
Terlizzi: stasera concerto, “La camera di Schubert” Millico festival
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Al Festival Millico in corso a Terlizzi, città natale del famoso castrato del Settecento al quale la manifestazione è intitolata, l’Ensemble a organico varabile Orfeo Futuro si fa trio con alcuni brillanti talenti della nuova generazione-
Il violinista Gioacchino Visaggi, la violoncellista Georgia Morse e il pianista Lorenzo Bevacqua, protagonisti del concerto «La camera di Schubert» in programma lunedì 13 ottobre, alle ore 20, nella chiesa Confraternale Santa Maria della… Leggi tutto »
Taranto: torna “Sulle sponde della Magna Grecia” Progetto culturale
Di seguito il comunicato:
Annuncia il suo ritorno “Sulle sponde della Magna Grecia”,
l’ambizioso progetto culturale frutto di anni di studi e riflessioni approfondite sul
Novecento letterario meridionale e che culminerà nella pubblicazione di un nuovo
attesissimo e rivoluzionario saggio, edito Solfanelli, che si propone di riscrivere la storia
letteraria italiana del secolo scorso.
Il progetto mira a colmare una lacuna significativa: la quasi totale assenza nei manuali
scolastici e accademici degli scrittori e delle scrittrici del sud Italia che… Leggi tutto »
Conversano: riaperta la torre cilindrica quattrocentesca In corso Dante Alighieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Conversano:
A Conversano, è stata riaperta ufficialmente la Torre cilindrica di corso Dante Alighieri, uno dei luoghi simbolo del centro cittadino, restituito alla comunità grazie a un percorso di valorizzazione e rilancio culturale. La gestione della Torre sarà affidata all’associazione “Ospitiamo Conversano”, impegnata nella promozione del territorio e nell’organizzazione di eventi culturali. In occasione dell’inaugurazione, è stata aperta al pubblico la mostra collettiva di pittura “Piccolo Formato”, a cura di Bruno Donzelli,… Leggi tutto »
È morto Cesare Paciotti Stilista delle calzature di livello mondiale
Aveva iniziato a lavorare nel calzaturificio di Civitanova Marche allestito dai genitori negli anni Quaranta. Cesare Paciotti, nel corso del tempo, da stilista di prim’ordine è stato anche un imprenditore di livello mondiale nel settore delle calzature. I suoi modelli sono stati spesso utilizzati nel cinema per produzioni internazionali, la firma di Cesare Paciotti è stata tra le più importanti per le scarpe in tutto il pianeta.
Cesare Paciotti è morto a causa di un malore nella sua casa, in… Leggi tutto »
Stamattina il rilascio degli ostaggi israeliani Haaretz. Oggi in Egitto la firma del piano di pace
Alle 7 è iniziato il rilascio di venti ostaggi israeliani. Erano nelle mani dei terroristi di Hamas da 738 giorni e complessivamente erano 268 gli ostaggi israeliani. Numerosi i decessi in questi due anni.
Successivamente al rilascio degli ostaggi israeliani saranno rilasciati, da Israele, detenuti palestinesi.
Oggi in Egitto la firma del piano di pace tra le parti in conflitto.
… Leggi tutto »
San Severo, incidente: morto medico del 118 Moto contro recinzione
Vincenzo Fernando Incoronato, 64 anni, stava tornando a casa a San Paolo di Civitate. Il medico del servizio di emergenza 118 in servizio a San Severo era in motocicletta. Per cause da dettagliare la moto è uscita fuori strada e si è schiantata contro una recinzione. L’uomo è morto sul colpo. L’incidente si è verificato poco dopo mezzogiorno a circa un chilometro da San Severo.
… Leggi tutto »
Taranto: in tanti sulla rotonda del lungomare per la battaglia dei cuscini Mattinata di festa
Di seguito un comunicato diffuso dal Crest:
C’era davvero tanta gente per la «Battaglia dei cuscini», lo scatenatissimo quanto pacifico spettacolo di animazione di piazza svoltosi questa mattina sulla Rotonda del lungomare di Taranto per l’avvio del progetto «Città in gioco» ideato dalla compagnia teatrale Crest, da cinquant’anni punto di riferimento culturale del territorio. Protagonisti, con gli spettatori, arrivati anche da fuori città, gli artisti della compagnia Melarancio di Cuneo, che dal 1991 portano in giro questo spettacolo colorato, divertente… Leggi tutto »
Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: oltre settecento da inizio anno Osservatorio Vega: la Puglia in zona rossa
Nei giorni scorsi c’è stato un incidente mortale sul lavoro in Salento. Da inizio anno in Italia si è ormai superata quota settecento vittime.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dall’Osservatorio Vega:
… Leggi tutto »
|
Azzardo online: Martina Franca al sesto posto in Italia fra i Comuni con più di diecimila abitanti, 5443 euro pro capite l’anno scorso (ma in calo) Apricena: record di incremento, +81 per cento in un anno
Va precisato che in questo specifico caso la terminologia “pro capite” è riferita, dagli autori del report, alla fascia di popolazione 18-74 anni.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da giocoresponsabile.info:
L’Italia detiene il primato europeo per perdite da gioco d’azzardo, con 21 miliardi di euro bruciati dai cittadini nel 2023, superando persino il Regno Unito (19,8 miliardi). Un record negativo che si riflette anche nell’azzardo online: ogni residente italiano nella fascia 18-74 anni ha giocato in media 2.162 euro … Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo: deserta la gara per le navi destinate ad ospitare gli atleti, proroga di cinque giorni Non si è presentato nessuno al bando
Nessuno ha presentato offerte per il bando che scadeva il 10 ottobre, indetto dal comitato locale. Al momento dunque, i Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 non hanno certezze sull’ospitalità degli atleti, che era stata programmata a bordo di navi da crociera. Ma appunto, come sottolineato da Quotidiano, alla scadenza per la presentazione delle offerte, non è stata presentata nessuna offerta.
Il comitato organizzatore locale ha così prorogato di cinque giorni, come rileva sempre Quotidiano, il termine per la partecipazione.… Leggi tutto »
Bovino è un nuovo Comune sostenibile Rete italiana
Di seguito il comunicato:
Il Comune di Bovino è un nuovo Comune Sostenibile. Venerdì 10 ottobre, nella sala consiliare dell’ente in provincia di Foggia, l’amministrazione comunale ha ricevuto la “Libellula Comuni Sostenibili” ed entra così nell’associazione che monitora la sostenibilità degli enti locali e li aiuta nella realizzazione dell’Agenda Locale 2030.
La consegna del prestigioso riconoscimento è avvenuta in occasione di una giornata dedicata all’economia circolare e alle aree protette viste nell’ottica dello sviluppo sostenibile e la valorizzazione… Leggi tutto »
Taranto: stamattina la battaglia dei cuscini Rotonda del lungomare
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Crest:
La chiamano «La battaglia dei cuscini». Ed è uno scatenatissimo quanto inoffensivo spettacolo di animazione di piazza, l’unico in cui gli spettatori diventano attori. Lo propone dal 1991 una storica compagnia di teatro ragazzi, Melarancio di Cuneo (800 le repliche tenute sinora in Italia e all’estero). L’appuntamento è domenica mattina, alle 11, sulla Rotonda del Lungomare di Taranto per l’avvio del progetto «Città in gioco» ideato dalla compagnia teatrale che… Leggi tutto »
Oggi la Tranincorsa Quindicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ieri mattina, nella cornice suggestiva del Monastero di Colonna, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Tranincorsa Half Marathon 2025. Un evento che ha già il sapore dell’impresa, pronto a trasformare Trani nella capitale dello sport e dell’inclusione.
La 15ª edizione, organizzata con passione dalla Tommaso Assi, sotto l’egida della Fidal, è anche valida come tappa ufficiale del prestigioso circuito provinciale Trofeo degli Ulivi. Gli atleti correranno anche per il Trofeo… Leggi tutto »
Internati Il violino di Dachau. La lunga marcia per Mauthausen. Libro
Di Franco Presicci:
A distanza di tanti anni il dramma della seconda guerra mondiale fa ancora soffrire. Soprattutto oggi s’impongono i ricordi delle bombe, delle case distrutte, delle corse ai ricoveri, delle sirene, delle famiglie disfatte, della fame, della paura, dei prigionieri nei campi di sterminio, dei morti. La guerra, tutte le guerre, sono il sopravvento della barbarie. Chi le promuove per impossessarsi di un Paese è un criminale. Chi si rivolta, manifesta la sua condanna nelle piazze, urla per… Leggi tutto »
Oggi l’anniversario della scoperta dell’America: a New York anche la banda di Bisceglie Fra le più antiche d'Italia
Il 12 ottobre di 533 anni fa Cristoforo Colombo, con la spedizione delle tre caravelle partita dalla Spagna, scopriva l’America. Oggi negli Stati Uniti d’America è il Columbus day. Ci sono varie rappresentanze di altri Paesi alla festa, in questi giorni: prime fra tutte quelle italiane, data l’origine genovese del navigatore. Una banda musicale pugliese, in particolare, prende parte alle celebrazioni: è il concerto bandistico di Bisceglie, diretto dal maestro Benedetto Grillo, una delle formazioni bandistiche più antiche d’Italia.
… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: incendio in casa, morti anziano e badante Nel pomeriggio
I loro corpi esanimi sono stati rinvenuti nell’appartamehti dai vigili del fuoco . L’incendio in casa si è verificato nel tardo pomeriggio, nella casa nel centro urbano di San Pietro Vernotico. Cause verosimilmente accidentali, per la morte dell’88enne e della badante di 44 anni.
… Leggi tutto »
È morta Diane Keaton Aveva 80 anni
Era stata premio Oscar nel 1976. Il successo era arrivato con “Io e te”. Per decenni era stata protagonista di film, soprattutto commedie e soprattutto con Woody Allen, che ne avevano ulteriormente decretato il successo mondiale. Ma era stata anche la moglie di Michael Corleone nel Padrino. L’attrice Diane Keaton, vero cognome Halle (tra l’altro quello del suo personaggio in “Io e Annie”) è morta a Los Angeles, dove era nata. Il 5 gennaio prossimo avrebbe compiuto 80 anni.
(foto:… Leggi tutto »
Martina Franca: serata turbolenta lì Intervento di carabinieri e polizia
Una serata molto movimentata si è verificata in quella zona di Martina Franca. Stando a prime informazioni, coinvolte varie persone e per vari avventori del Mc Donald’s e della stazione di servizio è stato più consigliabile allontanarsi. Alcune testimonianze parlano di vero caos nell’area all’esterno del locale, da dettagliarne o motivi. Intervento di carabinieri e polizia. Da dettagliare anche dinamica e conseguenze dell’accaduto.
… Leggi tutto »





