
Grottaglie: verso il Natale Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
La magia del Natale si diffonde nell’aria di Grottaglie, la città delle ceramiche e delle tradizioni, che si prepara a trasformarsi in un luogo incantato a soli cinque giorni dalla festa più attesa dell’anno. Un calendario ricco di eventi, pensati per coinvolgere cittadini e visitatori di ogni età, promette di regalare emozioni indimenticabili.
21 dicembre: Il cuore batte a ritmo di musica e emozioni
La giornata si apre con un’esperienza… Leggi tutto »
“Labyrinth”: album di Kyunmi Lee e Fabio Massimo Colasanti, collaboratore storico di Pino Daniele Piattaforme digitali e supporto fisico
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
| Fabio Massimo Colasanti – produttore, musicista e collaboratore storico di Pino Daniele – e Kyungmi Lee, talentuosa violoncellista, pubblicano il loro album collaborativo, dal titolo “Labyrinth”, disponibile sulle piattaforme digitali e su supporto fisico, realizzato con il contributo del NUOVO IMAIE. L’album è il risultato di un’avventura musicale che ha preso forma nel periodo post-lockdown, quando i due artisti hanno unito le loro competenze, sfidando le convenzioni musicali. Il concept di “Labyrinth” nasce |
Martina Franca: sabato Francesco Greco ensemble Christmas in love
Di seguito il comunicato:
In occasione delle festività natalizie, il Lions Club Martina Franca Host, presieduto in questo anno sociale dall’imprenditore Antonio Carrieri, come ormai da lunga tradizione ha organizzato una raccolta fondi da destinare alle famiglie residenti in città, bisognose di aiuti economici e di beni di prima necessità, quali cibo, indumenti, medicinali ed altro, tramite la Parrocchia di Sant’Antonio, il Gruppo Volontariato Vincenziano ed il Villaggio del Fanciullo, tutti di Martina Franca.
In questa ottica è stato anche… Leggi tutto »
Ex Ilva: governo-sindacati, nuovo incontro il 29 dicembre Dopodomani assemblea dei soci Acciaierie d'Italia
L’incontro fra governo e sindacati è stato, alla fine, interlocutorio. Le parti si rivedranno il 29 dicembre, cioè il giorno dopo una riunione del consiglio dei ministri. Nel frattempo, dopo, si svolgerà l’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia. Che è in una crisi finanziaria e produttiva da baratro. Servirebbe un miliardo e mezzo di euro circa per uscirne.
Il governo ha assicurato continuità aziendale. Per i sindacati l’unica soluzione è dare maggioranza pubblica al colosso siderurgico. L’amministrazione controllata non è… Leggi tutto »
Manduria, tentata rapina in casa ad un 76enne. Coinvolto anche un minorenne Carabinieri, arrestato un uomo di 38 anni mentre per un 19enne obbligo di presentazione all'autorità giudiziaria
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore del mattino dello scorso 18 dicembre, a Manduria, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di due individui, di 38 e 19 anni, rispettivamente di custodia cautelare in carcere e di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Contestualmente, i militari hanno dato corso ad un’ordinanza del G.I.P. del Tribunale per… Leggi tutto »
Taranto: caos Comune, “a rischio duecento posti di lavoro”. Pure Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil Taranto:
Le urla, le contestazioni, le minacce verbali e fisiche, le offese, non sono lo spettacolo più desolante offerto dall’ente civico di Taranto. Mentre ci attardiamo nell’interpretazione del momento politico-amministrativo che sta vivendo la città, ci sono quasi 200 lavoratori degli appalti del Comune che attendono di conoscere il loro destino.
La preoccupazione è espressa da Paola Fresi, segretaria della FILCAMS CGIL di Taranto, Alessio Carpignano per Fisascat CISL Taranto Brindisi e Carmelo… Leggi tutto »
Uva, piselli, cipolla, pecora, agrumi, suino, carciofi: di varie zone della Puglia i nuovi sette presìdi Slow food Presentati dall'assessore regionale
Oltre le aspettative i risultati del secondo step di “Presidiamo la Puglia”, illustrati questa mattina a Bari, nella sala conferenze del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia. Sette nuovi Presìdi che rappresentano la Puglia, da nord a sud. Il progetto è volto alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e realizzato nell’ambito delle attività del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare, promosso dalla Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali del Dipartimento Agricoltura. La sinergia con Slow Food Puglia… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: oggi incontro governo-sindacati. Lavoratori dell’indotto in presidio Confronto a palazzo Chigi
Oggi a palazzo Chigi il confronto tra governo e sindacati sul tema Acciaierie d’Italia. Una patata bollentissima per le parti con le organizzazioni dei lavoratori che puntano ad una sorta di statalizzazione del colossossiderurgico con l’estromissione di Arcelor Mittal dalla compagine societaria.
—–
Di seguito la comunicazione Usb:
Delegati Usb e lavoratori dell’appalto ex Ilva sono in presidio nei pressi della Concattedrale di Taranto per manifestare contro la situazione di estrema precarietà e l’incertezza sui pagamenti soprattutto delle tredicesime.… Leggi tutto »
Di Martina Franca perse il bimbo al sesto mese di gravidanza: condannati due medici del “Santissima Annunziata” di Taranto Primo grado, pena sospesa
Era febbraio 2017. La 33enne di Martina Franca, che era assistita da un ginecologo di Taranto per la sua gravidanza giunta al sesto mese, avvertì malori che indussero il medico a consigliare di andare al pronto soccorso. Non quello in valle d’Itria ma quello del “Santissima Annunziata”. La donna fu visitata. Uscita dal pronto soccorso, tornata a Martina Franca, continuava a stare male ed andò, dunque, al pronto soccorso del suo paese. Lì venne riscontrata una gliosi e la patologia,… Leggi tutto »
Taranto: a scuola il villaggio di Babbo Natale, presepe vivente dei bimbi dell’asilo Quartiere Tamburi
Il plesso Gabelli dell’istituto Galilei, nel quartiere Tamburi di Taranto, oggi si trasforma nel villaggio di Babbo Natale. I bambini dell’asilo protagonisti del presepe vivente, quelli della scuola primaria e quelli della secondaria a loro volta impegnati nelle varie postazioni del villaggio che rievoca la Natività, nell’ottavo centenario del presepe di San Francesco d’Assisi.
I musicisti della banda della Marina militare eseguono i brani della tradizione natalizia.
Un’iniziativa di solidarietà: sei donazioni al parroco, da parte della presidente della fondazione… Leggi tutto »
Martina Franca: da diritto di superficie a diritto di proprietà, varato il regolamento dal consiglio comunale Ieri
La questione, irrisolta per troppo tempo, riguarda centinaia di situazioni. Le cooperative specificamente, titolari del diritto di superficie per la realizzazione di immobili ad uso abitativo in base alla legge. Diritto di superficie significa anche la scadenza di tale diritto ed il rischio, forse teorico forse no, di perdere dopo decenni, magari da ignari possessori di una casa, tale diritto riguardante il suolo. Così, dopo tante sollecitazioni, ieri il consiglio comunale di Martina Franca ha varato il regolamento per il… Leggi tutto »
Cassazione: divorzio, per l’assegno considerare anche la convivenza Sentenza, sezioni unite
Nel diritto di famiglia entra la sentenza della Corte di Cassazione a sezioni unite. Una significativa convivenza prematrimoniale va considerata, in sede di attribuzione dell’assegno divorzile.
Al link di seguito:
Cassazione: assegno divorzile, considerare anche la convivenza… Leggi tutto »
“Puglia terra attrattiva per le startup”: i successi nel premio nazionale per l’innovazione Delli Noci
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Stiamo orgogliosamente portando avanti un gioco di squadra che ha reso la Puglia una terra attrattiva per le startup. Il dato positivo delle 747 startup tecnologiche e piccole imprese innovative deve portarci ad un doppio impegno: garantire la nascita di nuove realtà e, allo stesso tempo, amplificare la crescita di quelle esistenti. Per raggiugere questi due obiettivi abbiamo creato da una parte una misura, Tecnonidi, da poco riaperta per la Programmazione 2021/2027,… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: inaugurato il reparto di oncologia del “Camberlingo” Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha inaugurato ufficialmente il nuovo reparto di Oncologia dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, operativo dal primo dicembre con nove posti letto. Alla cerimonia per il taglio del nastro sono intervenuti il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore dell’Unità operativa di Oncologia, Palma Fedele, il direttore medico del Camberlingo, Luigi Antonio Fino, e il direttore amministrativo, Andrea… Leggi tutto »
Polo di Altamura: ratifica della Regione Puglia Schema di protocollo
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno approvato lo schema di Protocollo tra Regione, Comune di Altamura, Città Metropolitana di Bari e Parco nazionale dell’Alta Murgia.
Al centro dell’intesa il progetto di sostegno alla valorizzazione gestione e promozione del “Polo di Altamura” , e del patrimonio culturale , paleontologico dei siti di Lamalunga e di Cava Pontrelli.
Le risorse storiche e paesaggistiche e geologiche e naturalistiche che circondano Altamura costituiscono “ un vero e proprio Polo che con una… Leggi tutto »
Capodanno: Raf a Trani Concerto per la notte di San Silvestro
Di seguito il comunicato:
La Città di Trani si prepara ad accogliere il nuovo anno con un evento musicale di grande richiamo per turisti e cittadini: il concerto di uno dei più apprezzati cantautori italiani, Raf, fortemente voluto dall’amministrazione comunale (una produzione Kino Music). Il pubblico potrà ascoltare nella splendida piazza Quercia i brani più famosi della carriera di uno dei talenti più ispirati e originali del pop italiano, dal successo internazionale di Self Control alle ultime novità come “80… Leggi tutto »
Martina Franca: “Can you smile for me?”, Gianmarco Sicuro per la mostra fotografica sull’infanzia nel conflitto in Ucraina Inaugurata lunedì, allestita fino al 6 gennaio
Nella sala espositiva di palazzo ducale a Martina Franca è allestita la mostra fotografica “Can you smile for me?”. È stata inaugurata lunedì, presente il giornalista Gianmarco Sicuro, inviato di guerra. Il reporter ha una conoscenza approfondita della guerra in Ucraina. La mostra Unicef, organizzata nel quadro di iniziative dell’istituto comprensivo “Chiarelli” sul tema “Racconta la pace”, rimane allestita fino al 6 gennaio. Vedere i volti dei bambini in un territorio di conflitto, ciò che è appunto in mostra, ci… Leggi tutto »





