rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: beni culturali e turismo, “finalmente ci sono le condizioni per investire. Si proceda” Il parere del consigliere comunale

aldo leggieri 2
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca: Il decreto “Art bonus”, dal 28 luglio è stato convertito in legge dello Stato. Finalmente, dopo anni e anni di tagli, ci sono le condizioni politiche e normative per investire in cultura. Dopo il decreto “Valore cultura” di Massimo Bray, già al dicastero ai Beni Culturali, che ricevemmo in visita l’anno scorso a Martina, adesso con la legge del governo Renzi si dà continuità operativa al convegno… Leggi tutto »



—Gallipoli: furto al Comune, rubate 12 pistole della polizia municipale e 1500 carte d’identità— La scorsa notte. Ingresso forzato con la fiamma ossidrica. Rubate anche le munizioni. Indagano polizia e carabinieri. L'altra notte a Lecce rubate 80 carte d'identità

No Picture
Leggi tutto »



Bari: ricariche gratis ai parenti, indagati 6 dipendenti Telecom

polizia
Avviso di conclusione delle indagini, notificato dagli uomini della squadra mobile di Bari a sei dipendenti della Telecom, in servizio nel capoluogo pugliese. Sono accusati di avere fatto ricariche gratis a loro parenti, Secondo l’accusa, che originò le indagini nel 2012, il flusso anomalo di chiamate in uscita da numeri aziendali, soprattutto in ore notturne e nei giorni festivi, era finalizzato a chiamare numeri di telefonia mobile, per consentire così le ricariche telefoniche di tali utenze. Sempre secondo l’accusa, le… Leggi tutto »




Brindisi: sequestrati reperti archeologici a un 77enne

FOTO REPERTI
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DEL TUTELA PATRIMONIO CULTURALE DI BARI UNITAMENTE ALLA STAZIONE CC DI BRINDISI PRINCIPALE HANNO SEQUESTRATO, A CARICO DI UN UOMO CLASSE 1937, ORIGINARIO DI OTRANTO, MA RESIDENTE A BRINDISI, I SEGUENTI REPERTI ARCHEOLOGICI: –        OLLA A VERNICE NERA CON INCROSTAZIONI TERROSE H. CM.18 DIAMETRO ORLO CM.22; –        CRATERE A CALICE ACROMO FRAMMENTATO E RICOMPOSTO H.CM.29 ORLO CM.33; –        PIATTO ACROMO H.CM5 DIAM. CM.22; –        OLPETTA H.CM.7; –        COPERCHIO DI LEKANE; –       … Leggi tutto »

taras

Morto di tumore a 5 anni Taranto: oggi i funerali di Lorenzo Zaratta. Suo padre Mauro due anni fa partecipò a una manifestazione contro l'inquinamento mostrando le foto del bimbo intubato

taranto 1
Lorenzo Zaratta, cinque anni, è morto. Ammalato di tumore, non ce l’ha fatta a superare un male che, accertato ufficialmente o meno un nesso, fa pensare comunque all’inquinamento. Il padre di Lorenzo, due anni fa (17 agosto 2012) mostrò durante una manifestazione, la foto del figlio intubato. Le accuse di Mauro Zaratta erano inequivocabili: il bimbo era stato colpito, e ora ucciso, dai veleni che si respirano, e che si vivono, a Taranto. Disse, Mauro Zaratta (come rammenta oggi l’Ansa):… Leggi tutto »




—Istat: disoccupazione giovanile in Italia al 43,7%, Il dato peggiore degli ultimi 37 anni—

No Picture
Leggi tutto »




Bari: carte di credito clonate, quattro denunciati Maglie: accusa, dichiarazione dei redditi fraudolenta. Sequestrato un immobile a un meccanico

finanza 1
Nella giornata del 29 luglio u.s. militari della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari hanno eseguito, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, delle perquisizioni locali e personali nei confronti di 4 appartenenti ad un sodalizio criminale dedito alla clonazione di carte di credito e di altri mezzi di pagamento elettronici. —– I finanzieri della Tenenza di Maglie hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dalla… Leggi tutto »

—Marò: il giudice non si presenta, udienza rinviata al 14 ottobre— Per una indisposizione

No Picture
Leggi tutto »

Marò: oggi nuova udienza, verso un altro rinvio

latorre girone
Il giudice indiano Bharat Parashar (Tribunale New Delhi), che si sta occupando della vicenda in cui sono coinvolti i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, tiene un’udienza oggi. Quasi certo un altro rinvio: il giudice dovrebbe prendere atto dell’ordine della Corte suprema dello scorso 28 marzo in cui è stato ammesso un nuovo ricorso dei due marò. La cosa ha comportato la sospensione finora dei procedimenti giudiziari a loro carico.… Leggi tutto »

Crispiano: raccolta differenziata dei rifiuti, in un anno raggiunto il 71 per cento Lotta ai comportamenti incivili: in cinque giorni 44 multe

raccolta differenziata 1
A Crispiano, per la raccolta differenziata dei rifiuti, hanno fatto le cose estremamente sul serio. In un anno è stata raggiunta quota 71 per cento. Però, ancora non tutti hanno capito che va fatta la raccolta differenziata. Così è lotta senza quartiere contro il mancato rispetto: dal 25 al 29 luglio, a Crispiano, sindaco in testa, con la polizia municipale, controlli a raffica. E 44 multe, in cinque giorni. Naturalmente, questa azione di contrasto prosegue. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Oggi la commissione antimafia a Foggia Criminalità organizzata, estorsioni, sfruttamento di manodopera in agricoltura, al centro dell'attenzione

foggia
La commissione Parlamentare antimafia sarà a Foggia oggi. Lo ha annunciato la prefettura. La Commissione guidata dal presidente, l’on. Rosy Bindi inizierà le audizioni in mattinata con i vertici delle forze di polizia del territorio. Nel pomeriggio saranno ascoltati i vertici della magistratura foggiane a barese e a seguire le associazioni antimafia e antiracket del territorio foggiano. La Commissione parlamentare antimafia sarà a Foggia per approfondire le vicende relative alla criminalità organizzata ma anche per alcuni fenomeni in espansione come… Leggi tutto »

L’Unità, ultimo giorno. Ma non l’unico caso: la vicenda del Corriere del Giorno Gianni Svaldi, direttore della testata tarantina: "non è una crisi passeggera"

vendola unità
L’Unità, ultimo giorno. L’Unità, ma non solo. Nel territorio pugliese, ad esempio, c’è il Corriere del Giorno, ad avere cessato le pubblicazioni. Abbiamo chiesto al direttore responsabile del Corriere del Giorno, un parere al riguardo. Di seguito: Chi spera che la crisi dell’editoria sia qualcosa di passeggero e che si porterà via solo i giornali più piccoli e deboli economicamente rischia di fare la fine del dinosauro che si fermò a fissare la stella più lucente con sguardo sicuro di… Leggi tutto »

Affissioni abusive: strada statale 172, in curva in salita A pochi metri la macchina con le insegne Pugliapress. Foto inviata da un lettore

foto affissione su strada statale 1
Un lettore invia questa foto. Rimarca che è una cosa pericolosissima, ciò a cui ha assistito. Sulla strada statale 172, curvone Orimini fra Martina Franca e Taranto, senza alcuna protezione né segnalazione agli automobilisti. I manifesti sono affissi in curva, in un punto molto pericoloso della viabilità, come è noto a tutti. Insomma, la foto documenta un campionario di quello che non va fatto. Il lettore dice anche che a pochi metri da questa affissione abusiva c’è la vettura con… Leggi tutto »

Lucugnano: lite per una ragazza, due arresti per l’aggressione di un 18enne Ricoverato in prognosi riservata a Tricase. Milza spappolata

carabinieri
Secondo l’accusa, lo hanno ferito gravemente a calci e pugni. Gli hanno spappolato la milza, in un pestaggio avvenuto nella piazza centrale di Lucugnano. Questo è l’esito di una lite per una ragazza. La vittima del pestaggio è un diciottenne, i presunti aggressori, arrestati dai carabinieri, sono Antonio De Giovanni, 18 anni, e Antonio Longo, 23. Il ragazzo ferito, ricoverato all’ospedale di Tricase, è stato operato, oltre che per la rottura della milza, per versamento ematico addominale.… Leggi tutto »

Calcio: amichevole, Bari-Olympique Marsiglia 1-1 davanti a 22mila spettatori Al "San Nicola" prima dell'incontro il red carpet per la presentazione dei biancorossi

bari stadio pieno
Gol di Caputo, gol di Batshuayi. Bari-Olympique Marsiglia è terminata 1-1 con il vantaggio dei biancorossi, per un’altra bella figura della squadra pugliese, stavolta contro una delle formazioni più importanti d’Europa. All’amichevole del “San Nicola” hanno assistito ventiduemila spettatori circa, i quali hanno salutato la squadra allenata da Devis Mangia, presentata con tanto di tappeto rosso, prima dell’incontro.… Leggi tutto »

Martina Franca: il tredici miliardario negato 33 anni fa, “si avvicina la verità”. Ma i soldi?

totocalcio
Di seguito un comunicato diffuso dai rappresentanti di Martino Scialpi: Non è ancora arrivato il giorno in cui il sig. Martino Scialpi, che ha realizzato un 13 al totocalcio nel 1981 e mai pagato dal CONI, potrà finalmente incassare la sua vincita, ma si avvicina il momento della verità per tutti coloro che hanno costruito prove false ed accuse, anche gravi, infondate per oltre 33 anni, pur di non pagare una vincita regolare, come dichiarato da una sentenza passata in… Leggi tutto »

Puglia: stanziamento di centomila euro per l’allevamento di cani-guida per ciechi Passa il sub-emendamento di Laddomada

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia. La sua iniziativa aveva raccolto molti consensi, quando venne presentata nei giorni scorsi. Ora è andata in porto: Dalla Regione Puglia, uno stanziamento di 100.000,00 euro, al Servizio “Cani guida” per non vedenti. È l’importante risultato dell’iniziativa, avviata e promossa dal Consigliere regionale Francesco Laddomada, che ha l’obiettivo di istituzionalizzare il Servizio Cani guida per non vedenti ed istituire ‘il diritto del non vedente ad avere un cane… Leggi tutto »

Puglia: allerta meteo Luglio finisce con le previsioni di temporali

maltempo
Anche per l’ultimo giorno di luglio ci sono previsioni di temporali sulla Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha infatti diffuso l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte e per 24 ore, dunque per l’intera giornata di giovedì 31 luglio. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le zone di allerta, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”.… Leggi tutto »

Puglia penultima regione d’Italia: in un anno è stato perso il 5,7% della ricchezza Peggio della media del sud che è già una zavorra rispetto alla media nazionale. Solo la Basilicata è dietro. Crollo dei consumi

eur1
Il prodotto interno lordo, Pil, è la ricchezza di un territorio. Il meridione d’Italia, fra il 2008 e il 2013, ha perso il 13,3 per cento del Pil. Una batosta, secondo i dati diffusi oggi dallo Svimez. Il sud è la zavorra che tiene ancorato il Paese rispetto alle possibilità non tanto di crescita ma almeno di galleggiamento, stando a questi numeri, anche se nel 2013 l’unica regione italiana in cui il Pil ha fatto registrare un dato positivo è… Leggi tutto »

San Paolo di Civitate: folgorato mentre ruba cavi in rame Morto 29enne romeno

carabinieri
Un cittadino romeno di 29 anni è morto, stando alla prima ricostruzione dei carabinieri, mentre cercava di rubare cavi in rame dalla linea elettrica alla periferia di San Paolo di Civitate (Fg). Il corpo dell’uomo è stato trovato da alcuni passanti in una campagna della zona a pochi metri dalla linea dell’Enel. Sul posto sono intervenuti gli investigatori e una unità del 118: il medico pero’ non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo. Gli inquirenti stanno verificando… Leggi tutto »