rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: Carlo Molfetta direttore generale del comitato organizzatore Il campione olimpionico nominato dal ministro dello Sport

Screenshot 20231215 232443
Carlo Molfetta è il nuovo direttore generale del comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026. Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha dunque nominato il quarantenne di Mesagne, medaglia d’oro nel taekwondo alle olimpiadi di Londra 2012. (immagine: tratta da video diffuso da Carlo Molfetta)          … Leggi tutto »



Bari: aggressione all’alba, vittima una coppia di anziani. L’uomo anche spogliato Ricoverati nel policlinico

Screenshot 20231215 175208
I due anziani, un uomo ed una donna, stavano camminando in via Caldarola verso il campo rom dove vivono. Sono stati avvicinati da ignoti che hanno picchiato entrambi, anche minacciati e colpiti con il calcio della pistola. Poi l’uomo è stato costretto a spogliarsi e così è tornato nel campo. Ne ha dato notizia il responsabile del campo rom. I due anziani sono stati trasportati al policlinico di Bari. Stando ad ipotesi investigative il movente è verosimilmente un tentativo di… Leggi tutto »



Asino di Martina Franca: puledri 30 mesi, ha vinto Ramon Mercato concorso

Screenshot 20231215 180159
Ramon primo classificato. Rino al secondo posto. Romolo di Recchis terzo, nel concorso per i puledri (30 mesi) di asino di Martina Franca. Campione assoluto Quazim. Campionessa tra le fattrici Raissa.        … Leggi tutto »




Bisceglie: installazione del ponte ciclopedonale Ieri arrivato, oggi il montaggio

Screenshot 20231215 130406
Il ponte ciclopedonale di via della Repubblica, a Bisceglie, viene installato in queste ore. La struttura è arrivata ieri, come ha comunicato il sindaco Angelantonio Angarano, ed appunto oggi viene montata. Al link di seguito il video diffuso da La dolce vita in Puglia: https://fb.watch/oX_vb6pKyR/Leggi tutto »

taras

Sessanta chili di cibo ed un quintale di salse sequestrati fra Grottaglie e Taranto Nas carabinieri

Screenshot 20231215 125047
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il NAS di Taranto sequestra 60 chili di cibo e 100 litri di salse in due attività del tarantino. Sessanta chili di materie prime e preparazioni alimentari e cento litri di salse varie non meglio identificate detenute in contenitori anonimi per un valore di circa 2.500 euro. Sospensione di due attività nel settore alimentare. Questo il risultato di alcuni controlli effettuati dal NAS di Taranto in collaborazione con il S.I.A.N. dell’ASL tarantina nei… Leggi tutto »




Latitante nascosto tra la merce in un tir: arrestato nel porto di Bari, stava per espatriare Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del II Gruppo Bari, nell’ambito degli ordinari controlli eseguiti nel locale sedime portuale sui passeggeri e sulle merci, hanno tratto in arresto un soggetto latitante nascosto tra la merce contenuta in un autoarticolato sottoposto a controllo ed in procinto di imbarcarsi per l’Albania. In particolare, durante l’attività di vigilanza sui flussi commerciali diretti in territori extra-Schengen, le Fiamme Gialle hanno eseguito un’attenta ispezione dell’autoarticolato che trasportava merce di varia… Leggi tutto »




San Severo: bomba nella notte contro uno studio medico Intervento di carabinieri e vigili del fuoco

carabinieri notte
Intorno alle tre e mezza l’esplosione. L’ordigno rudimentale, piazzato davanti all’ingresso dello studio di un ginecologo, ha danneggiato la saracinesca ed una vetrata del locale. Accaduto a San Severo, in via Belmonte. Intervento di carabinieri e pompieri.        … Leggi tutto »

Martina Franca: se per i pedoni è un problema anche stare sui marciapiedi Il comportamento di un automobilista, stamattina

IMG 20231215 103818 scaled
Utilizzare il notiziario per raccontare un accadimento personale è sgradevole ma poiché riguarda un tema di tipo pubblico è anche doveroso, nel caso specifico. Uscito dalla banca, sul marciapiede ed in prossimità di attraversare la strada usando le strisce pedonali, chi scrive per poco non si trovava, sempre sul marciapiede, con i piedi come due petti di pollo di quelli tagliati fini. Perché? Perché il guidatore dell’automobile, sopraggiungendo in quei momenti, aveva pensato bene di salire con le ruote di… Leggi tutto »

Cavalli murgesi: puledri 30 mesi, ha vinto Renzo Mercato concorso delle razze equine a Martina Franca

IMG 20231215 WA0007
Primo classificato, Renzo. Secondo posto per Remus I born to win. Terzo: Rodano dei Monti (foto in basso). Sono i puledri di trenta mesi di cavallo murgese, in concorso a Martina Franca. È in svolgimento in questi giorni, fino a domenica, nel foro boario in contrada Ortolini il mercato concorso delle razze equine. Attesa per il responso riguardante i puledri (trenta mesi) di asino di Martina Franca.… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: pullman fuori strada, passeggeri fatti uscire dai finestrini Adelfia-Ceglie del Campo: incidente, un morto

IMG 20181028 121752
Strada 231, in serata. L’autobus delle autolinee Marino per cause da dettagliare è finito fuori strada, in territorio di Canosa di Puglia. Le porte sono rimaste bloccate così agli agenti di polizia ed ai soccorritori della Misericordia intervenuti è stato necessario far uscire i passeggeri, sostanzialmente illesi, attraverso i finestrini dei pullman. Incidente mortale, sempre in serata, nel barese. Strada di collegamento tra Adelfia e Ceglie del Campo. Nel sinistro è morto un uomo.      … Leggi tutto »

Maltempo, allerta per temporali in alcune regioni del sud: Puglia, codice giallo per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20231215 040037
Allerta di tipo idrogeologico per settori di Abruzzo, Molise, Calabria e Sicilia. Immagine home page tratta da tweet del dipartimento della protezione civile che ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 24-36 ore. Si fa riferimentoaa “venti da forti a burrasca a prevalente componente settentrionale, con ulteriori rinforzi sulle aree litoranee ed appenniniche; mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.      … Leggi tutto »

Non qui. Regione Puglia e Comuni individuati contrari al deposito di scorie nucleari La prossima estate decisione fra i 51 siti italiani

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato l’elenco delle aree idonee alla localizzazione del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, una pubblicazione che serve ad avviare la procedura di auto candidatura di siti non rientranti nelle lista stilata dalla Sogin. Tale elenco presenta 51 siti di cui 5 ricadenti nel territorio pugliese. Una lista che, riguardo i siti pugliesi, si basa su dati non corretti e datati. Come abbiamo già espresso… Leggi tutto »

Trasporto pubblico locale, sciopero: Salvini lo riduce a quattro ore, Usb non ci sta e conferma l’intera giornata Delegazione dalla Puglia a Roma per la manifestazione nazionale

usb
Oggi sciopero nel settore del trasporto pubblico locale. Tale Salvini, che fa il ministro del Trasporti, ha preso l’abitudine di ridurre agitazioni proclamate per 24 ore. Lo ha fatto anche per oggi. Il diritto di sciopero purché non ci dia fastidio, è la logica. Inaccettabile per i sindacati e, tra la protesta dei confederali, si registra che l’Usb non si limita alle quattro ore volute da Salvini. Intera giornata era, intera giornata resta. Il principio risiede nella “storia ed il… Leggi tutto »

Rottamazione quater: saltata una delle prime due rate? Tutte e due? C’è tempo fino al 18 dicembre per recuperare Agenzia delle Entrate-Riscossione

IMG 20200626 054716
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione: A seguito di un emendamento al cosiddetto decreto Anticipi (DL n. 145/2023), approvato oggi in via definitiva dal Parlamento, entro lunedì 18 dicembre sarà ancora possibile effettuare il pagamento, senza sanzioni né interessi di mora, delle prime due rate della rottamazione-quater delle cartelle. L’emendamento, infatti, stabilisce che i versamenti con scadenza il 31 ottobre 2023 (prima o unica rata) e il 30 novembre 2023 (seconda rata) si considerano tempestivi se effettuati… Leggi tutto »

Sciopero riders: ieri in piazza anche a Taranto "Per chiedere paghe dignitose e la firma di un vero contratto"

Screenshot 20231215 053512
Di seguito un comunicato diffuso da Nidil Cgil: Giovedì 14 dicembre i riders sono scesi in piazza anche a Taranto per chiedere paghe dignitose e la firma di un vero contratto, rappresentativo, che possa dare risposte a un settore ormai strategico e operato da professionisti che hanno trovato reinserimento nel mondo del lavoro dopo le crisi industriali del nostro territorio e che sostiene decine di famiglie. “Le retribuzioni sono più che dimezzate nell’ultimo anno, a fronte degli aumenti dei carburanti… Leggi tutto »

Energia: il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero Circa quattro milioni e mezzo di nuclei familiari considerati "vulnerabili"

TEMPLATE GENERICO 3 1
Di seguito il comunicato: L’Italia si avvicina alla transizione dal mercato tutelato a quello libero, prevista per Gennaio 2024. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alle nuove regolamentazioni nel mercato tutelato per la distribuzione di energia elettrica implementando misure che, secondo quanto affermato da Palazzo Chigi, rispettano gli obblighi presi con il Pnrr aventi l’obiettivo di facilitare un passaggio graduale al mercato libero. Prezzi Stabili per le Famiglie Italiane Vulnerabili Con la ratifica delle nuove normative, il… Leggi tutto »

Assistenza territoriale: congresso Card Puglia Ieri

IMG 0003 49
Di seguito il comunicato: “Un grande momento di confronto con tutti gli operatori sanitari che lavorano sul territorio. Ci avviciniamo ad un momento di svolta per il sistema territoriale, ad una rivoluzione della presa in carico del paziente”. Sono le parole della dott.ssa Rosella Squicciarini responsabile scientifica del XVIII Congresso CARD Puglia che si è tenuto ieri all’Hotel Excelsior di Bari. Tra i temi affrontati il ruolo dei Distretti Socio Sanitari nella riorganizzazione dei Servizi Territoriali di assistenza, l’attivazione degli… Leggi tutto »

Aeronautica militare: Andrea Giuliani nuovo comandante del 16/mo stormo di Martina Franca Ieri cerimonia

Screenshot 20231215 044843
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare: Il 14 dicembre, presso il 16° Stormo ‘Protezione delle Forze’ di Martina Franca (TA), ha avuto luogo la cerimonia di cambio di comando del Reparto tra il Colonnello Donato Barnaba ed il Colonnello Andrea Giuliani, comandante subentrante. Il ‘passaggio di consegne’ è stato presieduto dal Generale di Divisione Aerea Enrico Degni, Comandante delle Forze per la Mobilità e il Supporto (CFMS), da cui lo Stormo dipende. All’evento hanno preso parte, Mons. Pasquale Morelli,… Leggi tutto »

Taranto: convegno su screening mammografico e messa di Natale in ospedale celebrata dall’arcivescovo Oggi

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: _ore 10:30 all’Ospedale SS. Annunziata (Cappella 4° piano) L’Arcivescovo di Taranto, Monsignor Ciro Miniero, celebrerà la Santa Messa di Natale per il personale medico, i pazienti e le loro famiglie. _dalle ore 8:30 al Dipartimento di Prevenzione – ex Baraccamenti Cattolica (Auditorium) “L’importanza dello screening mammografico come volano del percorso di prevenzione, diagnosi e cura” organizzato dal Centro Screening Asl Taranto e la Regione Puglia (in allegato il programma). Nella mattinata, dalle… Leggi tutto »

Capitale italiana della cultura 2026, Lucera tra le finaliste: l’impegno di Regione e teatro pubblico Strategie e programmi

LUCERA CANDIDATURA CAPITALE ITALIANA CULTURA 2026
Di Nino Sangerardi: La città di Lucera(Foggia) è tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura 2026. Il progetto “Lucera 2026: Crocevia di Popoli e Culture” è stato scelto dalla Giuria predisposta dal Ministero della Cultura(su 16 candidature pervenute) che, entro il 29 marzo 2024, decreterà la Città Capitale italiana della cultura 2026. Le altre nove finaliste sono: Agnone(Isernia), Alba(Cuneo), Gaeta(Latina), L’Aquila, Latina, Maratea, Rimini, Treviso, Unione dei Comuni Valdichiana Senese(Siena). Alla città vincitrice verrà assegnato… Leggi tutto »