Corona virus: cinque anni fa il primo caso in Italia Il 20 febbraio 2020
Mattia Maestri, paziente 1 di Codogno. Il tampone risultò positivo il 20 febbraio 2020. Cinque anni fa esatti. Positivo significava che le cose andavano male perché l’uomo era affetto dal Covid-19, il corona virus che da lì a poche settimane (decreto del presidente del Consiglio il 7 marzo) bloccò l’Italia. Il lockdown in realtà riguardò tutto il mondo perché il corona virus, soprattutto in quel 2020, fu una catastrofe.
… Leggi tutto »
Rapine a Casarano e Taviano In serata
A bordo di un’auto i ladri si sono avvicinati ad una tabaccheria di Casarano. Probabilmente uno rimasto in macchina, altri a rapinare l’esercizio.
Quindi, una rapina ad un supermercato di Taviano sempre ieri sera. Forse da parte degli stessi banditi usando la stessa automobile.
Indagano i carabinieri.
… Leggi tutto »
“Invasione di olio straniero, allarme frodi” Coldiretti Puglia: blitz degli agricoltori al porto di Civitavecchia
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia:
L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e fa crollare i prezzi del vero extravergine italiano. A denunciarlo è la Coldiretti con il blitz degli agricoltori, saliti a duemila con l’arrivo di produttori da altre regioni, per presidiare il porto di Civitavecchia in occasione dell’arrivo di una nave carica di prodotto estero. Una… Leggi tutto »
Matino, la sala giochi sarebbe troppo vicina ad una struttura sanitaria: ricorso respinto Tar Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Agipro:
Il Tribunale Amministrativo per la Puglia – Lecce (Sezione Terza) ha respinto il ricorso di una ditta che aveva richiesto l’autorizzazione per aprire una sala giochi presso il Comune di Matino. L’immobile scelto per ospitare l’attività, difatti, scrive Agipronews, supera i limiti minimi (250 metri) di distanza da luoghi sensibili, nella fattispecie una struttura sanitaria.
La ditta ricorrente aveva presentato un primo ricorso nel 2020 contro il Comune di Matino, per richiedere l’annullamento… Leggi tutto »
Grottaglie: ulivi in ceramica Artigianato d'arte
Di seguito il comunicato:
Quando l’arte incontra la tecnologia. Accade a Grottaglie, in provincia di Taranto, dove da secoli si tramanda l’antica tradizione figulina. È qui che due fratelli, i maestri ceramisti Giovanni e Donatello Spagnulo, hanno scelto di celebrare i loro 25 anni di attività con un progetto che fonde la tradizione ceramica con le più avanzate tecnologie digitali. Tutto questo con uno sguardo a quello che anche l’Unesco ha riconosciuto quale patrimonio dell’Umanità: gli ulivi millenari pugliesi. Molti… Leggi tutto »
Martina Franca: morto Franco Carrozzo, storico comandante dei vigili urbani Aveva 90 anni
Di Agostino Comvertino:
La comunità di Martina Franca lancia un saluto a Franco Carrozzo – scomparso stamane all’età di 90 anni – che per lungo tempo ha guidato il Comando dei Vigili Urbani di Martina Franca. Se ne va una figura di riferimento nella storia contemporanea della città. Il comandante infatti è stato testimone diretto degli avvenimenti più importanti che hanno interessato Martina tra la metà del secolo scorso e l’inizio del nuovo millennio. La sua longeva carriera – fu… Leggi tutto »
“L’Italia delle donne”: adesione del Comune di Gallipoli Progetto nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Il Comune di Gallipoli aderisce al progetto nazionale “L’Italia delle donne”, promosso dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. L’iniziativa, realizzata nell’ambito della Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026, mira a recuperare e valorizzare figure femminili che hanno avuto un impatto significativo nella storia d’Italia, con un forte legame con i territori di appartenenza.
A tal fine, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Commissione per… Leggi tutto »
Window display nel mondo Roma, a marzo
Di seguito il comunicato:
Tutto pronto per la Nona Edizione di Window Display nel Mondo, un evento di grande rilevanza internazionale, organizzato dall’Associazione Vetrinisti & Visual Europei, presieduta dal Cav. Giuseppe Marco Pasquarella, che si svolgerà il 10 marzo 2025 alle ore 11:30, nella prestigiosa Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel cuore di Roma.
Questo prestigioso evento rappresenta un appuntamento imprescindibile per il settore della vetrinistica… Leggi tutto »

Responsabilità sociale d’impresa: libro di Paolo D’Anselmi Cacucci editore
Di seguito il comunicato:
La responsabilità sociale d’impresa non è una questione di mera reputazione, né un concetto riservato alle élite manageriali. Riguarda l’intero sistema economico e produttivo, dal settore pubblico al privato, e incide direttamente sull’efficienza e sulla sostenibilità delle organizzazioni. Il lavoro, se sottratto alla concorrenza, rischia di generare inefficienze, perdita di accountability e, in ultima analisi, una stagnazione economica che frena l’innovazione e la crescita.
Partendo da questa premessa, Paolo D’Anselmi presenta la seconda edizione del suo… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia da mesi senza presidente Situazione
Di Nino Sangerardi:
Il giorno 19 settembre 2024 il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin(Forza Italia)– visto che l’incarico di Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, affidato al Dott. Francesco Tarantini(già presidente Legambiente Puglia, e presidente del Parco dal 7 agosto 2019 incaricato dal Ministro dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa del Movimento Cinque Stelle) è scaduto il 9 agosto 2024—ritiene necessario procedere alla designazione del commissario straordinario al fine di assicurare il… Leggi tutto »
Orchestra sinfonica del conservatorio “Giovanni Paisiello”: concerti a Latiano e Taranto Stasera e domani
Di seguito il comunicato:
L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Statale “Giovanni Paisiello” di Taranto è lieta di annunciare due straordinari concerti sotto la direzione del M° Deborah Tarantini, nell’ambito della Stagione Concertistica 2024/2025.
Gli appuntamenti musicali offriranno al pubblico un repertorio sinfonico di grande fascino, eseguito con il talento e la passione dei giovani musicisti del Conservatorio, affiancati da Docenti del nostro Conservatorio e Musicisti professionisti.
I concerti si terranno:
giovedì 20 Febbraio 2025 – ore 19:00
Teatro Olmi di Latiano… Leggi tutto »
Putignano: Carnevale N’de Jos’r Oggi
Di seguito il comunicato:
Ritorna anche quest’anno quella tradizione di festa collettiva che a Putignano richiama anime allegre e riunisce
giovani di tutte le età in un clima in cui a rendersi protagonista è la convivialità di strada.
Non solo i bellissimi carri allegorici, il Carnevale è anche manifestazione di una lunga tradizione popolare,
quella semplice e spontanea che trasmette stimoli e amplifica gli istinti con quel tocco di magia vicina alla
trasgressione disinibita, dove tutto può essere concesso e… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: “X di xylella, Bibbia e alberi sacri” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Giovedì 20 febbraio alle 20.30 al Teatro Italia andrà in scena lo spettacolo “X di Xylella, Bibbia e alberi sacri” di Teatro Koreja, scritto da Lucia Raffaella Mariani, Letizia Russo e Gabriele Vacis, con in scena Chiara Dello Iacovo, Luna Maggio, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Kyara Russo, Maria Tucci, Andjelka Vulic.
I pugliesi sono figli di ulivi e viti. Di olio e vino. Di oro, sangue e sole.
La… Leggi tutto »
Gioia del Colle: domani “Il malloppo” Teatro Rossini
Di seguito il comunicato:
La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, realizzata in collaborazione con Puglia Culture, prosegue con un appuntamento di prosa. Venerdì 21 febbraio alle ore 21:00 andrà in scena “Il Malloppo”, spettacolo di Joe Orton, con Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni, per la regia di Francesco Saponaro.
Lo spettacolo è uno dei capolavori della black comedy britannica, caratterizzato da un ritmo incalzante e una satira feroce che colpisce i capisaldi della società borghese:… Leggi tutto »
Solisti di Kiev: concerto a Lecce Il 7 marzo
Di seguito il comunicato:
Venerdì 7 marzo alle 20,45 la grande musica da camera è di scena al Teatro Apollo di Lecce con i Kiev Soloists. La celebre orchestra da camera ucraina, ospite della Camerata Musicale Salentina, eseguirà meravigliose musiche di Bartók, Respighi, Piazzolla in compagnia di due solisti d’eccezione: Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneòn e Davide Di Ienno alla chitarra.
Lo stile espressivo e poetico dei Solisti di Kiev, combinato con il carisma del celebre fisarmonicista e bandoneonista Mario… Leggi tutto »
Martina Franca: 61enne trovato morto in casa In serata
I vigili del fuoco sono stati allertati stasera. Richiesta di soccorso a Martina Franca, estrema periferia in via Locorotondo. Entrati nell’appartamento hanno rinvenuto il cadavere di un uomo di 61 anni. Da dettagliare la causa del decesso, stando a prime valutazioni un malore.
… Leggi tutto »
Scuola soppressa, uffici a trentacinque chilometri: Carlantino medita di passare dalla Puglia al Molise Sindaco: "come spesso accade, anche il nostro ultimo appello è caduto nel vuoto"
Di seguito un comunicato, corredato da immagini, diffuso dal Comune di Carlantino:
“Come spesso accade, anche il nostro ultimo appello è caduto nel vuoto. A questo punto stiamo valutando seriamente il referendum affinché Carlantino sia compreso nella provincia di Campobasso e passi dalla Puglia al Molise”. È con queste parole che il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, torna sull’avvenuta soppressione della dirigenza scolastica afferente all’ormai ex Istituto dei Monti Dauni di Celenza Valfortore. Le scuole di Carlantino erano parte dell’istituto… Leggi tutto »
Papa, polmonite bilaterale: quinta notte nel policlinico Gemelli Quadro clinico "complicato"
Trascorsa la quinta notte nel policlinico Gemelli di Roma, da ricoverato, per papa Francesco.
Jorge Mario Bergoglio soffre di una polmonite bilaterale, come diagnosticato ieri in conseguenza di una tac, a complicare il quadro clinico ed a prospettare una degenza non breve, con annullamento per questo periodo degli appuntamenti pubblici del pontefice. Compresa, ovviamente, l’udienza generale del mercoledì in programma oggi.… Leggi tutto »
“Multietnicità pugliese” oggi a Martina Franca Università popolare
Di seguito il comunicato:
La comprensione di una storia multietnica nel corso di un ampio arco culturale è oggi fondamentale per comprendere le dinamiche di multietnicità determinate dai processi migratori.
La presenza in Puglia, nell’Alto Salento, in Valle d’Itria e nella Murgia terra dei Trulli, di importanti gruppi etnici in Età moderna: Ebrei, Slavi, Albanesi, Greci, determinò una società composita, sotto il profilo culturale, sociale ed economico.
Si svilupparono dunque elementi di connettività sociale ed economica ma anche di aperta… Leggi tutto »