rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Fallita rapina al portavalori in autostrada A16 Napoli-Canosa. Ferito un vigilante Assaltato il furgone Securpol in direzione di Foggia, fra Lacedonia e Candela: auto messe di traverso e incendiate, sparatoria. I ladri costretti a fuggire a mani vuote

polizia
Auto messe di traverso sulla carreggiata, date alle fiamme. Quando è arrivato il furgone della Securpol, nel tratto foggiano dell’autostrada A16 Napoli-Canosa, lo stop è stato inevitabile. Allora in tre hanno fatto fuoco, nei confronti dei vigilanti che occupavano il blindato. Però le guardie giurate non si sono fatti intimorire e anzi, hanno costretto alla fuga a mani vuote i banditi. La sparatoria, a colpi di pistola e mitragliette, è stata davvero cruenta e un vigilante è rimasto ferito da… Leggi tutto »



Forza Italia: Raffaele Fitto riunisce senatori e deputati Per valutare le mosse nel conflitto interno al partito

raffaele fitto
Mentre Berlusconi a palazzo Grazioli vedeva i deputati a lui fedeli, Raffaele Fitto incontrava i senatori che si richiamano alle sue posizioni. Replica in serata, da parte dell’eurodeputato salentino, con i deputati. C’è da valutare la consistenza della fronda interna a Forza Italia e i passi da muovere in quella che si preannuncia come una battaglia in seno a Forza Italia.… Leggi tutto »



Rinviato a giudizio l’ex direttore dell’Arpa Puglia: accusa, passò le tracce di esame a una nipote e una conoscente Marco De Nicolò

sentenza
Dal 4 maggio sarà processato a Bari. Infatti è stato disposto nei suoi confronti il rinvio a giudizio. Marco De Nicolò, ex direttore dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale (Arpa) della Puglia, è chiamato a difendersi dall’accusa di avere passato le tracce d’esame a sua nipote e a una conoscente. La vicenda risale a sette anni fa. Si fa riferimento a due diversi concorsi per essere assunti dall’Arpa Puglia. De Nicolò era commissario, le due candidate vinsero i rispettivi concorsi.… Leggi tutto »




Vendola: processo d’appello dal 17 febbraio Nomina del primario di chirurgia all'ospedale San Paolo: il presidente della Regione Puglia e l'ex dg Asl Bari vennero assolti in primo grado

nichi vendola
Comincerà il 17 febbraio il processo d’appello al governatore della Puglia, Nichi Vendola, e all’ex dg della Asl Bari Lea Cosentino, assolti in primo grado dall’accusa di abuso d’ufficio. I fatti riguardano la selezione per un posto da primario di chirurgia toracica al San Paolo di Bari, vinto da Paolo Sardelli. L’accusa contesta a Vendola di aver istigato Cosentino a riaprire i termini per la presentazione delle domande per accedere al concorso per favorire l’assunzione di Sardelli. (ANSA) (foto: fonte… Leggi tutto »

taras

Luca Convertini, 19enne di Cisternino, morto per un edema polmonare Autopsia: da chiarire ora se fosse collegabile all'influenza

luca convertini
Il medico legale ha detto: edema polmonare. Luca Convertini, 19 anni, di Cisternino, è morto improvvisamente a Milano a causa di edema polmonare. Se fosse collegabile all’influenza saranno ulteriori esami sui campioni prelevati, a stabilirlo. A Cisternino la famiglia attende il ritorno della salma per i funerali, che si terranno in una località sgomenta per la disgrazia di cui è stato vittima un giovanissimo. Luca Convertini, diplomatosi la scorsa estate al liceo scientifico “Tito Livio” di Martina Franca, aveva iniziato… Leggi tutto »




Taranto, crisi Blustar: sabato assemblea pubblica. Decisa oggi dai lavoratori Laddomada: pieno sostegno, auspico un incontro fra le parti. Bene l'assessore regionale al Lavoro

blustar3
Di seguito un comunicato a firma di varie organizzazioni sindacali. A seguire un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: A seguito dell’ assemblea del 21 Gennaio, le OO.SS di categoria e confederali, congiuntamente ai lavoratori, riaffermano l’assoluta contrarietà a quanto esposto dalla proprietà di BLUSTAR TV in merito alla cessazione d’attività. Per questo, in prosecuzione della 2 giorni di sciopero, viene indetta assemblea pubblica sulla vertenza di BLUSTAR, a cui parteciperanno, oltre ai lavoratori, le OO.SS di… Leggi tutto »




Maltempo: Puglia, allerta meteo Fino alle prime ore di venerdì possibili temporali soprattutto sulla zona ionica

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 16 odierne per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, specie sui settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Sfratti: Unione inquilini, dal Pd “emendamenti preoccupanti” Per la proroga del blocco

affittasi
Di seguito una dichiarazione di Walter De Cesaris, Segretario Nazionale Unione Inquilini: Dopo la manifestazione degli sfrattati di ieri davanti a Montecitorio, dalla presentazione degli emendamenti al milleproroghe alle commissioni parlamentari referenti, arrivano conferme degli impegni presi dai Gruppi parlamentari M5S, Sel e dai deputati del PD Morassut, Agostini e Piazzoni che hanno presentato emendamenti da noi condivisi e proposti. Segnaliamo, invece, una estrema preoccupazione e allarme nei confronti degli emendamenti presentati a prima firma dalla deputata Braga del PD. … Leggi tutto »

Imu agricola, i terreni montani “tornano ad essere totalmente esenti” Riunione fra il sottosegretario all'Economia e alcuni deputati. In attesa di vederlo nero su bianco

imu 2013
In attesa di vederlo scritto e ufficializzato, queste sono le intenzioni. Da rodigarganico.it: Da quest’anno i terreni agricoli montani tornano ad essere totalmente esenti dal pagamento dell’Imu. E’ la conferma emersa dalla riunione tenuta a Montecitorio fra il sottosegretario al ministero dell’economia e delle finanze, Pier Paolo Baretta, la responsabile Agricoltura Pd Sabrina Capozzolo e i capigruppo Pd in commissione agricoltura Nicodemo Oliverio, ambiente Enrico Borghi e finanze Marco Causi. “Dopo l’azione parlamentare portata avanti e l’incontro con gli amministratori… Leggi tutto »

Ilva: Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi sono i tre commissari individuati dal ministero dello Sviluppo economico

ilva
Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi. Il ministero dello Sviluppo economico li ha individuati come commissari dell’Ilva che sarà. Quella in amministrazione straordinaria sotto il controllo dello Stato. Oggi, proprio Gnudi ha depositato in tribunale a Milano l’istanza per l’amministrazione straordinaria. Del terzetto, il nome nuovo è quello di Enrico Laghi, 46enne docente universitario alla Sapienza ed esperto proprio di gestioni straordinarie, ad esempio. Certo, Dagospia lo dipinge come l’erede di Mastrapasqua (si ricorderà l’ex presidente dell’Inps che era… Leggi tutto »

Lecce: al giornale satirico arrivano per posta 530 proiettili Intimidazione a "La Carrozza", diretto dal 67enne Ruggero Vantaggiato

polizia
Oltre che esponente della destra salentina, Ruggero Vantaggiato è direttore del periodico satirico “La Carrozza” di Lecce. Lunedì, arrivata la posta, nel plico insieme a un libretto della messa, 530 proiettili calibro 22. Contati, uno per uno, dai poliziotti della Digos. Solidarietà a Vantaggiato è giunta da più parti, a iniziare dal messaggio del sindaco di Lecce, Paolo Perrone.… Leggi tutto »

Brindisi: servizio mensa scolastica, era riso in brodo. Ma il brodo è caduto in curva E così ai bambini è arrivata una poltiglia, secondo quanto denunciano i genitori e un servizio del tgnorba. Per secondo: polpette fredde

foto 2 involucro alimenti aperto 630x300
La vicenda della mensa scolastica a Brindisi fa anche registrare casi groteschi. Come quello risalente a ieri e raccontato dal tgnorba, sulla base di video forniti da familiari dei bambini. Dunque, dalla masseria di Cisternino la cui cucina è utilizzata per preparare i pasti (masseria sottoposta a sequestro giudiziario) è partito il furgone alla volta di Brindisi. Sessanta chilometri. E capita anche qualche curva. In una di queste curve, il brodo del riso in brodo si è versato. Così ai… Leggi tutto »

Porto di Bari: sequestrati 19 chili di eroina, un arresto

bari droga kosovo
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo all’interno del porto di Bari, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti, i finanzieri del Gruppo Bari, in collaborazione con funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno proceduto al sequestro di circa 19 chilogrammi di “eroina” nei confronti di un soggetto nativo del Kossovo.… Leggi tutto »

Brindisi: incendia i motorini in una palazzina di extracomunitari. Quattro africani all’ospedale. Arrestato Carmine Gianniello, 37 anni

GIANNIELLO CARMINE CL. 1978
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI BRINDISI HANNO TRATTO IN ARRESTO GIANNIELLO CARMINE, CLASSE 1978 DEL LUOGO, PER INCENDIO DOLOSO. L’UOMO, POCO PRIMA, IN EVIDENTE STATO DI AGITAZIONE, SI ERA RESO RESPONSABILE DI AVER INCENDIATO ALCUNI CICLOMOTORI POSTI ALL’INTERNO DELL’ANDRONE DI UNA PALAZZINA DEL POSTO ABITATA DA FAMIGLIE DI EXTRACOMUNITARI. LE FIAMME, DOMATE DAI VIGILI DEL FUOCO, ATTINGEVANO IL VANO SCALE DANNEGGIANDO I CONTATORI DELLO STABILE, RENDENDO INAGIBILE L’INTERA… Leggi tutto »

“Vogliamo lavoro e dignità” Taranto: corteo lavoratori dell'indotto Ilva, in testa c'è anche il sindaco. Stefàno scrive a Renzi: sta per scoppiare una drammatica emergenza

corteo indotto ilva 1
“Chiediamo scusa alla città, vogliamo lavoro e dignità”. Slogan dei lavoratori dell’indotto Ilva, stamani la manifestazione con il corteo dal siderurgico di Taranto fino alla prefettura per un incontro chiesto dai rappresentanti degli operai al prefetto e svoltosi in chiusura della manifestazione. Affluenza dei lavoratori all’agitazione: viene assicurato essere più di mille, probabilmente molti di più ancora. In testa al corteo anche il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, con presidente del consiglio comunale tarantino, assessori e altri amministratori. Stefàno in… Leggi tutto »

Parabita: arrestato con l’accusa di avere ucciso Patrizia Rizzello e sua figlia di due anni nel 1991 Biagio Toma, presunto affiliato alla sacra corona unita

biagio toma
Presunto affiliato alla sacra corona unita. Presunto autore, in concorso, di un brutale duplice assassinio. Biagio Toma, 46 anni, è stato arrestato dai carabinieri che lo ritengono il responsabile dell’omicidio di Patrizia Rizzello, ventottenne, e della sua bambina di due anni. L’esecuzione di mamma e figlia avvenne nel 1991 a Parabita. Biagio Toma è stato raggiunto dal provvedimento nel carcere di Trani dove è già rinchiuso per scontare altre pene. Il 20 marzo 1991 Patrizia Rizzello, con la figlia Angela… Leggi tutto »

Murgia: terremoto magnitudo 2,7 Epicentro al confine fra Puglia e Basilicata

map loc t
A mezzanotte meno 17 minuti, la scossa di magnitudo 2,7. Epicentro del terremoto, distretto Le Murge: proprio al confine fra Puglia e Basilicata, territorio fra Irsina e Gravina in Puglia. Profondità 10,8 chilometri e fra i centri in cui è stato avvertito, anche Grassano, Grottole e Poggiorsini. Nel giro degli ultimi dieci giorni si tratta del quarto terremoto nella zona, stavolta un po’meno lieve rispetto ai precedenti.… Leggi tutto »

Barletta: agguato al consigliere comunale, ecco come lo commenta il deputato M5S Sdegno di molti utenti twitter

mov sky barletta 1
Ieri due persone hanno sparato a un consigliere comunale di Barletta, Pasquale Ventura. Il capogruppo consiliare Pd non è stato colpito e secondo gli investigatori (indagine della Digos) è stata un’intimidazione dimostrativa, più che la volontà di centrare il bersaglio. Da capire l’origine del gesto. C’è stato, fra i commenti alla vicenda, quello di un deputato: Andrea Colletti. L’abruzzese esponente del movimento 5 stelle ha scritto il tweet che è riportato nell’immagine, abbiamo oscurato una parte di una parola ma… Leggi tutto »

Indotto Ilva, oggi sciopero Assemblea dalle 7 alle 9, poi il sit-in davanti alla prefettura di Taranto

prefettura taranto 11
Sindacalisti e lavoratori chiedono di incontrare il prefetto di Taranto, Umberto Guidato. Lo faranno al culmine del sit-in davanti alla prefettura tarantina, in programma in mattinata. Oggi scioperano gli operai dell’indotto Ilva, con assemblea dalle 7 alle 9 davanti alla portineria imprese del siderurgico e poi il corteo alla volta della prefettura. Dopo la manifestazione dell’altro ieri in piazza Montecitorio, da parte degli imprenditori, e il deludente incontro con il ministro dello Sviluppo economico, oggi tocca dunque ai lavoratori. L’Ilva… Leggi tutto »

“Va in onda il suicidio” Forza Italia: attacco diretto di Fitto a Berlusconi, "svendita a Renzi"

raffaele fitto 1
Raffaele Fitto, eurodeputato e leader salentino di Forza Italia, ora chiama a raccolta anche quelli che “proprio non ce la fanno” a dire che la pensano contro Berlusconi pur essendo così. Li chiama a una sorta di atto di coraggio perché secondo Fitto il momento è quello in cui c’è da salvare Forza Italia, non gli interessi del capo: con l’intesa sull’Italicum “va in onda la svendita a Renzi” ha detto il salentino. Adesso, il capo dell’opposizione interna a Berlusconi… Leggi tutto »