Terremoto: lieve scossa al largo di Gargano e Tremiti Magnitudo 2,4 registrata alle 18,05
Il sisma è stato registrato alle 18,05. Magnitudo 2,4 con epicentro al largo di isole Tremiti e Gargano.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
I due fratelli partiti da Taranto per il giro del mondo a vela senza scalo TRAGITTO Carmine e Vincenzo Vetrugno: sei mesi in mare, nessuna fermata
Alle cinque del pomeriggio, oggi, i due fratelli velisti salentini hanno lasciato il molo Sant’Eligio di Taranto. Sono partiti, Carmine e Vincenzo Vetrugno, per compiere un’impresa: il giro del mondo a vela senza scalo. Il progetto è sostenuto dall’Università del Salento.
Un’annotazione: sono partiti praticamente in sordina, non un’adeguata attenzione a Taranto. C’era, fortunatamente, la rappresentanza di una scuola. Nella città che alla vela ha dedicato, pochi giorni fa, spazio e molti soldi, un saluto al momento della partenza di… Leggi tutto »
Operazione antidroga: sessanta arresti fra Castellana Grotte, Putignano, Noci, Polignano a Mare, Alberobello, Locorotondo ed Acquaviva delle Fonti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, coadiuvati in fase esecutiva dai militari dei reparti territorialmente competenti, dal Nucleo Cinofili di Modugno e dal personale dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Puglia”, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono riconosciuti, secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con… Leggi tutto »
Attentati a poliziotto di Orta Nova: quattro arresti L'ultimo nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia di Stato a Foggia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti di quattro persone di Orta Nova e Stornarella (Foggia), per atti intimidatori ai danni di un poliziotto in servizio alla Squadra mobile foggiana.
In particolare, gli indagati, la notte del 17 giugno, con l’impiego di due taniche di benzina da 15 litri ognuna, hanno cercato di dar fuoco all’abitazione del sovrintendente della Polizia di Stato; intento che… Leggi tutto »
Nella Puglia che si spopola ci sono circa duecentomila analfabeti Dati Istat
Popolazione pugliese al 31 dicembre 2021, rilevata dall’Istat: 3922941 residenti. In calo rispetto all’anno prima, il decremento è di circa centomila abitanti negli ultimi dieci anni. Anche il numero degli stranieri è in calo, in Puglia.
Aumenta l’aspettativa di vita che è più alta per le donne e le donne fanno anche registrare incrementi più significativi anche in tema di accesso al lavoro. I dati Istat di fine 2021 fanno emergere anche un dato in qualche modo inaspettato: analfabetismo al… Leggi tutto »
Campi Flegrei: terremoto di magnitudo 4,2 nella notte Epicentro a Bagnoli, scossa avvertita a Napoli
Alle 3,35 il terremoto più rilevante dello sciame sismico di questi giorni. Magnitudo della scossa 4,2 con epicentro a Bagnoli. Terremoto avvertito a Napoli.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Maglie-Leuca: incidente, un morto L'auto ha preso fuoco dopo essere finita in una scarpata
La vattura, per cause da dettagliare, è finita in una scarpata. Accaduto in serata. All’altezza di una curva in territorio di Gagliano, sulla statale Maglie-Leuca, l’auto fuori controllo è terminata al di là della carreggiata e, per l’impatto nella scarpata, ha preso fuoco. Il conducente è morto carbonizzato.… Leggi tutto »
“Assegni pensionistici pugliesi più leggeri di circa 400 euro rispetto alla media nazionale” Dal rendiconto sociale Inps Puglia "situazione previdenziale di grave emergenza"
Di seguito il comunicato:
L’istantanea emersa nel corso della presentazione del Rendiconto Sociale dell’INPS Puglia per il 2022, evidenzia una situazione previdenziale di grave emergenza: gli assegni pensionistici pugliesi sono più leggeri di circa 400 € rispetto alla media nazionale. Infatti se consideriamo le pensioni del solo settore privato, in Puglia per gli uomini l’importo medio non supera 1800 € al mese rispetto ai 2.200 della media nazionale; se consideriamo invece i dati delle pensioni delle donne il gap… Leggi tutto »

Alberobello: Santi Medici, nella notte la messa per i pellegrini Festa patronale
Erano veramente tanti. I fedeli dalla valle d’Itria ed oltre, nella notte ad Alberobello per la messa dei pellegrini, alle 4, che caratterizza la festa patronale. Da circa quattro secoli la festa dei Santi Medici è caratterizzata dal pellegrinaggio verso il santuario.
… Leggi tutto »
Martina Franca: lettera aperta di un cittadino al sindaco su rumori notturni e fuochi d’artificio Chiede un intervento: "ora anche le movida di periferia, non ci facciamo mancare nulla"
Di seguito il testo della lettera aperta che Martino Cannarile ha scritto al sindaco e per conoscenza ai responsabili delle forze dell’ordine:
Non so quanti della sua generazione, egregio Sindaco, avranno sentito parlare del Comitato di quartiere S. Francesco. Credo pochissimi perché si trattò dell’attività sociale di un organismo di base che interessò, dal 1994 al 2007, la zona ovest della nostra città. Eravate per lo più ragazzi in quegli anni, voi che rappresentate l’attuale classe dirigente martinese. Il sottoscritto… Leggi tutto »
Giro del mondo a vela senza scalo: oggi la partenza da Taranto dei due fratelli salentini Carmine e Vincenzo Vetrugno
Di seguito la comunicazione dell’Università del Salento:
La partenza per il “Giro del mondo a vela senza scalo” di Carmine e Vincenzo Vetrugno, progetto sostenuto dall’Università del Salento, è confermata per mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 17, dal Molo Sant’Eligio del porto di Taranto.
Aggiornamento qui:
I due fratelli partiti da Taranto per il giro del mondo a vela senza scalo TRAGITTO Carmine e Vincenzo Vetrugno: sei mesi in mare, nessuna fermata… Leggi tutto »
Molfetta: venerdì “Fatti e misfatti dell’industria musicale italiana” Di Alceste Ayroldi
Di seguito il comunicato:
In prima nazionale per
Storie Italiane, il primo festival di letteratura a Molfetta 11 Edizione ideato dalla Libreria Il Ghigno.
Ospite
Alceste Ayroldi
Docente, saggista, critico musicale, musicologo, veejay.
Nella sua carriera Ayroldi ha intervistato centinaia di artisti di fama internazionale – come Pat Metheny, George Benson, David Bowie, Ringo Starr, Santana, Brian Ferry.
L’autore presenta il suo ultimo libro
“Fatti e misfatti dell’industria musicale italiana”
Arcana Edizioni 2023
Appuntamento a Venerdì 29 Settembre alle ore… Leggi tutto »
La Russia smentisce la morte del capo della flotta Invasione dell'Ucraina
L’Ucraina aveva comunicato l’uccisione del capo della flotta russa, nell’attacco alla base in Crimea.
Con un video i russi danno la loro versione dell’accaduto smentendo la, morte dell’alto ufficiale.
… Leggi tutto »
Taranto: assente dal lavoro oltre sei mesi in poco più di un anno per motivi di salute, licenziato. Il giudice lo reintegra Sentenza del tribunale: azienda condannata anche alle retribuzioni dal giorno del licenziamento
Di seguito un comunicato diffuso da Usb Taranto:
Singolare caso di reintegra nel posto di lavoro a Taranto, quello curato dall’avvocato Mario Soggia.
Il Tribunale di Taranto, Sezione Lavoro, nella persona della Dott.ssa Annamaria Lastella, ha dichiarato la nullità del licenziamento di un lavoratore, comunicato all’interessato il 23 gennaio 2023, e ha dunque ordinato la sua immediata reintegrazione nel proprio posto di lavoro con condanna al pagamento di tutte le retribuzioni dal giorno del licenziamento fino all’effettiva reintegra.
La questione… Leggi tutto »
Funerali di Stato di Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica italiana Oggi lutto nazionale
Nell’aula della, Camera dei Deputati la commemorazione di Giorgio Napolitano. Il feretro nella sala dei ministri di Montecitorio.
Il funerale laico del presidente emerito della Repubblica si è svolto stamattina. Oggi in Italia è lutto nazionale.
(immagine: tratta da, trasmissione diretta tv Rai)
… Leggi tutto »
Sfuggito ad operazione antimafia due mesi fa: si nascondeva in un trullo fra Ostuni e Cisternino Arrestato in valle d'Itria
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel primo pomeriggio del 25 settembre 2023, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni (BR) hanno fatto irruzione in un trullo isolato nelle campagne tra Ostuni e Cisternino ove è stato trovato ed arrestato il latitante Cosimo Lamendola, sfuggito all’Ordinanza di Custodia Cautelare dello scorso 18 luglio ed emessa dal GIP di Lecce su richiesta di quella DDA. Le indagini, avviate a seguito dell’irreperibilità di Cosimo… Leggi tutto »