Arrestato 45enne di Crispiano per tre furti con scasso e un tentativo di furto in Emilia Angelo Basta, custodia cautelare in carcere. Accusa: aveva derubato bar, ristoranti e ricevitorie
Angelo Basta, 45 anni, di Crispiano, è finito in cella. I carabinieri lo ritengono responsabile di furti con scasso e un tentato furto, nel modenese, la scorsa estate fra giugno e agosto. Quattro gli episodi contestati: avrebbe derubato bar, ristoranti e ricevitorie per un bottino di un migliaio di euro in contanti, stecche di sigarette, biglietti di lotterie istantanee e una bicicletta del valore di 1700 euro.… Leggi tutto »
Casarano: scomparso da ieri Giovanni Ferrari, 80 anni Ricerche in corso
Psicosi delirante, una malattia che può portare alla perdita di orientamento. Questa è la patologia di cui soffre Giovanni Ferrari, 80 anni, di Casarano, di cui non si hanno notizie da ieri. La denuncia della scomparsa è stata fatta ai carabinieri dai familiari, sono in corso le ricerche. C’è molta preoccupazione. Chiunque abbia informazioni utili o ritenga di averne, contatti immediatamente le forze dell’ordine.… Leggi tutto »
Carovigno: rapina ed evasione, arrestata Brindisi e Villa Castelli, arresti per droga. Ceglie Messapica, un arresto per inosservanza degli obblighi
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI VILLA CASTELLI, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO SUMA DAVIDE, CLASSE 1994 DEL POSTO, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. IL GIOVANE, CONTROLLATO ALLA GUIDA DELLA PROPRIA AUTOVETTURA E SOTTOPOSTO A PERQUISIZIONE, È STATO TROVATO IN POSSESSO DI 17 GR. DI HASHISH, SUDDIVISA IN 12 DOSI. LA SUCCESSIVA PERQUISIZIONE ESTESA |
Omicida libero per un cavillo Leo Mileti condannato a 12 anni e un mese di carcere per l'assassinio, avvenuto quattro anni fa, di Angelo De Angelis, edicolante di Fasano
Il 24 febbraio 2011 venne ucciso a Fasano un edicolante, Angelo De Angelis. Conclusa la fase processuale, è divenuta definitiva la condanna a dodici anni e un mese di reclusione per il 55enne Leo Mileti. L’assassino, dunque, è lui. Però è libero. Il procuratore generale Ciro Saltalamacchia, della corte d’appello di Taranto, ha firmato la sospensione dell’esecuzione della pena e dunque disposto la scarcerazione di Mileti. Questo grazie a un cavillo procedurale: la sentenza del giudice per l’udienza preliminare risalente… Leggi tutto »
Comune di Lecce: quei tagli no. Ricorso straordinario al capo dello Stato La giunta presieduta da Paolo Perrone vuole l'annullamento del decreto con cui si diminuiscono le risorse
La giunta comunale di Lecce ha dato mandato all’avvocato Gianluigi Pellegrino di presentare un ricorso straordinario al capo dello Stato. Con questa iniziativa si intende arrivare all’annullamento del decreto legislativo che determina i parametri dei tagli di risorse ai Comuni. Nello specifico il Comune di Lecce ritiene di non dovere essere annoverato fra gli enti gravati del taglio del 5 per cento che si impone a chi è in ritardo con i pagamenti e all’ulteriore diminuzione legata alla mancata adesione… Leggi tutto »
Alenia: interpellanza di Chiarelli sulla vicenda occupazionale dello stabilimento di Grottaglie Il deputato pugliese si rivolge al presidente del Consiglio e al ministro dell'Economia
Di seguito il testo dell’interpellanza presentata dal parlamentare Gianfranco Chiarelli in riferimento alla vicenda occupazionale dello stabilimento Alenia di Grottaglie:
Interpellanza al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro della Economia e delle Finanze
Per chiedere, premesso che:
• I dati ufficiali relativi alla disoccupazione, e in particolare alla disoccupazione giovanile, su tutto il territorio pugliese evidenziano un trend negativo e valori decisamente superiori alle medie nazionali (ultimo dato ISTAT disoccupazione generale: 20,6% contro il 13,4 % della media… Leggi tutto »
Marò: India, la risoluzione del parlamento europeo è inopportuna Ieri a Strasburgo il provvedimento dell'Unione
Un portavoce del governo indiano: “era meglio evitarla”. Così l’India ha reagito alla risoluzione del parlamento europeo che ieri, a Strasburgo, ha votato il documento finalizzato al rientro in Italia di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. “Il caso è all’esame della giustizia ed è in discussione fra India e Italia” ha detto il portavoce governativo.… Leggi tutto »

Statte, rifiuti radioattivi Cemerad: Regione Puglia, la rimozione deve essere a carico dello Stato Lo sostiene l'assessore all'Ambiente
Da dieci anni sono lì e adesso se n’è parlato in parlamento. Dopo che il presidente della commissione sulle ecomagie ha sollecitato un intervento del governo, il ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, ha detto che sì, i rifiuti (anche radioattivi) vanno tolti immediatamente dal capannone della Cemerad, l’azienda fallita di Statte. Sono sedicimila fusti di cui oltre tremila radioattivi. Il ministro dice che la Regione Puglia e gli enti locali devono provvedere. L’assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro, ricorda però che l’intervento… Leggi tutto »
Influenza, ora è allarme Il bambino di Lecce di 15 mesi ne è stato vittima. Reparti ospedalieri, pienone in tutta la Puglia. Anche vari casi di ricoveri in rianimazione. Quattro in condizioni disperate. Direttore generale Asl Bari blocca ricoveri ordinari, esclusi oncologici. Sotto accusa il calo dei vaccini
Risultato positivo al virusi H1N1. Quello dell’influenza aviaria. Così è morto il bambino di 15 mesi, deceduto all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Sono indagati sei medici, per la vicenda legata alla procedura del ricovero. Comunque, il bimbo è morto di influenza.
Quattro persone sono in condizioni disperate, in Puglia.
Negli ospedali della Puglia è il pienone di ricoveri per l’influenza e non sono infrequenti i casi di persone che finiscono in rianimazione. Ad esempio il direttore generale dell’Asl Bari, Vito… Leggi tutto »
Ipersimply al posto di Auchan al centro commerciale di Triggiano Per salvare i 119 posti di lavoro questa l'ipotesi
Vertice fra sindacati, responsabili Auchan e quelli del centro commerciale di Triggiano. Dopo la comunicazione della catena francese, della chiusura del punto vendita, a rischio ci sono 119 posti di lavoro. I sindacati chiedono che vengano bloccate le procedure di licenziamento ritenute illegittime. Le prospettive di rilevare il punto vendita: c’è Ipersimply, che fa capo a un imprenditore di Rutigliano, disponibile a rilevare un terzo dell’area e anche un terzo del personale, quaranta dipendenti, Numero che in caso di part-time… Leggi tutto »
Marò: un giornale indiano, “è giunto il momento di mettere fine alla farsa e rimandare i fucilieri a casa” Economic Times ritiene che Salvatore Girone e Massimiliano Latorre debbano "essere sottoposti ad un tribunale militare a Roma"
Economic Times, giornale indiano: “è giunto il momento di mettere fine alla farsa e rimandare come migliore soluzione i Fucilieri a casa per essere sottoposti ad un tribunale militare a Roma”. Questa, con altre affermazioni, è in un articolo firmato da Aman Sharma.… Leggi tutto »
Dodicenne palpeggiata, condannato a un anno e dieci mesi lo zio di 65 anni Un uomo di Nardò
Accolta la richiesta di patteggiamento, il giudice per l’udienza preliminare ha condannato quell’uomo a un anno e dieci mesi di reclusione. Procedimento svoltosi a Lecce. L’uomo, un 65enne, era accusato di violenza sessuale nei confronti della nipote di 12 anni, palpeggiata secondo l’accusa, dall’anziano. La vicenda risale al ferragosto 2013. Nella casa estiva dell’uomo, questi chiamò in camera da letto (secondo la ricostruzione dell’accusa) la dodicenne, dicendole che le avrebbe regalato del denaro. Una volta in camera, le toccò il… Leggi tutto »
Senza Ilva, niente futuro per Taranto. Lo ha detto Nichi Vendola Oggi audizione del presidente della Regione Puglia dinanzi alle commissioni Industria e Ambiente del Senato
“Se dovesse chiudere l’Ilva dubito che potremmo essere di fronte alla possibilità di dibattere del futuro di Taranto: oggi si può avere un’acciaieria sostenibile. La chiusura dell’Ilva sarebbe un colpo al sistema industriale nazionale”. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, in audizione dinanzi alle commissioni Ambiente e Industria del Senato per valutare il decreto. Vendola ha peraltro rimarcato che l’autorizzazione integrata ambientale andrà realizzata per intero e che la tutela dell’ambiente è imprescindibile altrettanto di quella del lavoro.
Di seguito… Leggi tutto »
—Vanessa Marzullo e Greta Ramelli sono libere. Erano state rapite in Siria a fine luglio— Prima una comunicazione web da parte dei ribelli siriani, poi la conferma ufficiale da Palazzo Chigi: "Greta e Vanessa sono libere, torneranno presto in Italia". Stanotte l'arrivo a Ciampino: le accoglierà il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. Il presidente della Repubblica facente funzioni, Pietro Grasso: bene il governo
Il padre dei gemelli disabili protesta davanti al tribunale di Lecce: gestione “poco trasparente” dei fondi per il sostegno Sotto accusa il Comune di Lizzanello
Secondo l’uomo, i fondi per il sostegno dei suoi figli arrivarono, fra il 2004 e il 2007 ma vennero usati per altri casi. Sotto accusa, da parte del padre dei gemelli Quarta, il Comune di Lizzanello: in ballo, una vicenda da trecentomila euro, stanziamenti della Regione Puglia per i due gemelli, Sergio e Marco Quarta, affetti da sindrome di Duchenne e per questo costretti immobili a letto.
Il padre dei due gemelli, Antonio, ha protestato davanti all’ingresso del tribunale di… Leggi tutto »
Taranto: crolla un solaio nella città vecchia In via Garibaldi, stabile disabitato
Un boato, scricchiolii, paura. Questo lo scenario nella città vecchia di Taranto, per il crollo di un solaio in via Garibaldi. Lo stabile è disabitato e non ci sono feriti ma la vicenda riporta l’attenzione sulla fragilità di una parte considerevole degli immobili nel capoluogo ionico.… Leggi tutto »