rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

San Cesario di Lecce: stasera “Sul danno del tabacco (per la patria)”. Lecce: “Uni-Tanz” Iniziative

Sul danno del tabacco per la patria
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud, progetto ideato e promosso da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, in collaborazione con l’Università del Salento e le amministrazioni comunali di Lecce, Cavallino e San Cesario di Lecce. Lunedì 4 settembre (ore 21 – ingresso 5 euro) nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Therasia Teatro – il garage delle Arti presenterà Sul danno del tabacco… Leggi tutto »



Attacchi russi nella regione di Odessa. Gli invasori usano il missile ipersonico Europa

Screenshot 20221231 210353
I russi hanno comunicato di avere utilizzato, durante quella che definiscono operazione militare speciale, il missile ipersonico. Nella notte i russi hanno attaccato la regione di Odessa. Nelle scorse ore gli ucraini hanno intercettato 22 droni dei nemici nella zona sud dove la controffensiva dei difensori prosegue.                … Leggi tutto »



Lacus: seconda edizione in programma a Cagnano Varano, Carpino, Ischitella e Lesina La terra dei laghi, dal 22 al 24 settembre sul tema delle migrazioni

Lago di Lesina scaled
Di seguito il comunicato: Migrazioni è il tema della seconda edizione di Lacus, la Terra dei Laghi, in programma dal 22 al 24 settembre 2023 a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella. Al plurale, e al tempo stesso viaggio e accoglienza, partenza e destinazione. I Laghi di Lesina e Varano e i comuni rivieraschi sono rotta migratoria degli uccelli acquatici, paesaggio ideale per il birdwatching, ma anche dell’anguilla, che raggiunge le lagune dal Mar dei Sargassi. Passano da qui anche… Leggi tutto »




Taranto: dal 7 settembre MediTa con Clementino, Noemi ed Ermal Meta Festival di rock-pop sinfonico

Ermal Meta color
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Quarta edizione del MediTa, il Festival della Cultura mediterranea a Taranto. Tre gli eventi della rassegna promossa dall’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto. C’è tutto per concludere in bellezza l’estate tarantina con tre produzioni sinfoniche dal 7 al 10 settembre: CLEMENTINO (giovedì 7), NOEMI (sabato 9) ed ERMAL META (domenica 10). Fra gli artisti ospiti del Festival e accompagnati nel loro repertorio pop-rock con l’Orchestra della… Leggi tutto »

taras

Lecce-Salernitana 2-0, pugliesi terzi. Ternana-Bari 0-0, Potenza-Brindisi 2-1, Taranto-Foggia 2-0, Virtus Francavilla Fontana-Az Picerno 0-1 Calcio, coppa Italia serie D: passano il turno Bitonto, Casarano, Fasano e Fidelis Andria

Screenshot 20220828 213417
Il Lecce è terzo in classifica dopo la terza giornata del campionato di calcio di serie A. Con 7 punti i giallorossi pugliesi sono ex aequo con la Juventus alle spalle Milan ed Inter che hanno 9 punti e sono a punteggio pieno. Il Lecce stasera ha superato, al “Via del Mare”, la Salernitana per 2-0 con gol di Krstovic al 6′ e Strefezza su rigore nel lunghissimo recupero (13 minuti). Serie B, quarta giornata: pareggio esterno del Bari. I… Leggi tutto »




Taranto, controsoffitto della scuola crollato per il nubifragio a giugno: sopralluogo dell’assessore Quartiere Paolo VI

Screenshot 20230903 165726
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Dopo il nubifragio di giugno scorso, l’autorità giudiziaria ha reso nuovamente accessibili i locali della scuola “Luigi Pirandello”, nel quartiere Paolo VI, consentendo quindi ai tecnici comunali di poter effettuare le attività preliminari all’avvio dell’intervento di ripristino. Anche l’assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Ciraci ha effettuato un sopralluogo sul posto, in particolare nei laboratori interessati dallo sfondamento del controsoffitto dovuto proprio alle eccezionali precipitazioni dei mesi scorsi. «Provvederemo alla completa rimozione… Leggi tutto »




Oria: lite e spari in strada nella notte della festa, 17enne ferito Indagano i carabinieri

ospedale perrino 1
Un ragazzo di 17 anni è stato trasportato all’ospedale “Perrino” di Brindisi per una ferita non grave ad un polpaccio. Indagine dei carabinieri per risalire a cause e responsabilità dell’accaduto la scorsa notte, intorno alle 3, ad Oria. Una lite o più persone coinvolte, iniziata in una strada del centro, ha finito per aggravarsi e trasferirsi in una piazza, con molte persone persone presenti essendo terminata da poco la festa dell’uva. Si sono uditi degli spari ed appunto, il minorenne… Leggi tutto »

Tabaccaia 72enne uccisa a Foggia: un fermato a Napoli Carabinieri

Screenshot 20230829 062737
Un arresto per l’assassinio della tabaccaia di Foggia, Francesca Marasco di 72 anni. In serata a Napoli i carabinieri hanno fermato un nordafricano di circa 40 anni sospettato di avere sferrato le coltellate che hanno ucciso la tabaccaia nella sua rivendita lo scorso lunedì mattina, giorno di riapertura della tabaccheria dopo le ferie. La rapina è fra le ipotesi del movente: non l’unica. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: In mattinata i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia hanno… Leggi tutto »

Accusa, coetanea rivale in amore accoltellata ad Orta Nova: arrestata 19enne Mercoledì la lite sfociata nel ferimento

Carabinieri Auto 4 Imc3
È stata arrestata dai carabinieri ad Orta Nova una ragazza di 19 anni. È accusata di avere accoltellato, al culmine di una lite per futili motivi, una coetanea. Mercoledì sera in piazza scoppiò il litigio fra le due rivali in amore, la ragazza ferita venne operata d’urgenza. Non corre ora pericolo di vita.… Leggi tutto »

Caldo: Bari oggi codice verde Ministero della Salute, bollettino ondate di calore

Screenshot 20220512 064141
Ancora una giornata di temperature estive gradevoli in Italia. Tutte le città campione in tema di ondate di calore sono in codice verde, Bari compresa dunque. Nei prossimi giorni è previsto peraltro l’anticiclone Poppea che porterà a livelli ben maggiori di caldo, anche in Puglia. Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 01/09/2023 02/09/2023 03/09/2023
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.
Leggi tutto »

Incidente in Emilia: morto 45enne di Monopoli Ieri notte

IMG 20181028 121752
Paolo Garganese, 45 anni, originario di Monopoli, risiedeva a San Giovanni in Persiceto, nel bolognese. A bordo della sua moto, la notte tra venerdì e ieri, ne ha perso il controllo per cause da dettagliare mentre in territorio di Castelfranco Emilia stava percorrendo la variante alla via Emilia. Urtato il guard-rail è stato scaraventato in una scarpata. È morto sul colpo.                … Leggi tutto »

Felipe Massa: il pilota brasiliano di origine pugliese vuole il titolo mondiale 2008 di F1 e fa ricorso Perse per un punto nei confronti di Lewis Hamilton

153118991 283405263153683 709840429699041115 n
Felipe Massa, pilota brasiliano, è originario della Puglia. Il nonno partì da Cerignola alla volta del Sudamerica, emigrante. Il pilota nel 2008 sfiorò la vittoria nel campionato mondiale 2008 di automobilismo di formula 1. Ma lui ritiene di averlo vinto ed ora presenta ricorso. Di seguito il comunicato: “Ho una certezza: quel titolo è mio ed è il 16° titolo piloti della Ferrari”. Lo ha detto l’ex pilota della Ferrari Felipe Massa, intervistato dal TG1, annunciando di aver intrapreso un’azione … Leggi tutto »

Strage di Ustica: dopo 43 anni Amato parla. Ma come operò la base di Martina Franca? Il 27 giugno 1980 morirono 81 persone

dc91
Le grandi rivelazioni dell’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, sulla strage di Ustica arrivano appena 43 anni dopo l’accaduto. Arrivano da un uomo che in questi decenni ha occupato i vertici delle istituzioni. Ha saputo del missile e della responsabilità, da lui ritenuta tale, della Francia? Se lo ha saputo l’altro ieri e lo ha rivelato ieri, benissimo. Ma se lo sa da decenni non va bene. Per niente. Soprattutto perché, ad esempio, ci… Leggi tutto »

Lecce-Salernitana, Ternana-Bari, Potenza-Brindisi, Taranto-Foggia, Virtus Francavilla Fontana-Az Picerno, la coppa Italia di serie D Calcio: rinviata Casertana-Monopoli, ieri Audace Cerignola-Acr Messina 2-2

Screenshot 20220828 213417
Si gioca al “Via del Mare” con inizio alle 18,30. Il Lecce ospita la Salernitana per la terza giornata del campionato di calcio di serie A ed è chiamato a dare continuità al buon inizio del torneo. Quarta giornata in serie B: alle 18,30 Ternana-Bari. I pugliesi, bene nelle prime due giornate e così così nella terza, vanno in casa dell’ultima in classifica. Serie C girone C: il campionato è iniziato con alcuni anticipi fra venerdì e ieri. Tra essi… Leggi tutto »

Bisceglie: stamani i vincitori di Digithon. Corato: premiazione di Apulia web fest Si concludono le manifestazioni

PiazzaDigithON
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il boom di presenze di venerdì, ieri il palco di Piazza Castello ha ospitato Pegah Moshir Pour, attivista per i Diritti Umani e Digitali e in prima fila nella divulgazione social, che sarà protagonista di Pegah versus Pegah: una particolare intervista doppia insieme al suo avatar digitale realizzato da CLOME, curata da Marco Carrara. Quindi Andrea Vianello, direttore di San Marino RTV, ha parlato con Stefano Mei, Presidente FIDAL, e con Antonella … Leggi tutto »

Martina Franca: stamattina il mercato non alimentare Straordinario

Screenshot 20230806 200607
Mercato non alimentare straordinario stamattina a Martina Franca. Nella zona di piazza D’Angiò ed in alcune strade ad essa adiacenti la sistemazione delle bancarelle per questa mattinata di commercio ambulante decisa dall’amministrazione comunale d’intesa con le associazioni di categoria. Ad agosto si tenne (foto) un mercato domenicale serale ed andò molto bene. Il quarto ed ultimo mercato straordinario della serie si terrà ad ottobre.            … Leggi tutto »

Noicattaro fotografata da Gianni Tedesco Mostra

Frammenti Noicattaro 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: Da venerdì 1 settembre e fino a venerdì 3 novembre è possibile visitare la mostra fotografica “Frammenti – Noicattaro fotografata da Gianni Tedesco”.  Sono 28 le stampe in Fine Art di fotografie scattate tutte a Noicàttaro negli anni ’60 e ’70 da Gianni Tedesco. Le 28 opere sono esposte nel Palazzo della Cultura di Noicàttaro. Una straordinaria occasione per tutti gli appassionati della fotografia di reportage in bianco e nero, di… Leggi tutto »

Taranto: stasera Eugenio Bennato Con l'orchestra della Magna Grecia

Bennato locandina
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Domenica 3 settembre alle 21.00 sulla Rotonda Marinai d’Italia di Taranto, “Vento popolare”. Protagonisti dello spettacolo che celebra i “100 Anni della Provincia di Taranto”, Eugenio Bennato con il gruppo musicale Taranta Power e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Gianola. Momento estremamente importante ed esclusivo per il territorio nel quale uno degli artisti più amati della scena musicale e culturale, italiana e internazionale, viene affiancato dall’Orchestra della Magna… Leggi tutto »

Droni russi lanciati nell’Ucraina del sud dove prosegue la controffensiva Invasione

Screenshot 20221231 210353
Nella zona sud del Paese prosegue la controffensiva ucraina. Proprio in quella parte di territorio, nella notte, lancio di droni russi, in parte intercettati dai difensori. Gli Usa forniranno, come già fa la Gran Bretagna, armi all’uranio impoverito.… Leggi tutto »

Corigliano d’Otranto: concerto di Dalila Spagnolo Stasera

3 settembre   Dalila Spagnolo 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 3 settembre (ore 21 – ingresso libero), sulle terrazze di Nuvole, cocktail bar e bistrot del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, con il concerto della giovane cantautrice salentina Dalila Spagnolo continua “L’estate sta finendo”. La rassegna, promossa da Coolclub e Sei Festival nella programmazione Puglia Sounds Circuito dei Luoghi 2023 della Regione Puglia (operazione finanziata a valere su Por Puglia Fesr-Fse 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8 – “Palinsesto PP-Tpp Puglia. Riscopri… Leggi tutto »