Gli autunni di Terradura: incursioni nel passato per il romanzo di Alessandro Faino Intrecci sentimentali e crescita spirituale
Di seguito il comunicato:
Mariella Capuano non somiglia al lentisco ruvido aggrappato alle balze della
costiera cilentana ma piuttosto alla Primula di Palinuro, bella e inaccessibile. GLI
AUTUNNI DI TERRADURA potrebbe essere tutto qua: l’intera esistenza del protagonista,
Gerardo Savino, a rincorrerla e a farsi rincorrere.
Ma la trama è molto più complicata. GLI AUTUNNI DI TERRADURA è un romanzo
di formazione e di intrecci sentimentali, il percorso di crescita spirituale e di ricerca
di se stesso del protagonista.
È… Leggi tutto »
Polignano a Mare: “Il cielo e l’onda” Stasera
Di seguito il comunicato:
Tra omaggi a grandi compositori e spazi per i nuovi talenti della musica, la programmazione autunnale di Ad Libitum – La grande musica a Polignano prosegue a novembre con tre concerti cameristici. La Chiesa Matrice e la Chiesa della Ss. Trinità si fanno palcoscenico per gli eventi della nona edizione della rassegna diretta da Maurizio Pellegrini, a cui si aggiunge il prestigioso Teatro van Westerhout di Mola di Bari, in questa seconda annualità del progetto sostenuto… Leggi tutto »
Street art: Laika in Marocco, per il Marocco due mesi dopo il catastrofico terremoto Ricostruzione
Di seguito il comunicato:
L’8 novembre, a due mesi dal terribile sisma che ha colpito il Marocco, è apparsa a Tafza, Ourika Valley, nell’ Alto Atlante marocchino, una nuova opera di Laika dal titolo “Ricostruzione” che ritrae due bambini che giocano in mezzo alle macerie con una piccola casetta.
Alle 23:11 dell’8 settembre un devastante terremoto ha spezzato la vita di quasi 3000 persone, radendo al suolo 6000 case e danneggiandone almeno 50.000.
Una tragedia che ha… Leggi tutto »
Commercio di vicinato per Natale: corso per negozianti a Taranto, “Comunicare per vendere” Distretti urbani
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Per i negozi di vicinato, il momento della vendita diretta si rivela strategico per il successo della attività; uno dei valori fondamentali del negozio tradizionale è infatti il rapporto personale che si viene a instaurare tra il venditore ed il cliente. Così come sono altrettanto importanti la vetrina, l’allestimento, l’esposizione delle merci, i servizi aggiuntivi e tutti quegli aspetti comunicativi che concorrono a valorizzare i prodotti e a rendere più attrattivo il… Leggi tutto »
Taranto: Josè Cura e le canzoni argentine Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Giovedì 9 novembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, secondo appuntamento con la trentunesima Stagione Eventi musicali dell’Orchestra della Magna Grecia. Protagonista, voce e direzione, con “Canzoni argentine” è José Cura, uno dei più grandi tenori al mondo.
Un affresco musicale di ritmi, colori e melodie. Cura, artista istrionico e vero mattatore di un concerto che lo vede impegnato come cantante, direttore e compositore. Suoi sono anche tutti gli arrangiamenti… Leggi tutto »
Ecoluxury Fair: fiera internazionale sul mondo del lusso e della sostenibilità Da oggi
Di seguito il comunicato:
Il turismo di alta gamma tra sostenibilità e innovazione, una sfida continua che mette a confronto tutti gli operatori del settore con un mercato sempre più ampio ed esigente. Digital detox, cicloturismo e smart mobility sono alcuni dei temi al centro dell’Ecoluxury Fair, la fiera internazionale sul mondo del lusso e della sostenibilità, presieduta da Enrico Ducrot, che si terrà a Roma tra il 9 e il 12 novembre nella storica location di Palazzo Taverna.
… Leggi tutto »
Il papa: battesimo per i figli delle coppie omosessuali. I trans possono essere padrini, madrine e testimoni di nozze Decisione storica di Francesco per una chiesa inclusicva
Sì al battesimo per i figli di coppie omosessuali. I transessuali possono essere madrine, padrini e testimoni di nozze. Lo ha deciso il papa.
Specificamente, il prefetto per il dicastero della fede, il teologo argentino Fernandez, ha risposto in questi termini ad una richiesta di parere formulata da vescovi brasiliani. Il sinodo dei vescovi conclusosi pochi giorni fa, del test, è stato caratterizzato dalla chiara indicazione di Francesco: la chiesa è aperta a “tutti, tutti, tutti”. Da quia svolta storica… Leggi tutto »
Lecce: aveva festeggiato il compleanno, sedicenne trovato morto in strada All'alba
Mistero sul decesso di un 16enne, trovato morto questa mattina in via Duca D’Aosta a Lecce. Il giovanissimo, – con padre africano e madre leccese – poco prima delle 6 è stato notato in strada privo di sensi, con accanto la sua bicicletta, da un passante che ha immediatamente allertato la centrale operativa del 118. I sanitari giunti sul posto in pochi minuti, hanno provato più volte a rianimare il giovanissimo, ma il suo cuore aveva già smesso di battere.… Leggi tutto »

Minori: parental control per il web, sarà attivo dal 21 novembre Autorità garante per le comunicazioni
Di seguito il comunicato Agcom:
Con la delibera n. 9/23/CONS, del 25 gennaio 2023, recante “Adozione delle linee guida finalizzate all’attuazione dell’articolo 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 in materia di “sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio”, l’Autorità ha individuato i requisiti minimi dei Sistemi di Controllo Parentale rilasciati dagli operatori, le modalità di realizzazione degli stessi, le modalità di configurazione e la fornitura di informazioni chiare e trasparenti sulle modalità di utilizzo da parte… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: Carmine Pisano nuovo direttore generale Dopo l'interdizione di Elio Sannicandro
La riunione d’urgenza del comitato organizzatore è stata convocata da Rinaldo Melucci.
Carmine Pisano, che è già direttore generale del Comune, nominato direttore generale anche del comitato di Taranto 2026, all’indomani dell’interdizione di Elio Sannicandro.
… Leggi tutto »
Alluvione in Toscana, protezione civile della Puglia in soccorso alla popolazione: oggi la visita di Emiliano Nel pomeriggio l'incontro con i componenti della colonna mobile
Prima una conferenza stampa a Firenze con il presidente toscano Giani poi, nel pomeriggio, a Campi Bisenzio, la visita alla colonna mobile della protezione civile pugliese. MicheleEEmiliano, presidente della Regione Puglia, è in visita oggi alle 63 persone che, dalla Puglia, con la protezione civile regionale, prestano soccorso alla popolazione della zona devastata dall’alluvione di inizio mese.… Leggi tutto »
Autostrade: cento stazioni di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici Completata l'installazione
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrada per l’Italia:
Con la conclusione dei lavori di installazione di 4 punti di ricarica da 200kW nell’area di servizio Bevano Est, sulla A14 Bologna-Taranto, è arrivato a conclusione il progetto di installazione delle 100 stazioni di ricarica ad alta potenza per la ricarica dei veicoli elettrici, che Autostrade per l’Italia ha portato avanti lungo la sua rete in gestione attraverso Free To X, società del Gruppo dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per… Leggi tutto »
Elezione di giudice costituzionale: Sisto (per ora) non ce la fa Parlamentare pugliese
Cinque voti per Francesco Paolo Sisto. Due schede disperse, 429 schede bianche. Necessaria una nuova convocazione del parlamento in seduta comune per eleggere il giudice costituzionale.
… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto: la Provincia chiede all’Anas di gestire la strada provinciale Orimini Tempi ancora lunghi per i lavori al tratto della statale 172
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Un tratto della “Strada Statale 172”, quella che collega Martina Franca a Taranto, da oltre cinque anni è oggetto di lavori per l’allargamento della carreggiata. Lavori che proprio a causa della loro lentezza stanno causando disagi oltremodo significativi agli utenti che quotidianamente percorrono un’arteria ritenuta strategica per il territorio ionico. Si tratta di un problema gravissimo che, però, non è l’unico ad esser stato originato dall’intervento di ammodernamento che riguarda questa… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: niente sospensiva, resta il commissario. Elezioni fra due settimane Tar Lecce, ordinanza
Resta in carica il commissario. Di conseguenza sono confermate le elezioni anticipate fra il 20 ed il 22 novembre. Ordinanza del tribunale amministrativo della Puglia, terza sezione di Lecce: respinto l’istanza di sospensiva avanzata da componenti il direttivo dell’Ordine degli avvocati di Taranto, consiglio disciolto con decreto del ministro della Giustizia.
… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia fra le regioni in allerta gialla per temporali, parte del Veneto in arancione Protezione civile, previsioni meteo
Immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile.
Puglia: allerta della protezione civile con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati, specie su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, comitato idonei: “la modifica alla legge regionale non appare risolutiva per gli scorrimenti delle graduatorie” Ringraziamento al consiglio ma con osservazioni
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato idonei Regione Puglia:
Come comitato idonei abbiamo preso atto delle modifiche apportate alla L.R. 24/2023 recante “Disposizioni in materia di assunzioni di personale” a seguito delle sollecitazioni di alcuni comuni sull’interpretazione della norma.
Pur ringraziando l’intero Consiglio Regionale, ci preme sottolineare come le modifiche apportate non appaiono del tutto soddisfacenti e risolutive per favorire gli scorrimenti della platea degli idonei.
L’emendamento che eliminerebbe la cosiddetta “clausola di ritorno”, prevista dalla DGR n. 1939/2022 … Leggi tutto »
Premio “Chiarelli”: oggi la quarantesima edizione Studi giuridici
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 8 novembre alle ore 18.00 a Roma presso il Salone Belvedere della Corte costituzionale, si svolgerà la XL edizione del premio “Giuseppe Chiarelli” di studi giuridici incentrato sulla lettura magistrale che verrà svolta dal Presidente Emerito della Corte costituzionale Prof. Giuliano Amato, dal titolo “75 anni dopo. La Costituzione e gli italiani”.
I lavori si apriranno con i saluti del Presidente Corte costituzionale Prof.ssa Silvana Sciarra e del Presidente della Fondazione Nuove Proposte Culturali, promotrice… Leggi tutto »
Bari avrà un parco dell’innovazione Riqualificazione dell'ex caserma Magrone
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La città di Bari avrà un Parco dell’Innovazione con aule e laboratori, residenze universitarie e aree verdi. È quanto prevede il progetto di riqualificazione dell’ex caserma Magrone, struttura militare inutilizzata da anni, e che si inserisce in un più ampio piano di rigenerazione urbana.
L’intesa istituzionale sulla riqualificazione e riutilizzo del complesso immobiliare dello Stato è stata sottoscritta oggi a Roma, alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini,… Leggi tutto »