È morto Andreas Brehme Terzino sinistro dell'Inter dei record
L’immagine è tratta da una figurina Panini.
L’Inter, trentacinque anni fa, vinse il campionato italiano con un punteggio record. Tra i punti di forza di quella squadra Andreas Brehme, terzino sinistro, che da lì a pochi mesi divenne anche campione del mondo di calcio con la Germania. Il 9 novembre aveva compiuto 63 anni. Fatale un infarto.
Stasera giocatori dell’Inter con il lutto al braccio.
… Leggi tutto »
Il Taranto può giocare a Brindisi: disponibilità del sindaco Per i lavori allo "Iacovone"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
A margine di consultazioni effettuate tra il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, si è verificata la concreta possibilità che il Taranto FC possa giocare a poche decine di chilometri dalla città, allo stadio Fanuzzi di Brindisi, omologato per la disputa delle partite di Serie C.
Una soluzione che l’amministrazione comunale mette a disposizione della società rossoblù.
Un lavoro, quello del Sindaco, che in queste… Leggi tutto »
Da Leporano a Martina Franca per il parto ma il bambino fa prima e nasce sulla statale 172 Tancredi, venuto al mondo sabato
Ne ha data notizia Antenna sud.
Sabato pomeriggio le contrazioni. La giovane donna, di Leporano, con il marito, subito in auto per raggiungere l’ospedale di Martina Franca. Solo che il nascituro non ha voluto attendere tutto questo tempo. Ha deciso dunque di venire al mondo, Tancredi, in una piazzola di sosta della strada statale 172, tra i lavori in corso. Lavori che quando Tancredi, benvenuto, sarà grande saranno ormai completati (giusto?). Mamma e neonato, ricoverati nel reparto ospedaliero di Martina… Leggi tutto »
Mapelli, Brancadoro e Danovi per l’ex Ilva (Milano finanza) Ipotesi sul commissariamento
Carlo Mapelli, Gianluca Brancadoro ed Alessandro Danovi. Sono tre papabili per il commissariamento di Acciaierie d’Italia secondo quanto riporta Milano finanza che non esclude un terzetto alla guida del siderurgico quando andrà in amministrazione straordinaria (imminente).
In particolare Mapelli è stato consigliere di amministrazione di Acciaierie d’Italia fino a due anni fa.
… Leggi tutto »
Martina Franca: il bel debutto di “Democrazia è libertà” Teatro Verdi
Duecento persone impegnate, studenti dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca. Un testo impegnativo per la tematica trattata, la nascita della democrazia in Italia. Un autore di prima importanza, il presidente emerito della Camera dei deputati, Luciano Violante. Un debutto emozionante e molto ben riuscito, al teatro “Verdi” di Martina Franca, ieri sera, per “Democrazia è libertà”, regia di Davide Garattini. Tema attuale. Purtroppo, per certi aspetti.… Leggi tutto »
Ex Ilva: il commissario sarà “una persona che conosce bene l’azienda”. Indotto: ammortizzatore unico Urso
“A capo dell’acciaieria una persona che conosce bene l’azienda”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, annunciando così il commissariamento di Acciaierie d’Italia. Non dice il nome di questa persona ed aggiunge “gara nel minor tempo possibile” per la ricerca di un nuovo partner industriale. Dal governo alle aziende dell’indotto ex Ilva questa comunicazione: ammortizzatore unico per il recupero dei circa 140 milioni di euro di crediti complessivi tuttora non riscossi da quelle… Leggi tutto »

Un patto per valorizzare “la meraviglia del lago di Occhito” Tra Puglia e Molise
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Quello di Occhito è uno dei laghi artificiali più grandi d’Europa. Si estende per quasi 14 chilometri quadrati e, per oltre 12 chilometri, segna il confine tra Puglia e Molise. L’invaso, che può contenere oltre 200 milioni di metri cubici d’acqua, si trova tra la provincia molisana di Campobasso e quella pugliese di Foggia. Sul suo esteso specchio d’acqua si affacciano 9 comuni: Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco la Catola… Leggi tutto »
Foggia: due eventi di scrittura condivisa per rigenerare la villa comunale "L'altra città"

Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Due incontri per scrivere insieme una proposta condivisa che parta dal basso al fine di rigenerare la Villa Comunale di Foggia. Dopo l’incontro a cui hanno partecipato anche le istituzioni – in particolare con Lucia Aprile, assessora all’Ambiente Alice Amatore, assessora alla Cultura, ed i consiglieri comunali Francesco Strippoli, Nunzio Angiola e Mario Cagiano – il processo partecipato del progetto “L’altra città” prosegue il suo cammino attraverso due appuntamenti aperti alla comunità… Leggi tutto »
Martina Franca: nell’isola creativa un laboratorio per bambini da zero a tre anni ed i loro genitori Liberinfabula
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Nel cuore pulsante di Martina Franca, la libreria Liberinfabula – isola creativa dedicata ai bambini e ragazzi,
è stata teatro di un evento che ha saputo intrecciare musica, educazione e legami familiari in un unico,
armonioso concerto. Sabato 17 febbraio, genitori e bambini da 0 a 36 mesi si sono riuniti in un'esperienza
unica: il laboratorio musicale “Note in Pam Pam”, guidato dalla dottoressa Anna De Gennaro, insegnante
Aigam con specializzazioni nell'approccio Orff-Schulwerk,… Leggi tutto »
Casamassima: violenza di genere, oggi presentazione del libro di Michela Marzano Libro possibile winter
Di seguito il comunicato:
Michela Marzano sceglie la forma del romanzo per parlare di violenza di genere oltre la fredda retorica e tentare, così, di smuovere le corde più emotive di chi legge su di un tema tanto delicato. La filosofa e scrittrice presenterà “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” (Rizzoli) al Libro Possibile Winter, in una serie di incontri che coinvolgono le scuole, organizzati in collaborazione con i comuni di Casamassima, Capurso e Cellamare. Martedì 20 febbraio, … Leggi tutto »
Mottola: nell’anniversario della canonizzazione il ricordo di Thomas Becket Domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nell’anniversario del giorno della canonizzazione, Mottola ricorda il suo santo patrono ripercorrendo le tappe della sua santificazione. È il 21 febbraio 1173, appena tre anni dopo il suo assassinio. Thomas Becket, Arcivescovo di Canterbury, viene proclamato santo dalla Chiesa Cattolica per volere di Papa Alessandro III. La cerimonia cattura l’attenzione di fedeli da ogni dove, trasformando la cittadina inglese in uno dei centri di pellegrinaggio più importanti d’Europa. Il culto di Becket si… Leggi tutto »
Carovigno, “L’est europeo e l’Unione europea: il caso Kosovo” Oggi
Di seguito il comunicato:
A due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, l’Associazione Italiana amici di Follereau (AIFO) e il Movimento Europeo di Azione Nonviolenta (MEAN) propongono una serie di incontri di approfondimento e riflessione, in particolare sul ruolo della Unione Europea e sulla proposta di istituire i Corpi Civili Europei di Pace quale forza attiva nella prevenzione e mediazione dei conflitti.
Gli incontri si avvarranno di alcuni protagonisti, Paolo Bergamaschi, Angelo Moretti e Franco Colizzi, della missione di pace di ottobre… Leggi tutto »
Ex Ilva: “arriveranno i commissari” Incontro governo-indotto-sindacati
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl metalmeccanici:
“E’ stata affrontata la situazione generale dell’ex Ilva, responsabilmente possiamo affermare che basta dover apprendere di anomalie insensate da una multinazionale, vogliamo che veramente ora si volti pagina e si garantisca il rilancio dell’azienda e soprattutto, di salvare la continuità produttiva e l’occupazione che sono primarie”.
Lo ha dichiarato il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera a margine dell’articolata riunione dell’ex Ilva con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a… Leggi tutto »
Taranto, il diciassettesimo non firma Abbate: non sono il pupazzo di Emiliano
In sedici sono andati ad apporre le proprie firme dal notaio. Per sciogliere il consiglio comunale di Taranto ne servono diciassette. Non aveva ancora fatto questa operazione Luigi Abbate che era tra i presentatori della mozione al sindaco Rinaldo Melucci alcune settimane fa. Abbate dunque era ritenuti da tutti un potenziale, pressoché scontato, firmatario per lo scioglimento. Alle sette di sera la clamorosa novità.
Ora, per chi intende sciogliere il consiglio comunale di Taranto, si rende urgente convincere un altro… Leggi tutto »
Casi di pertosse nel tarantino: appello Asl Alla responsabilità vaccinale in gravidanza
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
A seguito di alcuni casi locali segnalati di pertosse sul territorio, si è tenuto stamane un incontro con le redazioni in direzione generale. Sono intervenuti il direttore generale, Gregorio Colacicco e il direttore sanitario Aldo Minerba; Michele Conversano, direttore del dipartimento di prevenzione; Emilio Stola, direttore di ostetricia e ginecologa del Santissima Annunziata; Valerio Cecinati, direttore di pediatra e oncoematologia pediatrica; Giovanni Buccoliero, direttore di malattie infettive del Moscati e Raffaele Gurrado,… Leggi tutto »