Condannato anche in appello per le minacce e la tentata estorsione al prete di Cisternino Quattro anni di reclusione
Carmelo Semeraro, anziano parroco della chiesa madre di Cisternino, dava degli aiuti economici al nullatenente. Questi però, in più occasioni, aveva fatto richieste considerevoli, anche di mille euro o altre somme eccessive per le possibilità del sacerdote. Così, oltre ad aggredirlo fisicamente, lo minacciò, a metà dicembre 2021, di fare rivelazioni sulla vita privata del prete alla sorella dello stesso parroco, pure minacciato di morte. Inoltre l’annuncio del suicidio quando portate a termine le sue minacce.
Questa la ricostruzione da… Leggi tutto »
Lavoratori del siderurgico di Taranto bloccano l’autostrada Roma-Napoli La protesta degli ex Ilva oggi nella capitale
All’altezza di Frascati est un gruppo di lavoratori in viaggio da Taranto a Roma ha bloccato per un quarto d’ora la sede autostradale della A1.
Oggi nella capitale è indetta una manifestazione. Il sindacato Usb chiede un intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, perché lo Stato si imponga rispetto alle scelte dell’imprenditore privato ritenute, dall’organizzazione dei lavoratori, inaccettabili.
… Leggi tutto »
Vocabolario Zingarelli, francobollo celebrativo emesso oggi: primo annullo a Cerignola Poste italiane
L’uomo che mise insieme le circa trecentomila parole della lingua italiana era pugliese, di Cerignola.
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Poste Italiane comunica che oggi 20 ottobre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” dedicato al Vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli, relativo al valore della tariffa B pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari; Foglio da quarantacinque esemplari
Il francobollo… Leggi tutto »
Foggia: ultimo giorno di campagna elettorale Domenica e lunedì al voto per la scelta di sindaco e consiglieri comunali
A Foggia il commissario prefettizio Cardellicchio ha tenuto ieri l’incontro di commiato con i giornalisti. Rimarrà in carica, il terzetto commissariale, fino all’insediamento del sindaco: questione di pochi giorni ormai.
Oggi è l’ultimo giorno di campagna elettorale. Domani pomeriggio l’insediamento dei seggi. Domenica è lunedì le elezioni amministrative comunali per scegliere il sindaco fra i cinque candidati e per scegliere i 32 consiglieri comunali. Nel caso nessun candidato alla carica di primo cittadino riesca a superare il 50 per cento… Leggi tutto »
Rischio nubifragi, quattro regioni in arancione. Puglia: allerta per vento fino a burrasca forte Italia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo
Tweet del dipartimento della protezione civile riferito ad oggi:
allerta ARANCIONE meteo-idro in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria
allerta GIALLA in 9 regioni
Piogge e venti di burrasca su gran parte dell’Italia.
—–
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 16 di domani. Si fa riferimento a “venti forti meridionali con raffiche di burrasca o burrasca forte sull’intera regione.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
A Lecce… Leggi tutto »
Treni, mezzi pubblici, scuola: oggi sciopero Possibili disagi
Da ieri e fino alle 21 odierne è in corso lo sciopero nazionale. Riguarda il settore dei trasporti e la scuola, indetto da vari sindacati. Possibili disagi per il trasporto ferroviario, specificamente quello regionale, e nel settore dei mezzi pubblici locali oltre che, appunto, negli istituti scolastici.
… Leggi tutto »
Lotta alla poliomielite: manifestazione a Taranto Stasera
Di seguito il comunicato:
All’indomani dell’incontro con il Sindaco Rinaldo Melucci, tenutosi la scorsa estate presso la sede del Comune di Taranto, i Rotary Club Taranto, Taranto Magna Grecia, Martina Franca, Manduria, Massafra, Grottaglie e Ginosa Laterza, in persona dei loro Presidenti in carica Giuseppe Scarlino, Cosimo Varvaglione, Giuseppe Torricella, Paolo Rotondo, Luca Tatullo, Nicola Cavallo e Francesco Cantore, si incontreranno venerdì 20 Ottobre p.v. alle ore 20,30 sul palco del Teatro Fusco per celebrare insieme il Polio Day. Per… Leggi tutto »
Taranto: quel messaggio di pace voluto dalla sindaca La poesia di Pablo Neruda
Rossana Di Bello morì nel periodo del corona virus.
La sua esperienza politica a Taranto si concluse male, dopo essere stata tra le più promettenti per un salto in avanti ai livelli nazionali.
Nel palazzo istituzionale una lapide, voluta da Rossana Di Bello, è lì da quasi un quarto di secolo. Attuale come mai, in questo tempo. Magari non ci si sofferma nessuno, fatta una certa abitudine a quella presenza sul muro. Però è importante. Per tanti significati.
… Leggi tutto »
Monopoli-Virtus Francavilla Fontana Calcio serie C girone C
Si giocano oggi varie partite di anticipo nei diversi campionati di calcio. In serie C, per il girone C, le gare sono due.
Fra esse Monopoli-Virtus Francavilla Fontana con inizio alle 20,45. Due squadre che non sono partite molto bene in questa stagione sportiva cercano il successo.
… Leggi tutto »

In Italia cinque milioni di ultrasessantacinquenni si dedicano al volontariato Rapporto
Di seguito il comunicato:
Il rapporto ‘Unifying Generations: Costruire un percorso di solidarietà intergenerazionale in Italia’ promosso da Edwards Lifesciences, e basato su un’indagine condotta su 2.338 italiani, ha rilevato che gli ultrasessantacinquenni svolgono un ruolo fondamentale nella società e nella vita dei più giovani, in termini di attività di volontariato, tutoraggio, assistenza e contributi finanziari.
I dati dell’indagine sottolineano la necessità di cambiare la percezione delle generazioni più anziane e di riconoscere il loro valore. “Entro il 2050-… Leggi tutto »
Mese europeo della cybersecurity: convegno a Lecce Oggi
Di seguito il comunicato:
In occasione del “Mese Europeo della Cybersecurity (ECSM)“, nome con il quale l’Unione Europea, ogni ottobre, promuove la consapevolezza sulle minacce e sulla cultura della sicurezza tra i cittadini, AIP-ITCS Associazione Informatici Professionisti, organizza a Lecce (solo in presenza) la ottava edizione di ICT Security & Privacy Friday.
Un evento formativo/informativo concentrato sul focus della sicurezza informatica e del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali applicato alle PMI, Pubblica Amministrazione e… Leggi tutto »
Ostuni: patologie del sistema nervoso ed anziani, convegno In Puglia ne muore un over 65 su tre
Di seguito il comunicato:
In Puglia un over 65 su 3 muore per problemi legati ad una demenza o a patologie del sistema nervoso.
Un'”epidemia sociosanitaria” in espansione dovuta a numerosi fattori di rischio, spesso in comorbilità tra loro, come malattie somatiche, disabilità, fattori socioambientali, pensionamento e povertà.
Saper riconoscere le fragilità biopsicosociali negli anziani e disporre delle competenze umane necessarie per alleviarne le sofferenze è fondamentale per tutti gli operatori sociosanitari e anche per i caregivers, che, a loro… Leggi tutto »
Scout: domani e domenica festa per i venticinque anni del gruppo Martina Franca 3 Villaggio del fanciullo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Sabato 21 e domenica 22 ottobre due giornate dedicate ai festeggiamenti per il 25° anniversario del Gruppo Scout Martina Franca 3.
Era il lontano 1998 quando nella Basilica di San Martino, con la benedizione dei fazzolettoni rosso-blu, nasceva ufficialmente il Gruppo scout Martina Franca 3 da una gemmazione dello storico gruppo scout Martina Franca 1.
25 anni di avventura, di incontri, di crescita INSIEME seguendo il metodo scout e gli insegnamenti del Vangelo.… Leggi tutto »
Gioia del Colle: inaugurata la quarta area giochi inclusiva Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Inclusiva, sicura e sostenibile. Ieri mattina, alla presenza di alunni ed insegnanti degli istituti comprensivi “Carano-Mazzini”, “Losapio-San Filippo Neri” e “Via Eva Gioia – Sammichele”, è stata inaugurata la nuova area giochi di piazza Pinto, quarto spazio ludico riqualificato dall’amministrazione Mastrangelo negli ultimi venti mesi.
Il maestoso castello a quattro torri, dotato di due scivoli, due pedane di risalita e un ponte passerella, rappresenta l’attrazione principale del moderno polo… Leggi tutto »
Un’artista pugliese alla biennale di Firenze Ricarda Guantario
Di seguito il comunicato:
Ha tagliato il nastro lo scorso 14 ottobre e sarà aperta al pubblico fino a domenica 22 ottobre la XIV Florence Biennale presso la Fortezza da Basso di Firenze che quest’anno registra oltre 600 partecipanti da 84 nazioni. Gli artisti hanno accolto l’invito ad interpretare il tema “I Am You. Individual and Collective Identities in Contemporary Art and Design”, sui concetti di identità individuali e collettive, nelle loro molteplici accezioni filosofiche, psicologiche, sociologiche e culturali. Da… Leggi tutto »
Sostenibilità ambientale nel settore della moda: il brand Scaglione "To create high quality contemporary knitwear"
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
“To create high quality contemporary knitwear” questa è la missione del brand Scaglione, che si impegna a promuovere e sostenere la causa della sostenibilità ambientale nel settore della moda. |
|
La filosofia di Scaglione si basa su una profonda consapevolezza dell’impatto dell’industria tessile sull’ambiente e sulla società, e lavora instancabilmente per ridurre questo impatto in tutte le fasi del processo di produzione. Uno dei pilastri fondamentali del suo impegno per la sostenibilità è l’utilizzo |
Regione Puglia: sanità, circa tremila fra assunzioni e stabilizzazioni Piano approvato dalla giunta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta regionale, dopo un impegnativo lavoro istruttorio svolto dal Dipartimento Salute, ha approvato oggi i piani assunzionali delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale.
Il piano assunzionale, nelle more della definizione del riparto del Fondo Sanitario Nazionale, è stato definito sulla base dello spazio finanziario derivante dalle cessazioni che si determineranno nell’ultimo trimestre 2023 e nell’anno 2024.
Si è inteso dare priorità al personale sanitario, direttamente coinvolto all’assistenza e dunque… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta fino a sabato per vento con raffiche di burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo. Taranto: chiusi cimiteri, giardini e parchi pubblici
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 per quarantotto ore. Si dà riferimento a “venti forti meridionali con raffiche di burrasca o burrasca forte sull’intera regione.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
A causa delle avverse condizioni meteorologiche dovute alle forti raffiche di vento, dalle 17 di oggi e per tutta la giornata di domani 20 ottobre 2023 resteranno chiusi… Leggi tutto »