Porto Cesareo: Vista festival, ultimo giorno Oggi la chiusura
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Gran chiusura per domenica 10 settembre, ultimo giorno di quattro serate e nottate di grandi eventi inseriti nel cartellone degli spettacoli della frequentatissima ed apprezzata manifestazione che si svolge nel grande parcheggio pubblico situato di fronte ala baia delle Dune e del Tabù. Protagonista sarà come detto, il tricolore, con in primo piano il divertentismo che ha caratterizzato l’Italia degli anni 70-80-90, i suoi suoni, i colori e le tendenze che hanno caratterizzato… Leggi tutto »
Attacco con droni su Kiev Invasione russa dell'Ucraina
Attacco con droni nella notte sulla capitale ucraina. Difesa antiaerea in azione per sventare i bombardamenti degli invasori su Kiev.
Russi che bombardano anche i porti fluviali sul Danubio impiegato dall’Ucraina dopo che l’accordo sul trasporto del grano è stato terminato dalla Russia.
… Leggi tutto »
Ceglie young festival: concerto di Marco Ancona Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 10 settembre con una serie di performance a retroscena e laboratori in piazza La Pira termina l’esperimento del Villaggio Artistico di Casarmonica con una partecipazione attiva di 50 ragazzi dai 13 ai 18 anni.
Alle 18.30 a Retroscena, in via Beato Angelico a Ceglie Messapica, ci sarà la presentazione del progetto Galattica con la partecipazione dei coordinatori e dell’Amministrazione Comunale, a seguire Giulio Ferretto coordinerà un word cafè con tutti i partecipanti… Leggi tutto »
Teatro? Sì, grazie! Laboratorio con lezione gratuita dimostrativa a Martina Franca, iscrizioni Entro sabato prossimo
Di seguito la comunicazionr:
NUOVO LABORATORIO TEATRALE ADULTI 2023/24
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
𝗠𝗜𝗠𝗘𝗦𝗜𝗦
corpo e voce al servizio della creazione teatrale
.
.
P͟a͟r͟t͟e͟c͟i͟p͟a͟ ͟a͟n͟c͟h͟e͟ ͟t͟u͟ ͟a͟l͟l͟a͟ ͟l͟e͟z͟i͟o͟n͟e͟ ͟d͟i͟m͟o͟s͟t͟r͟a͟t͟i͟v͟a͟ ͟𝗴͟𝗿͟𝗮͟𝘁͟𝘂͟𝗶͟𝘁͟𝗮͟ ͟c͟h͟e͟ ͟s͟i͟ ͟t͟e͟r͟r͟à͟ ͟a͟ ͟M͟a͟r͟t͟i͟n͟a͟ ͟F͟r͟a͟n͟c͟a͟
ᴍᴇʀᴄᴏʟᴇᴅì 𝟐𝟎 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
dalle 20,30 alle 21,30
Il laboratorio avrà cadenza settimanale: tutti i ᴍᴇʀᴄᴏʟᴇᴅì dal 27 Settembre a fine Maggio 2024 e si concluderà con uno spettacolo aperto al pubblico. Per partecipare alla 𝗟𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔 ti basterà scriverci entro S͟a͟b͟a͟t͟o͟ ͟1͟6͟ ͟S͟e͟t͟t͟e͟m͟b͟r͟e͟… Leggi tutto »
La portaerei ammiraglia Cavour da Taranto alla Sardegna per la commemorazione dell’inizio della Resistenza ottanta anni fa Il presidente della Repubblica a bordo, ricordato l'affondamento della nave Roma il 9 settembre 1943
Ottanta anni fa iniziava il riscatto della nazione, quello che portò alla Liberazione. Lo ha detto Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, a bordo della nave Cavour, presente anche Guido Crosetto ministro della Difesa.
La cerimonia si è svolta nel golfo dell’Asinara dove la portaerei ammiraglia della Marina militare è giunta da Taranto. Commemorato l’affondamento, da parte dei tedeschi nazisti, della nave Roma, il 9 settembre 1943.
(immagine: tratta da tweet della presidenza della Repubblica)
… Leggi tutto »
Italia-Macedonia del Nord 3-0, a Bari anche la partita dei quarti di finale Volley maschile, campionato europeo
Primo set, 25-20. Secondo set, 25-12. Terzo set, 25-15.
L’Italia ha superato per 3-0 la Macedonia del Nord nella partita valida disputata al palaFlorio di Bari e valida per gli ottavi di finale del campionato europeo di pallavolo maschile.
Martedì alle 21 a Bari la partita per i quarti di finale, avversaria degli azzurri allenati dal pugliese Ferdinando De Giorgi la vincente di Paesi Bassi-Germania in programma stasera alle 21 sempre al palaFlorio.
(immagine: tratta da trasmissione diretta tv Rai)… Leggi tutto »
Sorrento-Audace Cerignola 2-2 Calcio serie C girone C
Sorrento due volte in vantaggio, raggiunto in entrambi i casi. Pareggio per 2-2 al “Viviani” di Potenza campo neutro, nell’anticipo della seconda giornata del campionato di calcio di serie C girone C.
… Leggi tutto »

Stoccaggio scorie nucleari: 16 su 67 siti possibili in Basilicata, Ugl “territorio pronto a protesta come nel 2003” Carta elaborata da Sogin
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Basilicata:
“A Matera riunitosi d’urgenza il direttivo provinciale dell’Ugl, l’intera organizzazione sindacale materana esprime netta contrarietà alla localizzazione, in Basilicata, di un sito per lo smaltimento dei rifiuti nucleari. L’Ugl sarebbe pronta per riorganizzare una nuova pacifica e civile protesta contro l’ipotesi di realizzare il deposito nazionale nel territorio: non è pensabile che si possa ulteriormente gravare la nostra terra di un peso che non può e non deve sostenere avendo già pagato… Leggi tutto »
È morto Domenico De Masi Il sociologo aveva 85 anni
Domenico De Masi, nato a Rotello nel 1938, era stato professore di sociologia del lavoro. Fra i più brillanti e lungimiranti studiosi della società italiana era stato per molti anni fra i riferimenti della sociologia. Era in piena attività fino alle scorse settimane quando il sopraggiungere della malattia non gli ha dato scampo, appunto in breve tempo. È morto oggi a Roma.
… Leggi tutto »
Il catastrofico terremoto in Marocco, Meloni: “Italia disponibile a dare sostegno” Si stimano oltre seicento morti per il sisma di magnitudo 6,8 nella notte
La scossa alle 0,11. Epicentro del sisma di magnitudo 6,8 nella zona di Marrakech. La stima di queste ore è di oltre seicento morti oltre alla distruzione del territorio a causa del terremoto. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha comunicato che l’Italia è disponibile a dare sostegno al Marocco, a partire dalla protezione civile.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Stadio di Martina Franca: completata la messa in sicurezza dopo il crollo parziale dei mesi scorsi Taranto: nuovo stadio di atletica leggera, sopralluogo del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Gli uffici comunali hanno completato le attività propedeutiche al rilascio della licenza al Martina Calcio 1947 per l’utilizzo dello stadio Tursi per il campionato 2023-24.
Quest’anno si sono aggiunti gli interventi straordinari di sistemazione della parte posteriore la tribuna dove si è verificato il crollo di un muro privato alle spalle della tribuna, per cause da definire.
Gli uffici del Settore Lavori Pubblici insieme all’Assessore al ramo Nunzia Convertini hanno… Leggi tutto »
Foggia: mafia affaristica e senza scrupoli Ieri la presenza della commissione parlamentare
Necessario colpire la criminalità organizzata con le confische dei beni. Attenzione rigorosa alla composizione delle liste per le prossime elezioni. La commissione parlamentare ieri a Foggia ha stilato una relazione finale molto preoccupante: una mafia del territorio che è affaristica, senza scrupoli.
Del resto si nota con la continuità di azioni malavitose, anche gravissime, che fra Gargano, capoluogo e capitanata.… Leggi tutto »
Trani: l’artista Roccotelli dona un’opera ai carabinieri Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina, in Trani, presso la Caserma “Brigadiere M.A.V.M. Antonio CEZZA”, sede del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta-Andria-Trani l’artista Michele Roccotelli ha consegnato ai Carabinieri una propria opera, raffigurante i simboli principali dei tre centri capoluoghi di Provincia, che verrà esposta nella sala riunioni della struttura.
Michele Roccotelli, classe 1946, originario di Minervino Murge (BT), è docente – ora in pensione – di discipline pittoriche e padre di un Sottufficiale dell’Arma in servizio… Leggi tutto »
Mostra del cinema di Venezia: oggi il Leone d’Oro. Premio alla carriera a Raf Ieri il cantautore pugliese sul tappeto rosso
Stasera la cerimonia di premiazione per Venezia 80. L’ottantesima edizione appunto della mostra del cinema di Venezia. Ieri “Leoncino d’Oro” a Matteo Garrone per il film “Io Capitano”.
Di seguito il comunicato:
In occasione della Mostra del Cinema di Venezia, Raf ha ricevuto ieri il Premio Nuovo IMAIE alla Carriera e alle ore 19 è stato sul Red Carpet. “Ho accolto con grande gioia l’invito per questo Premio alla Carriera che arriva del tutto inaspettato, in un momento del mio… Leggi tutto »
Corte dei Conti: rapporto sulla gestione Inps Esercizio 2021
Di Nino Sangerardi:
“Sul giudizio inerente il complessivo funzionamento dell’Inps influisce il permanere di situazioni critiche in diversi ambiti di operatività dell’Istituto, che riguardano, tra l’altro, l’assetto manageriale non coerente con l’ordinamento attuale, e i requisiti e le modalità di accesso ai posti dirigenziali”.
Parole che si leggono nella relazione della Corte dei Conti, Sezione controllo sugli Enti, con oggetto la gestione finanziaria, anno 2021, dell’Inps.
L’esborso per gli organi dirigenti di quest’ultimo pari a 2.927.178 euro con una riduzione… Leggi tutto »