Latiano: “Storie maledette del calcio”, presentazione Libro di Roberto Maida
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo la gradita e positiva esperienza del doppio appuntamento estivo del Taberna Book Festival annovera il gradito ritorno in Puglia e, più precisamente nella provincia di Brindisi e Taranto, del giornalista capitolino Roberto Maida per un nuovo tour di presentazione del suo libro dal titolo “Storie maledette del calcio” (Edizioni Diarkos), coordinato dalla Taberna Libraria di Latiano.
Per la rassegna letteraria “Cultura, Spettacolo e…” firmata dalla in collaborazione con De Vivo Home Design,… Leggi tutto »
Foggia: “Tra-volti”, scatti con tanta voglia di riscatto Mostra fotografica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Presso l’Istituto Scillitani, nei locali dello spazio sociale della centrale operativa , é stata inaugurata la mostra fotografica “TRa-Volti”, scatti conta tanta voglia di riscatto. Sono diverse foto che rappresentato volti dei tanti senza fissa dimora che da diversi mesi frequentato lo Spazio Sociale, messo a disposizione in centrale operativa,attivata dai Servizi Sociali del Comune di Foggia nell’ambito del progetto PIS-PRINS.
La mostra é stata curata dalll’Associazione ‘Scatto Matto’ di Foggia che ha… Leggi tutto »
Leporano: la Carta di Saturo Movimento del sud
Di seguito il comunicato:
Nasce la Carta di Saturo. È stata stilata dal neo «Movimento del Sud», il gruppo formato da rappresentanti istituzionali e dell’associazionismo provenienti dalla Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, a cui ha aderito anche il sindaco di Leporano Vincenzo Damiano. Il documento contiene tutti gli obiettivi e le soluzioni per migliorare la realtà del Mezzogiorno ed è stato siglato al termine del convegno sul turismo meridionale, “Sviluppo economico, turistico e sociale delle aree meridionali, costiere e… Leggi tutto »
Barletta: Hey Sud, oggi talk show su Zes unica Un capodanno pazzesco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna lunedì 18 dicembre, l’appuntamento con Hey Sud, ciclo di talks ideato da Fabio Mazzocca, Sales Responsible South Area Consulting di EY, per approfondire tematiche di grande rilevanza per la Puglia e tutto il Sud Italia. L’appuntamento è alle 16.15 nella sede operativa di EY a Barletta (via G. De Nittis n. 15). Il titolo dell’appuntamento è “Un capodanno paz-ZES-co“. Il chiaro riferimento è alla nascita, il primo gennaio 2024, della Zes Mezzogiorno,… Leggi tutto »
Taranto-Massafra, incidente nella notte: auto contro pilone, morto dirigente sindacale Paolo Frascella aveva 65 anni
La vettura, per cause da dettagliare, si è schiantata contro un pilone del sottivua. Strada statale 7 Appia, tratto Taranto-Massafra, nella notte. Alla guida dell’auto Paolo Frasfella, 65enne segretario regionale Fai-Cisl. Trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto è morto a causa delle gravi ferite.
Di seguito il comunicato:
“La scomparsa improvvisa di Paolo Frascella, reggente Fai-Cisl Puglia, ci lascia sgomenti e profondamente addolorati: perdiamo tutti un grande amico, una persona leale, dallo spirito fraterno, un sindacalista competente e di lungo… Leggi tutto »
Taranto, incidente nell’area del parcheggio del centro commerciale: coinvolte tre auto In serata
Cause e dinamica da dettagliare. Di sicuro è singolare che uno scontro, con conseguenze non irrilevanti per i veicoli coinvolti, avvenga in un’area di parcheggio. È accaduto intorno alle sette di sera nell’area esterna del centro commerciale che si trova fra Taranto e San Giorgio Ionico. Tre auto coinvolte, non si registrano gravi conseguenze per le persone.
… Leggi tutto »

Terrorismo, cinquanta anni fa la strage di Fiumicino: la testimonianza del poliziotto poi in servizio a Martina Franca Francesco Lillo VIDEO
Francesco Lillo, poliziotto pugliese, da metà anni Settanta alla pensione ha lavorato al Commissariato di Martina Franca. Un poliziotto quasi leggendario: Fedayn, una specie di incubo per i malviventi. Forse il soprannome deriva da quel 17 dicembre 1973 quando Lillo, in servizio nell’aeroporto di Fiumicino, con gli altri agenti delle forze dell’ordine fronteggiò una strage attuata, nello scalo romano, da terroristi palestinesi. Morirono trentadue persone.
Al link di seguito il video (tratto dalla rete):… Leggi tutto »
Flagranza differita, prima applicazione: Laterza, arrestato 74enne accusato di atti persecutori nei confronti del vicino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Laterza (TA) hanno arrestato un settantaquattrenne del posto, presunto autore di atti persecutori a danno di un vicino di casa da tempo bersaglio delle condotte dell’anziano, perpetrate in ambito di contrasti condominiali.
Nello specifico, i militari della predetta Stazione, a seguito della ricezione di denuncia querela da parte della vittima, corredata da filmati video effettuati con il telefono cellulare della consorte e ritraenti l’ultima aggressione che sarebbe stata… Leggi tutto »
Accusa, stalking e minacce ad una coetanea: Mesagne, arrestato sessantenne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata dell’11 dicembre 2023 i Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato in flagranza di reato un 60enne del luogo per il delitto di atti persecutori nei confronti di una coetanea. In particolare, l’uomo, da circa 4 mesi, ha posto in essere nei confronti della donna una serie di comportamenti ripetuti ed intrusivi di sorveglianza e controllo, consistiti in pedinamenti e appostamenti nei luoghi dalla stessa solitamente frequentati, continue telefonate, anche fino… Leggi tutto »
Trani-Molfetta: bisarca a fuoco in autostrada, auto distrutte Tratto chiuso per circa un'ora a causa dell'incendio
Per cause da dettagliare l’incendio che si è sviluppato poco prima delle sette. Lungo il tratto Trani-Molfetta della A14 è andata a fuoco la bisarca e varie auto trasportate sono andate distrutte. Intervento dei vigdel fuoco e del personale di Autostrade per l’Italia. Intorno alle otto quel tratto della Bologna-Taranto è stato parzialmente riaperto.
… Leggi tutto »
Tennis: di Martina Franca il campione d’Italia under 16 Pierluigi Basile, in forza alla compagine di Foligno
Al link di seguito:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0JDfuKRz3NUVhYjvh9fV2subCvChDeEffrBWHZTMF6dPcCCUFqJjg9yk2v7gH9CZvl&id=100064234294346
(foto: tratta da Tennis training school)… Leggi tutto »
Martina Franca: in questo caso è mezza multa? Auto sulle strisce (quelle che restano)
Un’automobile sulle strisce pedonali è una violazione, serve la multa per questa mancanza di rispetto eccetera eccetera.
Ma forse è ancora più discutibile, fa notare chi ci segnala la questione con la foto, che le strisce finiscano proprio sulla carreggiata.
Martina, centro urbano.
Mah.
… Leggi tutto »
Migranti: 61 dispersi al largo della Libia Il gommone era in mare alla volta dell'Italia
Ricerche dalle scorse ore nel mar Mediterraneo al largo della Libia. Sono date per disperse 61 persone, erano a bordo di un gommone che era stato avvistato da aerei Frontex senza alcun soccorso. Sono state poi tratte in salvo 25 persone fra quelle naufragate ma, appunto, le altre 61 non si trovano. Quella di una nuova tragedia della migrazione è una prospettiva concreta. Dall’inizio dell’anno sono oltre 2250 i migranti morti nel Mediterraneo.
… Leggi tutto »
Mai più vittime sul lavoro: iniziativa in Puglia Convegno nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Mai più vittime sul lavoro. Un monito e un impegno per il mondo del lavoro che continua mietere vittime senza sosta. L’iniziativa ha preso vita in Puglia con la creazione di un centro studi focalizzato sulla promozione della cultura della prevenzione, offrendo al contempo consulenza e assistenza medico-legale gratuita alle vittime di incidenti e malattie professionali.
Prima uscita pubblica un convegno tenutosi a Gravina, interamente dedicato al settore dell’edilizia dove si conta il… Leggi tutto »
Bitonto: oggi la messa regionale del ringraziamento di Coldiretti Puglia, devoluzione alla Caritas Nella regione quasi novecentomila persone a rischio di povertà relativa
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con quasi 900mila pugliesi a rischio di povertà relativa che per Natale potrebbero essere costretti a chiedere aiuto per mangiare, facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari, in occasione della 73ª Messa regionale del Ringraziamento che in Puglia sarà officiata a Bitonto, l’offertorio della solidarietà dei doni della terra sarà interamente devoluto alla Caritas. A darne notizia è la Coldiretti Puglia che domenica 17 dicembre, alle ore 10,30,… Leggi tutto »
Torre Guaceto premia gli operatori del turismo sostenibile Cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Da oggi sarà possibile riconoscere le strutture della ricettività e ristorazione e le guide turistiche che hanno investito in sostenibilità, grazie al marchio di “Partner CETS di Torre Guaceto”. Sono 23 gli operatori premiati dal Consorzio della riserva con l’assegnazione del brand Europarc/Federparchi.
Una giornata tanto attesa arrivata a coronamento di un lavoro lungo anni portato avanti dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per la… Leggi tutto »