rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Pupi Avati domani a Trani Talk

Loc. Pupi Avati si racconta con Fabrizio Corallo a Palazzo Beltrani a Trani. Il talk 12 settembre 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Pupi Avati si racconta a Palazzo delle Arti Beltrani con Fabrizio Corallo, proiettando Trani ancora una volta al centro della cultura cinematografica italiana. Il talk nella scenografica Corte Davide Santorsola, martedì 12 settembre, con ingresso gratuito    Da quando i fratelli Lumière hanno inventato il cinema, la magia della settima arte è rimasta intatta. E proprio come il susseguirsi di fotogrammi di una pellicola, si svolgerà dinanzi agli occhi del pubblico di Palazzo delle… Leggi tutto »



Martina Franca: “Condividi libri, quaderni, colori e non solo… “ Iniziativa solidale

IMG 20230910 WA0020
Di seguito il comunicato: È giunta alla 5a edizione la nostra iniziativa “Condividi libri, quaderni, colori e non solo… “. Dall’1 al 15 settembre siamo attivi nella raccolta del materiale che poi consegneremo alle Associazioni e Scuole del nostro territorio di modo che possa essere donato alle famiglie che ne hanno più necessità. Per maggiori informazioni contattate il Faro di condivisione a voi più vicino.… Leggi tutto »



Il partito di Putin vince le elezioni: anche nei territori annessi. Assente opposizione Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20221231 210353
È stato un plebiscito per il partito di Putin. La tornata di elezioni amministrative in Russia ha riguardato anche i quattro territori che da invasori i russi hanno occupato in Ucraina. Vittoria elettorale caratterizzata da un particolare: mancava l’opposizione.                … Leggi tutto »




Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos Recensione

Copertina la cavalcata del destino   tex 755
Di Romano Pesavento: Un albo spettacolare, il n. 755 di Tex, “La cavalcata del destino”, epico già nel titolo, sceneggiato da Mauro Boselli, nome storico della Bonelli Editore, e con disegni e copertina del leggendario Claudio Villa, in edicola dal 7 di settembre. I nostri hanno prodotto un piccolo gioiello: atmosfere suggestive, paesaggi superbamente illustrati, disegni precisi, curati, ma, soprattutto, tratti somatici oltremodo espressivi, nella resa delle intense emozioni dei personaggi. I dialoghi e la vicenda appassionanti e “densi” sono… Leggi tutto »

taras

Allende e Torri Gemelle: i terribili anniversari Cinquanta anni fa l'assassinio del presidente cileno, solo l'altro ieri individuate altre due vittime dell'attentato di New York

Salvador Allende Gossens
Era l’11 settembre del 1973. Il presidente socialista del Cile, Salvador Allende, venne ucciso nel colpo di Stato fascista con a capo il dittatore Augusto Pinochet il quale governò a lungo. Un regime che devastò quel Paese sudamericano. L’assassinio di Allende e l’uccisione dei molti oppositori sconvolsero il mondo. Il Cile è, oggi, un Paese diviso. Prova ne siano gli scontri, nella notte, alla marcia per commemorare le vittime di Pinochet. L’11 settembre 2001, negli Stati Uniti, i terroristi islamisti… Leggi tutto »




Ottanta anni fa, la fuga di Vittorio Emanuele III: Brindisi capitale L'inizio della Resistenza: il 10 settembre 1943 l'arrivo del re e di Badoglio nella città pugliese

Screenshot 20230910 182041
Dopo l’8 settembre la situazione in Italia cambiò del tutto. I nazisti non erano più alleati e Roma sarebbe stata il fulcro della battaglia tra nazifascisti e partigiani. Il re Vittorio Emanuele III che, rimosso Mussolini, nominò capo del governo il maresciallo Pietro Badoglio, andò via da Roma, proprio con Badoglio. Verso Pescara e da lì anche con la famiglia, in vaporetto, a Brindisi. Nella città pugliese, periferica e dunque considerata più sicura, l’arrivo il 10 settembre 1943. Brindisi, ottanta… Leggi tutto »




Incidente sulla statale: morto 39enne di Castellaneta Scontro auto-moto

incidente stradale
Incidente stamattina per cause da dettagliare. Sulla strada statale 106 in territorio di Taranto l’impatto fra un’auto ed una moto ha provocato la morte sul colpo del motociclista, 39enne di Castellaneta Marina.              … Leggi tutto »

Disfida di Barletta: rievocazione Giorgio Pasotti nel ruolo di Ettore Fieramosca

Screenshot 20230910 184146
L’immagine diffusa dalla questura di Barletta-Andria-Trani fa riferimento all’evento odierno. Dopo le iniziative dei giorni scorsi fra cui il giuramento ieri, oggi pomeriggio fino a sera numerosi appuntamenti per la rievocazione della Disfida di Barletta risalente al febbraio 1503. In serata anche il corteo trionfale. Protagonista di questa edizione della rievocazione di quest’anno Giorgio Pasotti nel ruolo di Ettore Fieramosca.                … Leggi tutto »

Lucera: bomba davanti a un palazzo, esplosa nella notte Indagine della polizia

polizia macchina sera
Danneggiati il portone dello stabile ed alcuni vetri. Non ci sono conseguenze per le persone. L’ordigno è esploso nella notte davanti ad uno stabile di Lucera. Indagine della polizia per valutare chi potesse essere nel Murino dell’attentato dinamitardo              … Leggi tutto »

Bari, tentato furto di uno scooter: ventenne arrestato da carabiniere libero dal servizio Nei giorni scorsi

Screenshot 20230910 131406
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi, mentre era libero dal servizio, veniva attirata dalle grida di una donna che inveiva contro 2 giovani intenti ad asportare il motociclo Piaggio X8 del figlio. Il militare, senza alcun tentennamento, si è posto all’inseguimento a piedi dei 2, bloccandone subito dopo uno di loro e traendolo in arresto poiché ritenuto, fatta salva la… Leggi tutto »

Andria: abbandono di rifiuti in piazza, sanzione Polizia locale

Screenshot 20230910 125846
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria: La Polizia Locale ha individuato e sanzionato gli autori, denunciati, nei giorni scorsi, su alcuni social, che hanno abbandonato i rifiuti in Piazza San Ciriaco. Trattasi di una donna residente nella zona. Il servizio di monitoraggio del territorio comunale, da parte della Polizia Locale, ha come obiettivo quello di contrastare il fenomeno dell’abbandono e dell’errato conferimento dei rifiuti da parte di quei cittadini che non hanno ancora recepito l’importanza della… Leggi tutto »

Martina Franca, inizio anno scolastico: muro esterno della scuola d’infanzia Istituto "Montalcini"

Screenshot 20230910 121044
Segnalazione di un lettore. Muro di cinta della scuola d’infanzia ex comunale “Montalcini” di Martina Franca. Tra due giorni l’inizio dell’anno scolastico. Non è neanche tanto sapere da quanto è così, in un’area in cui c’è ancora un cartello lavori il cui termine era fissato a febbraio 2021. È da sapere perché.                … Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: tamponamento, tre auto ed una moto coinvolte. Morta una donna In serata

IMG 20181028 121752
Tamponamento fra tre vetture ed una moto in serata a San Vito dei Normanni. Via Latiano, per cause da dettagliare l’incidente. Sette le persone coinvolte. Una donna, che era a bordo di una delle auto, è morta.                  … Leggi tutto »

Bari, fiera del Levante: l’ultimo discorso da sindaco di Antonio Decaro che si commuove VIDEO Ieri inaugurazione

Screenshot 20230910 070606
Scrive Antonio Decaro: Questo è stato il mio ultimo discorso di inaugurazione della Fiera Del Levante con la fascia tricolore. Per questo ho chiesto il permesso di infrangere, per una volta, il rituale e di parlare direttamente alla mia, alla nostra città. 𝗖𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗶. Se dovessi dire dove tutto è cominciato direi “da una strada”. E non perché sono un ingegnere dell’ANAS. Era il luglio del 2004. C’era una strada, un’automobile ferma, in panne, la mia, e il mio cellulare… Leggi tutto »

Fine del fermo pesca nel tratto da Manfredonia a Bari Divieto tra Brindisi e Taranto

IMG 20210422 112817 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Torna il pesce fresco a tavola in Adriatico con la fine del fermo pesca nel tratto di costa da Trieste ad Ancona e da Manfredonia a Bari,. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca Puglia nell’annunciare la fine del blocco che era scattato il 29 luglio scorso interessando le marinerie della Puglia, mentre restano fermi in porto i pescherecci nella fascia di costa da Brindisi a Taranto. Via libera dunque – sottolinea la… Leggi tutto »

Serie C girone C, seconda giornata. Inizia la serie D girone H. Si conclude la rassegna ciclistica Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20230909 061105
Si chiude oggi a Polignano a Mare la gara di ciclismo under 23 che per tre giorni ha interessato il barese e la Valle d’Itria. Calcio: dopo l’anticipo Sorrento-Audace Cerignola 2-2 si giocano oggi le altre partite della seconda giornata nel campionato di serie C girone C. Fra le gare in programma Monopoli-Monterosi Tuscia mentre è rinviata Brindisi-Catania. Serie D girone H, prima giornata: Angri-Bitonto, Casarano-Rotonda, Città di Fasano-Matera, Fidelis Andria-Nardò, Gravina in Puglia-Palmese, Martina-Manfredonia, Paganese-Barletta, Santa Maria Cilento-Città di… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: jazz, stasera premio alla carriera a Gegè Telesforo Decima edizione della rassegna

IMG 20230909 WA0007
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe: Domenica 10 settembre ore 21 in Piazza Giovanni XXIII a Francavilla Fontana il Presidente Emanuele di Palma consegnerà a Gegè Telesforo il Premio alla carriera BCC San Marzano in occasione della decima edizione del Francavilla è Jazz. “Abbiamo istituito questo premio – spiega il presidente di Palma – insieme agli organizzatori del Festival con il duplice obiettivo di omaggiare da un lato, una manifestazione… Leggi tutto »

Decreto sud: plauso dell’associazione Zona Franca Matera per la Zes unica Varato nei giorni scorsi

DSC0595
Di Nino Sangerardi: L’Associazione Zona Franca Matera conferma come preannunciato, il plauso per il varo del decreto Sud che prevede  “misure finalizzate alla crescita e al  consolidamento economico delle aree del Sud Italia, con l’obiettivo di  renderle più idonee per lo sviluppo e per la crescita dimensionale del  sistema produttivo e per l’utilizzo efficiente dei fondi europei  2021-2027”. “In particolare si apprezza l’istituzione della Zes unica operativa dal nuovo anno—rileva il dott. Giampiero De Meo del Comitato scientifico Zona Franca… Leggi tutto »

Taranto: concerto di Ermal Meta MediTa, chiusura

MediTa locandina domenica 10 Ermal Meta
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Domenica 10 settembre alle 21.00, sulla Rotonda del Lungomare Vittorio Emanuele III, chiude la quarta edizione del MediTa con il concerto di ERMAL META con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. Terzo e ultimo evento all’interno del “Festival della Cultura mediterranea” in programma a Taranto. Terza e ultima delle tre produzioni della rassegna promossa dall’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto. Come chiudere l’estate… Leggi tutto »

Martina Franca: musical su padre Pio Stasera

IMG 20230910 WA0001
Locandina.                … Leggi tutto »