Heineken cerca dieci giovani laureati per il birrificio di Massafra, il secondo più grande in Italia Formazione di eccellenza
Di seguito il comunicato:
HEINEKEN apre le porte a 10 giovani di talento nel birrificio di Massafra (TA), il secondo più grande birrificio in Italia e polo della produzione di birra per la Puglia e tutto il Sud.
È qui infatti che nasce la HEINEKEN Massafra Academy, il nuovo percorso di formazione di eccellenza di HEINEKEN Italia nell’ambito della supply chain che ha l’obiettivo di formare i “Next Brewer Generation” del Paese. Il programma offre un trampolino di… Leggi tutto »
Ricercato da quasi un anno in Puglia, latitante arrestato in Spagna Deve scontare quasi sei anni di reclusione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È finita all’aeroporto internazionale di Valencia la latitanza di DACI VULLNET, latitante di origini albanesi, con precedenti per reati in materia di armi e stupefacenti, che aveva fatto perdere le proprie tracce dopo essersi allontanato dal proprio domicilio a Modugno nell’estate del 2023.
L’attività informativa dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trani, in collaborazione con i colleghi dalla Compagnia di Modugno, ha consentito di localizzare all’estero il soggetto, il quale aveva… Leggi tutto »
Treni da e per la Puglia: lavori sulla linea Adriatica e lo sciopero in Campania Oggi
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Trenitalia:
Dal lunedì 8 a venerdì 12 e da lunedì 15 a venerdì 19 aprile, per lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra San Vito Lanciano e San Severo, alcuni treni subiscono le modifiche indicate di seguito.
Modifiche previste dall’Orario di Servizio in vigore dei treni Frecciarossa, Intercity e Intercity Notte:
• dall’8 al 12 e dal 15 al 19 aprile i treni Frecciarossa della relazione Torino/Milano/Venezia – Bari/Lecce/Taranto:
subiscono limitazioni di… Leggi tutto »
La pasta italiana conquista anche lo spazio Coldiretti Puglia nella giornata internazionale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La pasta made in Italy conquista anche lo spazio dopo aver sbancato i mercati mondiali con il balzo dell’export della pasta pugliese in crescita di quasi il 10% da gennaio a settembre 2023. È quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio che si celebra il 12 aprile.
A spingere la pasta nello spazio è una filiera che dal campo alla tavola produce 3,6 milioni di… Leggi tutto »
Foggia: “per il cerealicolo si riconosca la calamità” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Cinquecento agricoltori hanno gremito l’auditorium della Camera di Commercio di Foggia mercoledì 10 aprile, per l’evento nazionale organizzato da CIA Agricoltori Italiani con gli interventi su PAC e Granaio Italia del presidente nazionale Cristiano Fini, la dettagliata relazione del responsabile nazionale per la Politica Agricola Comunitaria Domenico Mastrogiovanni, e il punto della situazione complessiva del comparto ad opera del presidente di CIA Puglia (e vicepresidente nazionale) Gennaro Sicolo e del presidente di… Leggi tutto »
Checco Zalone: “Pastiche” con Francesco De Gregori Album e due concerti
L’immagine è tratta da un video diffuso nel social network da Enzo Gentile. In una serata, protagonisti sul palco Francesco De Gregori e Checco Zalone.
Ora lo sono, insieme, anche in un disco. Si intitola “Pastiche” ed è l’interpretazione, insieme, dei brani dei due ma anche di altri importanti autori. Strana coppia ma non poi tanto perché il cantautore più intellettuale ed il comico numero uno hanno in comune intelligenza e talento fuori dal comune. Ieri “Pastiche” è stato presentato… Leggi tutto »
Lecce: “Il patrono, la statua e la copia” Oggi convegno, domani l'installazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Avrà luogo venerdì 12 aprile 2024, alle ore 18:30, presso l’Open Space del Comune di Lecce (Piazza Sant’Oronzo), la conferenza di Raffaele Casciaro dal titolo “Il patrono, la statua e la copia”.
Il professor Casciaro, docente di Museologia e Critica Artistica e del Restauro, parlerà della nuova statua di Sant’Oronzo, collocata al posto dell’originale sulla colonna situata nell’omonima piazza. La copia è quasi identica all’originale nella forma, ma diversa nella tecnica esecutiva,… Leggi tutto »
Lecce, “Il futuro è adesso: acqua ed energia per lo sviluppo sostenibile” Convegno lunedì
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Lecce:
Confindustria Lecce organizza, in collaborazione con la Camera di Commercio, il convegno dal titolo “Il futuro è adesso: acqua ed energia per lo sviluppo sostenibile”, lunedì, 15 aprile 2024 alle ore 15:30 presso la sala conferenze dell’ente camerale, in Viale Gallipoli n. 39.
L’evento si propone di affrontare con una visione sistemica tematiche di fondamentale importanza per il futuro del nostro Paese in un’ottica regionale, nazionale ed internazionale. È infatti prioritario porre… Leggi tutto »
Martina Franca: alberi nel parcheggio Orti del Duca Nei prossimi giorni ne saranno piantati altri in varie zone del paese
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sono stati completati gli interventi di piantumazione di alberi acquistati con l’impiego dei finanziamenti ottenuti attraverso il bando Alberi per il futuro 2023 della Regione al quale ha partecipato il Comune di Martina
Nelle aree verdi del parcheggio Orti del Duca, sono stati piantati 6 faggi, 6 querce da sughero, 6 corbezzoli ad albererello, 6 carrubi, complessivamente 24 alberi ai quali si aggiungono 40 cespugli di lentisco che hanno creato… Leggi tutto »
Taranto: scuole italiane ed africane per un progetto di cooperazione Oggi convegno
Di seguito il comunicato:
A Taranto c’è un Ente del Terzo Settore che lavora da diversi anni, in collaborazione con una rete di undici istituti scolastici pugliesi attraverso partenariati con venti scuole del Burkina Faso, per realizzare il prototipo di un villaggio scuola nell’Africa subsahariana che sia autonomo dal punto di vista energetico e alimentare con l’uso dell’energia solare fotovoltaica.
È l’Associazione “SUSTAIN (SUstainable Future STudent African Italian Network) per la cooperazione fra scuole” che porta avanti l’omonimo progetto che,… Leggi tutto »
Il cantautore salentino Massimo Donno canta e racconta Fabrizio De André in Belgio e Lussemburgo Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
Il cantautore salentino Massimo Donno vola nel cuore dell’Europa per due serate (già sold out) dedicate alla musica di Fabrizio De André. Venerdì 12 aprile al Musée de la Boverie di Liegi in Belgio e sabato 13 aprile al Theatre Le 10 di Lussemburgo, il cantante e chitarrista, accompagnato dai fiati di Emanuele Coluccia, presenterà “Homo Faber“. Lo spettacolo, che negli anni ha raccolto decine di repliche sia in Italia che all’estero, vede Donno cantare e… Leggi tutto »
Matera: edificio realizzato con soldi pubblici, in stato di abbandono Centro formazione professionale
Di Nino Sangerardi:
Sembra che nessun ente locale o provinciale o regionale, da molti anni, è in grado di ipotizzare apertura e uso di questo edificio realizzato grazie a soldi pubblici.
Un palazzo stranamente dimenticato da gruppi sociali politici e imprenditoriali lucani, senatori e deputati in capo alla Città dei Sassi, e i non pochi candidati alle elezioni regionali del 21-22 aprile 2024.
Tutt’oggi in via Primo Maggio, zona Paip 1 della capitale europea della cultura(anno 2019), si osserva un… Leggi tutto »
Stati generali del cinema in Sicilia Da oggi a Siracusa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si apriranno oggi, sino al 14 aprile 2024 presso il Castello Maniace di Siracusa, sull’isola di Ortigia, gli “Stati generali del Cinema”. Tre giorni di dibattiti, talk e tavole rotonde, con oltre 200 autorevoli rappresentanti di tutto il settore del cinema italiano. L’appuntamento si concentrerà su argomenti chiave come il tax credit, il turismo legato al cinema e l’espansione internazionale, con l’intento di istituire e alimentare un centro di ricerca sulle dinamiche e… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: “Racconti in bottiglia” Da domenica
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Dietro ogni bottiglia si celano tante storie, tutte diverse. È questa la promessa di Crifo, che lancia “Racconti in Bottiglia“, un’originale iniziativa che unisce vino e letteratura. Sarà avviata domenica prossima, in occasione dell’apertura della 56^ edizione del Vinitaly. La Cantina di Ruvo di Puglia ha coinvolto cinque brillanti poeti a cui ha chiesto di comporre 15 racconti, tre ciascuno, ispirati al mondo del vino e ai valori della sostenibilità. Sono storie intime,… Leggi tutto »
Conte propone ad Emiliano un patto per la legalità e la buona amministrazione Regione Puglia. Critica da FdI
Dopo avere annunciato, nella sala conferenze della Regione Puglia, il ritiro dalla giunta, Giuseppe Conte ha incontrato, sempre nel palazzo della Regione, il presidente Michele Emiliano. Ha proposto la sottoscrizione di un documento: patto per la legalità e la buona amministrazione, fra l’altro con un apposito Assessorato alla Legalità.
L’incontro è durato circa un’ora ed Emiliano lo ha definito caratterizzato da proposte interessanti.
Critica dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia: “la montagna ha partorito un topolino” riferendosi all’iniziativa odierna M5S.… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: camion in panne, pomeriggio a senso unico alternato Strada statale 172
La viabilità, non un granché in questo periodo per i collegamenti riguardanti Martina Franca, oggi fa registrare un problema temporaneo. Per alcune ore, dal primo pomeriggio, il traffico è a senso unico alternato in un tratto della strada statale 172 di collegamento con Locorotondo, a causa di un camion rimasto bloccato. Intervento della polizia locale.
… Leggi tutto »
Cerignola: aggredito avvocato ex sindaco Da un cliente
Franco Metta, stando alla ricostruzione, è stato aggredito ieri nel suo studio professionale da un cliente. Forse non soddisfatto per l’esito del procedimento l’uomo ha preso il legale a colpi di bastone da passeggio. Indagano i carabinieri. L’ex sindaco di Cerignola, portato al pronto soccorso, ne avrà per dieci giorni a causa di alcune ferite alla testa.
… Leggi tutto »
Basilicata, elezioni regionali: commissione parlamentare antimafia, stop a cinque candidati Al voto a fine mese
Angelo Antenori (Orgoglio lucano), Vincenzo Clemente (Udc-Dc con Rotondi-Popolari Uniti), Vincenzo Piro (Forza Italia), Lucio Libonati e Livio Valvano, entrambi candidati con la lista Avs-Si-Psi. Sono considerati impresentabili per le elezioni regionali della Basilicata in programma fra due settimane e mezza. È l’esito della valutazione della commissione parlamentare antimafia.… Leggi tutto »
Regione Puglia: M5S lascia la giunta L'annuncio di Conte
L’annuncio di Giuseppe Conte è riportato dal tgnorba. Il leader del movimento 5 stelle ha sostanzialmente detto che per motivi di principio che M5S abbandona la sua partecipazione alla giunta regionale pugliese.
La tempesta politica di Bari si allarga definitivamente alla Puglia. Nel mirino di tutti ormai, alleati compresi, Michele Emiliano. Alleati, oddio: più semplicemente, fra le scelte non tutte azzeccate del presidente. Se poi alle viste ci sono le europee in cui si vota un partito e non una… Leggi tutto »





