Nave dell’Ilva sequestrata a Ravenna. L’armatore ha un debito con una società veneta
Un debito dell’armatore nei confronti di una società veneta. Questo, secondo fonti di agenzia. La nave “Corona Australe”, una delle navi dell’Ilva, è stata sequestrata nel porto di Ravenna dopo esservi arrivata da Venezia. Sequestro conservativo disposto dal tribunale civile del capoluogo veneto. Il debito sarebbe di poche decine di migliaia di euro.
(foto: fonte naviearmatori.net)… Leggi tutto »
Martina Franca: “il Comune segue l’evolversi della situazione meteorologica” "Finora nessuna allerta meteo"
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
In vista della probabile pertubazione nevosa che dovrebbe interessare il nostro territorio fra la notte di domenica 8 e la giornata di martedì 10 febbraio, la struttura comunale si è attivata nella giornata odierna allertando gli Enti di competenza.
Il Dirigente del Settore Lavori Pubblici, Giuseppe Mandina, ha inviato una comunicazione al Dirigente del Settore Manutenzione Strade della Provincia di Taranto e all’Anas – Compartimento viabilità per la Puglia chiedendo… Leggi tutto »
Martina Franca: IdeaLista diffida l’amministrazione comunale, non paghi i 111mila euro Il caso dei costi per la disastrosa gestione dell'emergenza-neve a cavallo di capodanno, scoperto da NoiNotizie
Qualche giorno fa questo notiziario raccontò alla cittadinanza il caso di una spesa pubblica. Centoundicimila euro per l’emergenza-neve a cavallo di capodanno, da parte dell’amministrazione comunale di Martina Franca. Solo che il risultato ottenuto con la gestione di quell’emergenza, è un risultato da 111 millesimi di euro. La cosa ha parecchio fatto discutere e qualcuno si è pure indignato. Adesso anche il sistema politico ne prende coscienza. Il movimento IdeaLista diffida l’amministrazione comunale di Martina Franca. Di seguito:
Lo scorso… Leggi tutto »
Aldo Moro ebbe una relazione con Rosanna Fratello? La cantante: “totalmente falso” Pubblicato da un periodico il gossip. Lei preannuncia querele
A quasi trentasette anni dal suo rapimento e dal suo assassinio, Aldo Moro fa parlare per un pettegolezzo. Il settimanale “Chi” attribuisce, come periodicamente accade da quel 1978 da parte di vari organi di stampa, una relazione fra Moro e la cantante pugliese Rosanna Fratello.
La 64enne di San Severo in una dichiarazione all’Adnkronos dice una volta ancora “totalmente falso” e preannuncia querele. Spiega Rosanna Fratello: siccome mio padre era democristiano mi è capitato di partecipare a delle cene con… Leggi tutto »
Latte: il crollo dei prezzi e la concorrenza sleale “mandano ko il latte della Murgia tarantina”
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Allevatori “spremuti” più delle loro vacche. Col prezzo del latte alla stalla che sta ormai sprofondando verso la soglia critica dei 35 cent/litro e la concorrenza sleale che li danneggia pesantemente, gli allevatori dell’area murgiana tarantina rischiano di vedere andare un fumo anni di sacrifici e di cospicui investimenti.
Il settore zootecnico, ancora una volta, sta vivendo un momento di profonda difficoltà ed è per questo che Confagricoltura Taranto chiede alla Regione… Leggi tutto »
Lecce: sequestrate le carte dell’appalto rifiuti da 122 milioni di euro Guardia di finanza in azione al municipio. Servizio che da tre anni attende di essere aggiudicato
I militari della Guardia di finanza sono andati in municipio a Lecce e hanno sequestrato carte. Altre carte, per la precisione. Perché l’inchiesta per presunto abuso d’ufficio, aperta in autunno dalla procura della Repubblica, aveva già fatto registrare dei precedenti. La vicenda è quella dell’appalto per il servizio rifiuti, appalto per il quale si attende da tre anni l’aggiudicazione definitiva. Un esposto in autunno, al quale hanno poi fatto seguito integrazioni di denunce da parte di un concorrente, ha originato… Leggi tutto »
Allerta maltempo: i Comuni si attrezzano. Bari, riunione in prefettura. Anche a Locorotondo insediato il centro operativo comunale Possibili nevicate da domenica a martedì
Stamani a Bari la riunione in prefettura per prepararsi all’allerta meteo. Possibili nevicate da domenica a martedì. Ieri a Fasano il sindaco ha insediato il centro operativo comunale. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Con decreto sindacale questa mattina è stato istituito il C.O.C. (Centro Operativo Comunale), all’interno del quale sono previste tutte le figure, come da Piano di Protezione Civile, tra cui il sindaco Tommaso Scatigna, in qualità di autorità locale di Protezione civile,… Leggi tutto »
Influenza: “vaccinatevi” l’appello del commissario straordinario Asl Lecce Dopo la morte della donna di 58 anni al "Vito Fazzi", nono decesso in Puglia. Gorgoni esorta anche a prendere precauzioni, "evitare luoghi troppo affollati e lavare di frequente le mani"
Dall’Asl di Lecce:
“Putroppo continua a crescere il numero dei decessi di questa emergenza influenzale – dice Giovanni Gorgoni, Commissario straordinario Asl Lecce – anche se per fortuna il numero dei casi accertati per il virus H1N1 resta invariato rispetto ai giorni scorsi. Non registriamo situazioni problematiche negli ospedali dove continua il blocco dei ricoveri per interventi programmati. Continuo a sottolineare l’importanza di effettuare il vaccino antinfluenzale. Ha ancora senso farlo, rivolgendosi al proprio medico di famiglia, soprattutto per i… Leggi tutto »

Lo chef ospite della Balivo dice che l’olio del sud è acido. L’assessore regionale pugliese scrive alla Rai: rettifichi subito L'episodio durante una trasmissione tv
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Una dichiarazione sull’olio del sud, da parte dello chef Vinciguerra nella trasmissione “Detto Fatto” scatena la reazione dell’Assessore pugliese.
Levata di scudi dalla Puglia nei confronti di una affermazione fatta dal cuoco Ilario Vinciguerra all’interno della trasmissione RAI “Detto Fatto” in onda lo scorso 3 febbraio.
Il cuoco chiamato in studio per una ricetta affermava infatti: “l’olio del Sud è più pesante di quello ligure e, quindi, più acido”.
“Peccato… Leggi tutto »
Carovigno: rapina in gioielleria, arrestato 28enne Ceglie Messapica: arresto per evasione
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CEGLIE MESSAPICA HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PENA PER LA CARCERAZIONE EMESSO DAL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI APRUZZESE ANTONIO, CLASSE 1974 DEL POSTO, RITENUTO RESPONSABILE DI EVASIONE. IL PROVVEDIMENTO È STATO NOTIFICATO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI LECCE OVE APRUZZESE ANTONIO ERA GIÀ DETENUTO. —– A BRINDISI, PRESSO LA LOCALE CASA CIRCONDARIALE, I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CAROVIGNO HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE |
Taranto: sequestro beni per 135mila euro Cinque auto e disponibilità finanziarie. Provvedimento nei confronti di due tarantini in odore di mafia e condannati per furto, rapina, ricettazione e detenzione illegale di armi e munizioni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale di Taranto, a conclusione di accertamenti eseguiti sulla base di quanto previsto dal ‘’Codice antimafia’’ (D.Lgs. 159/2011), hanno sequestrato, nel capoluogo jonico, cinque autovetture e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di circa 135 mila euro, nei confronti di due tarantini, i cui “curricula” delinquenziali evidenziano diverse condanne per i reati di “Associazione di tipo mafioso”, “Furto”, “Rapina”, “Ricettazione” e “Detenzione illegale di armi e munizioni”.… Leggi tutto »
Fanfara della Marina militare di Taranto in concerto per la giornata del ricordo Diretta dal maestro maresciallo Saverio Cataldo Mele. Iniziativa del liceo "Tito Livio" di Martina Franca
Bella manifestazione per celebrare la giornata del ricordo. La ricorrenza (voluta dal parlamento italiano) è quella del 10 febbraio ma, praticamente di continuo rispetto alla giornata della memoria del 27 gennaio, le iniziative si susseguono.
Come quella odierna: duplice appuntamento a Martina Franca, voluto dal liceo “Tito Livio”. Oggi pomeriggio saranno protagonisti gli studenti, per commemorare le vittime delle foibe, e stamani si è tenuto un concerto. La fanfara della Marina militare, compartimento di Taranto, ha eseguito numerosi brani della… Leggi tutto »
Gioia del Colle: dopo l’arresto del sindaco, prima della bufera amministrativa c’è da pensare a quella della neve Possibili decisioni, dalle dimissioni di Povia ad altre alternative, sembrano destinate ai giorni successivi all'allerta
A Gioia del Colle, il day after è anche il day before. Dopo l’arresto del sindaco, prima dell’emergenza neve.
Sergio Povia, primo cittadino, è finito in carce e con lui l’imprenditore Antonio Posa e l’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini . In sei si trovano ai domiciliari. Tutto da ieri, quando la Guardia di finanza ha compiuto l’operazione “Domus Aurea” per colpire un presunto caso di tangenti legate a un appalto da otto milioni di euro per la costruzione di case… Leggi tutto »
Ilva: oggi assemblea degli autotrasportatori di Taranto, si daranno 48 ore per i pagamenti Poi si chiederà all'azienda di iniziare le procedure di spegnimento degli impianti
Dopo il corteo dei trecento tir, oggi l’assemblea. Gli autotrasportatori hanno l’intenzione di scrivere una lettera al governo: o entro 48 ore arrivano garanzie concrete sul pagamento dei 15 milioni di crediti pregressi che vantano i trasportatori, o questi indicheranno all’Ilva la procedura per lo spegnimento degli impianti. Cioè, fra due giorni potrebbero essere chiusi completamente i rifornimenti, finora ridotti proprio al lumicino giusto per consentire un minimo di produzione al siderurgico di Taranto.
Ieri in sede di vertice a… Leggi tutto »
Neve: nodo ferroviario di Bologna in tilt, disagi per i treni di tutta Italia. Al lavoro mille persone per riportare la situazione alla normalità Ritardi per i treni dell'alta velocità e possibili cancellazioni. Autostrada: tir fermi in A1 tratto Firenze-Bologna
Ci sono disagi molto gravi al centronord per la neve. La viabilità in A1 sul tratto Firenze-Bologna, ad esempio: tir bloccati. E sarà una giornata difficile sul fronte ferroviario, anche per vari treni a lunga percorrenza: ritardi e cancellazioni possibili. Da Trenitalia:
Le abbondanti nevicate in corso sull’Emilia Romagna stanno provocando forti rallentamenti al traffico ferroviario in tutta la regione.
I treni AV e Regionali registrano rallentamenti fino a 60 minuti. Alcuni convogli saranno cancellati o limitati nel percorso di… Leggi tutto »
Latte: la più grande mungitura di sempre in Italia. Stamattina in contemporanea in varie piazze, anche pugliesi Coldiretti, "Un giorno da allevatore" per salvare il latte italiano
A Bari, a mungere, il sindaco Antonio Decaro. Con lui, fra gli altri, Michele Emiliano e Francesco Schittulli (in ordine alfabetico, li abbiamo citati) contendenti alla presidenza della Regione Pugllia, lo stilista Angelo Inglese, e vari altri personaggi.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti:
La più grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata in Italia e nel mondo con Ministri del Governo, Governatori delle Regioni, Sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo e del mondo economico e sociale che… Leggi tutto »
Auchan Triggiano: oggi il vertice, forse decisivo. Speranze e preoccupazioni di 119 lavoratori Ieri protocollo di intesa fra il colosso della distribuzione e le aziende disposte a subentrare. Ma non si è presentata Expert
Stamattina l’incontro che potrebbe anche essere decisivo in senso positivo. Auchan chiude il punto vendita di Triggiano in seno al centro commerciale Bariblu e c’è da pensare al futuro di 119 lavoratori. Il colosso francese della distribuzione, nell’intesa sottoscritta ieri fra aziende, ha dichiarato la disponibilità a ricollocare 25 lavoratori, anche disposti a trasferimenti. Ipersimply, catena di ipermercati che è disposta a rilevare una parte dell’area nel centro commerciale, amplia la sua disponibilità ad assumere personale da Auchan, 65 dipendenti… Leggi tutto »
Influenza: morta a Lecce una donna di 58 anni. In Puglia è il nono decesso Bari: in rianimazione un bambino di tre mesi
Al “Vito Fazzi” di Lecce è morta una donna di 58 anni, di Lecce. Deceduta per complicazioni dell’influenza H1N1 che l’ha colpita. Si tratta del nono decesso in Puglia.
A Bari si aggravano le condizioni di un bambino di tre mesi: è ricoverato in rianimazione al pediatrico “Giovanni XXIII”. In rianimazione anche un 71enne al policlinico di Bari e un altro anziano all’ospedale della Muargia.… Leggi tutto »