Matera capitale europea della cultura 2019: Martina Franca prova un’azione comune Incontro fra l'assessore comunale del centro pugliese e il sindaco lucano
L’assessore comunale di Martina Franca, Antonio Scialpi, ha incontrato a Matera il sindaco Salvatore Adduce. “Una possibile comune strategia culturale in vista di Matera 2019” afferma l’assessore ai Beni e alle Attività culturali del centro pugliese. La città lucana è aperta al territorio per la realizzazione del programma e Martina Franca, in un’iniziativa culturale come quella di rilievo europeo, può essere presente in maniera autorevole.… Leggi tutto »
Lecce: rinviato a giudizio l’ex direttore generale dell’università, tentata concussione Schiaffo a un alunno: denunciato un insegnante
L’ex direttore generale dell’università di Lecce, Emilio Miccolis, è stato rinviato a giudizio dal giudice per l’indagine preliminare Giovanni Gallo. Il processo inizierà il 2 marzo prossimo. Miccolis, 54enne barese, deve rispondere di tentata concussione nei confronti di due sindacalisti, Dino De Pascalis e Tiziano Margiotta. Fra l’altro, la difesa di Miccolis aveva tentato di vedere escluse dalla fase processuale le intercettazioni, però si tratta della chiave dell’accusa. E proprio sulla base di quelle intercettazioni, Emilio Miccolis si era fatto… Leggi tutto »
Ilva: pure nel sottosuolo Dove sorgerà il nuovo impianto di aspirazione ci sono olio e catrame. La procura di Taranto ha aperto un'inchiesta dopo il rapporto dei carabinieri: 7 indagati. Usb aveva segnalato forti odori di idrocarburi
In una zona del siderurgico di Taranto, acciaieria 1, sarà costruito il nuovo impianto di aspirazione. Quello che deve contribuire a ripulire l’ambiente. I carabinieri del nucleo operativo ecologico hanno fatto un’ispezione e hanno verificato che nel sottosuolo, proprio in quella zona, ci sono olio, catrame e altre sostanze. Sopralluogo compiuto nell’ambito delle ispezioni alle zone interessate dai lavori per l’autorizzazione integrata ambientale. Il sindacato di base Usb aveva segnalato che proprio in quella zona si avvertivano odori di idrocarburi.… Leggi tutto »
Bitritto: aspettando il Natale, la fiera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Il 12, 13 e 14 dicembre si terrà a Bitritto, in Piazza Aldo Moro e Largo Bonghi, una fiera di prodotti natalizi, organizzata dalle Associazioni Bitritto al Centro, Pro-loco e il Tempio del passato. Saranno presenti stand con prodotti tipici natalizi oltre che a prodotti eno-gastronomici locali cotti al momento su braci a legna.
“Alla fiera – dichiara Francesco Siciliani, Presidente dell’Associazione Bitritto al Centro – sarà allestito anche un grande falò… Leggi tutto »
Brindisi: canile, assistenza e controllo svolti con il massimo impegno
Di seguito un comunicato diffuso dalla lega protezione animali Lipa:
La Lega Protezione Animali quotidianamente vigila sul benessere degli animali all’interno del Canile Comunale di Brindisi gestito dalla Brunda S.r.l. e dalla Cooperativa Terraviva.
L’associazione animalista attraverso le campagne di adozioni promosse sui Social Network con la pubblicazione di centinaia di foto degli amici a quattro zampe presenti nel canile e con la conduzione settimanale degli stessi nelle piazze e nei parchi brindisini, è riuscita a dimezzare il numero degli… Leggi tutto »

Monopoli: ricettazione di biciclette, quattro denunciati Secondo i carabinieri le mountain bike tenute in un locale erano di provenienza furtiva
Nascondevano in un locale sei mountain bike di provenienza furtiva e per questo sono stati denunciati. A Monopoli i carabinieri avevano notato strani movimenti nei pressi di un’abitazione ed hanno scoperto, in un locale al piano terra, le sei biciclette.
Non avendo saputo fornire valide giustificazioni circa il possesso delle bici, quattro ragazzi di 21, 20 19 e 18 anni, tutti di Monopoli, sono stati denunciati con l’accusa di ricettazione. Le biciclette sono state sequestrate, in attesa di ulteriori accertamenti… Leggi tutto »
Erchie: maltratta padre e fratello, arrestato Quarantenne rinchiuso in carcere a Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ERCHE HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO UN UOMO, CLASSE 1974 DEL POSTO.
COSTUI NEL POMERIGGIO DEL 9 DICEMBRE SI È RESO RESPONSABILE DI MALTRATTAMENTI AGGRAVATI NEI CONFRONTI DEL PADRE E DEL FRATELLO.
LO STESSO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, È STATO ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI BRINDISI A DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA.… Leggi tutto »
La bomba ecologica di Statte Il presidente della commissione parlamentare, Cemerad "seriamente preoccupante". Alessandro Bratti scrive a Matteo Renzi per evidenziare il caso del deposito di migliaia di fusti, anche radioattivi
Di seguito la nota diffusa da Alessandro Bratti, presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite nel ciclo dei rifiuti:
“La situazione in cui versa il sito a Statte (TA) dell’ex deposito rifiuti della Cemerad, dove sono ancora oggi stoccati migliaia di fusti, molti dei quali radioattivi è seriamente preoccupante, non solo per le condizioni oggettive del deposito, inadeguato strutturalmente a contenere rifiuti speciali e privo di efficaci difese sia contro agenti metereologici esterni sia contro eventuali malintenzionati, ma soprattutto… Leggi tutto »
Mafia capitale, in una intercettazione citata Anna Finocchiaro Non è indagata. Eletta al Senato come capolista Pd in Puglia
Anche Anna Finocchiaro è citata in un’intercettazione. Parlano di lei, al telefono, Odevaine e Buzzi, due individui che nell’inchiesta mafia capitale sono pienamente dentro. Anna Maria Finocchiaro, invece, non è indagata, va chiarito. Comunque, in quella telefonata intercettata, Odevaine dice: «A me m’ha detto…eh…Salvatore Buzzi, che è andato a parlare dalla Finocchiaro…. e la Finocchiaro gli ha detto “Lascia perde, quella gara è già assegnata”». Si parla del centro profughi di Mineo, in Sicilia, «…è una gara impegnativa questa, 150… Leggi tutto »
Puglia: direttori generali Asl, l’elenco dei 65 idonei Le nomine dei prescelti saranno decretate dal presidente Nichi Vendola
L’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, ha consegnato alla giunta regionale l’elenco degli idonei a ricoprire la carica di direttore generale di azienda sanitaria locale. Pentassuglia, da quell’elenco di 65 idonei, ha ricavato una short list di dodici manager da cui il presidente della Regione, Nichi Vendola, trarrà coloro che nominerà direttori generali delle Asl pugliesi. Questo succederà la settimana prossima, forse, oppure dopo la seduta di bilancio in consiglio regionale (18 e 19 dicembre) per evitare grane… Leggi tutto »
Stamattina i funerali di Mango. Lutto cittadino a Lagonegro Ieri mattina morto di infarto il fratello maggiore Giovanni, in giornata si sono sentiti male altri due fratelli
A Lagonegro, stamani alle 11, i funerali di Giuseppe Mango, nella chiesa madre. Il cantante morto per infarto la notte fra domenica e lunedì al termine del concerto che teneva, per beneficenza, a Policoro, è stato salutato nella camera ardente nell’abitazione di famiglia. Gente arrivata anche da oltre la Basilicata. Ieri, soprattutto, c’è stata la disgrazia nella disgrazia, la morte del fratello maggiore di Mango, Giovanni, deceduto anch’egli per un infarto, proprio durante la veglia funebre. E altri due fratelli,… Leggi tutto »
Martina Franca: al concorso, i quiz uguali a quelli già fatti a Roma, “identiche pure le virgole”? Le osservazioni di un lettore su quelle prove per l'assunzione di un dipendente comunale (che poi sono diventati 24)
“Salve volevo avvisarvi in merito al concorso da n.1 posto di istruttore amministrativo” ci scrive un lettore. Uno che ha partecipato a quel concorso per un posto, svolto a Martina Franca e che poi ha visto assumere 24 persone da parte del Comune di Martina Franca.
Ecco di cosa ci avvisa il cittadino: “i quiz della prova preselettiva che ci hanno somministrato erano estratti tutti dalla banca dati pubblicata dal Comune di Roma per il concorso fatto per 300 istruttori… Leggi tutto »
Lizzano: Confagricoltura, convegno su politica comunitaria e piano di sviluppo rurale Oggi pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Sostenibilità e ricambio generazionale. Saranno questi i temi principali della tavola rotonda organizzata da Confagricoltura Taranto per mercoledì 10 dicembre 2014. L’appuntamento di Lizzano (ore 18.30, Cantina Sociale “Luigi Ruggieri”) è un’occasione utile per continuare a tenere desta l’attenzione degli operatori del settore sulle questioni nodali legate alla Pac 2014-2020 e al Piano di sviluppo rurale della Regione Puglia.
Dopo i saluti di Rita Macripò, presidente Cantina Sociale Luigi Ruggieri, seguirà l’introduzione… Leggi tutto »
Foggia, che evento stasera Si inaugura il teatro Giordano restaurato. Concerto dell'orchestra "Cherubini" diretta da Riccardo Muti. Musiche di Schubert e Mozart
Nove anni dopo, riapre il teatro Giordano di Foggia. Su il sipario alle 21, per i 495 che sono riusciti ad acquistare i biglietti per l’inaugurazione. Si tratta di un evento assoluto. A dirigere l’orchestra giovanile “Cherubini” da lui stesso presieduta, il maestro Riccardo Muti. Musiche di Schubert e Mozart, nel programma che segna la riapertura del teatro dopo la ristrutturazione. Per i tantissimi che rimarranno fuori, un maxischermo consentirà di partecipare, in qualche modo, all’evento.
(foto: fonte reciproca.it/Turismo/Foggia/cristino.htm)… Leggi tutto »
Va in tilt il sistema informatico, niente pacchi né raccomandate oggi alle poste Sospesa l'accettazione dalle 13 alle 15 nei quattordicimila uffici italiani
Il sistema informatico ha fatto i capricci e così, dall’una alle tre del pomeriggio, gli uffici postali italiani non hanno accettato né raccomandate né pacchi. E chissà quanti pugliesi, fra i tanti concittadini, ne hanno subìto le conseguenze.
Disservizio che ha riguardato i quattordicimila sportelli. Il grande flusso, legato al periodo natalizio, non è stato retto dal sistema, questo è un ipotetico motivo. Peraltro, non è il primo disservizio della serie perché la settimana scorsa si verificò qualcosa di analogo… Leggi tutto »