“Hanno ucciso l’Unità”, sedici pagine bianche e quel titolo per il penultimo giorno
Domani, ultimo numero dell’Unità. Poi la sospensione delle pubblicazioni, sia cartacee sia sul web. Oggi in edicola sedici pagine bianche e un titolo, “Hanno ucciso l’Unità”. Ci sarebbe una miriade di cose da dire, per la particolarità del giornale ma anche in merito a una crisi che falcidia il settore dell’informazione. Mon si può dimenticare che è di pochi mesi la cessazione delle pubblicazioni del Corriere del giorno, rimanendo al territorio pugliese. Fra tanti commenti scegliamo di pubblicare la foto… Leggi tutto »
Puglia: primi due casi di bambini affetti da sindrome emolitica uremica. Sono salentini L'anno scorso pericolo epidemia per 20 casi in Italia, malattia causata da prodotti caseari contaminati
Due bambini salentini sono ricoverati in ospedale a Bari. Uno dei bimbi ha tre anni, l’altro un anno e mezzo. Sono risultati affetti da sindrome emolitica uremica, la malattia causata dall’ingestione di prodotti caseari contaminati. La situazione è definita sotto controllo dalle autorità che escludono pericoli di espansione della malattia. Insomma, rischi di epidemia esclusi. “La sorveglianza è in fase di allerta massima ma non c’è allarme epidemia perché i casi rientriamo nel cosiddetto ‘atteso'” ha detto all’Ansa la direttrice… Leggi tutto »
Altamura: sequestrati 13 chili di eroina, un arresto La droga era stata lavorata in una casa del centro cittadino
Un albanese, presunto narcotrafficante, è stato arrestato ad Altamura in una operazione della direzione antimafia. Taulant Hodaj è stato trovato in possesso di 13 chili di eroina, droga che spacciata avrebbe fruttato molti milioni di euro. La droga era stata lavorata e confezionata in una casa della cittadina pugliese. Nel borsone di Hodj c’erano 21 panetti di droga. Si ritiene che l’uomo sia componente di un’organizzazione di narcotrafficanti che opera fra Puglia e Albania.… Leggi tutto »
Taranto: canile, i chiarimenti della gestione San Raphael Dopo le polemiche dei giorni scorsi. Sullo sfondo il problema del randagismo: fra il capoluogo e la provincia si stimano più di 15mila cani
Una conferenza stampa e un comunicato per dire la loro. I responsabili della gestione della San Raphael hanno voluto mettere fine alle polemiche dei giorni scorsi. Anzi, proprio fine no, perché ci sarà uno strascico in tribunale. Di seguito il comunicato:
In riferimento ad alcune recenti interviste comparse nei giorni scorsi sulla stampa locale, in relazione alla gestione dei canili, si rende necessario rendere pubbliche alcune precisazioni al fine di evitare confusione e diffusione di notizie imprecise, fuorvianti e lesive… Leggi tutto »
Massafra: usura, sequestrata una casa in centro Anche uno scooter e soldi. Ammontare del sequestro, circa duecentomila euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Martina Franca hanno sottoposto a sequestro un appartamento ubicato nel centro della città di Massafra (TA), un motociclo e disponibilità finanziarie depositate su conti correnti bancari e postali, per un valore complessivo di circa 200 mila euro. L’attività di servizio è conseguente ad indagini condotte dalle Fiamme Gialle, all’esito delle quali nel settembre del 2012 sono state tratte in arresto 2 persone, fra le quali il massafrese… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: prende fuoco la macchina con a bordo Vittorio Sgarbi, tutti gli occupanti si mettono in salvo Il critico d'arte ha comunque presentato il suo libro
Disavventura ieri sera per Vittorio Sgarbi e gli altri tre occupanti della sua auto. La macchina, nei pressi di Ceglie Messapica, si è incendiata, forse a causa di un corto circuito, mentre era in marcia.
Prontamente l’autista, il critico d’arte e le due signore a bordo della vettura sono riusciti a schizzarne fuori. Auto distrutta dalle fiamme, soccorsi tempestivi. Sgarbi, che a Ceglie Messapica era atteso per la presentazione del suo libro, è arrivato lo stesso all’appuntamento, sia pure con… Leggi tutto »
In Puglia si perdono 137 posti di lavoro al giorno. Più di trecentomila disoccupati: aumento del 78,2 per cento in sei anni Rapporto Uil: solo Calabria e Campania vanno peggio
Nel silenzio più totale si perdono 137 posti di lavoro al giorno, in Puglia. Lo sostiene la Uil regionale, nel rapporto “No pil no job”. Attualmente sono 302mila i pugliesi senza occupazione, stando a tale statistica, e cioà rappresenta un incremento del 78,2 per cento rispetto al 2008. In termini generali, se la disoccupazione è del 20.9 per cento, le stime di quel sindacato fanno riferimento al 21,2 per cento. La Puglia, secondo il rapporto, è la terza regione italiana… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: sparito Giovanni Verde, 66 anni Forse allontanamento volontario. I figli denunciano la scomparsa
I carabinieri sono impegnati nelle ricerche di Giovanni Verde, 66enne di Monte Sant’Angelo. Da alcuni giorni l’uomo ha fatto perdere le sue tracce. Forse si tratta di un allontanamento volontario, peraltro i figli hanno denunciato la scomparsa. Da un po’Verde viveva solo: è conosciuto in paese come una persona riservata.… Leggi tutto »
Luigi De Giorgi, 49 anni, madonnaro: travolto mentre era in bici sulla Calimera-Vernole Stava tornando dalla festa patronale, è stato ucciso in strada. Poco distante dal luogo dell'incidente, trovata un'auto ribaltata
Stava tornando dalla festa patronale di Calimera a Vernole, il suo paese. Stava tornando in bicicletta. Intorno a mezzanotte l’impatto. Travolto da un’automobile è morto Luigi De Giorgi, madonnaro. I soccorritori, accanto al corpo, hanno trovato monetine e immagini di santi, di un artista molto noto nel territorio. Poco distante dal luogo dell’incidente, un’auto ribaltata. Il conducente è stato ricoverato in ospedale.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Martina Franca: affissioni abusive, guardare attentamente la foto Inviata da un lettore
Si guardi bene questa foto, inviataci da un lettore. In alto, la cabina Telecom riporta la chiarissima dicitura di divieto. C’è anche scritto che ai sensi dell’articolo 663 del codice penale i trasgressori saranno denunciati alle autorità competenti.
Poi, in ossequio a tale divieto, c’è chi pubblicizza la pulizia di camini, c’è chi pubblicizza manifestazioni. Però una delle due locandine riguardanti le manifestazioni ha un particolare, fa notare chi ha inviato la fotografia: c’è lo stemma della città di Martina… Leggi tutto »
Martina Franca: Saquir e Dora, matrimonio oltre leggi e confini
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca:
E’ il coronamento di un sogno. Il matrimonio è l’ evento tanto atteso, soprattutto se dietro c’è la storia di un legame d’amore che ha sfidato leggi e confini. Come la storia di Saquib e Dora che oggi finalmente hanno potuto realizzare il loro grande sogno: quello di sposarsi. Anche loro infatti – come per gli italianissimi Renzo Tramaglino e Lucia Mondella – hanno dovuto superare tanti ostacoli.
Lui Kashmiro… Leggi tutto »
Casting a Brindisi e Ostuni per un cortometraggio
Ostuni e Brindisi si preparano ad ospitare i casting per i nuovi cortometraggio dal titolo “Lei non esiste” e “Cuore piatto” diretti dal Video Maker Marco NOCERA. Il primo corto, prodotto del cinema indipendente, sarà interamente girato ad Ostuni e potrà contare su diverse location individuate nella periferia della città. Il secondo, le cui riprese inizieranno tra un mese, vedrà la luce nel capoluogo adriatico.
Nel contempo la produzione cerca il partenariato di aziende salentine e nel particolare brindisine, interessate… Leggi tutto »
Martina Franca: commissione per la rigenerazione urbana, l’amministrazione comunale risponde Al consigliere che ipotizza l'illegittimità della nomina
Un consigliere comunale di Martina Franca aveva ritenuto illegittima la nomina della commissione per la rigenerazione urbana. L’amministrazione comunale, con una nota del dirigente del settore Sviluppo territoriale, Lorenzo Lacorte, e con una dichiarazione del sindaco Franco Ancona, risponde. Di seguito la nota di Lacorte, a seguire quella di Ancona, diffuse in un comunicato dell’amministrazione comunale di Martina Franca:
Con riferimento al comunicato apparso sugli organi di stampa in data 27 luglio a firma del consigliere UDC Martino Miali, si… Leggi tutto »
Brindisi: la nuova giunta comunale La quarta dall'elezione di Consales
Da quando, a maggio 2012, è stato eletto sindaco, Mimmo Consales ha avuto quattro giunte. L’ultima della serie, nominata oggi. Ecco i nove assessori, fra cui quattro confermati:
Giuseppe Marchionna – vicesindaco;
Carmela Lomartire – Bilancio e Tributi;
Pasquale Luberto – Urbanistica e Trasporti;
Antonio Monetti – Ambiente e Verde pubblico;
Cosimo D’Angelo – Lavori Pubblici;
Antonio Ingrosso – Sport;
Antonio Sterpini – Servizi Sociali;
Gioacchino Margarito – Scuola, Università e Ricerca;
Giuseppe De Maria – Attività produttive;
Massimo Pagliara… Leggi tutto »
Pezze di Greco: maestra d’asilo rinviata a giudizio "Atteggiamenti eccessivamente severi e violenti per i bambini"
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella giornata di oggi è stato notificato un decreto di citazione a giudizio emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di una insegnante, imputata del reato di “abuso dei mezzi di correzione o disciplina”.
il provvedimento scaturisce dalle indagini avviate nel 2013 dai Carabinieri della Compagnia di Fasano nei confronti della donna che, in qualità di insegnante presso una scuola materna di Pezze di Greco, nel corso dell’anno scolastico 2012/2013, ha… Leggi tutto »