Emergenza falesie, ora tocca a Polignano a Mare. Non si salva neanche Grotta Palazzese In Puglia, dopo il Gargano e il Salento
Ora tocca a Polignano a Mare. Vari punti interdetti alla balneazione per la paura dei crolli della falesia. Un’emergenza, quella della costa, che dal Gargano al Salento non risparmia più nessuno, a pochi giorni ormai dall’estate. La capitaneria di porto di Monopoli ha interdetto, con un’ordinanza, 48 punti, fra Polignano a Mare a Monopoli. ci sono anche la grotta Palazzese e la grotta Ardito.
(foto: falesia, repertorio)… Leggi tutto »
Gasdotto: la Tap, siamo pronti a costruirlo dall’inizio del 2016 La condotta transadriatica con approdo nel Salento
Nel Salento la protesta riguardo alla costruzione del gasdotto Tap è notevolissima. Il rischio di deturpare l’ambiente, secondo chi non lo vuole, è enorme, anzi una certezza. Però la Tap è praticamente pronta a costruire il gasdotto e ieri a Baku, capitale dell’Azerbaigian, Kjetil Tungland ha detto che dal 2016 si comincerà con la realizzazione. Tungland è il managing director della società che costruità la condotta transadriatica.… Leggi tutto »
Brindisi: moda e solidarietà, oggi Francioso fashion street nel rione Commenda
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Animazione, musica, danza ma soprattutto moda, tutto in un unico evento.
Il 5 giugno, a partire dalle ore 18:00 con ingresso gratuito, Via Marche, nel rione Commenda di Brindisi, ospiterà il “FRANCIOSO FASHION STREET” facendo da location per una passerella di giovani modelle e modelli che sfileranno per presentare la nuova collezione moda mare 2014 donna, uomo e bambino di Francioso.
A fare da cornice le esibizioni di ballo di maestri e… Leggi tutto »
Martina Franca: in dirittura d’arrivo TAVOLOzze in EMOZIONI BRûLéES, sabato la premiazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Sabato 7 giugno, serata finale ore 19,00 Sala degli uccelli presso Palazzo Ducale di Martina Franca alla presenza del sindaco Franco Ancona e dell’assessore alla cultura Antonio Antonio Scialpi si svolgerà la serata finale dell’evento TAVOLOzze in EMOZIONI BRûLéES, con la premiazione del concorso letterario al quale hanno partecipato oltre trenta poeti. Mentre a seguire, il critico d’arte, la baronessa Elisa Silvatici presenterà le opere pittoriche e scultoree. A tutti i… Leggi tutto »
La morte di Antonella Scirocco: ora è sparito il compagno La donna di Cagnano Varano era scomparsa il 20 maggio, ritrovata cadavere l'altro ieri
Ora è scomparso Antonio Cirrone. Il compagno di Antonella Scirocco, la donna (foto) ritrovata cadavere l’altro ieri, non dà tracce di sé da alcuni giorni. Così ha detto il padre di Antonio, alla trasmissione tv “Chi l’ha visto?” che si era ocupata della scomparsa della donna 37enne, sparita da Cagnano Varano il 20 maggio.
Antonio Cirrone, la settimana scorsa (quando il corpo di Antonella non era stato ancora trovato, in un campo nella zona di Apricena) intervistato in quella trasmissione,… Leggi tutto »
La trattativa è saltata, continua lo sciopero Taranto raffineria Eni: i nuovi appaltatori avrebbero ceduto in subappalto ai trasportatori pugliesi l'83% del lavoro, l'Eni non ci sta
L’Eni ha detto di no e così la trattativa a tre, in prefettura a Taranto, è saltata. Poco dopo le sette di sera, al termine di una riunione che era iniziata alle 11. La serata, per gli autotrasportatori del territorio, è adesso quella della decisione sul da farsi: non è neanche escluso un presidio (per non dire blocco) in tangenziale a Bari, quale prima barriera per evitare che alla raffineria tarantina si avvicinino i camion dei nuovi appaltatori.
E dire… Leggi tutto »
Incidente: muore a 12 anni sulla Massafra-Chiatona Francesca Scalera, figlia minore di Antonio, ex consigliere regionale. In condizioni critiche la sorella della vittima, Maria Antonietta, 19 anni, che guidava. In prognosi riservata il conducente dell'altra auto
Aggiornamento a questo link:
Bambini di Puglia, Francesca e Salvatore Francesca Scalera, oggi i funerali della dodicenne morta in un incidente stradale. Salvatore Veneziano, orfano a tre anni. Per lui aperto un conto corrente
—–
Francesca Scalera, 12 anni, è morta oggi in un incidente stradale sulla Massafra-Chiatona. Uno schianto in curva (cause ancora non dettagliate) fra l’auto condotta da Maria Antonietta, sorella diciannovenne di Francesca, una Mini Cooper, e la Opel Corsa guidata da un sessantenne gravemente ferito, è… Leggi tutto »
Martina Franca: raccolta differenziata nelle scuole, più di undici tonnellate fra carta e plastica Campagna "Siamo una classe differente", premiazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Oltre 11 tonnellate di rifiuti fra carta (10269,29 kg) e plastica (1081,24 kg) sono stati raccolti complessivamente dagli studenti delle Scuole di Martina.
Nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale sono stati premiati i vincitori del progetto “Siamo una classe differente 2”, promosso dall’Amministrazione comunale – Assessorato all’Ambiente in collaborazione con la Tra.de.co, che ha visto 6757 studenti delle scuole di Martina impegnati, dallo scorso dicembre, nella raccolta differenziata.
La… Leggi tutto »

Martina Franca: Ncd, ci vuole un incontro urgente con l’Anas per la statale 172
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Fumarola, Ncd di Martina Franca:
A seguito di un contatto telefonico con il consigliere comunale NCD di riferimento su Martina Franca, sig. Antonio Fumarola sulla questione “tratto stradale SS172 Martina Franca – Locorotondo” invio mail a S.V. per programmare e fissare un incontro con il Presidente ANAS di Bari, sollecitandone così l’azione di fatto sul tratto interessato che urge per presa di interesse per via dell’intenso traffico veicolare giornaliero. La proposta del Nuovo… Leggi tutto »
Strada statale 172: lavori in corso per la sistemazione del tratto Martina Franca-San Paolo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sono in corso i lavori di sistemazione e bitumazione del manto stradale della strada statale 172 nel tratto Martina Franca – San Paolo.
In occasione dell’intervento di messa in sicurezza della curva in contrada Maranna dove sono stati posizionati dei pali di pubblica illuminazione, l’Anas, appaltatrice dei lavori, aveva accolto formalmente la proposta avanzata dal Comune di rivisitare il piano degli interventi inserendo quello in corso in questi giorni. I… Leggi tutto »
Roma, oggi la manifestaziona nazionale dei lavoratori dei call center Anche dalla Puglia. A Taranto il caso sempre scottante di Teleperformance
Ottantamila circa, gli operatori in tutta Italia. C’è, fra i casi più spinosi a livello nazionale, quello di Teleperformance a Taranto. Ma il lavoro di addetti dei call center è, in genere, piuttosto complicato, perché è un po’l’emblema del precariato. A Roma, oggi, manifestazione nazionale indetta da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. Corteo da piazza della Repubblica a piazza Santi Apostoli. Migliaia i partecipanti. Anche dalla Puglia.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Taranto: non è pronto l’assegno per il furto dell’auto, uomo minaccia di darsi fuoco in un’agenzia di assicurazioni Fermato dai pompieri e dal personale dell'ufficio
Stamani è andato all’agenzia di assicurazione per l’assegno che gli spetta dopo avere subìto il furto dell’auto. Ma gli hanno detto che non era pronto, in quell’agenzia di Taranto, in via Lacaita. C’era ancora da sistemare qualche dettaglio burocratico. L’uomo, allora, si è cosparso il corpo di liquido infiammabile che ha preso tornando nell’ufficio, poi ha preso l’accendino e ha minacciato di darsi fuoco. Intervenute le forze dell’ordine e i pompieri, insieme al personale dell’agenzia, il gesto è stato evitato.… Leggi tutto »
Trepuzzi: obeso, non può fare la tac. Non ci sono strumenti adatti alle sue dimensioni Pesa due quintali, accudito dalle sorelle e vive col padre di 95 anni
Non ci sono strumenti adatti in tutto il sud Italia per fare la tac. Così il signore di Trepuzzi, obeso, non può fare un esame che il suo medico curante ritiene vada fatto. L’uomo, 45enne che vive con il padre di 95 anni ed è accudito dalle sorelle, pesa due quintali, le sue dimensioni sono tali da non entrare negli apparecchi per la tomografia assiale computerizzata. La direzione generale dell’Asl di Lecce ha comunicato che non era possibile svolgere al… Leggi tutto »
Ilva: nuovo commissario? Il ministro, “decideremo nelle prossime ore” Galletti parla del colosso siderurgico a margine di un convegno a Firenze
“Decideremo le nuove nomine nelle prossime ore, in base anche al piano industriale e alla sua fattibilità. Nessuna novità per ora”. Lo ha detto, dichiarazione riportata dall’Agi, il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, a margine dell’iniziativa Coldiretti “Lavorare e vivere green in Italia” che si svolge a Firenze. I giornalisti gli avevano chiesto novità sulla nomina del commissario straordinario dell’Ilva. Oggi scade il primo anno di commissariamento tenuto da Enrico Bondi. Nei giorni scorsi il presidente del Consiglio, Matteo Renzi,… Leggi tutto »
Fasano: tre avvocati denunciati con l’accusa di evasione fiscale da quasi due milioni di euro
Tre avvocati di Fasano sono stati denunciati dalla Guardia di finanza, Secondo l’accusa, i professionisti avevano costituito uno studio legale associato di fatto. I tre legali, pur avendo dichiarato parte dei propri redditi, avevano occultato, però (stando alla denuncia) al fisco una rilevante parte di compensi derivanti dall’attività professionale svolta in forma associata, fra il 2009 e il 2012. “Dopo aver esaminato la documentazione, anche di natura extracontabile, i finanzieri, anche con l’ausilio degli accertamenti bancari, hanno ricostruito il reale… Leggi tutto »
Martina Franca: l’ex consigliere, l’emendamento al conto consuntivo prima sfiora l’assurdo, poi ci entra in pieno Il caso degli stipendi dei dirigenti comunali
Di seguito la nota diffusa da Franco Mariella, ex consigliere ed ex assessore del Comune di Martina Franca:
Ho letto l’emendamento al Conto Consuntivo 2013 presentato da alcuni Consiglieri ed approvato nella seduta del 29/05/2014. Sullo stesso vanno fatte alcune osservazioni che ritengo sia utile portare a conoscenza dei Consiglieri comunali.
La prima osservazione riguarda l’efficacia di tale emendamento: oggi, dopo l’approvazione, sono rimasti in quel capitolo i trecentomila euro proposti e non 105.000 così come la norma… Leggi tutto »
Gioia del Colle: ammazzato a fucilate davanti al cimitero Domenico Di Pinto, 53 anni, di Bisceglie, stava salendo sul suo furgone. Killer su uno scooter
Domenico Di Pinto, 53 anni, di Bisceglie, era incensurato. Lavorava per un’azienda di Ruvo di Puglia e si trovava davanti al cimitero di Gioia del Colle, per un lavoro di rivestimenti. Mentre stava per salire sul furgone della ditta, da un motorino si sono avvicinati due sconosciuti. Due colpi di fucile e Domenico Di Pinto è morto sul colpo. Indagano i carabinieri.
Ieri pomeriggio a Giovinazzo un 33enne pregiudicato di Terlizzi, Claudio Fiorentino, era stato ucciso con 15 colpi di… Leggi tutto »