Sequestro di beni nel foggiano Carabinieri e Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica di Bari:
I carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale ed i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, con il supporto del Servizio Centrale I.C.O., stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione – emesso, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dalla III Sezione Penale del locale Tribunale, in funzione di Tribunale per la prevenzione – avente per oggetto beni (immobili, fabbricati e un compendio aziendale) del valore… Leggi tutto »
Malore nel bosco: morto 64enne di Martina Franca Corpo rinvenuto dopo ore di ricerche
L’uomo, nel primo pomeriggio, era andato a funghi. Con lui il suo cane. Dopo alcune ore, non vedendolo tornare a casa, i familiari hanno dato l’allarme. Ricerche coordinate dalle forze dell’ordine, vi hanno preso parte decine di amici dell’uomo. Inizialmente rinvenuta l’auto, dopo alcune ore, in un bosco tra Martina Franca ed Ostuni, è stato trovato il cadavere del 64enne di Martina Franca. Accanto al corpo, il cane, a vegliare l’uomo stroncato da un malore.
… Leggi tutto »
Oggi sciopero Indetto da Cgil e Uil
Scuola e pubblico impiego, servizi ambientali, sanità e poste: otto ore. Trasporti: quattro ore, dalle 9 alle 13 dopo la precettazione da parte del ministro rispetto alle 24 ore indette da Cgil e Uil. Niente sciopero nel settore del trasporto aereo.
La protesta è contro la manovra finanziaria.… Leggi tutto »
Matera-Bari: il contratto Regione Basilicata-Fal Ferrovie
Di Nino Sangerardi:
“Ho vissuto la forte sensazione del déjà vu; mentre leggevo sui quotidiani cartacei e online: “Fal, le richieste della nuova Assessora regionale Sileo al direttore Ferrovie Appulo Lucane Matteo Colamussi: nel nuovo contratto collegamenti veloci con Bari” sono stato investito da un uragano di ottimismo. Finalmente avremo il Matera–Bari in un’ora; è finito un altro pezzo di isolamento della città. Ho ringraziato l’amica Assessora per questo impegno. Poi la ragione ha preso il posto delle reazioni epidermiche… Leggi tutto »
Puglia: cresce il lavoro verde Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per combattere il caro bollette e ridurre la dipendenza energetica dall’estero è utile la valorizzazione delle biomasse agricole per la produzione di biocarburanti avanzati per il comparto energetico e bio-chemicals, oltre alla ricerca e promozione di colture per la produzione di cariche alternative per le green refinery. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del Rapporto Greenitaly di Fondazione Symbola e Unioncamere, secondo cui in Puglia in 1 anno i… Leggi tutto »
Pazienti psichiatrici autori di reato: Manfredonia, comunità riabilitativa assistenziale La prima in provincia di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stata inaugurata ieri a Manfredonia, la prima Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica (CRAP) della provincia di Foggia “potenziata sotto il profilo assistenziale” e dedicata a pazienti psichiatrici autori di reato.
La struttura, dotata di 20 posti letto, sarà operativa da domani sino all’attivazione della Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza detentive (REMS) di Accadia, finalizzata al definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari.
Presenti all’inaugurazione il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano,… Leggi tutto »
Lecce: contrasto truffe agli anziani, oggi iniziativa Campagna nazionale
Di seguito un comunicato diffuso da Confartigianato Lecce:
Si terrà venerdì 17 novembre 2023, alle 10, presso l’Hotel Garden Inn la “Campagna nazionale contro le truffe agli anziani” organizzata da Confartigianato Lecce e promossa da Anap, Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato, per sensibilizzare e tutelare le persone anziane spesso vittime di truffe e raggiri.
I saluti saranno affidati a Mario Vadrucci, Vice Segretario Confartigianato Imprese; Luigi Derniolo, Presidente Confartigianato Imprese Lecce; Fernando Muci,… Leggi tutto »

Martina Franca: giornata delle vittime della strada In piazza persone e mezzi
Scrive Vitantonio Coriolano:
A cura della Polizia di Stato, dell’ATO, del Lions Club Martina Franca Host, Assocuazione Motociclismo San Martino, A.N.P.S. di Martina Franca, con il patrocinio del comune di Martina Franca, Locorotondo, Montemesola, il 17 novembre 2023 dalle ore 8.30 alle 13.30 saremo presenti per dare il nostro contributo alla pregevole iniziativa sulla Educazione e Sicurezza stradale dei nostri giovani, in occasione della “Giornata mondiale delle vittime della strada”.
Avrò il piacere di relazionare insieme ad altri professionisti ed… Leggi tutto »
Call Tech Action Milano: all’inaugurazione ci sarà la Bcc di San Marzano di San Giuseppe Il 27 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Lunedì 27 novembre BCC San Marzano partecipa alla Cerimonia di Apertura della Call Tech Action Milano, prima week organizzata da ICE SDA Bocconi School of Management, Assofintech, Italian PropTech Network, Osservatorio Fintech e InsurTech del Politecnico di Milano, Italian Insurtech Association – IIA con il patrocinio del Comune di Milano.
L’ evento mira a favorire l’incontro tra nuove tecnologie, idee innovative e giovani… Leggi tutto »
Crediti d’imposta: convegno lunedì a Taranto Commercialisti
Di seguito il comunicato:
Da qualche anno i crediti di imposta sono diventati uno dei principali strumenti utilizzati dallo Stato per erogare incentivi alle imprese. Le misure previste dal Piano Transizione 4.0 consentono alle aziende di beneficiare direttamente di crediti spendibili attraverso il meccanismo della compensazione o della cessione degli stessi, creando così immediata liquidità. Invece in passato i piani Industria 4.0 e Impresa 4.0 si basavano sul meccanismo della maggiorazione degli ammortamenti, incidendo solo attraverso l’aumento dei costi sulla… Leggi tutto »
Noci: “Bacco nelle gnostre”, conferenza di Francesco Lenoci Domani
Di seguito il comunicato:
Sabato 18 novembre 2023 avrà inizio l’evento “Bacco nelle Gnostre”.
In questa edizione si andrà “oltre” la Sagra più famosa del Sud Italia in materia di vino e gastronomia. Ciò grazie, inter alia, alla Conferenza che il professor Francesco Lenoci terrà presso il Chiostro San Domenico (Via Repubblica) sabato 18 novembre 2023 ore 11,00, dal titolo “VINO OLIO FORMAGGIO E PANE: BILANCI DI SOSTENIBILITÀ”.
Il tema è di assoluta attualità in quanto viviamo in un… Leggi tutto »
Le sfilate ad Alberobello ed Ostuni di Dolce&Gabbana nel documentario domenica in tv Sky Arte: "Puglia-Appunti di viaggio"
Di seguito il comunicato:
Ogni anno Domenico Dolce e Stefano Gabbana scelgono un luogo diverso d’Italia per presentare le loro Collezioni Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria. Quest’anno il loro viaggio è stato in Puglia, terra di storie, antichi mestieri, danze e canti, il cui straordinario paesaggio si articola tra mare, ulivi e originali architetture. Così nasce Puglia – Appunti di viaggio, su Sky Arte in esclusiva il 19 novembre alle 21.15, in streaming su NOW e disponibile on … Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: “Una voce al silenzio” Lunedì
Di seguito un comunicato diffuso da Anchecinema:
AncheCinema e il Comune di Acquaviva delle Fonti presentano il quarto appuntamento della rassegna musicale inserita nella STAGIONE 23/24 del Teatro Luciani. Andrà in scena UNA VOCE AL SILENZIO, spettacolo musicale a cura degli allievi della scuola di musica e teatro BeSound. Special guest dell’evento il pluripremiato chitarrista Danny Trent. Appuntamento lunedì 20 novembre 2023 alle ore 20.30, al Teatro Comunale Sebastiano Arturo Luciani, Piazza Vittorio Emanuele II – Acquaviva delle Fonti (BA).… Leggi tutto »
Lucera: “Bolle al centro” per scoprire la Daunia degli spumanti L'1 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
C’è una “cultura dello spumante”, in provincia di Foggia, che ha una lunga storia. Fu San Severo la prima delle città di Capitanata a cominciare a scrivere quella storia fatta di ricerca e sperimentazione, dapprima artigianale poi sempre più legata a un profilo di innovazione ‘incastonata’ nelle antiche radici vitivinicole di un vasto territorio. Quella storia, le sue evoluzioni e le bollicine della Daunia saranno il cuore di “Bolle in centro”, evento che,… Leggi tutto »
“La poesia salverà il mondo, voci per la pace” domenica a Taranto Serata culturale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La poesia salverà il mondo, voci per la pace
“La poesia salverà il mondo, voci per la pace” è il titolo di una serata culturale che avrà luogo a Taranto, domenica 19 novembre, a Palazzo Pantaleo (Città Vecchia – ore 18.30). Si tratta di uno degli ultimi incontri dell’edizione 2023 del Festival di Poesia e Letterature del Mediterraneo, ideato e diretto da Tiziana Magrì, promosso dall’associazione Contaminazioni nell’ambito del progetto di riattivazione partecipata… Leggi tutto »
Taranto: nove bombe della seconda guerra mondiale rinvenute nel mare dell’isola di San Pietro Guardia di finanza
Tweet della Guardia di finanza:
Roan Bari individuati al largo dell’isola di San Pietro nove ordigni bellici riconducibili alla Seconda Guerra Mondiale.
Stralcio del comunicato diffuso dalla Guardia di finanza riguardo al rinvenimento operato dal gruppo sommozzatori:
Le bombe adagiate sul fondale, ad una profondità di circa 15 metri, contenevano complessivamente circa 500 chilogrammi di esplosivo.
In particolare, alcune di esse sono state rinvenute inalterate nel sito di caduta dopo il lancio avvenuto durante il conflitto mondiale, mentre altre, verosimilmente,… Leggi tutto »
Locorotondo: rubata dal garage di famiglia del ciclista morto prematuramente Il padre custodiva la bicicletta in memoria di Nico
Rubata dal garage di famiglia a Locorotondo dove papà Lino la custodiva gelosamente dopo la prematura scomparsa del figlio Nico che in sella a quella bici aveva disputato innumerevoli gare. Restituirla è un obbligo morale, ritrovarla è impegno di tutti gli sportivi della Valle d’Itria. (Paolo D’Arcangelo)
Chiunque ritenga di avere informazioni utili o ritenga di avere trovato la bicicletta si rivolga alle forze dell’ordine.
… Leggi tutto »
Andria, accusa: un bambino di nove anni sfruttato per spacciare droga, due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Comando Compagnia di Andria hanno dato esecuzione –nella città di Andria- all’ordinanza di custodia cautelare -emessa dal GIP del Tribunale di Trani su richiesta della Procura della Repubblica- nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di 2 soggetti indagati per più episodi di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione e ricettazione, con l’aggravante di aver sfruttato per la commissione di quest’… Leggi tutto »