rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Caso Moro: dopo 37 anni si va a caccia di tracce dell’agguato. Domenica, scansione laser in via Fani Esame disposto dalla commissione d'inchiesta presieduta da Gero Grassi

aldo moro
Il 16 marzo saranno 37 anni dal rapimento di Aldo Moro. Il 9 maggio saranno 37 anni dalla sua uccisione. La commissione parlamentare d’inchiesta insediatasi (quella nuova) di recente, procede “con solerzia”, dice il presidente, il pugliese Gero Grassi. E vuole avvalersi di tutte le risorse, anche tecnologiche, per scoprire “novità rilevanti”, come è certo che emergeranno, proprio Grassi. Dunque, al di là delle audizioni, vedi ad esempio quella di Luciano Violante tre giorni fa e quelle dei procuratori Giovanni… Leggi tutto »



Scontro sulla Specchiolla-San Vito dei Normanni, muore un medico 62enne di Cisternino Antonio Pannofino era a bordo di una Panda dell'Asl, con un altro occupante rimasto ferito, come il conducente della Renault Scénic. A Brindisi in mattinata era morto un centauro 35enne

incidente stradale
Incidente mortale nel pomeriggio sulla Specchiolla-San Vito dei Normanni. La vittima è Antonio Pannofino, medico, 62 enne, di Cisternino. L’uomo è deceduto per le conseguenze dello scontro (dinamica ancora da dettagliare) fra la Panda dell’Asl e una Renault Scénic. L’altro occupante, A. V,, medico come Pannofino, della vettura dell’azienda è rimasto ferito, così pure è ferito C. C., conducente della Renault. A Brindisi, stamani, in un incidente che ha visto coinvolte una moto e due automobili, ha perso la vita… Leggi tutto »



Ilva: sono 4459 gli esuberi per lo stop agli altiforni del siderurgico di Taranto Adeguamento degli impianti per l'autorizzazione integrata ambientale

ilva
L’Ilva ha comunicato ai sindacati il numero dei lavoratori in esubero per lo spegnimento degli altiforni 1 e 5 del siderurgico di Taranto. Si tratta di 4459 dipendenti, così suddivisi: 1228 dell’area fusione, 1815 dell’area laminazione e tubifici, 1416 dell’area servizi. I due impianti saranno spenti nelle prossime settimane per l’adeguamento ai fini dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia). I sindacati chiederanno all’azienda di limitare il numero massimo di persone che fruiranno dei contratti di solidarietà in scadenza a febbraio. L’azienda parla… Leggi tutto »




Raccolta differenziata: Rutigliano ok, Martina Franca ko. I Comuni ricicloni in Puglia sono 12, i peggiori sono 30 Meno del 5 per cento di quelli presenti nel territorio regionale oltre il 65% di raccolta. Bene Crispiano e Massafra, Cellamare e Monteparano. "Disastroso" il 4 per cento di Foggia. Dati Legambiente

conferenza comuni ricicloni puglia 2014
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Puglia: Presentato il Rapporto regionale di Legambiente che fotografa lo stato della raccolta differenziata I Comuni Ricicloni in Puglia salgono a 12 mentre sono 8 quelli a cui va il Premio di Seconda Categoria e 10 quelli che ricevono la Menzione Speciale Start Up Sono 30 invece i Comuni soprannominati “Gli indifferenti” per non avere neanche raggiunto il 10% di RD Continua il trend negativo per i Capoluoghi di Provincia Uniche eccezioni sono… Leggi tutto »

taras

Brindisi: un morto e un’auto incendiata nello scontro fra una moto e due vetture La vittima è Cosimo Ruggiero, 35 anni, il centauro

incidente stradale
Sulla complanare della circumvallazione di Brindisi, verso il rione Bozzano, l’incidente mortale. Cosimo Ruggiero, 35 anni, la vittima. Secondo una ricostruzione, la moto condotta dall’uomo ha preso una curva eccessivamente larga finendo per scontrarsi con un’Opel Astra, una delle due vetture coinvolte. La motocicletta, una Bmw, è volata letteralmente e il suo serbatoio si è staccato, infrangendosi contro l’altra macchina coinvolta, una Lancia Lybra, e incendiandosi al contatto. Provocando un parziale incendio, conseguentemente, della macchina.… Leggi tutto »




Bitonto: sequestrato il depuratore Guardia costiera, con facoltà d'uso

guardia costiera
Una colorazione degli scarichi definita anomala,  livelli di inquinanti superiori al consentito. Per questi e altri motivi, su disposizione della magistratura barese, è stato sequestrato dalla Guardia costiera il depuratore di Bitonto, in contrada Morzone. Sequestro con facoltà d’uso.… Leggi tutto »




Brindisi-Venezia 80-70 Basket maschile, final eight di Coppa Italia: pugliesi in semifinalei

pallone basket
Come l’anno scorso, Brindisi-Venezia ai quarti di finale. E come l’anno scorso, ha vinto Brindisi. Al palasport di Desio la formazione pugliese di Piero Bucchi ha battuto la compagine veneta ed è la prima semifinalista di final eight di Coppa Italia. Affronferà la vincente di Milano-Avellino, confronto in programma stasera. I pugliesi hanno vinto soprattutto in virtù di una terza frazione di gara in cui hanno vinto con un parziale di 28-17 e poi, nell’ultomo quarto, sono riusciti ad arrivare… Leggi tutto »

Open days alla radio Radio Centro Bisceglie organizza "Cosa succede in città" in vista degli appuntamenti di fine marzo

mic
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una vetrina per giovani artisti del territorio, un’occasione per promuovere il proprio talento, i propri interessi, un modo per raccontare la propria esperienza, il personale blog, per pubblicizzare un sito, una pagina fan, un’attitudine, per lanciare idee, proposte, suggerimenti. Queste, in sintesi, le finalità degli Open Days ideati dallo staff della trasmissione “Cosa Succede in Città” di Radio Centro Bisceglie che nei giorni 21, 22, 28 e 29 marzo ospiterà ragazze e ragazzi… Leggi tutto »

Imu agricola: niente interessi per chi paga fino al 31 marzo

imu 2013
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: L’Imu sui terreni agricoli potrà essere pagata entro il 31 marzo 2015 senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Con un emendamento al DL 4/2015 (istitutivo dell’Imu sui terreni agricoli) approvato all’unanimità dalla Commissione Finanze e Tesoro del Senato, presentato dal relatore Federico Fornaro (PD), si è concessa ai contribuenti la possibilità di pagare l’imposta sui terreni agricoli senza sanzioni ed interessi sino al 31/03/2015. Nel caos normativo che ha disorientato… Leggi tutto »

Latiano: donna aggredita, arrestato il marito Secondo l'accusa il cinquantenne aveva con sé anche un coltello di 19 centimetri

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI LATIANO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO UN UOMO, CLASSE 1965 DEL POSTO, PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA E PORTO INGIUSTIFICATO DI ARMI OD OGGETTI ATTI AD OFFENDERE. NEL POMERIGGIO DEL 19 FEBBRAIO, IL PERSONALE OPERANTE È INTERVENUTO PRESSO L’ABITAZIONE DEL PREDETTO, OVE ERA IN CORSO UNA VIOLENTA LITE TRA LUI E LA MOGLIE CONVIVENTE, AL TERMINE DELLA QUALE L’UOMO AVEVA SFERRATO UN PUGNO IN PIENO VOLTO… Leggi tutto »

Centinaia di migliaia di maschere e giocattoli di carnevale sequestrati in Puglia Operazione della Guardia di finanza ad Adelfia, Alberobello, Andria, Bari, Barletta, Casamassima, Conversano, Gioia del Colle, Modugno, Monopoli, Molfetta, Rutigliano, Santeramo in Colle, Terlizzi, Turi

finanza 1
Adelfia, Alberobello, Andria, Bari, Barletta, Casamassima, Conversano, Gioia del Colle, Modugno, Monopoli, Molfetta, Rutigliano, Santeramo in Colle, Terlizzi, Turi, Davvero vasta l’operazione della Guardia di finanza. Di seguito il comunicato relativo al sequestro di centinaia di migliaia di articoli carnevaleschi considerati insicuri: A Carnevale ogni scherzo vale, ma quando c’è di mezzo la salute delle persone, non c’è tanto da scherzare. Proprio nel periodo di Carnevale è stato ulteriormente intensificata l’attività di controllo delle Fiamme Gialle finalizzata alla tutela della… Leggi tutto »

Un euro o non ti ridò il bimbo Fasano: accusa, prende il passeggino con il bambino dentro e chiede soldi per restituirlo. Arrestato dai carabinieri. Accaduto nel parcheggio di un centro commerciale. Colluttazione col padre del piccolo (4 mesi)

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un cittadino nigeriano irregolare trentottenne, Idabie Sunday, poiché ritenuto di tentata estorsione.Il grave episodio è accaduto nel parcheggio di un supermercato di Fasano, la sera del 18 u.s.,  quando il cittadino nigeriano Idabie Sunday, approfittando di un attimo di distrazione di un cliente che stava riponendo la spesa in auto, gli ha sottratto il passeggino con all’interno il figlio di
Leggi tutto »

Ilva: autotrasportatori davanti ai cancelli del siderurgico di Taranto, continua la protesta Alle promesse non ha fatto seguito, secondo loro, la concretezza

ilva
Anche stamattina, davanti al varco imprese del siderurgico di Taranto, ci sono gli autotrasportatori. A centinaia, piazzati lì, e non fanno passare nessuno. La protesta si è aggravata ulteriormente, dopo che il decreto approvato in Senato ieri, non fornisce le garanzie richieste, almeno secondo l’opinione dei camionisti tarantini. Ieri sera il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, è intervenuta dicendo che pur non essendo specificamente citati nel decreto, gli autotrasportatori sono sono annoverati fra i creditori che saranno pagati subito.… Leggi tutto »

Bari: aste giudiziarie pilotate, arresti Operazione all'alba, nel mirino degli inquirenti il clan Di Cosola

carabinieri polizia notte
Sette arresti, nel mirino degli inquirenti il clan Di Cosola. Secondo l’accusa, l’organizzazione pilotava, anche dal carcere attraverso messaggi affidati ai familiari dei detenuti, le aste giudiziarie. Gli uomini arrestati dai carabinieri sono accusati anche di estorsioni nei confronti di imprenditori: l’indagine è infatti originata dal pestaggio del titolare di un’azienda.… Leggi tutto »

Bari: al via il festival della comunicazione e dell’informazione Fiera del Levante, fino a domani

festival comunicazione e informazione
Consiglio regionale della Puglia, ordine dei giornalisti, assostampa, associazione dei comunicatori, fiera del Levante. Tutti insieme per il festival della comunicazione e dell’informazione, che proprio alla fiera del Levante, a Bari, prende il via alle 9. Di seguito in formato pdf il programma della manifestazione: programma festival comunicazione informazione 2015Leggi tutto »

Francavilla Fontana: finanziamenti alle imprese, convegno Sistema Puglia, presente l'assessore regionale. Organizza la banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe

eur1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Il Sistema Puglia per le sue imprese, Focus sulle agevolazioni regionali a sostegno dei nuovi investimenti. E’ questa la traccia della tavola rotonda promossa dalla BCC San Marzano di San Giuseppe in collaborazione con il Consorzio Imprese Riunite di Francavilla Fontana, che si svolgerà venerdì 20 febbraio 2015 alle ore 17,30 nella sala convegni Soavegel (Zona PIP di Francavilla Fontana in provincia di Brindisi). L’incontro sarà un momento di confronto a tutto… Leggi tutto »

Marò: udienza rinviata al 12 marzo Ancora uno slittamento in tribunale speciale di Delhi per il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre

latorre girone
Ancora un rinvio, siamo ormai nell’ordine delle molte decine. Il tribunale speciale di Delhi ha rinviato al 12 marzo l’udienza riguardante il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due marò pugliesi indagati in India, ormai da più di tre anni, con l’accusa di avere ucciso due pescatori. I due fucilieri di marina erano di servizio sulla Enrica Lexie, nave civile, ed erano impegnati in un’operazione antipirateria. Nei loro confronti il capo d’accusa formale, peraltro, ancora non è chiaro.… Leggi tutto »

Foggia: bomba nella notte, distrutto il portone di una palazzina Poche ore prima un ordigno era stato fatto esplodere contro un ristorante cinese

pompieri notte
Ancora bombe a Foggia. Intorno all’una di notte è stato distrutto il portone di una palazzina a un piano, in via Tenente Iorio. Intervenuti polizia e carabinieri, oltre ai vigili del fuoco. L’esplosione è stata nitidamente udita in molte zone della città. Vendetta privata o racket, le ipotesi più probabili. Poche ore prima, in corso del Mezzogiorno, un ordigno era stato fatto esplodere contro un ristorante cinese. I titolati hanno riferito agli investigatori di non avere mai subìto richieste estorsive.… Leggi tutto »

Ilva: un leader degli autotrasportatori, ora al siderurgico di Taranto non entra più nessuno Delusione per il decreto che è ritenuto mancante del requisito fondamentale chiesto dai camionisti

autotrasportatori game over
Nel pomeriggio, durante l’assemblea a oltranza degli autotrasportatori tarantini, uno dei riferimenti del movimento conversando con un giornalista: ora al siderurgico non entra più nessuno. Il giornalista, che gode naturalmente della massima fiducia di questo giornale telematico, commenta così: adesso è game over sul serio. Motivo della rabbia, forse definitiva, dei camionisti: nel decreto, comprensivo di emendamenti,approvato oggi in Senato grazie a un voto di fiducia, manca secondo gli autotrasportatori un requisito per loro fondamentale, la prededucibilità dei loro crediti.… Leggi tutto »

Brindisi: consegnate le altalene per i disabili. Domenica l’inaugurazione Raccolta di beneficenza con il tuffo di capodanno

La Consegna dellAssegno allIstituto Medea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Sono 7777,00 euro. E’ quanto raccolto dagli “Amici della Conca” durante la raccolta fondi legata al “TUFFO DI CAPODANNO“ e realizzata nel mese di dicembre e nella prima settimana di gennaio. Fondi che hanno permesso all’associazione ricreativa-culturale l’acquisto di due altalene per disabili da donare all’amministrazione comunale per installarle nel Parco Maniglio del Quartiere Bozzano e al parco giochi del Rione Casale. La restante parte, escluse le spese per l’organizzazione dell’evento, hanno… Leggi tutto »