rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Brindisi: morte di un’anziana, 15 medici del “Perrino” indagati Bari: truffe alle assicurazioni, 62 rinviati a giudizio

sentenza
Quindici medici dell’ospedale “Perrino” di Brindisi sono indagati per la morte di una novantenne di San Donaci. Il decesso avvenne lo scorso aprile, dopo la frattura del femore della donna e un successivo intervento chirurgico. La salma è stata riesumata e oggi è stata eseguita l’autopsia. Da Brindisi a Bari, dalla sanità alle assicurazioni: Rinviati a giudizio 62 degli 87 indagati per preseunte truffe a compagnie di assicurazioni, attraverso falsi incidenti e false certificazioni.… Leggi tutto »

L’omicidio di San Cesario: condannato a venti anni di carcere Lorenzo Arseni uccise Gianfranco Zuccaro il 7 luglio dell'anno scorso. Altri cinque condannati per favoreggiamento della latitanza

sentenza
Lorenzo Arseni è stato condannato a venti anni di reclusione. Il 48enne di San Cesario è stato riconosciuto colpevole di omicidio, al termine del processo di primo grado a Lecce. Venne ammazzato, il 7 luglio 2013, a San Cesario, il bodyguard Gianfranco Zuccaro. Le telecamere del bar nella piazza centrale del paese ripresero l’assassinio. Di stampo mafioso ma non premeditato, stando alla condanna che è più lieve rispetto alla richiesta di ergastolo avanzata dal pubblico ministero Roberta Licci. Altri cinque… Leggi tutto »



“Inaudita violenza”, le parole del procuratore: per i quattro cuccioli bruciati c’è un condannato La sentenza a Taranto. Un anno a Franco Brancone, 60enne di Leporano

tribunale taranto
Furono gli animalisti a denunciare Franco Brancone, oggi sessantenne. Lui, secondo quella denuncia, bruciò i cuccioli che dagli animalisti appunto, erano stati provvisoriamente sistemati in un casolare, per proteggerli, in quanto abbandonati. Quella denuncia, poi, è stata condotta dal procuratore in persona: Franco Sebastio, nella sua requisitoria in tribunale a Taranto, ha parlato di inaudita violenza. E Franco Biancone, proprietario del fondo agricolo a Leporano (lì avvenne la morte atroce dei cagnolini) è stato condannato: a un anno. Sentenza di… Leggi tutto »




Incidente sulla Crispiano-Montemesola, muore un anziano Era a bordo di una Vespa. Impatto con una Bmw Touring sulla provinciale

incidente stradale
Incidente mortale oggi pomeriggio sulla strada provinciale che collega Crispiano e Montemesola. La vittima è Cosimo Convertino, 91 anni. Era a bordo di una Vespa scontratasi, secondo una prima ricostruzione (dinamica dell’incidente per chiarire la quale sono al lavoro i carabinieri e i vigili urbani) con una Bmw Touring.… Leggi tutto »

taras

Taranto: lavoratori del porto, sit-in davanti al Comune Dopo il presidio davanti all'Autorità portuale

porto di taranto hub
Oggi è stata la volta del municipio di Taranto. Si sono piazzati lì, per il sit-in, i dipendenti della Taranto containe terminali per proseguire la protesta, dati i rischi di rimanere senza lavoro. Evergreen e Hutchinson, che partecipano in Tct, hanno deciso di escludere Taranto dalle rotte oceaniche e già l’altro ieri se n’è avuto un concreto segnale con la decisione di far attraccare a Trieste, e non nel porto pugliese, una nave. In queste condizioni ci sono problemi serissimi… Leggi tutto »




Santeramo in Colle: sequestrati 4200 capi di abbigliamento contraffatti Valore stimato, cinquantamila euro

santeramo in colle gdf
Spiderman, Peppa Pig, Winx, fra i circa 4200 capi sequestrati. Denunciato il titolare, regolarmente in possesso di partita Iva ma, secondo l’accusa, non in regola con la produzione. Valore della merce sequestrata, circa 50mila euro. Di seguito la nota della Guardia di finanza: I Finanzieri della Tenenza di Altamura hanno scoperto un magazzino adibito a deposito di capi di abbigliamento contraffatti nel pieno abitato di Santeramo in Colle (BA).… Leggi tutto »




Calcio legapro girone C, sabato alle 16 Benevento-Martina. Arbitro Guarino di Caltanissetta Designazioni sesta giornata, per le altre pugliesi arbitri laziali: Lecce-Paganese, sabato alle 17: Fournau di Roma 1. Vigor Lamezia-Foggia, domenica alle 12,30: Ranaldi di Tivoli. Barletta-Savoia lunedì alle 20,45: Guccini di Albano Laziale

legapro
Leggi tutto »

Ilva: non solo i due gruppi indiani, almeno altre due aziende e un fondo investimenti interessati all’acquisto Il ministro Federica Guidi: "almeno altre quattro offerte oltre a quella di Arcelor Mittal"

ilva 1
Arcelor Mittal, colosso franco-indiano della siderurgia, e Jsw Steel, ovvero gli indiani di Jindal. E poi almeno altre due aziende e un fondo d’investimenti stranieri. Tutti interessati a comprare l’Ilva. Il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, oggi a Bruxelles ha parlato di “almeno altre quattro offerte oltre a quella di ArcelorMittal…” ma non ha dato dettagli. Di sicuro fra quelle quattro non è inclusa Jsw, i cui delegati sono in visita all’Ilva in questi giorni. Gli altri candidati (fonte… Leggi tutto »

Martina Franca: si commenta da sé La vicenda di Giuseppe, il bambino investito l'altro pomeriggio, e una falsa colletta

no colletta giuseppe
Ecco cosa ha dovuto pubblicare sui social network una parente di Giuseppe, il tredicenne investito alcuni pomeriggi fa a Martina Franca. Si commenta da sé.… Leggi tutto »

Martina Franca: mensa nelle scuole dall’1 ottobre Edilizia: avvio di anno scolastico regolare

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: I 4600 bambini degli Istituti Comprensivi di Martina hanno iniziato il nuovo anno scolastico con regolarità dopo che l’Amministrazione comunale ha cantierizzato e portato a termine, durante l’estate, i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di messa in sicurezza degli edifici di competenza comunale. I 330.000,00 euro di interventi hanno riguardato impermeabilizzazione dei lastrici solari; pulizia e revisione delle grondaie e pluviali; adeguamento a norma delle scale di sicurezza in… Leggi tutto »

Carovigno: rapinata in strada da un uomo armato di coltello Torchiarolo: in due, armati di pistola, tentano di rapinare una donna

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Carovigno hanno avviato le indagini tese all’identificazione di un ignoto malfattore che, nella serata del 24 settembre, armato di coltello, dopo aver avvicinato una donna lungo una via del centro, sotto la minaccia dell’arma si è fatto consegnare la borsa in suo possesso, contenente la somma contante di circa 20,00 euro, il telefono cellulare e alcuni documenti personali. Al termine dell’azione delittuosa, il malvivente si è dileguato precipitosamente.… Leggi tutto »

Grottaglie: sabotati 18 pullman extraurbani, saltate molte corse Consorzio trasporti provinciale di Taranto

ctp
Diciotto pullman del Ctp di Taranto sono stati sabotati la scorsa notte nel deposito di Grottaglie, via Montemesola. Di conseguenza molte corse di autobus, in programma oggi, sono saltate, con gravi disagi soprattutto per studenti e pendolari.… Leggi tutto »

Taranto: ruba adesivo per dentiere, arrestato Insieme a un complice. Valore della merce, circa 500 euro

carabinieri
I carabinieri hanno arrestato a Taranto un trentenne. L’accusa è di avere tentato di rubare adesivo per dentiere da un centro commerciale. Insieme a un complice stava asportando confezioni di adesivo per dentiere, per un valore complessivo di circa 500 euro. Il vigilante se ne è accorto e mentre il complice si è fermato ammettendo le sue responsabilità, il trentenne è scappato. Lo hanno successivamente fermato i carabinieri.… Leggi tutto »

Pagamenti indotto Ilva, da ora a metà ottobre Il presidente di Confindustria Taranto: 34 milioni di euro per le imprese che aspettano da almeno sette mesi

ilva 1
Partirà da subito e si concluderà a fine ottobre l’erogazione dei crediti delle aziende dell’indotto Ilva della provincia di Taranto. Lo rende noto il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, dopo le rassicurazioni del management. “I pagamenti riguarderanno i crediti esigibili scaduti entro e non oltre il 15 agosto 2014”, “trentaquattro milioni di euro per tutte quelle realtà imprenditoriali che da almeno sette mesi attendevano il pagamento di lavori”. (ANSA)… Leggi tutto »

Bisceglie: denunciato 19enne, secondo l’accusa investì un bimbo di cinque anni e la madre e scappò Una settimana fa. Alla donna è stata asportata la milza

carabinieri
Lesioni colpose, omissione di soccorso, guida senza patente, rifiuto di sottoporsi ad accertamenti tossicologici e fuga in caso di incidente. Queste le accuse nei confronti del 19enne di Bisceglie che una settimana fa investì (appunto secondo l’accusa) un bambino di cinque anni a passeggio con la mamma trentacinquenne. I due pedoni vennero ricoverati in ospedale ad Andria: alla donna è stata asportata la milza, il bambino subì nell’impatto con la macchina varie contusioni. I carabinieri, dopo giorni di indagini, hanno… Leggi tutto »

Porto di Taranto, la protesta In serata l'incontro in prefettura. Vendola scrive a Renzi

porto di taranto hub
I sindacati avevano chiesto di essere convocati dal prefetto. E in serata Umberto Guidato, prefetto di Taranto, ha presieduto l’incontro per valutare la situazione. Che è grave. Peraltro si sarebbe raggiunta una sorta di intesa per non vedere proprio annullata la presenza di Taranto dalle rotte oceaniche di Evergreen. Da ieri dinanzi all’Autorità portuale tarantina è sit-in dei lavoratori perché il giorno prima, una nave mercantile inizialmente diretta a Taranto, e sarebbe stata l’ultima, ha scelto di svoltare per Trieste… Leggi tutto »

Lecce: 69 anni fa, l’assassinio dei tre che chiedevano pane e lavoro Sportello dei diritti: 25 settembre 1945-25 settembre 2014, per non dimenticare l'uccisione di Francesco Schifa, Oronzo Zingarelli, Nicola Fatano

lecce lapide
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Nel sentire comune, Lecce è da sempre apparsa come una città avulsa da problematiche connesse alle grandi lotte operaie, perché qualcuno ha voluto cancellare dalla memoria il ricordo di quel lontano 25 settembre 1945, giorno in cui a bagnare di sangue le vie cittadine furono le vite assassinate di Francesco Schifa, Oronzo Zingarelli e Nicola Fatano. Nessuna targa o via, infatti, come se ne vedono in ogni… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Oggi temporali anche di forte intensità e torna il rischio idrogeologico, soprattutto per il Gargano Martina Franca: interventi per due strade a rischio idrogeologico, conferenza di servizi il 7 ottobre

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità 12 ore dalle 8, per la Puglia. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci anche di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Inoltre, il rischio idrogeologico con criticità ordinaria per 8 delle 9 zone e criticità moderata, ovvero un po’più grave, per Gargano e Tremiti (zona di allerta Pugl-A) e per i Comuni di… Leggi tutto »

Martina-Juve Stabia 2-2, altra beffa al 92′ per i pugliesi Calcio legapro girone C, quinta giornata: pareggi a reti bianche per Barletta, Foggia e Lecce RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
Altra beffa per il Martina che, in vantaggio 2-0 alla fine del primo tempo, si è fatto raggiungere al secondo minuto di recupero, da una Juve Stabia che era pure in inferiorità numerica. Fotocopia della beffa di domenica (gara interna contro l’Ischia: da 2-0 a 2-2 con gol del pareggio nel recupero) dunque, stasera al “Tursi” di Martina Franca. Doppio vantaggio pugliese con Carretta e Arcidiacono (fra le due reti, anche un black out dell’impianto di illuminazione dello stadio per… Leggi tutto »

—Martina-Juve Stabia 2-2 (47’st), Savoia-Lecce 0-0 finale— Foggia-Aversa 0-0 (45'st), Reggina-Barletta 0-0 (45'st)

No Picture
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/24-09-2014/martina-juve-stabia-2-2-altra-beffa-al-92-per-i-pugliesi/… Leggi tutto »