Andria: sicurezza stradale, potenziati i controlli di polizia locale e carabinieri Dall'estate 2022 sanzionati quasi cinquecento veicoli elettrici
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Potenziati i controlli da parte della Polizia Locale e Arma dei Carabinieri per garantire la sicurezza stradale.
Ieri è stato predisposto un controllo straordinario della Polizia Locale di Andria in collaborazione con i militari dell’arma dei Carabinieri ed i tecnici della motorizzazione nei pressi della villa comunale.
Gli Agenti hanno effettuato una serie di controlli per contrastare quei comportamenti scorretti legati alla guida dei veicoli elettrici, bici e monopattini, che… Leggi tutto »
Taranto: mercato straordinario oggi. Martina Franca: annullato, si svolgerà il 17 dicembre Provvedimenti delle amministrazioni comunali
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il mercato straordinario non alimentare previsto per domenica 1° ottobre non si svolgerà. La Giunta, accogliendo la richiesta avanzata dalle associazioni di categoria dei commercianti ambulanti in un incontro del 14 settembre scorso, ha disposto l’annullamento (delibera n. 474 del 28 settembre 2023).
Inoltre, in considerazione della richiesta di una associazione di categoria – non presente all’incontro – di rinviare il mercato straordinario domenicale del 1° ottobre al 17 dicembre… Leggi tutto »
Martano: si conclude Agorà Design Oggi
Di seguito il comunicato:
Domenica 1 ottobre nel Palazzo Baronale di Martano si conclude Agorà Design. Il festival biennale che celebra la circolazione di idee sui temi culturali e sociali legati all’architettura e al design, all’innovazione e alla biodiversità progettuale, ideato dall’omonima associazione culturale diretta da Lucia Rescio e supportato dall’azienda Sprech e da altre realtà pubbliche e private, da giovedì 28 settembre ha proposto un ricco programma interamente gratuito di laboratori, talk, workshop con architetti, designer, giornalisti, comunicatori e… Leggi tutto »
Esplosioni a Kharkiv e Zaporizhzhia Invasione russa dell'Ucraina
La Russia celebra l’anniversario dell’annessione di quattro regioni ucraine, risalente allo scorso anno nei primi mesi dell’invasione.
Nella notte almeno quattro esplosioni avvertite a Kharkiv e nelle ore precedenti esplosioni a Zaporizhzhia.
Il Regno Unito valuta lo schieramento di addestratori a sostegno dell’Ucraina.
… Leggi tutto »
Notte europea dei ricercatori: anche Toti e Tata ospiti all’Irccs “De Bellis” di Castellana Grotte Venerdì
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
“La ricerca all’interno del nostro corpo a caccia di molecole, dna, pezzi di dna per capire quali sono le basi della patologia e cercare di curarla. Un viaggio con al centro il paziente”. Il direttore scientifico Gianluigi Giannelli spiega così il titolo dato quest’anno – “alla scoperta degli universi interiori” – alla notte europea dei ricercatori celebrata dall’Irccs “S. de Bellis” nel nuovo centro congressi appena inaugurato. La manifestazione, condotta da Antonio… Leggi tutto »
Rete internazionale delle associazioni degli italiani nel mondo Auspici anche dalla Puglia
Di seguito il comunicato:
Tecnopolis, Parco Scientifico e Tecnologico dell’Università di Bari, e l’Associazione Nazionale Italiani nel Mondo ‘Anim Aps’, organizzazione internazionale non profit, auspicano la costituzione di una Rete internazionale delle Associazioni degli Italiani nel mondo al fine di :
1)potenziare il ruolo delle associazioni degli italiani nel mondo;
2)creare forme di cooperazione in campo culturale, sociale, formazione, turismo, imprese e start up, tra l’Italia e tutti i paesi destinatari dei flussi migratori italiani,
3) costituire dei terminali nei… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto: incidente in motocicletta, morto 51enne Orimini inferiore
L’uomo era a bordo della sua moto. Per cause da dettagliare, percorrendo l’Orimini inferiore che è il tratto alternativo alla strada statale 172 gravata da lavori, ha perso il controllo del mezzo. La moto è uscita fuori strada schiantandosi all’altezza di un altarino commemorativo. Il 51enne Nicola Sardiello, originario del brindisino e residente da tempo a Martina Franca, è morto sul colpo.
Da lunedì in tarda mattinata camera ardente della Società artigiana di mutuo soccorso. Funerali martedì alle 9 nella… Leggi tutto »
È libero anche il migrante che non ha cinquemila euro: il tribunale di Catania sconfessa il decreto, ricorso del ministero Decisione del giudice sul ricorso di tre rinchiusi nel Cpr
Il decreto Piantedosi sulle espulsioni accelerate viene sconfessato dal giudice dopo solo dieci giorni dal varo.
Tre migranti rinchiusi nel Cpr hanno presentato ricorso ed hanno ottenuto dal tribunale di Catania di tornare liberi perché, secondo il provvedimento del magistrato, il decreto presenta profili non in linea con la normativa europea. Fra le caratteristiche più contestate, in questi giorni, del decreto, quella secondo cui per non finire nel centro di rimpatrio il migrante deve versare una cauzione di quasi cinquemila… Leggi tutto »
Lecce-Napoli 0-4 Calcio
Rete di Ostigard nel primo tempo, raddoppio di Osimhen ad inizio ripresa, gol di Gaetano in contropiede nel finale, Politano su rigore nel finale. Il Napoli ha superato così il Lecce al “Via del Mare” nella partita valida per la settima giornata del campionato di calcio di serie A. Partenopei, che sembrano tornare ai livelli dello scorso campionato, a quota 14 in classifica. Il Lecce è alla seconda sconfitta consecutiva (con Juventus in trasferta e campioni d’Italia) e resta a… Leggi tutto »

Secondo il “doge” della mala del Brenta, Vallanzasca voleva rapire Van Basten Intervista
Di seguito un comunicato diffuso da Mow:
‘Oh, Doge. Secondo me dovremmo rapire Van Basten’, questo è l’aneddoto raccontato da Giampaolo Manca, il Doge della Mala del Brenta, in una lunga intervista pubblicata sulle pagine della testata giornalistica lifestyle MOW (mowmag.com). Il racconto dell’ex appartenente al noto gruppo criminale veneto degli anni ’90, è riferito a una confidenza ricevuta durante la detenzione da un altro famoso criminale e pluriergastolano della storia d’Italia: “In carcere sono diventato amico … Leggi tutto »
Consigli comunali e regionali d’Europa: premio per il Comune di Massafra Milano, congresso Aiccre
Di seguito dal Comune di Massafra:
Premiato il Comune di Massafra
“Gli Stati Uniti d’Europa” questo è stato il tema del XVII congresso nazionale AICRRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni di Europa) tenutosi a Milano, nel quale sono state approfondite le buone pratiche dei Comuni italiani che rendono unico e inimitabile il “sistema Italia”.
Nel corso del Congresso sono stati consegnati i premi EloGE ai 40 comuni che hanno raggiunto già dal 2022 un livello… Leggi tutto »
Taranto-Foggia con incendio in curva dello stadio: altri tre daspo Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La certosina analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza dell’impianto sportivo dello Stadio Iacovone da parte del personale della DIGOS ha aggiunto un altro tassello alle indagini sugli eventi avvenuti lo scorso 3 settembre nel settore Ospiti che culminarono con l’incendio di materiale plastico presente sotto la Curva.
Gli investigatori, con l’attenta analisi delle telecamere dei circuiti di videosorveglianza dell’impianto sportivo, hanno individuato tre ultras foggiani che, appena arrivati sulle gradinate della curva,… Leggi tutto »
Inflazione al 5,3 per cento. Da domani il calmiere per tre mesi Istat
L’inflazione è stata rilevata, quale dato tendenziale di settembre, al 5,3 per cento. L’Istat ha elaborato la stima che fa scendere di poco il dato rispetto ad agosto (5,4 per cento).
Da domani ci sarà un calmiere per i beni di prima necessità, fino al 31 dicembre secondo il documento firmato a metà settimana dalla presidente del Consiglio.
… Leggi tutto »
Villa Castelli: scoppia pneumatico, camion perde uva sulla statale La Brindisi-Taranto
All’altezza del territorio di Villa Castelli, ieri pomeriggio, l’incidente. Il conducente dell’automezzo è stato trasportato all’ospedale di Francavilla Fontana.
Durante il tragitto sulla strada statale Brindisi-Taranto è scoppiato uno pneumatico del camion che, finito fuori controllo, ha sbandato paurosamente. Si è aperto il portellone posteriore ed il carico si è sparso in strada. Un carico di uva. Intervento dei vigili del fuoco, la strada è rimasta chiusa per alcune ore.
… Leggi tutto »
Martina Franca: riaperto in via sperimentale un breve tratto del corso Stamattina
I lavori in corso non sono soltanto quelli che da un punto di vista strutturale danno una nuova veste alla strada. Sono anche quelli per la gestione del traffico nella zona.
Così stamattina, in via sperimentale, è stato riaperto al traffico, un breve tratto di strada in corso Messapia a Martina Franca. Serve per mettere in collegamento via D’Annunzio e via Bruni. Lunedì un’altra ventina di metri del corso, verosimilmente, verso la riapertura.
… Leggi tutto »
Quando i commenti alle notizie sono offensivi Un problema
Premessa: maltrattare persone, animali, è esecrabile ed è reato.
Nei giorni scorsi, sulla base di un comunicato dei carabinieri, la nostra e molte altre testate hanno raccontato dei maltrattamenti ad una cagnetta e dell’intervento dei militari. C’è chi ha pubblicato integralmente il comunicato, chi ne ha tratta una notizia. Ciascuna delle testate ha poi pubblicato in vari gruppi social network i link alle rispettive notizie sull’accaduto a Martina Franca. Noi, come facciamo sistematicamente, disattivando i commenti. Altri, pienamente ed ovviamente… Leggi tutto »
Lecce-Napoli, Latina-Brindisi Calcio serie A e serie C girone C
Il Lecce sorprese di questo inizio campionato ha gli stessi punti del Napoli campione d’Italia. Oggi alle 15, al “Via del Mare”, Lecce-Napoli. È il primo dei tre anticipi odierni per la serie A di calcio, settima giornata.
Fra i due anticipi in serie C girone C Latina-Brindisi. Al “Francioni” inizio alle 16,15.
… Leggi tutto »
Andria: abbandono illecito di rifiuti, oltre cento sanzioni in nove mesi grazie alle fototrappole Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
La Polizia Locale di Andria, tra gennaio e settembre 2023, con il posizionamento di sei foto trappole puntate su aree particolarmente interessate dal fenomeno dell’abbandono illecito di rifiuti, ha comminato 110 sanzioni amministrative che si aggiungono alle 190 dell’anno 2022.
Questo servizio effettuato con foto-trappole consente di perseguire chi compie un reato contro l’ambiente e causa degrado in città.
Le tipologie di rifiuti scaricati da auto o furgoni sono prevalentemente… Leggi tutto »
Ieri assemblea provinciale Udc a Taranto Italia Viva, lunedì assemblea regionale
Assemblea provinciale dell’Udc ieri a Taranto. Presenti, per il vertice nazionale del partito, Gianfranco Chiarelli e Massimo Cassano, sono stati illustrati nuove nomine locali e linea politica.
Lunedi a Bari assemblea regionale per la Puglia di Italia Viva. Sarà presente Teresa Bellanova.
… Leggi tutto »