rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: sequestro di beni per circa un milione duecentomila euro ad un 35enne latitante Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale della Divisione Anticrimine – Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali ha dato esecuzione al decreto emesso dal Tribunale di Lecce – Sezione Riesame e Misure di Prevenzione, sottoponendo a sequestro finalizzato alla confisca, ingenti beni nei confronti di un noto pregiudicato del tarantino di 35 anni, presunto appartenente ad un sodalizio criminoso dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, riciclaggio ed altri gravi reati, attualmente “latitante”.   Il provvedimento di sequestro è stato… Leggi tutto »



Carta “Dedicata a te”: sono 1527 a Martina Franca i beneficiari del sostegno da 382,50 euro Elenco comunicato dall'Inps

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Carta “Dedicata a te”, elenchi beneficiari Si informano i cittadini che l’INPS ha trasmesso al Comune gli elenchi definitivi delle famiglie che beneficeranno della Carta “Dedicata a te” 2023, il nuovo strumento una tantum introdotto dal Governo, previsto dalla legge finanziaria 2023, che consentirà a 1527 residenti nel Comune di Martina Franca di beneficiare di una cifra di € 382,50 per acquistare beni di prima necessità negli esercizi commerciali che… Leggi tutto »



Taranto: decine di giovanissimi contro commerciante, ricoverato per le coltellate Indaga la polizia

polizia foto dietro
Il gestore del distributore, automatico potrebbe avere avuto una lite per futili motivi con la ventina di ragazzini che poi lo hanno aggredito. Il pestaggio in serata in contrada Battaglia, territorio di Taranto fra il capoluogo e Leporano. Il commerciante è stato colpito anche da coltellate superficiali ed è stato trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Indagine della polizia. Ne dà notizia il tgnorba.                                … Leggi tutto »




Caldo: si potrebbe andare a dormire alle Cesine, undici gradi e mezzo alle 4. Altrove temperature nella notte intorno ai trenta Puglia, oggi e domani Bari codice rosso

Screenshot 20230721 050815
Fra tutte le località pugliesi una sola in codice verde nella notte, ovunque giallo e soprattutto arancione che significa temperature a livello di trenta gradi. In verde Le Cesine, località boschiva sull’Adriatico, nel leccese. Alle 4 temperatura di 11,5 gradi. Caronte fa sentire i suoi effetti anche oggi. Bari in codice rosso, con altre 18 città campione in Italia. Rosso anche domani, per il capoluogo della Puglia. Di seguito il bollettino del ministero della Salute in tema di ondate di… Leggi tutto »

taras

Traffico per le vacanze: oggi pomeriggio il primo bollino rosso Autostrade

Previsioni traffico estate 2023 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: A partire dagli ultimi fine settimana di luglio avrà inizio la fase più intensa dell’esodo estivo con il traffico in aumento soprattutto dal venerdì pomeriggio e nella mattina del sabato in cui sono previsti flussi in aumento in uscita dai centri urbani con destinazione verso le principali località turistiche.  Saranno milioni gli italiani in viaggio lungo la rete di Autostrade per l’Italia, con le direttrici di collegamento tra nord e sud che si… Leggi tutto »




Aveva una scheggia metallica in un occhio e non lo sapeva: operato d’urgenza a Putignano, ora ha 10/10 Al pronto soccorso aveva detto di accusare un lieve fastidio

equipe chirurgica Oculistica Ospedale di Putignano
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Aveva una scheggia in un occhio e non se n’era accorto: è finita bene la disavventura di un uomo che, nei giorni scorsi, è stato operato d’urgenza nel reparto di Oculistica dell’Ospedale di Putignano. Quando si è presentato nel Pronto Soccorso, infatti, accusava solo un lieve “fastidio” all’occhio destro, sostenendo che un volatile gli fosse passato troppo vicino mentre era al lavoro, ma il consulto oculistico ha rivelato ben altro. L’osservazione da… Leggi tutto »




Martina Franca: verso l’abbattimento della palestra Sant’Eligio, si risolverà un problema di mezzo secolo Delibera della giunta comunale

Screenshot 20230721 142814
Di Agostino Convertino: Stamani la Giunta Municipale ha posto un altro tassello all’articolato mosaico di interventi che, gradualmente, stanno modificando l’aspetto e la vivibilità della Città di Martina Franca. Dopo quasi mezzo secolo, periodo in cui una intricata vicenda amministrativa e burocratica ha privato la comunità di una interessante area, l’Amministrazione di Gianfranco Palmisano chiude tutti i contenziosi gravanti su quei terreni e sulla famigerata Palestra Sant’Eligio divenuta, nel frattempo, il classico “eco-mostro” inutilizzabile dalla Comunità. La delibera di giunta… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: ordinanza del sindaco, niente acqua potabili per circa 120 utenze di una frazione Calendano

Screenshot 20230721 062126
Scrive Pasquale Chieco, sindaco di Ruvo di Puglia: 𝐂𝐀𝐋𝐄𝐍𝐃𝐀𝐍𝐎: 𝐒𝐓𝐎𝐏 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐒𝐎 𝐏𝐎𝐓𝐀𝐁𝐈𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐂𝐐𝐔𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐄 𝐔𝐓𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐎𝐑𝐙𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐎𝐍𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀 Aiutatemi a far girare questa comunicazione di servizio. A partire dalla giornata di oggi e fino a nuova comunicazione è vietato l’utilizzo ai fini potabili dell’acqua nelle circa 120 utenze della frazione di Calendano fornite dal Consorzio di Bonifica Terre D’Apulia. Ho appena emanato un’ordinanza in tal senso proprio sulla scorta di una comunicazione del Consorzio. Ovviamente si tratta di… Leggi tutto »

Giovinazzo: “Approdi” Stasera

Approdi 03
Di seguito il comunicato: Fotografare lo stato dei porti turistici pugliesi, fra eccellenze e leve di miglioramento, in un percorso teso a metterli in rete: è l’obiettivo di “Approdi – Galà dei porti pugliesi”, in programma a Giovinazzo venerdì 21 luglio, dalle 20 sulla terrazza dell’associazione La Vedetta del Mediterraneo (via Marco Polo 11), che organizza l’evento assieme all’agenzia regionale Asset e al Comune di Giovinazzo. Interverranno il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese, l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane,… Leggi tutto »

Barbie mania, anche in Puglia Film nelle sale

Screenshot 20230721 060748
La foto si riferisce a Bari. Di seguito il comunicato: Esplosa la Barbie mania: da ieri in tutte le sale italiane il film più rosa di sempre: Barbie. Con Margot Robbie e Ryan Gosling, il film sarà proiettato al Teatro Verdi di Martina Franca dal 10 Agosto a soli 5 euro in due orari: 19:30 e 21:30. In questi giorni invece il Teatro Verdi è impegnato con l’allestimento e le prove de “L’Orazio” e de “Gli Uccellatori”, opere che fanno… Leggi tutto »

Lecce: morte di Antonio Catamo, il ricordo di Confartigianato Maestro di pasticceria

resize62
Di seguito un comunicato diffuso da Confartigianato Lecce: Confartigianato Imprese Lecce esprime cordoglio per la scomparsa di Antonio Catamo, storico pasticcere e titolare del Bar Alvino di Lecce. «Siamo profondamente addolorati – afferma il presidente di Confartigianato Lecce Luigi Derniolo -. Antonio era una figura molto nota in città, punto di riferimento del mondo della pasticceria locale e da sempre vicino all’associazione. Il Bar Alvino è tra le attività più rappresentative del nostro territorio, simbolo di quella forza artigianale che… Leggi tutto »

Festival della Valle d’Itria: stasera “Il canto degli ulivi-saltellando tra i tempi”, in masseria Martina Franca

ulivi palesi
Di seguito, dal sito dell’organizzazione: Luisa Bertoli, soprano Alina Sivitskaya, mezzosoprano Massimo Frigato, tenore Ettore Papadia, pianoforte Programma Svegliatevi nel core (da Giulio Cesare in Egitto di G.F. Händel) Un’aura amorosa (da Così fan tutte di W.A. Mozart) Dove sono i bei momenti (Da Le Nozze di Figaro di W.A. Mozart) Venga pur, minacci e frema (da Mitridate, re di Ponto di W.A. Mozart) Pria vuó lasciar di vivere (da Gli Uccellatori di Leopold Gassmann) Di… Leggi tutto »

Viaggiare sicuri… anche da fermi Parcheggio, abitacolo

Screenshot 20210903 054445
Viaggiare sicuri… anche da fermi   La sicurezza sulla strada è un fattore importante, ma spesso ci si concentra su aspetti come la velocità, la distanza di sicurezza, i freni e l’antifurto. Purtroppo, soprattutto nelle grandi città, uno dei momenti più delicati di un viaggio è proprio quando il veicolo è fermo, parcheggiato per strada o al semaforo.   Come fare per evitare una visita indesiderata? Come sentirsi al sicuro nel proprio veicolo, anche se il traffico non procede o… Leggi tutto »

Bari: “La tempesta” Arena Kismet

La tempesta scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una storia controcorrente, antesignana del primo ‘network sociale’ tra adolescenti, e un racconto in musica dalle atmosfere shakespeariane arricchiscono il programma settimanale al Teatro Kismet di Bari della rassegna ‘C’è aria di festa’, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Due attesi appuntamenti gratuiti nella rinnovata arena all’aperto dello storico Opificio per le Arti nel quartiere Stanic, che ancora una volta accoglie due debutti. Ieri per la prima volta in scena… Leggi tutto »

Raid russi: bombe su Odessa e Mykholaïv, almeno tre morti e decine di feriti. Danneggiato consolato cinese Invasione dell'Ucraina

Screenshot 20230711 054504
Almeno tre morti e ventisei feriti, tra cui bambini, nei raid russi delle scorse ore. Bombardate Odessa (danneggiato anche il consolato cinese) e Mykholaïv, città strategiche ucraine. L’accordo per il trasporto del grano che la Russia ha fatto terminare è oggetto anche di valutazioni militari perché i russi sostengono di potere attaccare le navi in transito nel Mar Nero, in quanto le considereranno navi militari.                … Leggi tutto »

Nardò: appuntamento del venerdì con la letteratura Terrazza di "Insolita Comune"

card Insolita
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna l’appuntamento del venerdì con la letteratura: sulla terrazza di “Insolita Comune”, nel centro di Nardò, 21 luglio. Tre diversi autori, testi che spaziano dalla poesia di Anna Rita Merico, al quaderno di viaggio di Vanni Schiavoni, passando per la trilogia della famiglia pugliese dei Sarmenta: “Un andare tra testi poetici e un dire di come un testo nasca a partire da tre esperienze di scrittura e di sguardo sul mondo.” (Anna Rita… Leggi tutto »

Ponte: “The Hops” Domani

logo sabato ponte
Di seguito il comunicato: Continuano le grandi serate targate ‘The Hops’ a Ponte in occasione dell’anniversario dei 10 anni; serate che stanno registrando il tutto esaurito. Il gruppo, infatti, è nato nel 2013, cercando di puntare sempre sulla qualità delle materie prime, sia come cibo ma soprattutto sulle birre artigianali. Nel 2019 c’è stato poi un restyling totale del locale e nel 2020 il gruppo ‘The Hops’ affronta una nuova sfida: dopo il Covid è stato preso il ‘meglio’ dalla… Leggi tutto »

Caldo: Loconia 44,6 gradi Ondate di calore: Bari codice rosso anche domani e sabato

Screenshot 20230720 155630
Temperature canicolari anche oggi, anche in Puglia. Praticamente in ogni provincia ci sono località con temperature massime superiori ai 40 gradi con la punta di 44,6 gradi per Loconia. Ondate di calore, bollettino del ministero della Salute riferito alle città campione in Italia: Bari codice rosso oggi come domani e sabato.              … Leggi tutto »

Minervino di Lecce: incidente sul lavoro, un morto Stamattina

noinotizie
L’uomo è sceso dal camion di servizio. Avrebbe dovuto scaricare bitume per conto di un’azienda impegnata in lavori stradali. Il freno a mano del veicolo però non era inserito, per cause da dettagliare, ed ha travolto l’operaio 52enne originario di Cutrofiano, il quale è morto. L’incidente è accaduto a Minervino di Lecce stamattina.              … Leggi tutto »

Caldo: Fasano 34,8 gradi nella notte. Ceglie Messapica quasi 33, Locorotondo 32, Martina Franca 31. Bari oggi codice rosso Caronte: anche località del foggiano e della Bat con temperature superiori ai 30. Poggiorsini: vasto incendio non lontano dalla polveriera

Screenshot 20230720 035933
La notte è stata caldissima in quasi tutta la Puglia. Fasano ha fatto registrare 34,8 gradi e la valle d’Itria si è ritrovata in condizioni di caldo praticamente inaudite con Locorotondo che ha fatto registrare 31,9 gradi all’una e Martina Franca 30,8. Ceglie Messapica ha sfiorato i 33 gradi. Anche zone del foggiano, come Rodi Garganico e San Giovanni Rotondo, con temperature intorno ai 32 gradi così come Barletta ed altre zone della Bat. Ondate di calore: oggi l’afa dell’anticiclone… Leggi tutto »