Gasdotto Tap: verifiche della Guardia di finanza sui proprietari dei terreni Su delega del pubblico ministero. Richieste ai Comuni di Melendugno e Vernole
Militari della Guardia di finanza compiono accertamenti sui terreni che verranno interessati dal passaggio delle tubazioni del gasdotto Tap fino alla stazione di decompressione. Il pubblico ministero leccese Antonio Negro ha delegato le fiamme gialle che hanno l’incarico di acquisire documenti e fra le richieste agli uffici tecnici dei Comuni di Melendugno e Vernole c’è l’identità dei proprietari dei terreni. I Comuni avrebbero già adempiuto alle richieste.… Leggi tutto »
Oria: uccisero il vicino di casa a pugni, padre e figlio arrestati per scontare 12 e 16 anni di carcere Servizi di controllo su inquinamento e sicurezza dei lavoratori nel brindisino
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
IL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI BRINDISI HA DISPOSTO DEI SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO COORDINATO DEL TERRITORIO SVOLTI IN SINERGIA CON IL NUCLEO OPERATIVO ECOLOGICO CC DI LECCE E IL NUCLEO ISPETTORATO DEL LAVORO CC DI BRINDISI. LA FINALITÀ DELL’ATTIVITÀ È STATA QUELLA DI CONTRASTARE I FENOMENI CONNESSI ALL’INQUINAMENTO AMBIENTALE (ABUSIVISMO EDILIZIO, ABBANDONO DI RIFIUTI, SCARICO DI REFLUI NEL SUOLO E NELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE) E AL CICLO DEI RIFIUTI (DITTE INTERESSATE ALLA… Leggi tutto »
Martina Franca: perbacco che fumo. Quasi fuoco. Vicino alle bombole del gas. E in nottata va a fuoco l’auto dei carabinieri A tarda sera un principio di incendio nello stand in piazza Roma, durante una manifestazione. Due persone hanno dovuto fare ricorso alle medicazioni
Ieri a tarda sera, Martina Franca. Seconda serata di una manifestazione fatta di stand a decine, in piena piazza davanti al municipio. Un sacco di gente fra quegli stand. Principio di incendio in uno di questi. Proprio nella piazza di fronte al municipio. Un gran fumo (foto a destra: si intravede dietro l’albero) una gran preoccupazione da parte di molta gente e per fortuna, non è finita in incendio vero. Sarebbe stata una cosa drammatica. Qualche ustione per due persone… Leggi tutto »
Racket, Foggia emergenza nazionale: giovedì vertice al ministero dell’Interno, convocato dal ministro Alfano E martedì incontro in municipio con le associazioni che combattono la criminalità organizzata. In programma anche una seduta monotematica del consiglio comunale
Dopo l’attentato di ieri notte contro una pasticceria, il sindaco di Foggia aveva parlato di emergenza nazionale. Le parole di Franco Landella sono state colte dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, che ha convocato per giovedì un vertice a Roma. Ci saranno appunto il sindaco e il questore di Foggia. I tre attentati in cinque giorni, con esplosioni di notte e di pomeriggio indifferentemente, e anche vicino al municipio, sono la chiara testimonianza del fatto che il racket delle estorsioni alza… Leggi tutto »
Taranto: bilancio della Provincia, assemblea con i sindaci Presenti in 18 su 29 per esprimere il parere non vincolante. Al centro delle preoccupazioni c'è Isolaverde
Il presidente Martino Tamburrano ha espresso ai sindaci della provincia tarantina le caratteristiche del bilancio. Con parole che ha detto senza fare grandi giri: ci sono pochi soldi, bisogna vedere come ottimizzare le scarse risorse. In 18 su 29 si sono presentati all’assemblea per il parere, non vincolante, sul bilancio dell’amministrazione provinciale di Taranto. Il nodo centrale è rappresentato dalla situazione di Isolaverde, con i fondi che sono stati trovati racimolando soldi e avanzi qua e là e comunque garantendo… Leggi tutto »
Martina Franca: Comune, dai 130mila euro di telefono ai 113600 per “solo due unità” dello staff del sindaco Forza Italia attacca sulla spesa pubblica l'amministrazione comunale, "il paese delle meraviglie"
Di seguito un comunicato diffuso dalla giunta alternativa di Forza Italia di Martina Franca:
Dopo aver registrato in questi 3 anni di gestione del centrosinistra un incremento vertiginoso della pressione fiscale, tale da aver costretto diverse attività commerciali nella nostra città alla chiusura, abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione sul modo nel quale la giunta Ancona spenda i soldi pubblici . A giudicare dalle spese correnti riportate nel bilancio di previsione 2014 , potremmo definire Martina : ” il paese delle… Leggi tutto »
Lecce: contesta la multa, si avvicina col vigile alla macchina e ci trova il ladro dentro La proprietaria di una Citroen C1 ha sventato in maniera fortuita il furto dell'auto. L'agente di polizia municipale ha bloccato l'uomo, poi arrestato dalla polizia
Aveva parcheggiato la macchina in un modo ritenuto, dalla polizia municipale, scorretto. Così la donna, sul parabrezza della Citroen C1, aveva trovato la multa. Il tempo di guardarsi intorno, vedere un vigile nella zona e andarci a parlare, poi la donna, fatto ritorno verso l’automobile insieme al vigile urbano, ha notato che in macchina c’era un ladro. Lo sconosciuto che si trovava all’interno dell’utilitaria era impegnato ad armeggiare col motorino di avviamento. Il vigile urbano ha bloccato il ladro e,… Leggi tutto »
Carovigno: incendio doloso vicino casa di una consigliera comunale E ufficio del sindaco rovistato in municipio
Una consigliera comunale di Carovigno è la vittima dell’ennesima intimidazione contro amministratori pubblici nel brindisino. E, in particolare, proprio a Carovigno. Oggi la 24enne Graziana Zaira Lanzillotti, esponente Ncd e consigliera comunale, ha denunciato che dinanzi la gomma di un’automobile è stata piazzata e data alle fiamme, dinanzi alla casa di famiglia a Torre Santa Susanna.
Nel municipio di Carovigno (è l’altra denuncia di giornata) sono stati aperti, da ignoti, i cassetti dell’ufficio del sindaco Cosimo Mele. Ufficio rovistato, i… Leggi tutto »
Ilva: tre assolti in appello per la morte di un operaio nel 2006 Taranto, ribaltata la sentenza di primo grado. Vittima dell'incidente sul lavoro fu, nel giorno del suo compleanno, Vito Antonio Rafanelli, di Molfetta
Il 17 agosto 2006, per un incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto, morì Vito Antonio Rafanelli. L’operaio di Molfetta quel giorno compiva 33 anni e moriva. Un dirigente e due capireparto, condannati in primo grado a un anno e quattro mesi ciascuno per omicidio colposo, sono stati assolti in appello, a Taranto.… Leggi tutto »
Taranto: Asl, “le delibere illegittime vanno annullate immediatamente” Forza Italia: le ha varate il direttore generale dopo la sua decadenza
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto:
Il direttore generale dell’Asl di Taranto, al pari di altri suoi colleghi pugliesi, ormai in scadenza di mandato(18 novembre), continua ad adottare atti non indifferibili ed urgenti, ma di straordinaria amministrazione, come la riorganizzazione di strutture complesse e la nomina di direttore dipartimentale aziendale e nomine di primari.
In particolare, come da delibera 1280 del 17 nov 2014 e 1312 del 21 nov… Leggi tutto »
Villa Castelli: donna aggredita nel cuore della notte, arrestato l’ex convivente Latiano: 37enne arrestato dopo condanna per ricettazione e truffa
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI LATIANO HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PENA EMESSO DALL’UFFICIO DI SORVEGLIANZA DEL TRIBUNALE DI LECCE NEI CONFRONTI DI DE VANGELIO EMANUELE, CLASSE 1977 DEL POSTO, IN ATTO SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI.
COSTUI, RICONOSCIUTO RESPONSABILE DEI REATI DI TRUFFA E RICETTAZIONE, DEVE ESPIARE LA PENA DI ANNI 3 E MESI 8 DI RECLUSIONE.
LO STESSO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, È STATO ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI BRINDISI.… Leggi tutto »
Call center: anche da Taranto “un messaggio chiaro, il governo la smetta di prendere tempo” Lo sciopero unitario
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc Cgil, segnatamente da Andrea Lumino che ne è responsabile per la provincia di Taranto:
“Dallo sciopero dei call center,un messaggio chiaro:il Governo la smetta di perdere tempo e risolva il problema degli appalti”
Lo sciopero unitario dei call center del 21 Novembre,con la grandissima partecipazione dei lavoratori ad incrociare le braccia,consegna un messaggio chiaro al Governo i occupi dei veri problemi del mondo del lavoro e la smetta di essere al servizio… Leggi tutto »
Olio d’oliva: quest’anno è andata malissimo. In Puglia cisterne scortate Vigilanti per controllare gli uliveti, paura per le rapine ai camion con carichi da duecentomila euro l'uno
Una interessante inchiesta del Sole 24ore mette in evidenza quanto sia stata disastrosa la campagna dell’olio di oliva in questo autunno 2014. Un disastro, fra il maltempo e la mosca olearia. Oggi si riflette (lo fa la Gazzetta del Mezzogiorno) sul fatto, unica nota positiva da mesi, che la xylella fastidiosa non va estendosi oltre il sud Salento ma l’annata rimane lo stesso da dimenticare. Oro giallo, dunque, è diventato l’olio di oliva. Tanto che nella zona di Andria, ad… Leggi tutto »
Martina Franca: stipendi dei dirigenti, due ex dovranno risarcire circa mezzo milione di euro complessivo Sentenza di primo grado. Disposto per il Comune il pagamento delle somme al netto. Sarà dunque l'amministrazione comunale a dover procedere al recupero di contributi e tasse
Sentenza di primo grado: due ex dirigenti del Comune di Martina Franca, si tratta di Alberini e Dell’Anno, dovranno corrispondere complessivamente, al Comune, mezzo milione di euro circa, a titolo di restituzione di somme indebitamente percepite. Gli stipendi pagati in misura eccessiva, insomma. Il grosso della somma, in questa vicenda, riguarda Raffaele Alberini, siamo sui quattrocentomila euro, mentre Camillo Dell’Anno dovrà risarcire con un centinaio di migliaia di euro l’ente comunale di Martina Franca. Ciò, in rapporto agli anni di… Leggi tutto »
San Michele Salentino: furto di energia elettrica da 17mila euro, arrestato 46enne Fasano: rifiuta la terapia contro gli stupefacenti, arrestato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A MATERA, I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FASANO HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI AGGRAVAMENTO DI MISURA CAUTELARE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI PALAZZO SALVATORE, CLASSE 1980 RESIDENTE A PEZZE DI GRECO DI FASANO, GIÀ RISTRETTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI PRESSO UNA COMUNITÀ NEL COMUNE DI MATERA, PER I REATI DI RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE, LESIONE PERSONALE AGGRAVATA, GUIDA SOTTO L’INFLUENZA DI STUPEFACENTI, COMMESSI A… Leggi tutto »
Foggia, ancora il racket Esplosione nella notte, danni a una pasticceria. Tre bombe in 5 giorni
Pochi minuti dopo l’una di notte l’esplosione che ha danneggiato la saracinesca della pasticceria del Carmine, in via Crispi. E così, a Foggia, fanno tre attentati del racket nel giro di cinque giorni. I due precedenti riguardano l’esplosione nel primo pomeriggio contro l’ingresso di un negozio di tessuti e l’ordigno piazzato di notte nel locale destinato a ospitare un ristorante a pochi metri dal Comune.
Stavolta i danni sono stati lievi ma la gravità dell’atto, che rappresenta l’escalation degli episodi… Leggi tutto »
Torre Guaceto: due manifestazioni per la tutela della riserva Oggi a Brindisi, domani a Carovigno
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato per la salvaguardia di Torre Guaceto:
Due appuntamenti in programma, sabato e domenica, a Brindisi e Carovigno, aspettando la manifestazione per Torre Guaceto in programma sabato 29 novembre a Brindisi. Il Forum dei Comitati Civici organizza due iniziative nel weekend, rivolte a sollecitare e mantenere viva l’attenzione sullo sfregio che si sta compiendo ai danni della natura e per dire ancora una volta “stop allo sversamento dei reflui nelle acque della riserva”. Domani,… Leggi tutto »






