrivono che ne stanno per arrivare altri quindici” Invasione russa

Screenshot 20230518 064815
Nella notte italiana, all’alba ucraina, la testimonianza. Altra nottata di paura per Kiev a causa di missili e droni russi, a decine. Paolo Chiafele, originario della Puglia, di Martina Franca, che vive e lavora come produttore di insaccati proprio a Kiev, come tutti nella capitale dell’Ucraina ha avvertito il bombardamento. Ha anche riferito che secondo fonti ucraine, sono quindici le bombe russe lanciate nella notte contro la capitale, a parte quelle in altre zone del Paese che si difende.  … Leggi tutto »

Terlizzi: “Un secolo di architettura” Oggi

ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori sede di trani
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti Bat: Dopo la lectio magistralis del Prof. Enrico Genovesi tornano gli appuntamenti del fitto cartellone di eventi di “Un secolo di Architettura”. Un programma organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia BAT. Protagonista di questo evento saranno sia l’Arch. Gianmario Gallina con “Il ruolo delle schermature solari nel progetto architettonico” che Annamaria Brindicci, Ceo & Founder dell’omonimo progetto. Appuntamento per giovedì 18 maggio a Terlizzi a partire dalle 17… Leggi tutto »

Lecce: nel concerto di stasera il nuovo brano ed un’anteprima del disco d’esordio Dio urban salentino

Screenshot 20230518 055434
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 18 maggio (ore 22 – ingresso libero – info 0832304896) alle Officine Cantelmo di Lecce, Alpaca Music in collaborazione con Radio Wau e Arci Rubik nella programmazione Puglia Sounds Tour Italia 2023 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia – Interventi per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e per la promozione del patrimonio immateriale), ospita il concerto del duo urban salentino La Malasorte, formato dal rapper… Leggi tutto »

Maltempo: nove morti Emilia-Romagna, sale il numero delle vittime della catastrofe per l'alluvione: molte migliaia di sfollati

Screenshot 20230516 151814
Aumenta il numero delle vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna. Il bilancio, si teme provvisorio, alle 17 è di nove morti. Tre morti a Forlì, dove un disperso è stato salvato dopo undici ore di soccorso. Nella città romagnola evacuata anche una sede della protezione civile. Sono molte migliaia gli sfollati, numero tuttora imprecisato in Romagna e circa tremila nel bolognese. Situazione definita apocalittica dal prefetto di Ravenna con 18 Comuni del territorio “sott’acqua”. Esondazioni anche nelle Marche, tuttora gravissimi disagi per… Leggi tutto »

Puglia, da inizio mese 1200 millimetri di pioggia in 34 Comuni: ciliegia, situazione disastrosa Coldiretti

Screenshot 20230517 132635
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A maggio sono caduti quasi 1200 millimetri di pioggia in 34 comuni pugliesi, con fenomeni spesso violenti che hanno duramente colpito le colture in campo, a partire dalle ciliegie. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati rilevati dalle  stazioni meteorologiche di Arif, mentre è in atto un sopralluogo del direttore di Coldiretti Puglia, Pietro Piccioni con l’Assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, e il presidente della IV Commissione consiliare, Francesco Paolicelli… Leggi tutto »

Taranto, accusa: furto di centinaia di capi di abbigliamento e scarpe per rivenderli online, denunciati marito e moglie Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Taranto, hanno deferito in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, una coppia, lui 59enne e lei 46enne, presunti responsabili del reato di ricettazione in concorso di capi di abbigliamento, calzature ed accessori, presumibilmente oggetto di furti commessi ai danni di una nota azienda commerciale del territorio. Le indagini si sono sviluppate dallo scorso aprile, quando il legale rappresentante dell’azienda commerciale jonica,… Leggi tutto »

Avvocati: annullata la proclamazIone del presidente e del consiglio dell’Ordine di Taranto Accolto il ricorso del primo degli eletti e di altri fra i primi

IMG 20230128 154238
Il più suffragato ed altri fra i primi furono dichiarati, dalla commissione elettorale, ineleggibili. Furono estromessi, così, dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Taranto. Accadde il 23 gennaio. Quegli esclusi, primo fra essi Vincenzo Di Maggio, hanno presentato ricorso al Consiglio nazionale forense che oggi ha dato loro ragione. Annullati “integralmente per violazione di legge il provvedimento verbale del 23 gennaio 2023 adottato dalla Commissione elettorale presso l’Ordine degli Avvocati di Taranto e gli atti ad esso successivi e conseguenti”… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali. Emilia-Romagna, dramma alluvione: un morto, un disperso, mille sfollati, nuove esondazioni nella notte. Cancellazioni di treni Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230517 054817
Un morto accertato, ha detto il sindaco di Forlì. Secondo un’agenzia di stampa c’è un altro uomo morto a Cesena, dispersa la moglie. Mille sfollati, dice il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci. La situazione in Emilia-Romagna è stata drammatica anche nella notte per l’alluvione e c’è allerta rossa anche oggi. Arancione nelle Marche, gialla in nove regioni. Gravi difficoltà per il trasporto, ferroviario in particolare. Ci sono anche varie cancellazioni di treni e, riguardando la linea adriatica, riguardano direttamente… Leggi tutto »

Rete dei Comuni sostenibili: ingresso di Lesina e Monte Sant’Angelo Sono dieci quelli pugliesi

Screenshot 20230517 062810
Di seguito il comunicato: Sono ben dieci i comuni della Puglia che fanno parte della Rete dei Comuni Sostenibili. I due nuovi ingressi sono Monte Sant’Angelo e Lesina: appartengono alla provincia di Foggia e hanno ricevuto la targa di Comune Sostenibile sabato 13 maggio 2023 in occasione dell’evento Economia, ambiente e società per uno sviluppo sostenibile e misurabile: quali prospettive e “sfide” per la Puglia? inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS e organizzato a Foggia insieme all’associazione … Leggi tutto »