Taranto: cerimonia in ricordo delle vittime di incidenti sul lavoro
L’immagine si commenta da sé e ci porta a riflettere sul dramma nazionale degli incidenti sul lavoro.… Leggi tutto »
Acqua: ancora un giorno di riduzione in 17 Comuni della provincia di Taranto. Domani tutto normale Taranto, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella.
Ancora una giornata con riduzione di erogazione idrica in 17 Comuni della provincia di Taranto. A parte il capoluogo, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella.
Disagi che riguarderanno, fa sapere Aqp, chi non è dotato di autoclave. Disagi che andranno avanti fino alle 5 di domani, per i lavori di riparazione alla condotta del Pertusillo.… Leggi tutto »
Martina Franca: Aeronautica militare, oggi i dieci anni del XVI stormo
A Martina Franca si festeggiano oggi i dieci anni dall’istituzione del XVI stormo dell’Aeronautica militare. Il gruppo “protezione delle forze” risale infatti al 2004 ed è uno dei gruppi di punta dell’Arma azzurra. Infatti i militari del XVI stormo prendono parte alle missioni militari di peace keeping in ogni parte del mondo, fornendo per l’appunto, fra l’altro, il supporto alle altre forze.
Alla cerimonia odierna prendono parte autorità civili e militari, oltre ai protagonisti veri di questi dieci anni, quelli… Leggi tutto »
Migranti: 42 soccorsi nel canale di Otranto Ieri lo sbarco di 294 eritrei a Taranto. Il governo ipotizza la creazione di tre grandi centri d'accoglienza in Sicilia, Calabria e Puglia
Sono 42 i migranti soccorsi al largo di Otranto, nel canale delle coste pugliesi. A bordo di un gommone, sono stati tratti in salvo dagli uomini della capitaneria di porto. Sono tutti adulti e provengono dall’Asia. Ieri sera a Taranto, rammentiamo, sono invece giunti a bordo della nave Bergamini che li aveva salvati nel canale di Sicilia, 294 eritrei (fra cui 52 donne e 48 bambini) ospitati nel capoluogo e in provincia.
Sul piano politico, viene ipotizzata in sede governativa… Leggi tutto »

La morte di Antonella Scirocco: indagato per omicidio volontario l’ex compagno Antonio Cirrone, 37 anni, accusato di avere ucciso la donna di Cagnano Varano scomparsa il 20 maggio e poi ritrovata cadavere
C’è un indagato per omicidio volontario nella morte di Antonella Scirocco, la 37enne di Cagnano Varano trovata cadavere diversi giorni dopo la sua scomparsa (risalente al 20 maggio). L’accusato è Antonio Cirrone, 37 anni, di San Marco in Lamis, l’ex compagno della donna che a sua volta, mamma di una bambina, era reduce da un matrimonio (l’ex marito è in carcere per avere preso a fucilate il compagno, l’ultimo dell’anno 2011).
Antonio Cirrone era sparito dalla circolazione, alcuni giorni dopo… Leggi tutto »
Migranti: a Martina Franca i 148 arrivati ieri, ospitati al parco Ortolini IdeaLista: la città non venga lasciata sola
L’emporio solidale di San Martino è un po’l’emblema di questa gara di solidarietà, visto che sintetizza l’essenza del santo: dividere il mantello col povero. Da quell’emporio della Caritas sono giunti gli aiuti e da tanti imprenditori, tanti cittadini singoli, mentre le varie associazioni che gestiscono l’andamento delle cose al parco Ortolini sono lì praticamente per l’intera giornata, come numerosi amministratori pubblici.
I 148 migranti arrivati a Martina Franca, nell’ambito dei 1027 sbarcati ieri a Taranto, sono di una dozzina di… Leggi tutto »
Ecomafie: Puglia seconda in Italia per i reati legati al ciclo dei rifiuti. Va peggio solo in Campania Presentato il rapporto Legambiente. Appello ai senatori pugliesi per accelerare l’approvazione del disegno di legge sui reati ambientali
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
Sono 29.274 le infrazioni accertate nel 2013, più di 80 al giorno, più di 3 l’ora. In massima parte hanno riguardato il settore agroalimentare: 9.540 reati, più del doppio del 2012 quando erano 4.173. Aumentano i reati nel ciclo dei rifiuti, passando da 5.025 a 5.744, +14,3%. Salgono anche i reati contro la fauna: 8.504 totali, +6,6%. Mentre calano i reati nel ciclo del cemento: 5.511 nel 2013 (-12,7% , erano 6.310… Leggi tutto »
Doping con i farmaci dei cavalli. I dieci agli arresti domiciliari, c’è anche il disabile recordman di Manduria NOMI Inchiesta della procura di Brindisi, operazione dei Nas di Taranto in varie zone d'Italia
Anche Paolo De Vizzi, 40 anni, di Manduria, disabile che ha fatto il primato di permanenza sott’acqua e che nei giorni scorsi ha preannunciato un altro tentativo di primato, fra gli arrestati. In altre notizie del blog si è detto dell’operazione condotta dai Nas di Taranto su inchiesta della magistratura brindisina. Inchiesta partita anche per analizzare il metodo Seccarecci, dal nome di Daniele Seccarecci, body builder di Livorno, trasferitosi a Taranto e stroncato da un infarto lo scorso settembre.
Doping,… Leggi tutto »