È morta Maria Fida Moro Aveva 77 anni
Per quasi mezzo secolo ha cercato la verità sul sequestro e l’assassinio di suo padre Aldo, statista pugliese.
La notte della Repubblica, il 16 marzo.
Maria Fida Moro ha incessantemente onorato la memoria del padre, con la sua certezza di cosa e di chi fosse stato vittima
Oggi Maria Fida Moro è morta. Aveva 77 anni.
(foto: tratta da profilo Italia Viva-Roma)… Leggi tutto »
Savelletri: ritrovato il corpo del regista Carlo Formigoni Rinvenuto morto dopo dodici ore di ricerche in spiaggia ed in mare
Intorno alle 5 è stato rinvenuto, tra gli scogli, il cadavere di Carlo Formigoni. Il regista 74enne mantovano ma da tempo residente in Valle d’Itria, stando a ricostruzioni, ieri pomeriggio si è fatto accompagnare in taxi a Savelletri. Dal tardo pomeriggio la segnalazione della sua scomparsa dopo che su un pontile erano stati trovati i suoi indumenti. Ricerche in spiaggia ed in mare, ad opera di carabinieri, agenti di polizia locale, militari della Guarda, vigili del fuoco con i sommozzatori.… Leggi tutto »
Foggia: tentativo di uccidere un’anziana e tentato suicidio della badante, entrambe gravissime All'alba
Stando a ricostruzioni dell’accaduto l’anziana è stata picchiataces è stato tentato lo strangolamento. Non essendo l’anziana morta, la badante ha così provato ad uccidersi ingerendo sostanze. Accaduto all’alba in una casa di Foggia. I condòmini dello stabile hanno allertato i soccorsi. Le due donne, in gravissime condizioni, sono state trasportate all’ospedale.
Ne ha data notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »
Capitale italiana della cultura 2027: si candida Alberobello Annuncio alla Bit di Milano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
PIETRAMADRE, il progetto per la candidatura di Alberobello a ‘Capitale italiana della Cultura 2027’, è stata presentata il 5 febbraio alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano.
La candidatura vede Alberobello, sito UNESCO Patrimonio mondiale dell’Umanità, capofila di un territorio composto dai Comuni di Polignano a Mare, Castellana Grotte e Noci, che la raffinata mano dell’archistar internazionale Marco Piva disegna come un triangolo perfetto che dal mare risale verso la… Leggi tutto »
Elezioni europee: Tridico, ex presidente Inps, capolista M5S nella circoscrizione sud Italia Lo ha annunciato in un'intervista
Pasquale Tridico lo ha annunciato in un’intervista a Repubblica. L’ex presidente dell’Inps ha accettato l’invito di Giuseppe Conte e sarà candidato alle elezioni per il rinnovo del parlamento europeo, come capolista del movimento 5 stelle nella circoscrizione sud Italia.
… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: cavalli murgesi protagonisti Davanti al teatro Ariston con i carabinieri in alta uniforme
Apertura del festival di Sanremo, ieri sera.
Banda dei carabinieri che esegue “La fedelissima”. Fuori dal teatro Ariston carabinieri in alta uniforme, a cavallo.
Cavalli murgesi, protagonisti. E con loro il cane mascotte della formazione dell’Arma, in alta uniforme anche lui.
Un figurone, evidenziato (con ovvia soddisfazione) tramite questa immagine all’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia.
… Leggi tutto »
Martina Franca: anziani denunciano furto in casa in pieno giorno Intervento della polizia
Stando a ricostruzioni dell’accaduto i ladri sono entrati nella casa, in un palazzo in prossimità della chiesa della Santa Famiglia di Martina Franca, a metà mattinata. I due anziani, marito e moglie, non si trovavano nell’appartamento perché andati a fare la spesa. Al loro ritorno hanno trovato la camera da letto a soqquadro mentre altri locali dell’abitazione erano stati lasciati in ordine. In un contenitore vicino alla porta di casa la ricevuta di uno scontrino dello sportello bancomat, denaro prelevato… Leggi tutto »
Savelletri: scomparso il regista Carlo Formigoni, ricerche in spiaggia ed in mare Ricerche dal tardo pomeriggio
Dal tardo pomeriggio fino a sera sono proseguite le ricerche di Carlo Formigoni. Il regista 74enne mantovano ma da tempo residente in valle d’Itria è scomparso dalla spiaggia di Savelletri, frazione di Fasano. Gli effetti personali sono stati rinvenuto su un pontile di Savelletri. Stando a ricostruzioni Carlo Formigoni è entrato in acqua all’altezza di Lido Verdemare. Anche in mare, dunque le ricerche condotte dalla Guardia costiera e con i sommozzatori dei vigili del fuoco di Ostuni.
Aggiornamento qui:
Savelletri: … Leggi tutto »

Uva di Puglia a Berlino per promuovere l’ortofrutta Fruit Logistica da oggi a venerdì
Di seguito il comunicato:
Il Consorzio uva di Puglia IGP è tra le eccellenze italiane dell’ortofrutta che, da oggi a venerdì, parteciperà al Fruit Logistica di Berlino, la più grande fiera del settore commerciale di prodotti freschi ortofrutticoli.
“Un’occasione strategica di incontrare buyer e operatori specializzati, avviare nuovi rapporti commerciali e confrontarsi con gli espositori provenienti da ogni angolo del mondo” ha detto Michele Laporta, presidente del Consorzio Uva di Puglia IGP, fra i relatori della conferenza stampa di presentazione,… Leggi tutto »
Bit di Milano: per la Puglia “un successo senza precedenti” Ieri la chiusura
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La BIT – Borsa Internazionale del Turismo 2024, a Milano, si chiude come una edizione di straordinario successo per la Puglia che rappresenta un lancio per tutta la stagione turistica dell’anno in corso.
I numeri raccontano la vivacità e la dinamicità dello stand istituzionale della Regione Puglia ad iniziare dalle 45 postazioni dedicate agli operatori turistici in cui oltre 60 aziende, anche in forma aggregata, hanno avuto in totale l’opportunità di tenere… Leggi tutto »
Alla conduzione di un treno con una bambina in braccio: Ferrovie del Gargano “al lavoro per accertare le responsabilità” Immortalato in un video
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrovie del Gargano:
In merito al video diffuso dal alcuni organi di stampa, relativo alla condotta di un nostro operatore in servizio, si comunica che questa azienda è già al lavoro per accertare le responsabilità. Il caso si è verificato su un nostro treno in servizio sulla tratta Foggia-S.Severo-Peschici. Il comportamento non regolamentare dell’operatore non ha causato conseguenze.
Ci scusiamo per il disagio.… Leggi tutto »
Ex Ilva: ieri audizioni in parlamento. Morselli tra i lavoratori a Taranto Acciaierie d'Italia
Giorni decisivi sulle prospettive di Acciaierie d’Italia. Si va verosimilmente verso l’amministrazione straordinaria del gruppo siderurgico, l’alternativa sarebbe un accordo bonario tra i due soci Arcelor Mittal ed Invitalia.
Ieri audizioni parlamentari, di organizzazioni di lavoratori e datoriali ed anche del presidente della Regione Puglia.
Ieri ancora, Lucia Morselli amministratrice delegata di Acciaierie d’Italia è andata tra i lavoratori in presidio all’esterno del siderurgico di Taranto ed ha esortato a fare uno sforzo insieme per uscire dalla situazione complicatissima che… Leggi tutto »
Agricoltori e non solo: trattori alle porte di Roma, nella capitale il 15 febbraio manifestazione di numerose categorie produttive Comunicato
Agricoltori con i trattori alle porte di Roma ormai da due giorni. Imminente forse l’ingresso nel centro della capitale. Intanto giungono nuove comunicazioni di iniziative di protesta.
Di seguito il comunicato:
***MOBILITAZIONE NAZIONALE***
GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO A ROMA
IL COMITATO POPOLO PRODUTTIVO in collaborazione con le seguenti sigle proponenti:
Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare
Altragricoltura Confederazione per la Sovranità Alimentare
ANA-UGL (Popolo Produttivo)
ASPAL Lazio( Produttori Agricoli Lazio)
Le Partite IVA Italia
Comitato Nazionale dei Balneari… Leggi tutto »
Prospettive del servizio idrico in Puglia: ieri incontro Arera
Di seguito un comunicato diffuso da Autorità idrica pugliese:
Le prospettive del Servizio Idrico Integrato in Puglia: ieri mattina a Milano il Presidente di Autorità Idrica Pugliese Toni Matarrelli, il Direttore Generale Cosimo Ingrosso, il Presidente di Acquedotto Pugliese Domenico Laforgia e il Presidente di Acque del Sud Luigi Decollanz hanno relazionato sul tema al Collegio di ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti Ambiente.
Obiettivo principale dell’incontro, definire un percorso condiviso per l’aggiornamento del sistema di tariffazione in… Leggi tutto »
Taranto, sede del centro per l’impiego: replica di Arpal Puglia al sindaco Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
“In qualità di legale rappresentante di ARPAL Puglia, ma anche a nome di un management ingiustamente tacciato di inerzia, sono opportune delle precisazioni. In primis, non è il Comune a ‘consentire sopralluoghi’ -come dichiara il Sindaco – ma è la legge ad imporre al Comune di fornire i locali necessari ed idonei al funzionamento del Centro per l’Impiego (art. 3 della Legge 28 febbraio 1987, n. 56), i quali devono essere dotati… Leggi tutto »
Carnevale tarantino Manifestazioni da domani
Di seguito il comunicato:
A partire da sabato 10 febbraio fino a martedì 13, la città sarà in festa grazie a una serie di eventi organizzati da associazioni beneficiarie di finanziamento da parte del Comune di Taranto, attraverso la partecipazione al bando pubblico della direzione Cultura per la concessione di partecipazioni finalizzate al sostegno non solo di iniziative a carattere culturale, ma anche di attività di spettacolo e promozione, nell’ambito dei fondi del “Piano di rigenerazione sociale per l’area di… Leggi tutto »
Noicattaro, Corato e Toritto uniti dai rituali del fuoco Associazioni
Di seguito il comunicato:
Noicattaro, Corato e Toritto uniti dai rituali del fuoco. Anche nel 2024 si rinnoveranno nei tre borghi i riti che vedono il fuoco come simbolo di rinascita e trasformazione. Percorsi paralleli che ora ufficialmente si incrociano in un’intesa rinnovata, per confermare e migliorare i numeri di visitatori di un rito che affonda le sue radici nella storia. È il fuoco che propizia un momento importante del calendario di comunità, che anche la Regione Puglia ha scelto… Leggi tutto »