Torre Guaceto: avvistate tartarughe marine pronte all’accoppiamento, “segnalateci i nidi” Riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Un incontro eccezionale ed importante per la specie. Un gruppo di sub ha immortalato il rituale di accoppiamento tra due Caretta caretta nelle acque del porticciolo di Brindisi. Il Consorzio di Torre Guaceto: “Ora la femmina deporrà, chi dovesse avvistare i nidi, ci avvisi, dobbiamo proteggere le uova”.
Attimi incredibilmente emozionanti. Nelle immagini foto e video dei sub Monia Mondatore e Andreas Paoli si vedono le danze di corteggiamento di una femmina e… Leggi tutto »
Corsi di laurea per le professioni sanitarie: Taranto, ieri la prima simulazione per le prove di accesso La prossima l'1 settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si è svolta ieri la prima delle due giornate organizzate da Asl Taranto, insieme al Comune di Taranto e al Polo Jonico dell’Università di Bari, con l’OPI Taranto, il Liceo Battaglini e il Comitato per la Qualità della Vita con la simulazione delle prove di accesso ai Corsi di laurea a numero programmato per le professioni sanitarie. Aspiranti infermieri, fisioterapisti, ostetrici, si sono così ritrovati di buon mattino alla Cittadella Carità per… Leggi tutto »
Valorizzazione dell’uva da tavola: protocollo d’intesa promosso dal Comune di Noicattaro Regina di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Una “Rete tra i Comuni”, esempio di aggregazione per la valorizzazione e tutela del prodotto “uva da tavola” e dei territori coinvolti nella sua produzione. È l’obiettivo del protocollo d’intesa che il Comune di Noicàttaro promuove coinvolgendo alcuni Comuni del barese e del tarantino, finalizzato a tutelare e valorizzare il comparto agricolo dell’uva da tavola, che sarà sottoscritto in occasione dell’evento Regina di Puglia. Con delibera di Giunta, le amministrazioni comunali… Leggi tutto »
Presentato il giro del mondo a vela senza scalo dei due fratelli salentini Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
L’Università del Salento ha scelto di sostenere il progetto dei velisti Carmine e Vincenzo Vetrugno che, sul catamarano “Double Trouble”, viaggeranno dal Salento attorno al mondo senza scalo dal prossimo settembre 2023 a marzo 2024: un’occasione per parlare di ambiente e sostenibilità, valorizzare il ruolo in questi ambiti di UniSalento, raccontare un’esperienza umana che contribuirà a diffondere la cultura del mare. “L’Ateneo dei due mari” viaggerà così assieme ai due fratelli, che… Leggi tutto »
Cinque anni della rotta Bari-Parigi Aeroporti di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Air France festeggia i 5 anni della rotta Bari-Parigi insieme ad Aeroporti di Puglia. Cinque anni di successi resi possibili grazie ad una forte domanda e a un importante traffico leisure e business.
“L’Italia è un mercato fondamentale per il Gruppo Air France-KLM – ha dichiarato Eléonore Tramus, Direttore Generale Air France-KLM East Mediterranean – siamo orgogliosi di confermare la nostra presenza a Bari e di celebrare il successo di… Leggi tutto »
Taranto: promozione della lettura nelle periferie, incontro fra amministrazione comunale e librai Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Sì è tenuto nei giorni scorsi un proficuo incontro nella sede della direzione Servizi Educativi del Comune di Taranto tra l’assessore Fabiano Marti, accompagnato dalla dirigente Mariella De Florio e dal personale tecnico della direzione, e il presidente provinciale di “Ali Confcommercio” Antonio Mandese, accompagnato da Mino Malagnini, responsabile area sindacale dell’associazione datoriale.
Nella prima parte dell’incontro si è discusso della gestione delle cedole per la fornitura gratuita, o semigratuita, dei… Leggi tutto »
Foggia: un gelato al gusto di inclusione sociale e tutela della salute mentale Dell'artigiano Rocco Naviglio
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Un gelato al gusto dell’inclusione sociale e della tutela della salute mentale. Un gelato artigianale che mette insieme diverse esperienze del territorio per raccontare delle storie, per far vivere un’esperienza multi-sensoriale, per favorire processi di integrazione delle persone più fragili. E’ l’idea di Rocco Naviglio, artigiano del gelato, che nella sua bottega a Foggia in via Colombo 54 ha dato vita ad un nuovo prodotto utilizzando alcune materie prime che hanno un… Leggi tutto »
Martina Franca: villa Carmine Segnalazione
Alle otto e mezza quella parte del giardino pubblico si presentava così. Secondo chi segnala la cosa, i comportamenti irrispettosi di giovanissimi che frequentano la villa a tarda sera provocano questa situazione. Sedili dei tavoli divelti, transenne in disordine e via discorrendo.
… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi rimozione delle fioriere rotte Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A partire dal 19 luglio 2023 saranno avviati interventi di rimozione delle fioriere collocate sul suolo pubblico rotte e/o in condizioni di abbandono, sia comunali che private, posizionate senza autorizzazione dai cittadini. L’avvio degli interventi di rimozione inizierà dal centro storico.
Coloro che hanno collocato, senza il relativo permesso, fioriere sul suolo pubblico e vogliono evitarne la rimozione sono invitati a procedere autonomamente prima dell’intervento della ditta incaricata dal Comune.… Leggi tutto »

Ok Sigma, inaugurato il punto vendita di Capurso Oggi
Di seguito il comunicato:
Apre i battenti mercoledì 19 luglio in via Bari 10, a Capurso (BA), il nuovo punto vendita OK SIGMA, il settimo di proprietà Lombardi & C., l’undicesimo della rete complessiva ad insegna SIGMA Puglia, con un format che punta al servizio in una posizione strategica di grande passaggio in grado di intercettare sia i cittadini dell’intero quartiere, facendone un punto di riferimento comodamente raggiungibile a piedi per la spesa di tutti i giorni, sia per una… Leggi tutto »
Bombardato il porto di Odessa, esplosioni a Kiev, incendi in Crimea Invasione russa dell'Ucraina
Nelle scorse ore i russi hanno bombardato ripetutamente il porto di Odessa. Non si è fermata qui l’offensiva della Russia. Nella notte sono state udite esplosioni a Kiev. In azione la contraerea ucraina.
La strada di collegamento fra il ponte in Crimea e Sebastopoli è chiusa per incendio. In fiamme anche una base militare in Crimea.
… Leggi tutto »
Mario Contino e l’impegno per la promozione della cultura folcloristica Pugliese nato in Campania
Di seguito il comunicato:
Mario Contino non necessita certo di troppe presentazioni, il noto scrittore e ricercatore pugliese (anche se nato ad Agropoli, in Campania, ed estremamente legato al Cilento) vanta decine di pubblicazioni librarie e collaborazioni con famosissime e autorevoli riviste di rilevanza nazionale.
Attualmente Contino è considerato tra i massimi esperti italiani sulle fenomenologie cosiddette “del paranormale” e sul folclore.
Lo studioso vive attualmente in Puglia (a Monopoli), regione che ha saputo incuriosire Contino e convincerlo che il… Leggi tutto »
Incendi: litorale Gallipoli-Castro e Gandoli Vasti roghi
Vasto incendio fra Gallipoli e Castro, sul litorale. Cause da dettagliare per il rogo che sta distruggendo una consistente area di vegetazione.
Altro considerevole incendio a Gandoli, nel tarantino.
… Leggi tutto »
Lesina-San Severo: incidente sulla statale, un morto Anche un ferito
Per cause da dettagliare un’auto è finita fuori strada ed ha terminato la sua corsa in un campo. La vettura stava percorrendo la strada statale 16 fra Lesina e San Severo. In conseguenza dell’incidente un occupante dell’auto è morto, un altro è rimasto ferito.
… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: Vittorio Sgarbi all’attacco della prima opera, “ridicolizzato Il turco in Italia di Rossini” Stasera la prima
Questa scenografia utilizzata per la prima opera del festival della Valle d’Itria non è piaciuta a Vittorio Sgarbi. Il sottosegretario alla Cultura ritiene “ridicolizzato Il turco in Italia di Rossini” e questo perché la scenografia è ambientata in una immaginaria località della Puglia anni Sessanta, in pieno boom economico con cabine che rappresentano il consumismo balneare, mentre la storia è del 1815, tempo del neoclassicismo.
Lo riporta Dagospia.
Dopo il festival pucciniano il critico d’arte ha dunque dedicato la sua… Leggi tutto »
Studente di Casarano realizza una sonda con il nonno: foto del Salento dallo spazio Gianluca Belgrado, 23 anni
Aiutato dal nonno, con una scatola di polistirolo ed uno smartphone in esso montata e con un’app per lo scatto di foto ogni dieci secondi, l’ha lanciata nello spazio tramite un palloncino. Tutto rigorosamente artigianale però molto preciso. Dopo venti minuti la sonda è atterrata, perfettamente in un campo ed è stata recuperata dal suo realizzatore, il 23 enne Gianluca Belgrado.
Scrive Gianluca Belgrado:
Qualche foto scattata durante il volo della prima sonda stratosferica salentina. Si vede un accenno di… Leggi tutto »
Caldo: Incoronata a 43,6 gradi e tarantino anche oltre i quaranta Puglia, meteo: Bari in codice rosso fra le città campione
La prima metà della giornata avrebbe fatto dire a Lino Banfi “Madonna benedetta dell’Ingoroneta” perché proprio lì, all’Incoronata, fiume Cervaro, si è fermato Caronte: 43,6 gradi dopo mezzogiorno. A Loconia 42,5 ed in varie altre località del foggiano tra cui Manfredonia si è andati oltre i quaranta. Così come in località del tarantino.
… Leggi tutto »
Un lavoratore su quattro del sud percepisce meno di 9 euro all’ora: quasi un milione di persone Svimez
Il rapporto Svimez 2023 è stato presentato stamattina. L’istituto per lo sviluppo del Mezzogiorno fa emergere, anche formalmente, un allarme percepito con chiarezza. Quasi un milione di persone, del sud Italia, lavorano con reddito orario inferiore ai 9 euro. Si tratta di un lavoratore su quattro delle regioni meridionali senza fare distinzione neppure sulle qualifiche. Inevitabile lo spopolamento con circa 460mila laureati che fra il 2001 ed il 2021 hanno lasciato le regioni del sud.
Nuovo rapporto annuale della Società… Leggi tutto »
Mattinata: agguato, morto allevatore 28enne Omicidio a tarda sera
Un allevatore di 8 anni, Bartolomeo Lapomarda, ucciso nella notte. Era stato ferito a colpi di arma da fuoco in una sparatoria nel Gargano, in agro di Mattinata. La gravità delle ferite ha provocato il decesso in ospedale. Indagano i carabinieri.
… Leggi tutto »