Tuturano: furto di energia elettrica, arresti
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI TUTURANO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO, PER FURTO AGGRAVATO E CONTINUATO DI ENERGIA ELETTRICA IN CONCORSO E RICETTAZIONE:
– BAGLIVO ANDREA, CLASSE 1965;
– BAGLIVO COSIMO, CLASSE 1948;
– BAGLIVO MICHELE, CLASSE 1987, GIA’ SOTTOPOSTO ALLA MISURA CAUTELARE DEGLI ARRESTI DOMICILIARI;
– FERRARI TONINO, CLASSE 1960, GIA’ SOTTOPOSTO ALLA MISURA CAUTELARE DEGLI ARRESTI DOMICILIARI, TUTTI DEL POSTO.
I MILITARI OPERANTI, UNITAMENTE AL PERSONALE ENEL, HANNO… Leggi tutto »
Foggia: nasce il Nia per contrastare il racket In questura presente anche Tano Grasso
Il nucleo investigativo antiracket, nuovo servizio della questura di Foggia. Le forze dell’ordine si organizzano in maniera specifica per contrastare il fenomeno delle estorsioni che fa registrare una escalation preoccupante nel territorio dauno. Battesimo per il nuovo servizio, presentato appunto dal questore, presente Tano Grasso, punto di riferimento nazionale per la lotta al racket. Nel foggiano si contano 26 organizzazioni di tipo mafioso, è quanto contenuto nella recente relazione della direzione nazionale antimafia, e le estorsioni rappresentano un’attività fiorente. Il… Leggi tutto »
Martina Franca: concessione del patrocinio e dei contributi, un organizzatore di eventi si sente discriminato Va a parlare col sindaco che gli dice della decisione comunale di non dare il patrocinio a chi agisce per fini di lucro. Ma...
Angelo Salamina, organizzatore di manifestazioni, ne ha proposte anche al Comune di Martina Franca. E ha verificato che nei suoi confronti, a suo dire, c’è stata una discriminazione. Niente contributi, niente patrocinio, neppure. Così è andato a chiedere spiegazioni al sindaco. “Mi ha detto che la scelta dell’amministrazione comunale è quella di non fare quella concessione a chi organizza a fini di lucro”. E così, Salamina non si è tenuto la spiegazione e al sindao di Martina Franca ha chiesto… Leggi tutto »
Taranto: truffe alle assicurazioni, otto arrestati. Anche ospedalieri e avvocati I NOMI Anche 139 indagati. Operazione "Tris" della polizia. Accusa: truffate 18 compagnie assicurative
Sette ai domiciliari, uno in carcere. Indagine che prese il via nell’ottobre 2010 su denuncia della compagnia di assicurazione Allianz, per due sinistri che non quadravano. Secondo gli inquirenti si è così scoperto un sistema di truffe, a 18 compagnie assicurative, tale da fruttare più di due milioni di euro. L’orchestratore, secondo l’accusa, era Saverio Palumbo che con Vincenzo Aiello e Girolamo Nodello procacciava false vittime di incidenti, persone da sottoporre a ricoveri ed esami. Questo, con la complicità (sempre… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria in via Cesare Battisti Colpi di pistola a salve, il bersaglio è caduto. Portato in ospedale per accertamenti. Lo sparatore è scappato a piedi
Una sparatoria dai contorni misteriosi, stamani in via Cesare Battisti a Taranto. Un uomo è sceso da un automezzo e ha esploso colpi di pistola a salve nei confronti di un altro uomo, che era in motorino. Il bersaglio dei caolpi è comunque caduto ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Lo sparatore ha poi lasciato l’automezzo ed è scappato a piedi. Indagini in corso.… Leggi tutto »
Taranto: otto arresti per truffe alle assicurazioni. Coinvolti anche medici e avvocati Operazione dall'alba. Ci sono anche 139 indagati a piede libero
Aggiornamento a questo link:
Taranto: truffe alle assicurazioni da due milioni di euro, otto arrestati. Anche ospedalieri e avvocati I NOMI
Concorso in truffe a 18 compagnie di assicurazioni, per circa due milioni di euro. Questa l’accusa per gli otto arrestati (alcuni ai domiciliari) dalla polizia a Taranto. Anche avvocati coinvolti in quello che dagli inquirenti è considerato un sistema delinquenziale. E anche medici o meglio, come è descritto in una nota riguardante l’operazione “Tris”, figure professionali specialistiche operanti all’ospedale… Leggi tutto »

Taranto, aggredito da dodici persone perché gay: “ti uccidiamo” Luigi Pignatelli, presidente dell'associazione, lasciata la sede di un dibattito, picchiato e inseguito in strada
Di seguito la ricostruzione dell’accaduto secondo retejonicambientale.org:
Nel pomeriggio di sabato 28 febbraio, l’attore e scrittore Luigi Pignatelli, presidente dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, è stato nuovamente aggredito da una banda di omofobi.
Alle ore 17:30, mentre lasciava il Laboratorio Urbano Cantiere Maggese, al termine di una serie di attività con gli isolani (bambini, adolescenti e le loro famiglie) legate alla campagna socio-sanitaria di azione e prevenzione a malattie sessualmente trasmissibili, l’operatore socio-culturale è stato accerchiato da… Leggi tutto »
Puglia, elezioni: Forza Italia, oggi Vitali incontra i consiglieri regionali. Ma il capogruppo non ci va Centrosinistra, vertice per le liste
Elezioni regionali: ormai siamo in piena kermesse. In Campania ha vinto, a sorpresa, le primarie del centrosinistra Vincenzo De Luca che dunque è il candidato presidente di quella coalizione. Hanno votato circa 157mila persone. Primarie del centrosinistra anche nelle Marche, dove ha vinto Luca Ceriscioli. Dunque l’ex sindaco di Pesaro è il candidato della coalizione alla presidenza di quella regione.
In Puglia tiene sempre banco il caos in Forza Italia. Il commissario regionale del partito, Luigi Vitali, ha convocato per… Leggi tutto »
Lecce: ferito grave, non convince la spiegazione Un 35enne albanese si è presentato al pronto soccorso per un colpo di pistola. Ha parlato di incidente, per gli investigatori può essere stato gambizzato
Un 35enne albanese si è presentato alla postazione del 118 in via Matera a Lecce. Ha detto di essersi procurato accidentalmente la ferita da colpo di pistola alla gamba, mentre si trovava nella zona 167 della città salentina. In gravi condizioni, comunque non è in pericolo di vita. La spiegazione sull’origine del ferimento non convince, tuttavia, gli investigatori: la caratteristica della ferita è infatti “classica” di una gambizzazione. Indagini in corso.… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi la derattizzazione Calendario degli interventi programmati
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’Acquedotto Pugliese, nell’ambito delle attività previste dal servizio Idrico Integrato, provvederà ad effettuare le operazioni di pulizia e lavaggio delle reti di fognatura nera e i successivi trattamenti di sanificazione delle stesse.
Gli interventi di questo 1° ciclo del 2015, che riguarderanno l’intera città, saranno così articolati:
– Derattizzazione: dal 2 al 4 marzo; dal 9 al 13 marzo; dal 16 al 18 marzo;
– Disinfestazione: dall’8 al… Leggi tutto »
Monteroni: 59enne invalida civile morta carbonizzata in casa Maristella Paglialunga non è riuscita a mettersi in salvo dalla fiammata improvvisa della stufa a gas
La donna, invalida civile, era in casa, in via Diaz. La fiammata improvvisa, sprigionatasi dalla stufa a gas, l’ha uccisa perché Maristella Paglialunga, 59 anni, non è riuscita ad evitarla né a mettersi successivamente in salvo. Sul corpo della donna sarà effettuata l’autopsia.… Leggi tutto »
Ostuni: cadavere trovato sul litorale In avanzato stato di decomposizione. Potrebbe essere quello di un uomo
Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato ritrovato in spiaggia, oggi pomeriggio. Un passante ha fatto la scoperta. La zona è quella di Monticelli, litorale di Ostuni. Mistero assoluto: potrebbe trattarsi del corpo di un uomo.… Leggi tutto »
Trovato morto Mauro Scanferla, 41 anni, scomparso tre giorni fa da Ugento Il corpo in un canale
Il corpo di Mauro Scanferla è stato trovato in un canale, sulla strada che collega Racale a Ugento. Il 41enne, ospite di una comunità del Salento, era originario di Luino (Va) ma da mesi, appunto, a Racale. Tre giorni fa era scomparso. La sua morte è tuttora avvolta nel mistero, il ritrovamento del cadavere è di oggi pomeriggio. Probabile autopsia sul corpo dell’uomo.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Casertana-Lecce 1-0 Calcio legapro girone C, ventisettesima giornata: i pugliesi raggiunti al quarto posto in classifica dai campani
Prima sconfitta per Alberto Bollini da allenatore del Lecce, dopo tre vittorie. La formazione salentina ha lasciato i tre punti alla Casertana, al termine di un confronto, disputato al “Pinto”, in cui il Lecce ha sofferto. L’organizzazione del gioco della formazione di Campilongo ha sostanzialmente bloccato i giallorossi pugliesi nel primo tempo, poi Cissé al ventesimo minuto della ripresa ha anche segnato il gol che concretizza la superiorità dei falchetti nei confronti dei giallorossi. Con questo risultato, la Casertana aggancia… Leggi tutto »