Martina Franca: Pro loco, presidente Pino Bonasia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco di Martina Franca:
Il giorno 26 febbraio 2014, si è tenuta l’assemblea straordinaria dei soci della Pro Loco di Martina Franca la quale ha eletto il nuovo consiglio direttivo.
Gli eletti sono:
Mariuccia Balsamo, Giuseppe Bonasia, Anna Maria Basile, Giuseppe Caramia, Carlo Centrone, Angelo Costantini, Giuseppe Falerio, Teresa Fabiola Fumarola, Francesco Semeraro.
I sindaci revisori sono: Donato Balsamo, Vittorio Basta e Paolo Lodeserto.
In seguito, il consiglio direttivo ha nominato, all’unanimità, il… Leggi tutto »
Violenze su minori, Salento e Grottaglie Nella città delle ceramiche arrestato un settantenne. Nel leccese: ipotesi di abusi in classe con i prof zitti
La vicenda di Grottaglie risale a ieri: la polizia ha dettagliato di cosa si trattasse. Un settantenne è stato arrestato perché accusato di violenza sessuale nei confronti di un bambino. Il caso di pedofilia risale allo scorso agosto, adesso le indagini hanno preso questa piega.
Invece nel leccese, le violenze si sarebbero consumate a scuola, secondo quanto ipotizza la magistratura. Una bambina di scuola media sarebbe stata ripetutamente palpata a scuola da alcuni compagni e questo, secondo l’ipotesi investigativa, sarebbe… Leggi tutto »
Molfetta: evasione fiscale da 55 milioni di euro Sequestro da due milioni
La Guardia di finanza ha sequestrato a Molfetta beni mobili e immobili per un valore di due milioni di euro, riconducibili a un imprenditore operante nel settore dell’ingrosso di prodotti per l’elettronica.
Stando alle Fiamme fialle, il sequestro giunge al termine di un’attività di verifica dalla quale emerge un’evasione di (“almeno”, è scritto) 55 milioni di euro di imponibile, con otto milioni di euro di Iva non versata.
L’indagine è stata coordinata dalla procura di Lagonegro e le operazioni sono… Leggi tutto »
Manduria: col fucile a canne mozze sotto casa del rivale in amore, arrestato 44enne
I carabinieri hanno accertato, stando alla loro ricostruzione, che c’era un rancore nei confronti dell’altro uomo (interessato, forse, all’ex moglie del primo). Così hanno arrestato Antonio Stasi, 44 anni. Lo hanno trovato nei pressi di casa dell’altro uomo e lo hanno trovato in possesso di un fucile a canne mozze, carico e nascosto in una sacca.
Era in auto, l’uomo, e stava percorrendo contromano la via. Due paia di guanti sulle mani: guanti in lattice e, sopra, guanti in pelle.… Leggi tutto »
Il boss della sacra corona unita, ergastolano da 235mila euro annui di spesa per la comunità Ricoverato da dieci anni al "Niguarda" di Milano, nessun piantone, possibilità di viavai
Francesco Cavorsi, ritenuto boss della sacra corona unita, nel 1996 venne condannato all’ergastolo per tre omicidi. Due anni prima venne arrestato a Milano nell’ambito dell’operazione “inferi”. Otto anni prima della condanna venne ferito e deve andare sulla sedia a rotelle. Secondo i giudici non può scontare la pena in carcere. Così è stato disposto il ricovero. Ed è ricoverato, Cavorsi. (qui inizia il caso che va sviluppandosi in rete).
Da tempo, è ricoverato: da dieci anni. A Milano, ospedale Niguarda.… Leggi tutto »
Martina Franca: contributo libri di testo, sarà verificata la situazione dei redditi
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Per garantire un efficace controllo sulle forme di autocertificazione presentate al momento della richiesta del contributo, il Comune di Martina Franca ha stabilito di inviare alla Guarda di Finanza di Taranto le attestazioni ISEE di un numero pari al 5% (46 richiedenti) delle domande pervenute (920). I soggetti sono stati individuati attraverso un sorteggio effettuato alla presenza del Segretario Generale.… Leggi tutto »
Salento, 29 arresti. Sgominato clan di trafficanti internazionali di droga Prevalentemente albanesi
La Guardia di finanza ha operato, su disposizione della direzione distrettuale antimafia, 25 arresti nel Salento. Sgominato, secondo gli inquirenti, un traffico internazionale di droga, che vedeva attiva l’organizzazione, fatta soprattutto da albanesi operanti nel Salento.
Di seguito i nomi degli arrestati (fonte: Quotidiano):
In carcere
– Davide Vadacca, nato a Lecce nel 1982 (già detenuto)
– Teodoro detto Rino Di Lauro, nato a Brindisi nel 1957 (già detenuto)
– Luca D’Attis detto “Fratellino”, nato a San Pietro Vernotico nel… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: clonati 16 postamat, rubati 5200 euro Torre Santa Susanna: incendiate tre auto
All’ufficio postale di San Pietro Vernotico, nel brindisino, lo sportello postamat è stato, per un po’di giorni, pericoloso per l’utenza. Infatti era stato installato da qualcuno, nel dispositivo erogatore di banconote, un apparecchio elettronico che ha consentito la clonazione di 16 carte postamat (il comunicato diffuso dall’Arma peraltro parla di 16 postamat: c’è da intendere che si trattasse di 16 tessere). Così sono state prelevate indebitamente, da qualcono, somme per complessivi 5200 euro. Il direttore se n’è accorto e il… Leggi tutto »

Fasano: Braccialetti rossi, quasi pronti per girare la nuova serie L'ultima puntata vista da circa sette milioni e mezzo di spettatori
Domenica, su Raiuno, si è chiusa una serie che è la rivelazione televisiva dell’anno. “Braccialetti rossi”, girata a Fasano, ha messo insieme sette milioni e mezzo di spettatori circa, per l’ultima puntata. La serie tv diretta da Giacomo Campiotti, per l’episodio finale, è stata vista da un telespettatore su quattro, all’incirca.
Bene, talmente bene che l’Apulia film commission ha voluto commentare, numeri alla mano, gli esiti della fiction di Raiuno: l’Afc si è direttamente impegnata per questa produzione con una… Leggi tutto »
Grottaglie: consiglio comunale monotematico su aeroporto “Arlotta”, Chiarelli
Di seguito la nota inviata al sindaco di Grottaglie dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Riscontro gradito invito a partecipare al consiglio comunale monotematico sull’aeroporto Arlotta, ringraziando per la apprezzata cortesia istituzionale.
Come è noto in questi giorni il Parlamento è impegnato nell’esame di importanti provvedimenti legislativi, tra cui la riforma della legge elettorale. Circostanza che mi impedisce di essere presente ai lavori.
Ritengo che l’ormai ampio dibattito sulla questione aeroporto ionico richieda una sintesi che definisca la piena funzionalità dello scalo,… Leggi tutto »
Fasano: misteriosa morte di un agricoltore A Laureto: la moglie lo trova agonizzante in bagno
A Laureto di Fasano, la morte di quell’agricoltore è un autentico mistero. La moglie lo ha trovato in bagno, agonizzante e pieno di lesioni. Portato in ospedale domenica sera, morì. Si indaga per capire la reale natura del decesso, l’uomo era diabetico ma i dubbi sul fatto che si trattasse di morte naturale sono dubbi enormi, proprio per le lesioni. La procura di Brindisi ha disposto l’autopsia sul corpo del cinquantacinquenne.… Leggi tutto »
Carnevale in Puglia Sfilate dal foggiano al Salento e il palio a Palo del Colle
Putignano, il carnevale più antico del mondo, stasera vede celebrarsi la sfilata di carri più importante in questa edizione numero 620 dedicata a Giuseppe Verdi. Ma non finisce stasera a Putignano, dove si andrà avanti fino al 19 marzo.
Ma dal foggiano al Salento ce ne sono tantissime, di sfilate: eccone alcune. A Manfredonia, quella odierna è dedicata a Lucio Dalla (cittadino onorario) il quale oggi avrebbe compiuto gli anni. C’è la tradizionale manifestazione del carnevale di Massafra, quella di… Leggi tutto »
Taranto: annullate tredici multe, non c’era la foto Passaggio sulle corsie preferenziali: adesso sono migliaia gli automobilisti che sperano
Tredici multe annullate dal giudice di pace, a Taranto. Le contestazioni erano sulla modalità di sanzione: contestato il transito sulle corsie preferenziali, non c’era una foto a documentarlo, o perlomeno non vale se la foto è fatta con un apparecchio, quello adottato dalla polizia municipale di Taranto, ritenuto non omologato. Adesso, quelle tredici multe annullate sono un importante precedente e non è escluso che si apre un fronte da migliaia di contestazioni che gli automobilisti vorranno vedersi annullare per quel… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: rapina in tabaccheria, duemila euro Tre uomini con maschere di carnevale
Hanno approfittato del periodo di carnevale: indossare quel tipo di maschere ieri, ha fatto passare inosservati i tre ladri. I quali sono entrati in tabaccheria e hanno preteso, armati, dal titolare, ciò che era in cassa. Bottino, circa duemila euro.… Leggi tutto »
Taranto: il Comune chiede un miliardo di euro di danni Per il fallimento del 2006
Una provvisionale immediatamente esecutiva da canto milioni di euro e, soprattutto, un risarcimento da un miliardo di euro. Tanto ha chiesto il Comune di Taranto, per i danni causati tali da portare al fallimento, ad ex amministratori comunali e dirigenti bancari. Il Comune si è costituito parte civile nel processo, di cui si celebra il primo grado. La vicenda è quella dell’emissione di buoni ordinari comunali, Boc, da 250 milioni di euro, dieci anni fa. Fu un’iniziativa finanziaria che, abbinata… Leggi tutto »