Nicoletta Manni: è pugliese la nuova étoile della Scala, annuncio in scena Ieri sera
La nuova étoile del Teatro alla Scala è salentina, di Galatina.
Nicoletta Manni, 32 anni, è stata nominata praticamente in scena, ieri sera. Ovviamente non se lo aspettava e si è commossa. Accaduto al termine di Onegin, in cui interpretava Tatiana, accanto a Roberto Bolle. L’annuncio da parte del sovrintendente Dominique Meyer. Mai prima un annuncio di questo genere in scena.
… Leggi tutto »
Martina Franca: roditore nella via del commercio Il problema riguarda un isolato ma rischia di aggravarsi
Il ratto è stato visto in un’aiuola in tarda mattinata.
Martina Franca, viale della Libertà. Marciapiedi della via del commercio. I negozianti sono ovviamente contrariati e chiedono un intervento per la derattizzazione.
A settembre, in una traversa di quell’isolato, si verificarlo le prime avvisaglie, con ratti che dai tombini cercavano di uscire in strada. Sollecitato l’amministratore di condominio, le successive verifiche avevano portato a confermare il problema. La derattizzazione a cura dell’amministrazione condominiale è ritenuta imminente ma viene chiesto un… Leggi tutto »
Premio “Chiarelli” nel ricordo del fondatore di Nuove proposte culturali Studi giuridici
Si è svolta ieri a Roma la quarantesima edizione del premio per gli studi giuridici “Giuseppe Chiarelli.” La presidente della Corte Costituzionale, Silvana Sciarra, ed i presidenti emeriti Giuliano Amato e Giovanni Maria Flick sono intervenuti, rispettivamente con relazioni e laudatio, alla cerimonia. La presidente della fondazione Nuove proposte culturali ha ricordato in apertura di manifestazione il fondatore, Elio Michele Greco.
… Leggi tutto »
Martina Franca, diciannovesimo secolo Film su Giacomo Leopardi, regia di Sergio Rubini: domani inaccessibile l'ingresso principale del palazzo ducale
Riprese in corso nel centro storico di Martina Franca, stamattina.
Si girano scene del film sulla vita di Giacomo Leopardi con la regia di Sergio Rubini. Piazza Maria Immacolata, la scalinata di San Martino sembrano tornato all’Ottocento. Magari il cellulare due secoli fa non esisteva ma la foto è in una pausa dalla lavorazione.
Domani l’ingresso principale del palazzo ducale sarà inaccessibile perché si effettueranno le riprese. Sarà possibile accedere da ingressi secondari, laterale e sul retro.
Di seguito un… Leggi tutto »
Una vicenda familiare, un processo complicato A Taranto
Una complicata vicenda familiare è andata a finire in tribunale. Il processo iniziato a Taranto una settimana fa riguarda l’accusa nei confronti di un uomo e di una donna, difesi dal legale Guglielmo Boccia di Martina Franca. Sono accusati dalla moglie e dalla figlia dell’uomo. Il pubblico ministero ha subito chiesto la sospensione di una delle due parti offese, per verificarne l’attendibilità della deposizione. Andrà nominato un consulente per effettuare tale verifica. La situazione della donna è caratterizzata dall’essere in… Leggi tutto »
Taranto, stati generali della cultura: territorio, parola e bellezza Oggi
Di seguito il comunicato:
Appuntamento con gli Stati generali della cultura – Territorio, parola e bellezza, giovedì, 9 novembre, presso la Biblioteca Acclavio, in compagnia di Luigi De Luca, autore del libro La cultura non basta – Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità, Edizioni dell’asino.
Un’occasione per riflettere sull’industria culturale, sulla forza delle comunità, sui bisogni dell’essere umano e sui mercati.
Stati generali della cultura – Territorio, parola e bellezza è un processo partecipato e frutto, a… Leggi tutto »
I trulli nell’aeroporto di Osaka: missione della Puglia in Giappone Delegazione della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La Puglia concentra le sue energie sul Giappone per aprire nuove opportunità economiche, commerciali, turistiche e culturali. Pugliapromozione, Dipartimento Sviluppo economico e settore Internazionalizzazione della Regione stanno consolidando le azioni per posizionare la Puglia nel mercato asiatico, una strategia avviata lo scorso giugno a Singapore, che prosegue adesso con la Fiera nazionale Tourism Expo Japan, con la Settimana della cucina italiana nel Mondo, dove nei prossimi giorni avremo un ruolo di primo… Leggi tutto »
Olio e salute in marcia contro i tumori, il contributo di Carlantino Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Sono state più di 25mila persone che domenica 29 ottobre hanno partecipato alla 7^ giornata nazionale della “Camminata tra gli olivi” promossa dall’Associazione Nazionale “Città dell’olio”. L’evento si è svolto in 163 comuni italiani presenti in 18 diverse regioni. Fra questi, il comune di Carlantino che ha organizzato l’evento con la collaborazione della locale Pro Loco e dell’associazione “Archeotrekking Occhito”.
L’Associazione Nazionale “Città dell’olio” con una missiva ha voluto ringraziare il… Leggi tutto »

Gli autunni di Terradura: incursioni nel passato per il romanzo di Alessandro Faino Intrecci sentimentali e crescita spirituale
Di seguito il comunicato:
Mariella Capuano non somiglia al lentisco ruvido aggrappato alle balze della
costiera cilentana ma piuttosto alla Primula di Palinuro, bella e inaccessibile. GLI
AUTUNNI DI TERRADURA potrebbe essere tutto qua: l’intera esistenza del protagonista,
Gerardo Savino, a rincorrerla e a farsi rincorrere.
Ma la trama è molto più complicata. GLI AUTUNNI DI TERRADURA è un romanzo
di formazione e di intrecci sentimentali, il percorso di crescita spirituale e di ricerca
di se stesso del protagonista.
È… Leggi tutto »
Polignano a Mare: “Il cielo e l’onda” Stasera
Di seguito il comunicato:
Tra omaggi a grandi compositori e spazi per i nuovi talenti della musica, la programmazione autunnale di Ad Libitum – La grande musica a Polignano prosegue a novembre con tre concerti cameristici. La Chiesa Matrice e la Chiesa della Ss. Trinità si fanno palcoscenico per gli eventi della nona edizione della rassegna diretta da Maurizio Pellegrini, a cui si aggiunge il prestigioso Teatro van Westerhout di Mola di Bari, in questa seconda annualità del progetto sostenuto… Leggi tutto »
Street art: Laika in Marocco, per il Marocco due mesi dopo il catastrofico terremoto Ricostruzione
Di seguito il comunicato:
L’8 novembre, a due mesi dal terribile sisma che ha colpito il Marocco, è apparsa a Tafza, Ourika Valley, nell’ Alto Atlante marocchino, una nuova opera di Laika dal titolo “Ricostruzione” che ritrae due bambini che giocano in mezzo alle macerie con una piccola casetta.
Alle 23:11 dell’8 settembre un devastante terremoto ha spezzato la vita di quasi 3000 persone, radendo al suolo 6000 case e danneggiandone almeno 50.000.
Una tragedia che ha… Leggi tutto »
Commercio di vicinato per Natale: corso per negozianti a Taranto, “Comunicare per vendere” Distretti urbani
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Per i negozi di vicinato, il momento della vendita diretta si rivela strategico per il successo della attività; uno dei valori fondamentali del negozio tradizionale è infatti il rapporto personale che si viene a instaurare tra il venditore ed il cliente. Così come sono altrettanto importanti la vetrina, l’allestimento, l’esposizione delle merci, i servizi aggiuntivi e tutti quegli aspetti comunicativi che concorrono a valorizzare i prodotti e a rendere più attrattivo il… Leggi tutto »
Taranto: Josè Cura e le canzoni argentine Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Giovedì 9 novembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, secondo appuntamento con la trentunesima Stagione Eventi musicali dell’Orchestra della Magna Grecia. Protagonista, voce e direzione, con “Canzoni argentine” è José Cura, uno dei più grandi tenori al mondo.
Un affresco musicale di ritmi, colori e melodie. Cura, artista istrionico e vero mattatore di un concerto che lo vede impegnato come cantante, direttore e compositore. Suoi sono anche tutti gli arrangiamenti… Leggi tutto »
Ecoluxury Fair: fiera internazionale sul mondo del lusso e della sostenibilità Da oggi
Di seguito il comunicato:
Il turismo di alta gamma tra sostenibilità e innovazione, una sfida continua che mette a confronto tutti gli operatori del settore con un mercato sempre più ampio ed esigente. Digital detox, cicloturismo e smart mobility sono alcuni dei temi al centro dell’Ecoluxury Fair, la fiera internazionale sul mondo del lusso e della sostenibilità, presieduta da Enrico Ducrot, che si terrà a Roma tra il 9 e il 12 novembre nella storica location di Palazzo Taverna.
… Leggi tutto »
Il papa: battesimo per i figli delle coppie omosessuali. I trans possono essere padrini, madrine e testimoni di nozze Decisione storica di Francesco per una chiesa inclusicva
Sì al battesimo per i figli di coppie omosessuali. I transessuali possono essere madrine, padrini e testimoni di nozze. Lo ha deciso il papa.
Specificamente, il prefetto per il dicastero della fede, il teologo argentino Fernandez, ha risposto in questi termini ad una richiesta di parere formulata da vescovi brasiliani. Il sinodo dei vescovi conclusosi pochi giorni fa, del test, è stato caratterizzato dalla chiara indicazione di Francesco: la chiesa è aperta a “tutti, tutti, tutti”. Da quia svolta storica… Leggi tutto »
Lecce: aveva festeggiato il compleanno, sedicenne trovato morto in strada All'alba
Mistero sul decesso di un 16enne, trovato morto questa mattina in via Duca D’Aosta a Lecce. Il giovanissimo, – con padre africano e madre leccese – poco prima delle 6 è stato notato in strada privo di sensi, con accanto la sua bicicletta, da un passante che ha immediatamente allertato la centrale operativa del 118. I sanitari giunti sul posto in pochi minuti, hanno provato più volte a rianimare il giovanissimo, ma il suo cuore aveva già smesso di battere.… Leggi tutto »
Minori: parental control per il web, sarà attivo dal 21 novembre Autorità garante per le comunicazioni
Di seguito il comunicato Agcom:
Con la delibera n. 9/23/CONS, del 25 gennaio 2023, recante “Adozione delle linee guida finalizzate all’attuazione dell’articolo 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 in materia di “sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio”, l’Autorità ha individuato i requisiti minimi dei Sistemi di Controllo Parentale rilasciati dagli operatori, le modalità di realizzazione degli stessi, le modalità di configurazione e la fornitura di informazioni chiare e trasparenti sulle modalità di utilizzo da parte… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: Carmine Pisano nuovo direttore generale Dopo l'interdizione di Elio Sannicandro
La riunione d’urgenza del comitato organizzatore è stata convocata da Rinaldo Melucci.
Carmine Pisano, che è già direttore generale del Comune, nominato direttore generale anche del comitato di Taranto 2026, all’indomani dell’interdizione di Elio Sannicandro.
… Leggi tutto »