Ordine degli avvocati di Taranto: sospeso il commissariamento Tar
Il tribunale amministrativo regionale della Puglia ha accolto la richiesta di sospensiva. Il Tar Lecce ha fissato per il 6 settembre la trattazione di merito.
Intanto il presidente dell’Ordine degli avvocati di Taranto, Giovanni Cigliola, torna pienamente in carica e con lui il direttivo perché, appunto, il commissariamento del direttivo è sospeso. Era stato decretato nellesscorse settimane dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio. All’origine del caso la proclamazIone degli eletti, in sede di rinnovo del direttivo, lo scorso inverno: non… Leggi tutto »
Bagnino 24enne del tarantino denuncia al sindacato: 12 ore di lavoro, 40 euro Filcams Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Filcams Cgil Taranto:
Fecero scalpore le notizie della scorsa primavera di gestori di stabilimenti balneari dell’area romagnola disperati per la difficoltà di reclutamento di bagnini malgrado paghe da 1800 e 2000 euro al mese. Quì però non è così e il bagnino arrivato ieri in CGIL ci ha raccontaton tutta un’altra storia.
Daniele Simon, della FILCAMS CGIL di Taranto denuncia una storia di sfruttamento e difficoltà diffuse.
La storia è quella di Angelo (nome… Leggi tutto »
Taranto: il pullman per la valle d’Itria nel caldissimo primo pomeriggio ha il climatizzatore rotto e le finestre non si aprono Tra i passeggeri una donna incinta
Il pullman Fse è partito da Taranto alle due e venti del pomeriggio. Temperatura rilevata nella città superiore ai 36 gradi.
Numerosi viaggiatori. Non funziona il climatizzatore. Finestre che è impossibile aprire dato, appunto, che è dotato di climatizzatore. Il veicolo deve compiere il tragitto fino a Martina Franca, Locorotondo ed Alberobello. Caldo notevole a bordo, passeggeri arrabbiati fra cui turisti ed anche preoccupati perché fra loro c’è una donna incinta. L’autista, disponibilissimo con i passeggeri, chiede ai responsabili del… Leggi tutto »
Incidente: morto 26enne di Corato Scontro moto-camion
Il sinistro in serata sulla strada provinciale Ruvo di Puglia-Corato. Per cause da dettagliare si sono scontrati una moto ed un camion. Nell’incidente il guidatore della due ruote, Massimo Coverini, 26 anni, di Corato, è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone: incendio, distrutte decine di baracche Nella notte
Non ci sono conseguenze per le persone ed èa cosa più importante. Tuttavia l’incendio nella baraccopoli non lontana da, Foggia, a Borgo Mezzanone, in cui si trovano migliaia di migranti, ha provocato la distruzione di decine di baracche. Cause da dettagliare. L’intervento dei vigili del fuoco è andato avanti praticamente per l’intera notte.
… Leggi tutto »
Contrasto a bullismo e cyberbullismo: firma dei disciplinari con le prime 23 scuole pugliesi Progetti di prevenzione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuta a Bari, presso la sede della Regione Puglia, la firma dei disciplinari con le 23 Scuole capofila pugliesi che hanno concorso, a seguito di Avviso pubblico, alla presentazione di progetti in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, nell’ambito del Protocollo di Intesa tra Dipartimento Welfare della Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale.
Sono intervenuti l’Assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone, la… Leggi tutto »
Lecce: “La notte è di tutti”, da domani in vigore l’ordinanza per la movida Fino al 30 settembre
Da sabato nel centro storico e nelle vie vicine a piazza Mazzini scatta lo stop alla movida alle 3: è l’accordo siglato dal sindaco con le associazioni di categoria dopo settimane di confronto: l’obiettivo è garantire un equilibrio tra le esigenze dei locali serali, dei residenti e delle strutture ricettive nelle aree della città a più alta densità di pub, ristoranti, attività di somministrazione e dehors su suolo pubblico.
L’ordinanza “La Notte è di tutti” è stata emanata in vista… Leggi tutto »

Puglia, mobilità dolce: Tratturo Magno Progetto pilota
Di Nino Sangerardi:
È denominato “Progetto pilota finalizzato a una maggiore fruibilità, attraverso mobilità dolce e potenziamento della funzione ecologica, del Tratturo Magno L’Aquila-Foggia”.
Riconducibile alle Linee guida del documento elaborato dalla Regione Puglia per la valorizzazione dei Tratturi. Contributo finanziario pari a 2.000.000,00 euro.
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Accordo con Ministero della Cultura- Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggi per le province di Barletta-Andria-Trani-Foggia. Al centro dell’intesa la collaborazione per garantire l’ottimale messa in opera… Leggi tutto »
“Piccolo Comune amico”: l’unico pugliese fra i premiati è Castrì di Lecce Italia, un patrimonio di 5567 realtà
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castrì di Lecce:
ROMA, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi in Roma, per la premiazione ufficiale e ritirare il prestigioso riconoscimento sarà presente alla cerimonia, il Consigliere del Comune di Castri sig. Diomede Stabile con delega al Marketing e Turismo, il quale ha seguito la procedura alla candidatura del proprio Comune per il premio attraverso la presentazione dell’iniziativa “Castri di Gusto viaggio nelle produzioni locali” che ogni anno viene organizzata nella… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per il ricovero di 110 cani randagi Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca l’avviso pubblico (n. 69 del 5 luglio 2023) per l’affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e custodia di 110 cani randagi già accalappiati.
L’indizione del bando si è resa necessaria in quanto il canile comunale in contrada Paglieroni non dispone di ulteriori posti per accogliere altri cani e circa un centinaio di cani sono attualmente affidati dal Comune ad alcuni… Leggi tutto »
Presentato a Taranto il libro su Anna Fougez Di Michele Ancona
Di Agostino Convertini:
Presentato al Comune di Taranto, nel Salone degli Specchi, il libro del martinese Michele Ancona (musicista e docente) dedicato alla storia di Anna Fougez, cantante, attrice del muto, ballerina e influencer di mezzo ‘900. Di Agostino Convertino.
Sono occorsi ben cinque anni al martinese Michele Ancona per ripercorrere le tappe della meravigliosa carriera artistica di Anna Fougez e scrivere Anna Fougez, storia della signora dell’abat-jour. E questo nonostante della poliedrica artista tarantina circolasse già una discreta… Leggi tutto »
Cerignola: laboratori digitali di fotografia Da lunedì
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Cominciano lunedì 17 luglio 2023 i Laboratori Digitali del Fab Lab – di Cerignola presso il CERCAT gestito da ESCOOP dedicati alla Fotografia. Le attività dei Laboratori Digitali sono del tutto gratuite ed aperte ai minori sia delle scuole medie inferiori sia delle scuole medie superiori. L’iniziativa rientra tra le azioni del progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo… Leggi tutto »
Monopoli: da stasera il roof garden del teatro come un osservatorio astronomico Cinque appuntamenti per visitare la volta stellata con i telescopi del planetario di Bari
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari:
Cinque appuntamenti per visitare la volta stellata con i telescopi del Planetario di Bari e scoprire i miti legati alle costellazioni. Partono il 14 luglio gli appuntamenti della rassegna Le Stelle a teatro, organizzata a Monopoli in collaborazione con Teatri di Bari e il Comune di Monopoli.
Il 14, 21, 28 luglio e il 4 e 11 agosto dalle ore 20 il Roof Garden del Teatro Radar (via Magenta 71, Monopoli)… Leggi tutto »
Lecce: “Agostiniani Libri” da oggi Daniele Rielli presenta "Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale"
Di seguito il comunicato:
Dopo le due anteprime di giugno e le quattro serate di “Io non l’ho interrotta”, venerdì 14 luglio con Daniele Rielli prende il via la terza edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce, realizzata in collaborazione con associazioni, librerie e realtà attive sul territorio, che rientra nel cartellone Lecceinscena. Dalle 20 (ingresso libero) nel Chiostro degli Agostiniani (via Michele De Pietro 10) a Lecce lo scrittore presenterà “Il fuoco invisibile. Storia umana… Leggi tutto »
Alberobello: “Imparate dal sud” Incontro con Lino Patruno
Di seguito il comunicato:
Venerdì 14 luglio 2023, alle ore 19,00 ad Alberobello, nell’ambito della rassegna “Chianche di carta”, i Presidi del Libro e il mensile La Piazza Alberobello, in collaborazione con la Regione Puglia ed il Comune di Alberobello, organizza la presentazione dell’ultimo libro del già direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Lino Patruno, dal titolo “Imparate dal Sud- Lezione di sviluppo all’Italia”.
Si può avere la sfacciataggine di dire che bisogna imparare dal Sud? Sì. Perché l’Italia deve prendere… Leggi tutto »